PDA

View Full Version : vmem mod p4c800 AIUTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!


Bruno23
10-03-2004, 19:17
ho fatto sta mod con attezzatura professionale da laboratorio elettronico........


purtroppo pero quando sono andato a collegare il cavo n6 ho rpeso anche il circuitino stampato in basso (e 1 contatto piccolissimo in rilevo).... ora mi succede cosi e RS in tutto ... pero in 2 channel 1 banco rimane fisso a 3,2 volt.... l'altro banco varia da 2,95 a 3,2 con il trimmer........


DA BIOS NON SI UO CAMBIARE PIU NULLA:.... ovvero si varia il vmem ma non fa 1 ceppa...........







il discorso e .. quale il modo migliore di tagliare.... il troppo stagno che ho messso???


SPAAANNNKKK

OVERCLOKKKK AIUTTOOO


PISA OVERCLOK TEAMMMMMM

Bruno23
10-03-2004, 19:34
la cosa strana e che ho 1 cpu che piu di 247 di bus proprio non va....... e se metto i due banchi in single channel entrambi a 3,2 rullano rs......

se li metto in dual tengono RS solo 225 ...

naturalmente timings 2-2-2-5


ricordo che sono 2 banchi da 512 di corsair bh5 :(

Bruno23
10-03-2004, 23:30
:(

Spank
11-03-2004, 00:18
non ho ben capito che hai combinato, cmq esistono delle pompette succhiastagno (mi pare si chiamino così) che puoi usare per togliere lo stagno (ma quanto ne hai messo? :eek: )

da quel che ho visto su intel le ram in dual channel vanno circa 3-4 mhz in meno del modulo che sale di meno, e probabilmente un modulo sale meglio dell'altro.. testali singolarmente con memtest e vedi dove arrivano, e poi prova ad invertirli di slot ad es.

byez!

Bruno23
11-03-2004, 00:34
uhm allora il modulo che va meno va a 247 cas 2-2-2-5 :D anche se questo fosse il suo massimo si fermerebbe a 243 240 al massimo LUL


indi percui ho ponticellato alcune cose che gli danno fastidio :)

cmq grazie per la risposta.. domattina vo da 1 mio amico che monta componenti di microelettronica :D
cosi famo tutto per bene :)


come al solito http://forum.ngi.it/smilies/hail.gif

AnacondA_snk
11-03-2004, 00:37
ma bru se sei scarso con ste robe torna a giocare a q3 che ti aro come sempre:D

Bruno23
11-03-2004, 00:44
noooo
:D


veeeee allura .... beh dopo 1 anno senza connessione mo me so messo peso su enemy territory... appena finisce la eurocup... vengo ad aprirti le meline come 2 mele della val di non :D


ciau bello

OverClocK79®
11-03-2004, 01:16
ma con il tester che hai comprato sei riuscito a combinare qlkosa???


BYEZZZZZZZZZZZZZZ

intakeem
11-03-2004, 09:53
che valori leggi col tester sui 3.3?che alimentatore usi adesso?
quanto ti segna il tester quando rilevi il vddr sotto carico?

da quanto hai messo il trimmer?

Bruno23
11-03-2004, 12:10
allora partiamo cosi... ho messo tutto giusto :) ma cmq la mod non va ............

(ho correstto aspirando lo stagno ecc ecc)....


siccome da bios non potevo variare 1 ceppa... e la mobo in dual channel sopra i 225 manco voleva sapere di essere RS (arrivava a winn anche a 245 cas 2-2-2-5.....)

ho tolto tutto.....

ora misurando con il tester sul mosfet indicato nel thread del pisa overclock team... ho notato che e tutto ok.... solo che se misuro il mosfet sotto all'altro banco (credo che ci sia 1 mosfet per banco o sbagliO????) quello mi da valori che sono 3v se imposto 2.55 e 3,1 se imposto 2,85....
quel mosfet riguarda l'altro banco ddr o e 1 altra cosa?


cmq e RS senza modifica nessun problema anche se speravo in risultati eclatanti visot che tutti e 2 i banchi in single channel mi vanno cosi che e il limite della CPU


http://bruno.ngi.it/1banco.JPG

Bruno23
11-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da intakeem
che valori leggi col tester sui 3.3?che alimentatore usi adesso?
quanto ti segna il tester quando rilevi il vddr sotto carico?

da quanto hai messo il trimmer?
il 3,3 e sempre 3,3 piu o meno... (quindi ok)

ali antec true power 550W
sotto carico dal mosfet indicato dal pisa overlcok team e 3,16
ho usato 1 resistenza da 47khom


vabbe oramai e andata....
cmq mi fate sapere per piacere se il mosfet sotto all'altro banco ddr e il voltaggio dei secondi 2 slot di ram thx :(

AnacondA_snk
11-03-2004, 15:21
fai una bella cosa...dalle a me quelle ram o scambiale con le mie, visto che io non posso andare oltre 280 in 1:1 con queste.
almeno andrei in 5:4.:)

genk
11-03-2004, 15:29
ciao, ho visto che parlate della modifica per le ram della asus, io vorrei prvare a farmela, ma non ho trovato gli schemi e i componenti da usare, e sopratutto coem funziona, dove posso trovare tutto questo per la mia sceda???
CIAO!!

Bruno23
12-03-2004, 00:07
e dai raga :(
ce 1 risultato da sbav per 2 banchi da 512..... e diverse domande possibile che idlate tutti :(


:D

intakeem
12-03-2004, 07:28
Originariamente inviato da Bruno23
il 3,3 e sempre 3,3 piu o meno... (quindi ok)

ali antec true power 550W
sotto carico dal mosfet indicato dal pisa overlcok team e 3,16
ho usato 1 resistenza da 47khom


vabbe oramai e andata....
cmq mi fate sapere per piacere se il mosfet sotto all'altro banco ddr e il voltaggio dei secondi 2 slot di ram thx :(

tutti quelli che hanno antec non riescono a salire bene dopo la mod alle ram. infatti i tuoi 3.3 credo che lavorano leggermente bassini, mentre enrmax tende ad overvoltare fino a 3.39v e quindi riesce a mantenere il valore vhe si imposta per le ram.

prova a cambiare trimmere, mettine uno da 20k, e misura quanto ti da al massimo (dovrebbe darti 3.31v in idle e 3.28v sotto sforzo)

per la rilevazione dei volt della ram conosco solo quel piccolo mosfet vicino allo slot ram+vicino alla cpu, infatti io i valori li prendo da li. te quale altro dici?

Overclocker
12-03-2004, 07:45
Originariamente inviato da Bruno23
noooo
:D


veeeee allura .... beh dopo 1 anno senza connessione mo me so messo peso su enemy territory... appena finisce la eurocup... vengo ad aprirti le meline come 2 mele della val di non :D


ciau bello

anche io vado spesso su enemy territory.
bel gioco :D

Bruno23
12-03-2004, 09:12
Originariamente inviato da intakeem
tutti quelli che hanno antec non riescono a salire bene dopo la mod alle ram. infatti i tuoi 3.3 credo che lavorano leggermente bassini, mentre enrmax tende ad overvoltare fino a 3.39v e quindi riesce a mantenere il valore vhe si imposta per le ram.

prova a cambiare trimmere, mettine uno da 20k, e misura quanto ti da al massimo (dovrebbe darti 3.31v in idle e 3.28v sotto sforzo)

per la rilevazione dei volt della ram conosco solo quel piccolo mosfet vicino allo slot ram+vicino alla cpu, infatti io i valori li prendo da li. te quale altro dici?
itakeem
quello che dici te e sotto ai primi 2 slot di ram... io dico quello parallelo sotto agli altri 2 slot.....
ma potrebbe essere anche per la 3,3 e in quel caso si sarebbe 1 po bassina.... :/

mi servirebbe l'antec con il true control :/

sfigaz

intakeem
12-03-2004, 09:33
Originariamente inviato da Bruno23
itakeem
quello che dici te e sotto ai primi 2 slot di ram... io dico quello parallelo sotto agli altri 2 slot.....
ma potrebbe essere anche per la 3,3 e in quel caso si sarebbe 1 po bassina.... :/

mi servirebbe l'antec con il true control :/

sfigaz
ti servirebbe un enermax anche 350w

intakeem
12-03-2004, 09:35
io uso questo mosfet per misurare il vddr

http://intakeem.altervista.org/immagini/rilevamento_vdimm.jpg

Bruno23
12-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da intakeem
io uso questo mosfet per misurare il vddr

http://intakeem.altervista.org/immagini/rilevamento_vdimm.jpg
allora si il vmem l'ho rilevato dove hai detto te.....

pero se rilevo anche LI dove mi hai fatto la domanda :D mi da 1 valore da 3 a 3,1 :(
che e?

intakeem
12-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da Bruno23
allora si il vmem l'ho rilevato dove hai detto te.....

pero se rilevo anche LI dove mi hai fatto la domanda :D mi da 1 valore da 3 a 3,1 :(
che e?

te misura su quello che ti ho detto e lascia perdere gli altri.
:) cmq se vuoi i 3.2 spaccati devi moddare l'alimentatore:D

lo moddo anche io credo, vorrei arrivare a 3.5v sulle ram

Bruno23
12-03-2004, 13:56
Originariamente inviato da intakeem
te misura su quello che ti ho detto e lascia perdere gli altri.
:) cmq se vuoi i 3.2 spaccati devi moddare l'alimentatore:D

lo moddo anche io credo, vorrei arrivare a 3.5v sulle ram
vabbe oramai l'ho tolta... perche potevo variare il voltaggio solo dal trimmer e non dal bios... tenere 3,2 fissi e 1 riskio :(

:D
thx per le risposte :)

intakeem
12-03-2004, 14:06
Originariamente inviato da Bruno23
vabbe oramai l'ho tolta... perche potevo variare il voltaggio solo dal trimmer e non dal bios... tenere 3,2 fissi e 1 riskio :(

:D
thx per le risposte :)

ma che rischio, se non scaldano non hai di cui preoccuparti, e cmq io da bios riesco a variare

Bruno23
12-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da intakeem
ma che rischio, se non scaldano non hai di cui preoccuparti, e cmq io da bios riesco a variare
fa nulla :)
tra 1 po me pijo o la p4c800 fluctusmod
o la ic7max 3 :)
GG ^^