View Full Version : Mandrakelinux 10.0 Community ISO download
ma vieni
http://www.mandrakelinux.com/en/
http://www.mandrakelinux.com/en/ftp.php3
VegetaSSJ5
10-03-2004, 22:26
mi interessa sapere come va
madforthenet
10-03-2004, 23:19
anch'io sono interesssato a come va.
quella in italiano non c'è ancora vero ?
avevo sentito delle voci x maggio
ciao
come mai su questi link gli iso sono solo 3, mentre su internet vendono una versione con 4 ?
dino_sauro00
10-03-2004, 23:50
A dire il vero sono 5 i CD, ma questa versione sarebbe il PowerPack che non si dovrebbe scaricare (e' a pagamento).
Comunque ho provato Mandrake 10 e quello che posso dire e' che mi e' sembrato veramente pessimo. Mi ha presentato problemi che non ho mai avuto (e uso Mandrake dalla versione 7).
Per esempio mi blocca il PC nella prima schermata (quella per la scelta delle lingue da installare) e per installare bisogna usare la modalita' text. La scheda audio (communissima SB Live Value) non ha funzionato e quando ho aperto il Mandrake Control Center per configurarla, il PC si e' bloccato.
Insomma per quello che ho potuto vedere mi sembra veramente instabile (sopratutto visto che il mio PC ha una configurazione per niente strana) e spero che tutti questi errori verrano corretti con il release della versione per il pubblico.
Aspetto di sentire anche altri che l'hanno provato
Ciao a tutti
FuocoNero
11-03-2004, 00:48
Strano io con la 10 RC2 ho avuto solo un problemino con XMMS e poco altro; non è che hai provato la beta 10 pubblicata in edicola?
dino_sauro00
11-03-2004, 00:56
Originariamente inviato da FuocoNero
Strano io con la 10 RC2 ho avuto solo un problemino con XMMS e poco altro; non è che hai provato la beta 10 pubblicata in edicola?
No. E' proprio la versione 10 Community.
Originariamente inviato da dino_sauro00
A dire il vero sono 5 i CD, ma questa versione sarebbe il PowerPack che non si dovrebbe scaricare (e' a pagamento).
Su vari siti che vendono distro (prova a fare una ricerca con google) si trovano 2 versioni: una con 4 e l'altra con 5 cd (powerpack)
dino_sauro00
11-03-2004, 09:57
Originariamente inviato da Daniele
Su vari siti che vendono distro (prova a fare una ricerca con google) si trovano 2 versioni: una con 4 e l'altra con 5 cd (powerpack)
Allora mi sbagliavo! Siamo passati a 4 CD? Infatti ora mi ricordo che cercando di installare la Mandrake, mi ha pure chiesto il quarto CD.
RRunner3
11-03-2004, 10:01
Si, ma da dove si può scaricare?
Io sto scaricando dal mirror del garr come linkato dalla pagina dei downloads della mandracchia, ma ho la versione a 3 cd...
Dove posso provare le versioni a 4/5 CD per downloads?
Grazie.
INteressa anche a me, magari finalmente funzionerà tutto sul mio pc.
Io comunque registro velocità in download veramente ridicole, massimo 13KB/s con GO!ZILLA e la mia adsl da oggi dovrebbe essere passata a 640 KB/s. Va beh prima scaricavo a 30-40, ora mi attendo di scaricare almeno a 60-80 KB/s.
sapete se c'è un mirror messo meglio degli altri?
ho butatto giu la versione a 3 cd....
mi chiede il 4°....
vallo a trovare adesso,,,
dino_sauro00
11-03-2004, 18:58
Potete scaricarlo dal muletto. Ci mette poco (con la mod giusta) e le fonti adesso si trovano
Per echelon
Lascia perdere il quarto cd. Prova con i cd che hai per vedere se ti funziona e poi caso mai scarichi anche il 4o.
Facci sapere le tue impressioni
sinceramente non scaricherei mai una distro da un programma p2p!
attenzione alle fonti autorevoli!
RRunner3
11-03-2004, 22:10
Dal primo cd masterizzato dalla ISO non mi bootstrappa... ho sbagliato qualcosa nella masterizzazione?
E non c'è un server FTP/HTTP con la versione 4/5 CD???
Denghiù...
M ada dov eli avete scaricati? a me ci mette una vita devo rinunciare? ditemi da dove scaricate please
RRunner3
11-03-2004, 22:50
http://www.mandrakelinux.com/en/ftp.php3 scegliti il mirror, io li ho scaricati dal sito del GARR di Bologna, vabbè che sto su Fibra con Fastweb, ma ci ho messo pochissimo...
Poi che il primo non mi bootstrappi è un altro discorso, eh... :D
Non so che dire, sto usando Go!Zilla e mi scarica al max a 5kb quando vola, il tutto con un'aDSL a 640 KB/s:mad: :mad:
RRunner3
11-03-2004, 22:59
Non saprei, magari a quest'ora di sera c'è mezza Italia che scarica da li, prova su qualche altro server europeo o extraeuropeo... io ho scaricato stamattina.
dino_sauro00
11-03-2004, 23:11
Originariamente inviato da echelon
sinceramente non scaricherei mai una distro da un programma p2p!
attenzione alle fonti autorevoli!
Fonti autorevoli? Non e' che confondi eMule con Kazaa? Sapendo usare emule non c'e' possibilita' di sbagliare riguardo alla cosa che scarichi
bhe mai usati programmi p2p cmq una distro la scarico solo dagli ftp ufficiali, e poi confronto l'md5.
non so se da emule puoi scaricare da ftp...
dino_sauro00
12-03-2004, 00:54
Originariamente inviato da echelon
bhe mai usati programmi p2p cmq una distro la scarico solo dagli ftp ufficiali, e poi confronto l'md5.
non so se da emule puoi scaricare da ftp...
No da emule non puoi scaricare da ftp (hanno una filosofia del tutto diversa). Comunque se t'interessa provare scrivi un PVT e saro' ben lietto ad aiutarti
Ciao echelon!
RRunner3
12-03-2004, 17:12
Ho appena finito di montare MDK10 Community su un portatile, tra l'altro una macchina normalmente "difficile" (ASUS L3355M).
Dopo la prima mezz'ora di lavoro, l'impressione è molto positiva... mi ha configurato e bene periferiche audio e video, ho solo un problemino con la rotellina del touch pad ma ancora non ci ho lavorato.
Veloce, KDE 3.2 è molto carino... insomma, terrovvi aggiornati... ;)
trapanator
12-03-2004, 17:20
Originariamente inviato da RRunner3
Dopo la prima mezz'ora di lavoro, l'impressione è molto positiva... mi ha configurato e bene periferiche audio e video, ho solo un problemino con la rotellina del touch pad ma ancora non ci ho lavorato.
Per la rotellina dai un'occhiata a /etc/X11/XF86config e imposta ZAxisMapping 4 5
Ho installato anch'io sta distry, personalmente ho solo un problema con la scheda di rete, ma devo capire io dove sbaglio nelal configurazione, a me sembra di essere proprio tonto altro che Utonto.
Comunque molto bella.
Ora non resta che imparare bene Linux e riuscire a configurae il tutto facendo il grande passo.
Qualcuno sa come sia possibile creare all'inizio il login anche dell'utente Root, così che all'avvio possa decidere se entrare anche in modalità grafica con Root?NOn voglio passare da un utente normale quindi loggarmi come root per intenderci.
dino_sauro00
12-03-2004, 22:13
L'opzione che ti serve la troverai in Mandrake Control Center. Scusami che non ti posso dire esattamente qual'e' ma adesso sono in Windows :)
La community la sto condividendo anche io sul mulo ;)
Non hai il problema di scaricarla da ftp saturi.. come sta accadendo ultimamente... io ho avuto la possibilità di scaricarla da una rete collegata al garr con la 2MB quindi no problem. :D
ciao
Alessio
madforthenet
13-03-2004, 22:01
Originariamente inviato da Dani1
Qualcuno sa come sia possibile creare all'inizio il login anche dell'utente Root, così che all'avvio possa decidere se entrare anche in modalità grafica con Root?NOn voglio passare da un utente normale quindi loggarmi come root per intenderci.
se è come nella 9.2
avvio-config-kde-sistema-gestioen accessi-(dare psw di root)-utenti- equi ripristi ciò che probabilmente di default è stato tolto
ciao
Originariamente inviato da RRunner3
Ho appena finito di montare MDK10 Community su un portatile, tra l'altro una macchina normalmente "difficile" (ASUS L3355M).
Dopo la prima mezz'ora di lavoro, l'impressione è molto positiva... mi ha configurato e bene periferiche audio e video, ho solo un problemino con la rotellina del touch pad ma ancora non ci ho lavorato.
Veloce, KDE 3.2 è molto carino... insomma, terrovvi aggiornati... ;)
la scheda di rete funziona ? il modem ?
ma uno si deve registrare pagando?
Originariamente inviato da hilo
la scheda di rete funziona ? il modem ?
Si si i componenti funzioano benissimo perchè ho un pc con Winzoz e LInux e sotto Win tutto OK.
Il modem è un modem routher etehernet US Robotics ethernet con 2 porte ethernet ed 1 usb. IO suo le ethernet.
La scheda connessa a questo è una normalissima realteak.
Per altri Il pinguino mi ha riconosciuto la scheda ma rimane sempre in stato down.
IO ho provato ad entrare nel DRak-control-Panel per fargli fare la configurazione automatica, ma rimane sempre in stato down.
IN questi giorni sto cercand un po' di documentazione perchè sono convinto al 100% di sbagliare io nelle impostazioni di configurazione.
Mo vediamo, però apro una parentesi questi problemi tipici da Newbie provo a rianimare una mia vecchia discussione sul mio caso già con la 9.2?
Io non credo che Linux non possa utilizzare questa scheda, ne ho 2 una su motherboard, l'altra su PCI, arrivo sempre alla stessa situazione.
grazie anche a madforthenet, mo provo;)
Originariamente inviato da y4k
ma uno si deve registrare pagando?
No, è tutto gratuito se ti interessano i 3 cd.
Se vuoi puoi anche pagare a seconda della form ada te scelta per ottenere i (mi sembra 7 cd) il manuale, e l'assistenza tecnica della Mandrake per circa 1 mese, ora scordo di preciso le condizioni.
Se conosci qualcuno nella tua zona puoi chiedergli i 3 cd di cui pagherai il supporto vergine.
Aggiornamento: come consigliatomi ho sistemato l avisione anche dell'utente root all'avvio e da li sono riuscito a connetetrmi ad internet per 10s.
Vacca trota subito dopo non mi trovava alcun sito, spero fosse un problema momentaneo.
Ma questo pinguino mi sta scazzottando per benino, uff......
Ma sono duro a morire, :sofico: :muro: :muro: :muro:
A presto spocco pure questo muro.
ehehehheh....
Originariamente inviato da Dani1
Aggiornamento: come consigliatomi ho sistemato l avisione anche dell'utente root all'avvio e da li sono riuscito a connetetrmi ad internet per 10s.
Vacca trota subito dopo non mi trovava alcun sito, spero fosse un problema momentaneo.
Ma questo pinguino mi sta scazzottando per benino, uff......
Ma sono duro a morire, :sofico: :muro: :muro: :muro:
A presto spocco pure questo muro.
ehehehheh....
Ci sono anch'io con conqueror, ho qualche bernoccolo in testa ma ho rotto il muro :winner:
Main finale, la differenza tra la "Community" attualmente disponibile e la versione scaricabile per il pubblico da maggio, qual'è?
Almeno, con la 9.2 sapevo che prima potevano scaricare gli iscritti al club e poi era disponibile per tutti, e pensavo che fosse così anche con la community, ma ora non so cosa pensare...
E' una specie di RC? mi conviene aspettare maggio?
Originariamente inviato da moby
E' una specie di RC? mi conviene aspettare maggio?
A maggio dovrebbe esserci una versione "affidabile" con le correzioni dei bug emersi in questi mesi; comunque la Community per chi ha fretta di provare le novita' puo' andare soprattutto se, di questo non sono sicuro, saranno resi man mano disponibili gli updates
Io l'ho installata perchè mi crea molti meno casini che non la 9.2, in sostanza ora posso connettermi anch'io a internet, mo segue un po' di guide per i ciucci, ma a me piace un mondo.;)
dino_sauro00
17-03-2004, 15:01
Posto qui il mio problema e la presunta soluzione (nel mio caso non ha funzionato ma per tanti altri si'). Se vi aiuta a risolvere dei problemi ditemelo cosi' magari lo segnalo ai MOD che le mettono il rilievo
Allora come ho detto la mia Mandrake 10 si blocca quasi al inizio (nella scelta per le lingue da installare).
Ho cercato un po' in giro e sembra che sia un problema comune per quanto riguardo le mainboard Asus anche se cio' non esclude che si possa presentare anche con altre mainboard (ci sono stati dei casi con Abit e chipset NVIDIA.
Il problema sembra sia da attribuire all'apic quindi bisogna disabilitarlo facendo cosi': si inserisce il cd di installazione di Mandrake e si preme F1. Adesso bisogna digitare
linux nopic nolapic
e forse andra' tutto bene
Io purtroppo dovro' attendere la Mandrake 10 Pubblic :cry:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Il problema sembra sia da attribuire all'apic quindi bisogna disabilitarlo facendo cosi': si inserisce il cd di installazione di Mandrake e si preme F1. Adesso bisogna digitare
linux nopic nolapic
e forse andra' tutto bene
Io purtroppo dovro' attendere la Mandrake 10 Pubblic :cry:
Anch'io ho asus (vedi sign), ma mi si presenta sempre un problema di altro tipo: non riesco a far partire X dopo l'installazione; o meglio, riesco a farlo partire solo dopo aver installato i driver proprietari nvidia; suppongo la cosa sia dovuta al monitor lcd collegato via dvi
RRunner3
17-03-2004, 18:11
Originariamente inviato da dino_sauro00
Posto qui il mio problema e la presunta soluzione (nel mio caso non ha funzionato ma per tanti altri si'). Se vi aiuta a risolvere dei problemi ditemelo cosi' magari lo segnalo ai MOD che le mettono il rilievo
Allora come ho detto la mia Mandrake 10 si blocca quasi al inizio (nella scelta per le lingue da installare).
Ho cercato un po' in giro e sembra che sia un problema comune per quanto riguardo le mainboard Asus anche se cio' non esclude che si possa presentare anche con altre mainboard (ci sono stati dei casi con Abit e chipset NVIDIA.
Il problema sembra sia da attribuire all'apic quindi bisogna disabilitarlo facendo cosi': si inserisce il cd di installazione di Mandrake e si preme F1. Adesso bisogna digitare
linux nopic nolapic
ASUS A7N8X DeLuxe con SATA Sil3112.
Partendo prima con il CD2 (il Cd1 non mi bootstrappa...) e usando il comando "linux nopic nolapic" sono riuscito ad installare tranquillamente la MDK10.
Ho avuto solo un problemino con il riconoscimento della RAM, perchè del mio Gb di RAM me ne riconosceva automaticamente solo poco più di 800Mb, ma ho forzato RAM=1024M dentro Grub e adesso sono dentro.
Denghiù!
dino_sauro00
17-03-2004, 18:41
Ma te pare. Il problema del CD1 che non parte e' gia segnalato come bug nella pagina di Mandrake dove communica che non sanno neanche perche' capita ( :eek: )
Mi fa piacere che hai risolto RRunner3. Attendiamo se funziona anche per qualcun'altro.
Ciao
tati29268
17-03-2004, 21:04
devo essere molto cecato,ma dopo il download,come masterizzo?
ho scaricato anche la move,che immagino sia la versione live ,per cosi dire.
nero non le riconosce come immagini.
Originariamente inviato da tati29268
devo essere molto cecato,ma dopo il download,come masterizzo?
ho scaricato anche la move,che immagino sia la versione live ,per cosi dire.
nero non le riconosce come immagini.
Apri Nero e vai sul menu file dove selezioni la voce apri.
Vai nella cartella dove hai salvato le immagini, a questo punto tra i tipi di file che visualizza nero selezioni anche *.iso, di defoult dovrebbe vederti solo le immagini nero.
A questo punto li vedi, ne selezioni uno e parti con la masterizzazione.
:)
Anche a me il primo cd della versione 10 (la prima che istallo... :mc: ) non fa il boot; utilizzando allora il secondo cd, fa il boot, e dopo che chiede se installare o aggiornare linux, dice che il cd inserito non sembra essere un cd di istallazione e chiede se riprovare con un altro disco. A questo punto, prima di dare ok, ho estratto il cd2 e ho inserito il cd1 e ho dato l'ok ed e ha fatto l'istallazione normalmente. Sembra aver fatto tutto normalmente, anche se al primo avvio non è riuscito a caricare l'interfaccia eth0 o qlcosa del genere, che ovviamente non ho la + pallida idea di cosa sia... :mc:
E' una cosa grave?!?
dino_sauro00
18-03-2004, 00:26
Originariamente inviato da anx721
Anche a me il primo cd della versione 10 (la prima che istallo... :mc: ) non fa il boot; utilizzando allora il secondo cd, fa il boot, e dopo che chiede se installare o aggiornare linux, dice che il cd inserito non sembra essere un cd di istallazione e chiede se riprovare con un altro disco. A questo punto, prima di dare ok, ho estratto il cd2 e ho inserito il cd1 e ho dato l'ok ed e ha fatto l'istallazione normalmente. Sembra aver fatto tutto normalmente, anche se al primo avvio non è riuscito a caricare l'interfaccia eth0 o qlcosa del genere, che ovviamente non ho la + pallida idea di cosa sia... :mc:
E' una cosa grave?!?
Hai fatto bene anx721 a fare tutto cio'. Infatti quando non si riesce a bootare col primo cd bisogna usare il secondo e cambiarlo quando Mandrake te lo chiede. Esattamente come hai fatto tu. Per eth0 non sara' riuscito a inizializzarlo perche' non l'avrai configurato (se riesci a conneterti in Internet non ti preoccupare)
RRunner3
18-03-2004, 00:33
eth0, per capirci, è la scheda di rete (ethernet, lo zero sta per la prima scheda di rete)
Originariamente inviato da hilo
A maggio dovrebbe esserci una versione "affidabile" con le correzioni dei bug emersi in questi mesi; comunque la Community per chi ha fretta di provare le novita' puo' andare ...
Grazie! :)
Mi sa che aspetterò maggio, allora: preferisco andare sul sicuro ;)
tati29268
18-03-2004, 09:41
Originariamente inviato da Dani1
Apri Nero e vai sul menu file dove selezioni la voce apri.
Vai nella cartella dove hai salvato le immagini, a questo punto tra i tipi di file che visualizza nero selezioni anche *.iso, di defoult dovrebbe vederti solo le immagini nero.
A questo punto li vedi, ne selezioni uno e parti con la masterizzazione.
:)
no,nero le vede come virtual image(ho dentro virtual pc),ma non le carica...
:confused:
Oberon80
20-03-2004, 10:29
Ciao ragazzi,
ero utente mandrake 9.1 con la quale mi divertivo a smanettarci un po'. Purtroppo, all'improvviso, non partiva più il server X. Non essendo capace di ripristinarlo da terminale ed essendo uscita la versione 10 ho deciso di fare l'aggiornamento del sistema.
Installo i 3 cd ed al primo avvio tutto OK. Poichè non avevo molto tempo mi accerto solo che parta e imposto l'utente root visibile fra le scelte di accesso nell'interfaccia grafica iniziale.
Spengo il PC contento del mio lavoro.
Al secondo avvio mi capita lo stesso problema che era sorto con la ver 9.1 improvvisamente con la differenza che non parte nemmeno in modalità testo.
Non mi perdo d'animo e reinstallo la distro e, stranamente, non parte nemmeno al primo avvio.
Faccio notare che il mio PC funziona perfettamente sia sotto win xp che sotto 2003 server.
Non credo di aver fatto errori all'installazione, sono utente mandrake dalla ver 7 e non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Avete qualche suggerimento?
fassiopero
20-03-2004, 23:21
A me nè il primo cd della versione 10 che il secondo fa il boot ! Anche premendo F1 sia sul cd1 che cd2 non succede nulla ( anzi mi si apre la guida in linea di windows) e non posso inserire il comando "linux nopic nolapic". Ci sono altre soluzioni? é la prima volta che installo linux, grazie.
dino_sauro00
21-03-2004, 01:42
Originariamente inviato da fassiopero
A me nè il primo cd della versione 10 che il secondo fa il boot ! Anche premendo F1 sia sul cd1 che cd2 non succede nulla ( anzi mi si apre la guida in linea di windows) e non posso inserire il comando "linux nopic nolapic". Ci sono altre soluzioni? é la prima volta che installo linux, grazie.
Il CD non lo devi inserire mentre sei in Windows. Lo devi mettere nel lettore e poi riavviare (ricordati prima di controllare dal BIOS l'ordine di boot. Metti come primo il cd)
VegetaSSJ5
21-03-2004, 08:45
Originariamente inviato da fassiopero
A me nè il primo cd della versione 10 che il secondo fa il boot ! Anche premendo F1 sia sul cd1 che cd2 non succede nulla ( anzi mi si apre la guida in linea di windows) e non posso inserire il comando "linux nopic nolapic". Ci sono altre soluzioni? é la prima volta che installo linux, grazie.
:sbavvv::Puke:
quando sento queste cose mi viene quasi da vomitare...
fassiopero fai partire l'autorun poi vedi un'installazione tutta animata con tutti pulsantini, poi vedrai 10 schermate blu, tu sarai contento poi installerai linux prchè va di moda e poi dopo 5 minuti lo disinstallerai.:rolleyes:
ah dimenticavo! per disinstallare linux devi farlo da installazione applicazioni!
HenryTheFirst
21-03-2004, 09:04
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
:sbavvv::Puke:
quando sento queste cose mi viene quasi da vomitare...
fassiopero fai partire l'autorun poi vedi un'installazione tutta animata con tutti pulsantini, poi vedrai 10 schermate blu, tu sarai contento poi installerai linux prchè va di moda e poi dopo 5 minuti lo disinstallerai.:rolleyes:
ah dimenticavo! per disinstallare linux devi farlo da installazione applicazioni!
Complimenti, proprio un valido contributo :rolleyes:
VegetaSSJ5
21-03-2004, 09:10
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Complimenti, proprio un valido contributo :rolleyes:
è stato più valido quello di fassiopero:muro:
HenryTheFirst
21-03-2004, 09:30
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
è stato più valido quello di fassiopero:muro:
Quello non era un contributo, era una richiesta d'aiuto.
Cmq basta OT...
fassiopero
21-03-2004, 09:31
Non capisco il vomito e tutte le polemiche , cerco solamente di installare linux per provarlo ed eventualmente sostituirlo a windows!!!!Anche per voi ci sarà stata una prima volta.Comunque avevo già impostata la partenza da CD nel bios(non sono proprio un novellino) e sia co lcd1 che cd2 al momento del boot mi dice FAILURE e parte con windows.
VegetaSSJ5
21-03-2004, 09:37
fassiopero anch'io ho avuto una prima volta, ma di certo non mi era venuto in mente di installare linux da windows e di "premere f1 sul cd1". dammi retta, se la pensi così windows non lo sostituirai mai. per me puoi anche risparmiarti la fatica di ripartizionare l'hd (sai che quando installi linux devi farlo vero??).
Bè, sbagliando si impara. prova se col terzo cd fa il boot.
fassiopero
21-03-2004, 13:13
Grazie anx721 ma non funzia!!
Per VegetaSSJ5 mi sembra che tu abbia un pochino esagerato comunque per quanto mi riguarda chiudo qui la discussione !!!!
Grazie a chi mi ha dato i consigli ed ha avuto la pazienza di aiutarmi.
Originariamente inviato da fassiopero
Grazie anx721 ma non funzia!!
Sei sicuro di aver creato correttamente i cd come immagini e non come data cd?
Ad es. da Nero hai selezionato File-->scrivi immagine per masterizzarli?
Cmq il cd1 effettivamente pare che non booti, ma il cd2 sì, e da esso puoi cominciare l'installazione riinfilando il cd1 dopo il boot (se sono masterizzati bene).
Originariamente inviato da tati29268
no,nero le vede come virtual image(ho dentro virtual pc),ma non le carica...
:confused:
Mo sto rifacendo passo passo.
doppio click su nero ->(Qui mi appare in automatico la window Nuova compilation e la chiudo)X->File->Apri->(qui vado sulla cartella dove ho salvato i file cippalippa.iso; dove indico tipo file seleziono File immagine (*.nrg, *.iso, *.cue) mo devi vederli, ne selezioni uno e vai su apri poi.....
Se non li vedi hai qualche problema nelle immagini;)
fassiopero
22-03-2004, 16:03
avevo masterizzato non come ISO ora ho rifatto ed ho installato linux facendo il boot dal secondo CD!!! tutto ok
HenryTheFirst
22-03-2004, 18:48
Originariamente inviato da fassiopero
avevo masterizzato non come ISO ora ho rifatto ed ho installato linux facendo il boot dal secondo CD!!! tutto ok
Evvai! :)
Basta sto linux ma' stressato io torno aale origini UNIX BSD ,
ma vieni...
ma vai..
ma su'...
ma......dai..
:lamer:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.