PDA

View Full Version : Il VPN funziona ma non "sfoglio" la LAN ...


ilpik
10-03-2004, 18:00
Vorrei essere breve, ma é meglio essere completo :) Scenario:

Router Atlantis A02-RA3 collegato a linea ADSL 640 (:mad: Tiscali :mad: )
n° 2 PC Desktop collegati a detto router che funzionano / navigano / scambiano dati perfettamente - IP fissi adeguati :D
n° 1 notebook che occasionalmente si collega alla medesima, con suo IP fisso, funzionando come gli altri 2 :D
SO: su tutti e tre Win2k Prof
Firewall: su tutti e tre Kerio PF 2.1.5 con opportuna regola per accettare tutto il traffico in ed out dalla subnet di casa.

Nuova prova:
Dovendo viaggare, tento di attivare una VPN per accedere ai 2 Desktop dal portatile quando sarò via ...
Con un pò di fatica riesco ad impostare il router assegnando un altro IP della subnet alla connessione Dial-in, attivo un account con dyndns.org, imposto un collegamento VPN sul portatile tramite una connessione analogica che uso quando sono fuori casa.
Username e pw sono identici su tutti i PC, e sono gli stessi della connessione VPN.
Facendo le prove la connessione si attiva, il NB mi annuncia di essere connesso alla LAN di casa e vedo due iconcine di connessioni (Internet e la VPN), i PC si pingano in entrambi i sensi, il tracert dal notebook all'IP dei desktop funziona con tempi "da paura", (400 ms ! :( ) ma funziona.
Con IPconfig vedo che il notebook ha assegnato l'IP corretto impostato nel router, ed usa lo stesso numero come gateway (??? :wtf: )

PROBLEMI:
Sia dai desktop, sia dal nb, dopo opportuno "cerca computer", qualche rara volta riesco a vedere il PC dall'altra parte, in genere non individua alcuna voce. :(
La connessione VPN tende ad interrompersi con molta frequenza :( :(
In risorse di rete non trovo i PC dall'altra parte della connessione VPN. :mad:
Anche eliminando i firewall su tutti i PC il comportamento non cambia. :muro:

Qualche esperto del ramo sa darmi qualche dritta ? :bimbo:

Grazie e ciao :) :)

gohan
10-03-2004, 18:32
se inceve di cercare il pc col suo nome, lo cerchi col suo IP?

ilpik
10-03-2004, 22:38
+ o - lo stesso ... :(
Cercando il 192.168. x.x oppure il "nomecomputer" sia in un senso che nell'altro conduce a volte a trovare la risorsa, altre la ricerca si conclude senza aver trovato corrispondenze.
Tutto ciò deve essere dovuto alla estrema lentezza, sicuramente legata alla linea analogica cui mi collego col portatile (44 kb/s quando va bene).

Quello che più mi scoccia é di non vedere le risorse di rete in Gestione risorse, ma di dover fare una ricerca specifica: io avevo capito che con un collegamento dial-in con protocollo PPTP si accedeva alla LAN come se fosse direttamente collegata ... :doh:

Io ho creato la connessione VPN col wizard di windows, lasciando le varie impostazioni di default. Se avete qualche impostazione della connessione da suggerire vi ringrazio :)

Ciao :) :)

gohan
10-03-2004, 22:52
la lentezza è dovuta al traffico netbios che non è molto efficiente sulle linee lente: per velocizzare la navigazione in rete sarebbe meglio avre un server WINS o DNS sulla rete interna a cui ti colleghi.

ilpik
10-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da gohan
la lentezza è dovuta al traffico netbios che non è molto efficiente sulle linee lente: per velocizzare la navigazione in rete sarebbe meglio avre un server WINS o DNS sulla rete interna a cui ti colleghi.
Potrebbe essere fattibile ... se mi indichi dove trovare le istruzioni per realizzare ciò ;)

Grazie :) :)

gohan
10-03-2004, 23:10
hai "solo" bisogno di un pc con windows 2000 server o windows 2003. :D
Il WINS ce l'hanno solo loro.

ilpik
10-03-2004, 23:20
Tutto lì ? ... domani vado dal droghiere a comprarmene un paio ! :sborone:

... o forse mi accontento, e spero di trovare linee veloci dall' estremo oriente a qui ! :D (Ghe credi poch ... )

Grazie e ciao :) :)

061076
11-03-2004, 13:14
Il problema da te segnalato potrebbe dipendere da un firmware non aggiornato, in quanto so che con le VPN soprattutto in IPSEC potrebbero esserci problemi.
So che sul sito www.atlantis-land.com hanno la versione 4.25 che potrebbe fare al caso tuo.
Per quanto riguarda la lentazza della VPN con l'IPSEC, ti consiglio di utilizzare come PROPOSAL "ah" ED ENCRIPTION "DES".
Prova anche a disabilitare il firewall sui 2 ROUTER.

gohan
11-03-2004, 14:04
ovviamente più aumenti la cifratura, e se attivi anche l'autenticazione AH, più la velocità ne risente. :cool:

ilpik
11-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da 061076
Il problema da te segnalato potrebbe dipendere da un firmware non aggiornato, in quanto so che con le VPN soprattutto in IPSEC potrebbero esserci problemi.
So che sul sito www.atlantis-land.com hanno la versione 4.25 che potrebbe fare al caso tuo.
Per quanto riguarda la lentazza della VPN con l'IPSEC, ti consiglio di utilizzare come PROPOSAL "ah" ED ENCRIPTION "DES".
Prova anche a disabilitare il firewall sui 2 ROUTER.
Ti ringrazio molto dei consigli, ma:
a) Il router ha già il firmware 4.25, che ho caricato sin dal primo giorno ! :cool:
b) Io ho attivato una connessione VPN tipo PPTP, che é quella indicata dal manuale per collegare un PC remoto ad un Router. Se ho capito bene Win2k Prof non supporta IPSEC in modo nativo :(
c) Inizialmente il fw sul router era disattivato (ho impiegato un pò a scoprire che porte e protocolli aprire ...) ma il problema era già quello descritto :muro:

Ciao :) :)

gohan
11-03-2004, 21:01
c'è per caso qualcosa che genera un discreto traffico sul router? tipo emule o roba simile?

ilpik
11-03-2004, 22:28
Assolutamente no, le prove le ho fatte con la sola VPN, i PC non avevano aperto nemmeno Outlook :eek:

Ritengo che sia un problema di lentezza della linea analogica o del modem del Notebook, dato che, come dici, il Netbios su linee lente é poco efficiente.

Magari domani provo con diversi livelli di crittografia :rolleyes:

Grazie e ciao :) :)

robtol II
13-03-2004, 13:22
Io so che il chip del Router processa oltre 3Mbps in VPN.
Dunque non è certo la CPU del Router a tappare il tutto.
Io ho Alice 256 (da pochi giorno) ed in VPN mando su tranquillamente 256Kb/s. Devi fare come Goan ti ha detto e cercare non i nomi ma gli IP.
Se comunque alle volte non funziona in LAN figurati su VPN con un terminatore che è un modem analogico.
Ciao, Roberto.
PS
Il Server VPN risponde anche da LAN, dunque se metti 2 PC collegati in LAN e fai il seguente test puoi testatre il tutto:
1)PC 1 classe 192.168.1.x col Router 192.168.1.x e VPN dial.In che assegna un IP 192.168.1.x
2)PC 2 classe 192.168.2.x
Crei la VPN dal PC 2 verso il Router, e poi fai uno spostamento tra il PC 1 e PC2.
Vedi la velocità MAX, in questo caso il traffico passa attraverso il Router e qui viene cifrato sino al PC2.