PDA

View Full Version : Durata irrisoria cartucce Epson RX500 e R300


DLC
10-03-2004, 18:05
Ho comprato tempo fa una epson rx500. L'ho fatto sopratutto perchè aveva la comodità dello scanner incorporato, che così ora posso avere sulla scrivania, mentre prima era sempre smontato in armadio.
Inoltre avevo una photo 870 epson, quindi ho deciso di riamenere su una esacromia che mi sono sempre trovato bene.

Invece...

INVECE LE CARTUCCE EVAPORANO DA SOLE!!!!


Praticamente avro stampato qualke foglio di sicuro meno di 10 in tutto, e dico i fogli classici di testo bianco e nero con qualke riga, e mi ritrova ad avere da 64% a 62% le cartucce nero e colori!!!!

COSA?

64% 62% x alcuni fogli stupidi?

Oggi ho stampato il primo foglio su carta fotografica, grandezza a 4 con un piccolo bordo, tanto rosso e ho perso

da 5% (nero, giallo, e i blu) a 7% (rosso e rosso chiaro) !!!!!
CHE COSA?
Cioè non potrei stampare nemmeno 20 fogli di questo genere e devo buttare 6 cartucce????
Ok ma quanto mi costano?
Fai 15€ l'una (andate a vedere) 15*6= 90€!!!!
180.000 lire per le cartucce.
Ma dico siamo scemi????
La mia vecchia 870 non conusamava così, ho stampato un sacco di dispense, ammetto che non era tra le più economiche, ma se stampavo 10 fogli non mi ritrovavo a metà con le cartucce.
E poi le cartucce erano 25€ per il nero e 15€ per il colore (5 colori)
Il nero durava molto in proporzione ai fogli che stampavo.

Cavoli o mi abbassate il costo delle cartucce o mi fate stampare di più con una singola cartuccia.

Qualkuno sa di qualke confronto per durata "SERIO" degli inchiostri, qualke recensione?

E cosa potrei fare?
Premetto che uso gia SSC utility, ma da quel che vedo sulla RX500 non ha effetti (sia il reset, che il freezer).
Io sono stufo di spendere 4,5€ (9000 lire) per un foglio a qualità fotografica, o 90 €urocent per una stupida paginetta con qualke riga in nero.

Recensioni durata cartucce?
Opinioni via web?
Cosa posso fare?

Raul
11-03-2004, 08:59
Io ho la R300 ed come stampe avrò fatto circa
10 foto 10x15
30 stampe su CD
e una decina di fogli di testo
e qualche copertina cd a colori

e do ho consumato 1/4 degli inchiostri

Quello che lamento io è il costo assurdo di 15/17 euro a cartuccia..... spero che presto si trovino delle compatibili anche in italia.

darklord77
11-03-2004, 10:49
Ragazzi il bello arriva quando si deve cambiare cartuccia.

ieri sera avevo il colore nero quasi alla fine, e gli altri al 5%

cambio il nero, la stampante mi fà la pulizia...su tutte le cartucce...e sorpresa anche il giallo e il magenta chiaro devono essere sostituiti.

li cambio, la stampante fà la sua pulizia mangia inchiostro...e sorpresona :cry: :mc: anche gli altri colori chiedono di essere sostituiti.

Morale, ieri sera ho sostituito tutte e 6 le cartucce.

Ma la cosa pazzesca era che dopo aver sostituito tutte le cartucce il nero era al 75% del suo livello proprietario.

25% consumato con la sostituzione delle altre cartucce e senza nenache aver stampato una pagina.

pazzesco.

Raul
11-03-2004, 13:59
credo che a questo punto la tua stampante abbia qualche grosso problema.

darklord77
11-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da Raul
credo che a questo punto la tua stampante abbia qualche grosso problema.


di stampe ne ho fatte tantissime con le cartucce a corredo

quello che non approvo è il fatto che la stampante ogni qualvolta cambio la cartuccia ti faccia la pulizia (daltronde ciò avveniva anche con la Epson 950)

DLC
11-03-2004, 21:14
no succede anche a me. Una volt anonho capito perchè l'ho accesa e si è messa a fare la pulizia delle testine. Morale 25% di inchiostro volatilizzato!!!!!!!!!!!!

EVAPORATO!!!!


Cazzo!!! ma non è possibile!

Ora sono al 61% e ho stampato pochissimo
Se già a due succede questo...


Sapete di software funzionanti per resettare le cartucce anche con la R300 o RX500???

O qualke recensione sull'econimia di stampa con le getto di inchisotro???

MARROELLO
12-03-2004, 01:32
Fanculo alle stampanti piezoelettriche (epson), la mia compresa.
Ciucciano troppo inchiostro per le pulizie. (d'altronde le testine sono fisse e non si puo' rischiare di buttarle).

:mad:

darklord77
12-03-2004, 08:40
Originariamente inviato da MARROELLO
Fanculo alle stampanti piezoelettriche (epson), la mia compresa.
Ciucciano troppo inchiostro per le pulizie. (d'altronde le testine sono fisse e non si puo' rischiare di buttarle).

:mad:


proprio ieri sera ho letto sul manuale della stampante che anche all'accensione mangia un po' di inchiostro per la pulizia.

Mi metto ilcuore in pace

Sapete per caso se con inchiostri compatibili (kit di ricarica) la stampa fotografica è buona?

DLC
12-03-2004, 18:09
a me va anche bene che puliscano per la manutenzione
ma quelli della epson
PRIMA
dovrebbero fare due conti e vedere quanto costa all'utente fare
una stampa.

Altrimenti conviene fare le mie stampe da una fotocopisteria giapponese al laser e spedirmela via corriere espresso aereo che comprare una stampante (magari anche in offerta).

Quindi fate due conti e vedete se la vostra stampante è poi così comoda... comoda ma a che prezzo?

4,5€ per una foto dentro un A4????

FedericoQ
10-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da DLC
no succede anche a me. Una volt anonho capito perchè l'ho accesa e si è messa a fare la pulizia delle testine. Morale 25% di inchiostro volatilizzato!!!!!!!!!!!!

EVAPORATO!!!!


Cazzo!!! ma non è possibile!

Ora sono al 61% e ho stampato pochissimo
Se già a due succede questo...


Sapete di software funzionanti per resettare le cartucce anche con la R300 o RX500???

O qualke recensione sull'econimia di stampa con le getto di inchisotro???

Ciao ragazzi!!! Siete riusciti a risolvere il problema. Io ho comprato l'R300 e sono disperato. Mangia inchiostro a non finire e non so più come fare. Se sapete come fare, aiutatemi vi prego!
Ciao
:cry:

DLC
10-05-2004, 15:25
il problema non l'ho risolto.
Sono ritornato alla mia vecchia 870 a stampare.
E tra un pò me ne sbarazzerò.
Ma voglio ancora scrivere la letterea di protesta alla epson.

FedericoQ
10-05-2004, 15:38
Originariamente inviato da DLC
il problema non l'ho risolto.
Sono ritornato alla mia vecchia 870 a stampare.
E tra un pò me ne sbarazzerò.
Ma voglio ancora scrivere la letterea di protesta alla epson.

L'ho già fatto!!! Non serve proprio a niente!! Comunque prova anche tu usando anche un tono pesante. Chissà che capiscano qualcosa insultandoli. Auguro alla Epson e ai suoi dirigenti una morte crudele!!!

Robby Naish
11-05-2004, 16:27
[B]


Sapete di software funzionanti per resettare le cartucce anche con la R300 o RX500???




Qui (http://ishop2.zucchetti.com/cgi-bin/refillstore.storefront/40a0e2080033830227403e6ce5280608/Product/View/COEPSR300060KIT)

I loro inchiostri li uso da anni con una Epson 810 photo e una C60 senza nessun problema e con ottima qualità

ciao

Alex

FedericoQ
11-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da Robby Naish
Qui (http://ishop2.zucchetti.com/cgi-bin/refillstore.storefront/40a0e2080033830227403e6ce5280608/Product/View/COEPSR300060KIT)

I loro inchiostri li uso da anni con una Epson 810 photo e una C60 senza nessun problema e con ottima qualità

ciao

Alex

Lo smartcharger funziona correttamente? Hai mai avuto problemi? Inoltre con il kit ti arriva tutto il necessario per caricare le cartucce (siringhe etc....)?

lamalta
11-05-2004, 22:23
Io con la mia C84 stampo da mesi ed ho sostituito solo il nero. E' un po' che protesta per i colori, ho le cartucce pronte, ma finchè vanno...
Comunque ho comprato il kit per la ricarica da refill, mi hanno dato 4 cartucce vuote da ricaricare (perchè come sapete quelle originali sono un po' ostiche da riempire)

Ale

Robby Naish
12-05-2004, 08:30
Originariamente inviato da FedericoQ
Lo smartcharger funziona correttamente? Hai mai avuto problemi? Inoltre con il kit ti arriva tutto il necessario per caricare le cartucce (siringhe etc....)?

Lo Smart Charger è facilissimo da usare (ho il modello vecchio che era anche un po piu "difficile" da usare)e va benissimo.
Mi è arrivato il kit che comprendeva 5 siringhe colore. All'interno c'erano istruzioni e anche i guanti.

Tutto semplicissimo e veloce da fare.

PS: Comprati anche il nero da 60ml, ci stampi una vita e è ottimo

ciao ciao

Alex

Raul
18-05-2004, 13:51
Io ho ordinato EPSON STYLUS R200,300,500,600 FULL SET
per 25 euro su www.nexus22.com, a breve dovrebbe arrivarmi.
Le cartucce originali costano troppo

caverzano
18-05-2004, 23:41
Ieri ho comprato alla SME le cartucce non originali per la mia R300 (che consuma veramente troppo inchiostro) , oggi ne ho sostituita una e sembra andare bene,
avevo letto da queste parti che le cartucce non originali si possono ricaricare.
Vorrei saperne di più e dove è possibile trovare le ricariche.

Raul
23-05-2004, 10:27
Originariamente inviato da caverzano
Ieri ho comprato alla SME le cartucce non originali per la mia R300 (che consuma veramente troppo inchiostro) , oggi ne ho sostituita una e sembra andare bene,
avevo letto da queste parti che le cartucce non originali si possono ricaricare.
Vorrei saperne di più e dove è possibile trovare le ricariche.

quanto hai pagato le cartucce compatibili ?

Kola_Gurra
23-05-2004, 10:41
io ho la R200 che usa le stesse cartuccie della 300 e con SSC è perfetta...ho stampato 3 foto 10x15,parecchie copertine dvd e cd e vari fogli di testo eimmaigni e sono circa al 75%...quando mki finisce lo resetto e ho ancora un buon 15-20%...quando mi finiscono poi si vedrà quale è la scelta migliore

Kola_Gurra
23-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da Raul
Io ho ordinato EPSON STYLUS R200,300,500,600 FULL SET
per 25 euro su www.nexus22.com, a breve dovrebbe arrivarmi.
Le cartucce originali costano troppo
ma quanto hai speso di spedizione? perchè provavo a preparare un ordine e con DHL mi è vneuto questo:

Purchase price £ 15.32 Euro 21.56
Shipping 15.50 21.82
Tax 5.39 7.59
Total £ 36.21 Euro 50.96


se shipping significa spedizione pagherei 21 euro di spedizione, 7 di cambio e 21 di cartuccie? :eek:


nn riesco a capire

Hazon
23-05-2004, 20:13
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io ho la R200 che usa le stesse cartuccie della 300 e con SSC è perfetta...ho stampato 3 foto 10x15,parecchie copertine dvd e cd e vari fogli di testo eimmaigni e sono circa al 75%...quando mki finisce lo resetto e ho ancora un buon 15-20%...quando mi finiscono poi si vedrà quale è la scelta migliore

Che versione di SSC usi? anche io ho una r200 ma non sono mai riuscito ad utilizzare SSC. Che funzione utilizzi?

Kola_Gurra
23-05-2004, 20:54
Originariamente inviato da Hazon
Che versione di SSC usi? anche io ho una r200 ma non sono mai riuscito ad utilizzare SSC. Che funzione utilizzi?
l'ultima versione, è uscita da poco...guarda sul sito ufficiale

Raul
24-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma quanto hai speso di spedizione? perchè provavo a preparare un ordine e con DHL mi è vneuto questo:

Purchase price £ 15.32 Euro 21.56
Shipping 15.50 21.82
Tax 5.39 7.59
Total £ 36.21 Euro 50.96


se shipping significa spedizione pagherei 21 euro di spedizione, 7 di cambio e 21 di cartuccie? :eek:


nn riesco a capire


Le spedizioni costano dall'estero.
Io ho ordinato un po di roba assieme ad amici.

dome61
25-05-2004, 09:11
neanche io sono riuscito ad usare l'ssc... nonostante ho installato la versione ultima 3.61 da poco...
qualcuno sà dirmi che funzione devo eseguire?

Nel frattempo cercando su internet ho trovato questo kit :
http://www.producers.it/index.htm , ho chiesto info e pare che funzioni bene.... qualcuno lo usa già? ci sono notizie??

Pesse
28-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io ho la R200 che usa le stesse cartuccie della 300 e con SSC è perfetta...ho stampato 3 foto 10x15,parecchie copertine dvd e cd e vari fogli di testo eimmaigni e sono circa al 75%...quando mki finisce lo resetto e ho ancora un buon 15-20%...quando mi finiscono poi si vedrà quale è la scelta migliore
ma stampare senza inchiostro (visto che resetti le cartucce al 15-20%) non si rischia di rovinare la stampante ?? :confused: mi sembrava di aver letto una cosa simile da qualke parte...:confused:

Kola_Gurra
28-05-2004, 16:55
Originariamente inviato da Pesse
ma stampare senza inchiostro (visto che resetti le cartucce al 15-20%) non si rischia di rovinare la stampante ?? :confused: mi sembrava di aver letto una cosa simile da qualke parte...:confused:
no, intendo che quando mi segnala di cambiarla, di sicuro dentro ce ne è ancora un buon 15-20% di inchiostro, quindi la resetto, e quando finisce anche quello cambio...

netservice
29-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Kola_Gurra
no, intendo che quando mi segnala di cambiarla, di sicuro dentro ce ne è ancora un buon 15-20% di inchiostro, quindi la resetto, e quando finisce anche quello cambio...

In ogni caso, anche se stai attento a cambiare la cartuccia resettata appena ti accorgi che non stampa più, fai prendere una 'scaldata' alla testina (l'inchiostro funge da liquido di raffreddamento), deteriorandola.

Alberello69
01-06-2004, 11:45
l'errore che fate voi tutti è quello di considerare attendibili i riferimenti sul livello degli inchiostri....quindi i commenti insensati si specano come in questa discussione.
Vi invito a fare come abbiamo fatto in precedenza in altre discussioni in cui ognuno ha tenuto traccia di tutte le stampe fatte e dopo ha inserito i risultati.
I risultati sono stati ''leggermente'' a favore delle canon anche per il costo piu' limitato delle cartucce!

prima di sparare sentenze vi invito a fare la stessa cosa
;)