Anakin
10-03-2004, 20:59
dovevo sistemare un pc ad una conoscente.
un HP Pavillon abbastanza nuovo,con su xp home edition(c'è su un athlon ma non mi ricordo la frequenza,80giga di hd,una geforce 4,ecc).
il sistema non si riavvia nemmeno piu' e nemmeno ripristinando vecchie configurazioni funzionanti.
quindi faccio partire premendo F10 al inizio l'utility di recovery(che sta nella partizione D : ) che dovrebbe rinstallarmi tutto da capo.
sto dannato pero' mi dice che dei file sono danneggiati,e non riesce a terminare l'installazione.
cosi' mi procuro un cd di hx home edition(coincidenza pure contrassegnato per installazione di pc HP),e dopo aver formattato C: provo ad installare il sistema operativo.
sto dannato cd è rovinato,e mi si pianta l'installazione...
ora dovro' procurarmi un altro cd di xp home edition...
solo che attualmente al boot il tasto F10 per utilizzare il recovery non funziona piu'....evidentemente formattando C:,ho levato qualche file che servivano allo scopo...
le domande sono due.
1)come rimetto a posto il "collegamento" al boot per far partire il recovery che sta nella partizione D?
2)è un problema se uso un cd XP home edition standard?
mi verrebbe da dire di no..ma avendo avuto dei COmpaq dove tutto era reso appositamente piu' difficile e complicato dai loro standard,non vorrei che ci potessero essere problemi.
grazie:)
un HP Pavillon abbastanza nuovo,con su xp home edition(c'è su un athlon ma non mi ricordo la frequenza,80giga di hd,una geforce 4,ecc).
il sistema non si riavvia nemmeno piu' e nemmeno ripristinando vecchie configurazioni funzionanti.
quindi faccio partire premendo F10 al inizio l'utility di recovery(che sta nella partizione D : ) che dovrebbe rinstallarmi tutto da capo.
sto dannato pero' mi dice che dei file sono danneggiati,e non riesce a terminare l'installazione.
cosi' mi procuro un cd di hx home edition(coincidenza pure contrassegnato per installazione di pc HP),e dopo aver formattato C: provo ad installare il sistema operativo.
sto dannato cd è rovinato,e mi si pianta l'installazione...
ora dovro' procurarmi un altro cd di xp home edition...
solo che attualmente al boot il tasto F10 per utilizzare il recovery non funziona piu'....evidentemente formattando C:,ho levato qualche file che servivano allo scopo...
le domande sono due.
1)come rimetto a posto il "collegamento" al boot per far partire il recovery che sta nella partizione D?
2)è un problema se uso un cd XP home edition standard?
mi verrebbe da dire di no..ma avendo avuto dei COmpaq dove tutto era reso appositamente piu' difficile e complicato dai loro standard,non vorrei che ci potessero essere problemi.
grazie:)