PDA

View Full Version : COME PROVARE SE LE ISO SONO CORROTTE?


OSMIUM_modified
10-03-2004, 22:10
Ciao, nella sezione FAQ e Guide non mi sembra d'aver trovato una soluzione. Quando si vuol verificare se il proprio CD funziona ancora oppure una ISO è sana come si può fare?

Io adopero il ClonyXXL che esegue una scansione degli eseguibili e settore per settore. In seguito provo eventualmente ad installare ma di solito non lo faccio fidandomi del Clony. Il problema è che a volte l'analisi del ClonyXXL è molto rapida e credo che la scansione settore per settore non venga fatta.

A volte in abbinamento al ClonyXXL, se non si tratta di una ISO ma di un CD, provo a fare la ISO con Alcohol settandolo al massimo livello di difficoltà della copia per ottenere una lettura il più approfondita possibile.

Voi come fate? Esiste un programma che esegue il controllo d'integrità del file immagine o della superficie del supporto?

Fatemi sapere al più presto grazie.

Mistral PaolinuX
10-03-2004, 22:26
Ciao !

Se si tratta di un file .ISO puoi usare il comando SUBST (in ambiente windows) per installare la ISO stessa come dev virtuale (si trova in Tecniche operative, URL http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625661). In ambiente linux puoi usare invece il comando mount.

Per i files non ISO, la cosa migliore da fare è provare l'estrazione con ISObuster.

Paolo

OSMIUM_modified
10-03-2004, 22:36
Beh, il problema è un altro... Se il CD o la ISO non sono ridotti in condizioni pietose l'installazione ha esito positivo ma se fai un'analisi settore per settore possono ugualmente mandare in crash il ClonyXXL. M'è capitato purtroppo spesso: molte volte è un eseguibile a dare problemi, ma ho avuto anche settori totalmente illegibili o addirittura problemi con un file senza nome. Ma se li installi tutto a posto (almeno apparentemente).

Il CloneCD da questo punto di vista è meno affidabile dell'Alcohol che quando crea le ISO segnala tutti problemi di lettura (specificando se sono stati superati o meno).

Per la periferica virtuale questo consiglio mi mancava ma non mi serve molto visto che di periferiche virtuali posso usare quelle di Alcohol, delle Daemon Tools (e volendo quelle di VirtualCD che ho originale). Oltretutto non è un problema fare una copia su riscrivibile e provare ad installare nella maniera canonica.

Mistral PaolinuX
10-03-2004, 22:50
Ciao !

Per il controllo del CD puoi usare CD-Check, che funge davvero bene (è un po' lento). Per le ISO, il problema è che se non riesci a montarla, è sicuramente corrotta e 99 volte su 100 irrecuperabile.

Paolo

DankanSun
10-03-2004, 23:18
anchio ti consiglio cd-check ti fa anche il confronto sorgente->destinazione, ma anche solo la verifica dell'iso o del cd/dvd :)