PDA

View Full Version : Dieta chetogenica (body building inside)


PSYCOMANTIS
10-03-2004, 17:02
Vado in palestra regolarmente da 6 anni, fino a 6 mesi fa pesavo 70 kg ( x 1,75 di altezza) adesso dopo aver smesso di fumare sono 80 kg. Sono aumentato di ben 10Kg:eek: oK, ho messo su anche della massa (e i risultati li ho visti arrivando a fare 5 ripetizioni di panca piana con 92 Kg) pero' ho messo su anche un po' di lonza. Adesso ho deciso che e' arrivato il momento di asciugarmi e tra le tante diete ho notato questa famosa dieta chetogenetica che in pratica consiste nell'escludere per 5 giorni su sette qualsiasi tipo di carboidrato dall' alimentazione e di basare quest'ultima solamente su proteine e grassi buoni (omega 3 - olio d' oliva- frutta secca ecc.). Nei due giorni finali (sabato e domenica) invece si devono mangiare prevalentemente carboidrati. Ho iniziato questa dieta lunedi, calcolando in circa 1800 calorie il mio fabbisogno giornaliero e mangiando solamente cibi proteici e integrandoli con proteine in polvere aminoacidi multivitaminici vari e naturalmente grassi buoni. Il problema e' che non sto' in piedi....non ho la pallida idea di come possa presentarmi davanti ai pesi in queste condizioni. Qualcuno che ha provato a farla puo' darmi qualche consiglio?
Grazie.

Blindman
10-03-2004, 17:12
Guarda...per asciugarsi è normale ridurre i carboidrati...ma eliminarli del tutto mi sembra una follia...i pesi te li dai in testa poi...

Anabolik
10-03-2004, 17:36
Bè la tua dieta chetogenetica non è nulla di diverso che quella che la vecchia scuola chiama "dieta carne e acqua".

Comunque una dieta del genere te la sconsiglio, lo scarico totale di carboidrati si attua solamente alcuni giorni prima di gareggiare.

Per perdere peso mi sembra un pò eccessivo, soprattutto se hai comunque una vita lavorativa al di là della palestra, rischi di non arrivarci al venerdi:D

Io ti consiglio piuttosto di ciclizzare la quantità di carboidrati, di sostituire pasta e pane con frutta che a parità di peso forniscono meno calorie e se non lo fai già di inserire una sessione di cardio (allenamento aerobico) tra i tuoi allenamenti.

Facci sapere, bye

thotgor
10-03-2004, 17:41
queste diete mi sembrano una pazzia, i carboidrati SONO una parte fondamentale della nostra alimentazione.
Esci e corri a macinare km se vuoi asciugarti.

Blindman
10-03-2004, 17:48
Il mio consiglio (sperimentato su di me con ottimi risultati):

Fai max 100 grammi di pasta/riso a pranzo (io ci butto dentro spesso una scatoletta di tonno al naturale o normale ben scolata)
e 1 fetta di pane...

cerca cmq di assumere i carboidrati la mattina e a pranzo che li bruci meglio.....la sera proteine....

e sopratutto i giorni che non vai in palestra (almeno 2-3 volte a settimana) fatti almeno 30min di corsa al al 60-70% della frequenza massima....cos' bruci i grassi

Andrewgiz
10-03-2004, 17:52
Secondo me e' una tortura...non e' una dieta!

Privarsi di pasta o altro per me sarebbe impossibile.

Perche' non alterni le tue sessioni in palestra con delle sane corse (o altro sport aerobico)?

Io, limiterei l'uso di carboidrati solo a cena (nella notte non ne hai bisogno) per il resto muoviti e vedrai!

Ciao :)

PS: quando smisi di fumare iniziai a correre! Forse e' un buon metodo per limare la panzerella che cresce per eccesso di nervoso.

Andrewgiz
10-03-2004, 17:53
Originariamente inviato da Blindman

cerca cmq di assumere i carboidrati la mattina e a pranzo che li bruci meglio.....la sera proteine....



Anvedi che nn sono l'unico!!! :mano:


:)

PSYCOMANTIS
10-03-2004, 21:03
Su "la guida del corpo" realizzato da ultim@te italia leggo:

"E' provato che una dieta quasi priva di carboidrati permettera' una piu' grande lipolisi (consumo del grasso) e un maggior rilascio di glicerolo rispetto ad una dieta normale o alta in carboidrati. Questo lo si deve alla totale mancanza di insulina, la quale blocca la lipolisi anche a piccole concentrazioni e al fatto che viene incrementata la produzione di GH (ormone della crescita) che ha anch'esso un'azione lipolitica."



Altrimenti ho trovato anche questa. In pratica la sostanza e' la stessa ma vengono ridotti i giorni di scarico dei carboidrati:
http://www.abodybuilding.com/MyDefinizione.htm

fitness
11-03-2004, 01:51
Ciao.
La dieta chetogenica fa male alla salute.
A parte questo per abituarsi il corpo ad utilizzare i chetoni impiega da 15 a 20 giorni. Nel frattempo sempre se ci riesci ti sentirai uno straccio umano.
Devi ciclizzare in carbo durante la settimana e ricordati che quello che vale per gli altri non necessariamente vale anche per te.
Ricordati che fare troppa attività aerobica degrada il tono muscolare e che il tiraggio estremo è una condizione fisica che dura poco (w la salute)
Buon allenamento.

xxx Alcatraz xxx
11-03-2004, 05:59
X PSYCOMANTIC: ciao! senti se vuoi qualche consiglio da persone esperte fai un giro sul forum di bodyweb (aggiungi, un www all'inizio e un .it alla fine). ;)

sider
11-03-2004, 06:15
I migliori risultati li ho avuti (e li sto avendo) con la Zona.

harbinger
11-03-2004, 06:52
Ma scusa, fino adesso hai mai avuto un piano alimentare che si adattasse ad un programma di allenamento? Con programma intendo dire una serie di fasi dell'allenamento ben strutturate (es. forza, pompaggio, intensità) con cicli di scarico a cui si aggiunge una dieta, altrettanto precisa, e non una semplice serie di tabelle che l'istruttore ti da e tu esegui. Che esperienza hai, fino ad adesso, con le risposte del tuo corpo alle variazionidei piani alimentari?

In caso contrario mi sembra un'esagerazione tentare una dieta chetogenica che andrebbe fatta, a che mi risulta, sotto controllo medico e monitorando la quantità di chetoni. Inoltre, se ben ricordo, richiede un periodo di prova molto attento in cui si valuta l'effettiva quantità di macronutrienti da utilizzare. In caso contrario ti consiglio di stare MOLTO attento perchè la dieta suddetta è alquanto pericolosa per la salute se eseguita col fai-da-te.

Blue Spirit
11-03-2004, 07:47
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Vado in palestra regolarmente da 6 anni, fino a 6 mesi fa pesavo 70 kg ( x 1,75 di altezza) adesso dopo aver smesso di fumare sono 80 kg. Sono aumentato di ben 10Kg:eek: oK, ho messo su anche della massa (e i risultati li ho visti arrivando a fare 5 ripetizioni di panca piana con 92 Kg) pero' ho messo su anche un po' di lonza. Adesso ho deciso che e' arrivato il momento di asciugarmi e tra le tante diete ho notato questa famosa dieta chetogenetica che in pratica consiste nell'escludere per 5 giorni su sette qualsiasi tipo di carboidrato dall' alimentazione e di basare quest'ultima solamente su proteine e grassi buoni (omega 3 - olio d' oliva- frutta secca ecc.). Nei due giorni finali (sabato e domenica) invece si devono mangiare prevalentemente carboidrati. Ho iniziato questa dieta lunedi, calcolando in circa 1800 calorie il mio fabbisogno giornaliero e mangiando solamente cibi proteici e integrandoli con proteine in polvere aminoacidi multivitaminici vari e naturalmente grassi buoni. Il problema e' che non sto' in piedi....non ho la pallida idea di come possa presentarmi davanti ai pesi in queste condizioni. Qualcuno che ha provato a farla puo' darmi qualche consiglio?
Grazie.

la dieta chetogenica ti lascia senza energia, fa abbassare la temperatura corporea e se la continui ti ammazzi il fegato e i reni...

Nevermind
11-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Vado in palestra regolarmente da 6 anni, fino a 6 mesi fa pesavo 70 kg ( x 1,75 di altezza) adesso dopo aver smesso di fumare sono 80 kg. Sono aumentato di ben 10Kg:eek: oK, ho messo su anche della massa (e i risultati li ho visti arrivando a fare 5 ripetizioni di panca piana con 92 Kg) pero' ho messo su anche un po' di lonza. Adesso ho deciso che e' arrivato il momento di asciugarmi e tra le tante diete ho notato questa famosa dieta chetogenetica che in pratica consiste nell'escludere per 5 giorni su sette qualsiasi tipo di carboidrato dall' alimentazione e di basare quest'ultima solamente su proteine e grassi buoni (omega 3 - olio d' oliva- frutta secca ecc.). Nei due giorni finali (sabato e domenica) invece si devono mangiare prevalentemente carboidrati. Ho iniziato questa dieta lunedi, calcolando in circa 1800 calorie il mio fabbisogno giornaliero e mangiando solamente cibi proteici e integrandoli con proteine in polvere aminoacidi multivitaminici vari e naturalmente grassi buoni. Il problema e' che non sto' in piedi....non ho la pallida idea di come possa presentarmi davanti ai pesi in queste condizioni. Qualcuno che ha provato a farla puo' darmi qualche consiglio?
Grazie.

Ti dirò ciò che mi hanno detto persone in paletsra mia che hanno tentato una dieta simile poverissima di carbo; in pratica hanno detto che è una cagata fotonica: diminuiendo i carbo manco riuscivano ad alzarsi dal letto :D.

Quindi ti sconsiglio vivamente una dieta povera di carbo spece se sei in massa ;)

Saluti.

MrAsd
11-03-2004, 08:29
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
nell'escludere per 5 giorni su sette qualsiasi tipo di carboidrato dall' alimentazione e di basare quest'ultima solamente su proteine e grassi Grazie.

Questa è la metabolica non la chetogenica. La chetogenica non ha giorni di ricarica.

Nevermind
11-03-2004, 08:31
Originariamente inviato da MrAsd
Questa è la metabolica non la chetogenica. La chetogenica non ha giorni di ricarica.

La chetogenica è proprio da kamikaze :D :D

Saluti

MrAsd
11-03-2004, 08:45
Originariamente inviato da Nevermind
La chetogenica è proprio da kamikaze :D :D

Saluti

Si soprattutto perchè, mentre la metabolica prevede l'assunzione giornaliera di una quantità minima di carboidrati, la chetogenica prevede la privazione assoluta di qualsiasi zucchero che rende dopo giorni impossibili anche le semplici attività quotidiane (figuriamoci lo sport...)

markco
11-03-2004, 09:42
Mi sa chè è la metabolica non la chetogenica di D.Pasquale o sbaglio?

PSYCOMANTIS
11-03-2004, 10:28
Raga, mi sa che ripiego sulla zona, non sto' in piedi, ho una sonnolenza paurosa e mi sento debole come una bambina. Ieri in palestra ho trovato un altro ragazzo che ha iniziato la dieta chetogenica e anche lui tremava come una foglia. Sta' dieta del cavolo e' pazzasca e non mi sento di continuarla.
La dieta a zona mi sembra molto piu' equilibrata.

sider
11-03-2004, 10:37
La Zona ti darà grandi soddisfazioni, mangiando + di prima mi si vedono di nuovo gli addominali ma la cosa migliore è l'energia anche dopo pesanti allenamenti non sono +stanco, ed il sistema cardiocircolatorio ringrazia.

toshiman
11-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da Nevermind
Quindi ti sconsiglio vivamente una dieta povera di carbo spece se sei in massa ;)



ciao mi accodo al 3d perchè mi interessa l'argomento in generale.
per ora io ho il problema opposto, mettere su massa! :)
stavo infatti cercando qualche info su integratori e proteine in polvere tipo Weider UltraMass ed affini che si fanno con i frulllati.
senza andare troppo OT, è meglio farci colazione la mattina, o prenderli la sera dopo la palestra? oppure quand'è che sono più efficaci?
lo so che gli integratori da soli non fanno venire i muscoli ;) faccio pesi 3 volte a settimana, ciao :)

markco
11-03-2004, 11:09
dpvresti assumere un gainer dopo l'allenamento piuttosto che solo proteine....

andate su www.bodyweb.it, troverete info utili sull'allenamento, integrazione e alimentazione




ciaoo;)

-kurgan-
11-03-2004, 11:19
ma perchè per queste cose non ci si affida a delle persone veramente competenti, cioè dei medici sportivi o dietologi in genere?
leggo di mille esperti in giro per il web, magari a indagare bene sono ragazzini di 15 anni che hanno messo un sito loro. Magari qualcuno è un dietologo davvero, ma è difficile trovare il suo parere nella massa di scemenze che si leggono. Anche in quel caso cmq, che senso ha leggere qualcosa su questo forum o su un sito internet invece di andare da un medico che può fare una dieta *davvero* su misura per il proprio fisico?

toshiman
11-03-2004, 11:26
Originariamente inviato da markco
dpvresti assumere un gainer dopo l'allenamento piuttosto che solo proteine....

andate su www.bodyweb.it, troverete info utili sull'allenamento, integrazione e alimentazione




ciaoo;)


ok, grassie ;)

lord freezer
11-03-2004, 11:35
http://www.bodyweb.it/forums/forumdisplay.php?f=31

leggi e chiedi qua:)

ciao!

Nevermind
11-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da toshiman
ciao mi accodo al 3d perchè mi interessa l'argomento in generale.
per ora io ho il problema opposto, mettere su massa! :)
stavo infatti cercando qualche info su integratori e proteine in polvere tipo Weider UltraMass ed affini che si fanno con i frulllati.
senza andare troppo OT, è meglio farci colazione la mattina, o prenderli la sera dopo la palestra? oppure quand'è che sono più efficaci?
lo so che gli integratori da soli non fanno venire i muscoli ;) faccio pesi 3 volte a settimana, ciao :)

Il momento migliore per assumere proteine è dopo l'allenamento e prima di andare a letto poichè nella prima fase del sonno viene generato l'ormone gh. Almeno questo so io.:D Comunque e proteine in polvere finora non le ho mai prese poichè cresco bene senza troppi prob., e mi risparmio una bella spesa extra; in futuro si vedrà.

Saluti.

Nevermind
11-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da -kurgan-
ma perchè per queste cose non ci si affida a delle persone veramente competenti, cioè dei medici sportivi o dietologi in genere?
leggo di mille esperti in giro per il web, magari a indagare bene sono ragazzini di 15 anni che hanno messo un sito loro. Magari qualcuno è un dietologo davvero, ma è difficile trovare il suo parere nella massa di scemenze che si leggono. Anche in quel caso cmq, che senso ha leggere qualcosa su questo forum o su un sito internet invece di andare da un medico che può fare una dieta *davvero* su misura per il proprio fisico?

Francamente in palestra mia vedo le schede e le diete di rinomati dietologi esperti che si fanno pagare fior fiore di € e francamente non mi paiono eccezzionali anzi....

Anche andando sul professionista bisogna andare a culo :D

Saluti.

markco
11-03-2004, 13:05
Ciaoo
per aumentare di massa non sarebbe male assumere un gainer come work out (dopo allenamento), è un mix tra proteine e carboidrati i quali, quest'ultimi, sono fondamentali per l'aumento della massa muscolare.
Mi sono rivolto in passato a un dietologo sportivo (era un bodybuilder), 200.000 a visita...sono andato per 2 volte :muro:
in conclusione mi ha fatto delle banalissime diete...se volgio intraprendere una metaboloca..chetogenica...zona mi compro un libro al riguardo...

ciaoo

-kurgan-
11-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da Nevermind
Francamente in palestra mia vedo le schede e le diete di rinomati dietologi esperti che si fanno pagare fior fiore di € e francamente non mi paiono eccezzionali anzi....

Anche andando sul professionista bisogna andare a culo :D

Saluti.

si ok, ma questo modo di fare mi ricorda un pò le vecchine che abitano nel mio palazzo..
tra un "signur" e l'altro si raccomandano le medicine perchè "alla sciura maria" hanno fatto bene :D

ZigoZago
11-03-2004, 18:20
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Vado in palestra regolarmente da 6 anni, fino a 6 mesi fa pesavo 70 kg ( x 1,75 di altezza) adesso dopo aver smesso di fumare sono 80 kg. Sono aumentato di ben 10Kg:eek: oK, ho messo su anche della massa (e i risultati li ho visti arrivando a fare 5 ripetizioni di panca piana con 92 Kg) pero' ho messo su anche un po' di lonza. Adesso ho deciso che e' arrivato il momento di asciugarmi e tra le tante diete ho notato questa famosa dieta chetogenetica che in pratica consiste nell'escludere per 5 giorni su sette qualsiasi tipo di carboidrato dall' alimentazione e di basare quest'ultima solamente su proteine e grassi buoni (omega 3 - olio d' oliva- frutta secca ecc.). Nei due giorni finali (sabato e domenica) invece si devono mangiare prevalentemente carboidrati. Ho iniziato questa dieta lunedi, calcolando in circa 1800 calorie il mio fabbisogno giornaliero e mangiando solamente cibi proteici e integrandoli con proteine in polvere aminoacidi multivitaminici vari e naturalmente grassi buoni. Il problema e' che non sto' in piedi....non ho la pallida idea di come possa presentarmi davanti ai pesi in queste condizioni. Qualcuno che ha provato a farla puo' darmi qualche consiglio?
Grazie.

ALLORA PRECISAZIONI! FATE ATTENZIONE:

1) La dieta chetogenica puo' essere SEGUITA SOLO DA GENTE esperta in materia.
2) Solitamente viene seguita per un BREVE PERIODO.
3) Prevede l'assunzione di pochissimi carboidrati e il week-end lo scarico di essi ciclicamente
4) Chi la segue FA ESAMI DEL SANGUE frequenti per monitorare i ketoni

Originariamente inviato da thotgor
queste diete mi sembrano una pazzia, i carboidrati SONO una parte fondamentale della nostra alimentazione.
Esci e corri a macinare km se vuoi asciugarti.

Aggiungo sono la fonte PRINCIPALE di energia per il nostro cervello, e questo penso dica tutto...

Originariamente inviato da Blindman
Il mio consiglio (sperimentato su di me con ottimi risultati):

Fai max 100 grammi di pasta/riso a pranzo (io ci butto dentro spesso una scatoletta di tonno al naturale o normale ben scolata)
e 1 fetta di pane...

cerca cmq di assumere i carboidrati la mattina e a pranzo che li bruci meglio.....la sera proteine....

e sopratutto i giorni che non vai in palestra (almeno 2-3 volte a settimana) fatti almeno 30min di corsa al al 60-70% della frequenza massima....cos' bruci i grassi

funziona su tutti quello é il bello! Hai detto cose perfette ;)
Ma sai qual'è il problema di fondo, la gente mangia troppo oggi giorno. Sono convinto che circa il 70% della gente, non sa nemmeno cosa siano 100g di pasta! Fino a qualche anno fa anche a casa mia era così, per la quantità si va a piatto :rolleyes: ...peccato che in un piatto ci stiano circa 300g di pasta. Andatevi a vedere il contenuto calorico di 100g e moltiplicatelo per 3 :D Dunque in sistensi la gente non sa darsi quantità di cio' che mangia, IN RELAZIONE a quello che consuma. Un sedentario che lavora in ufficio, non puo' farsi mezzo kg di pasta é un suicidio! :eek: questo é un'esempio banale.. Altro problema di fondo sono i cibi spazzatura, che contengono moltissimi carboidrati, dunque puoi capire quanto poco stia la gente a sforare la quota di calorie proveniente da carboidrati, per il proprio fabisogno REALE!. Carboidrati che sono presenti d'appertutto, late, yogurt, frutta, coca-cola, succhi (micidiali! :eek: evitateli ve li consiglio!), merendine, e molti molti altri... Poi ci sono quelli complessi che vengono da pane, pasta, ecc... Il discorso non smettero' mai di dirlo é lunghissimo, spero sempre comunque di rendere l'idea :)

Originariamente inviato da Andrewgiz
Secondo me e' una tortura...non e' una dieta!

Privarsi di pasta o altro per me sarebbe impossibile.

Perche' non alterni le tue sessioni in palestra con delle sane corse (o altro sport aerobico)?

Io, limiterei l'uso di carboidrati solo a cena (nella notte non ne hai bisogno) per il resto muoviti e vedrai!

Ciao :)

PS: quando smisi di fumare iniziai a correre! Forse e' un buon metodo per limare la panzerella che cresce per eccesso di nervoso.

Esatto, la sera gli unici carboidrati che si dovrebbero assumere dovrebbero provenire dalla verdura. Man mano che giunge il termine della giornata il metabolismo tende ad "addormentarsi" dunque non conviene mangiare carboidrati la sera. Anche se due fette di pane te le puoi fare, o anche un poco di riso! Dipende se devi crescere o vuoi asciugarti.

Originariamente inviato da fitness
Ciao.
La dieta chetogenica fa male alla salute.
A parte questo per abituarsi il corpo ad utilizzare i chetoni impiega da 15 a 20 giorni. Nel frattempo sempre se ci riesci ti sentirai uno straccio umano.
Devi ciclizzare in carbo durante la settimana e ricordati che quello che vale per gli altri non necessariamente vale anche per te.
Ricordati che fare troppa attività aerobica degrada il tono muscolare e che il tiraggio estremo è una condizione fisica che dura poco (w la salute)
Buon allenamento.

il tuo nick dice tutto ;)

Originariamente inviato da markco
dpvresti assumere un gainer dopo l'allenamento piuttosto che solo proteine....

andate su www.bodyweb.it, troverete info utili sull'allenamento, integrazione e alimentazione




ciaoo;)

ottimo consiglio ;)

ZigoZago
11-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da -kurgan-
ma perchè per queste cose non ci si affida a delle persone veramente competenti, cioè dei medici sportivi o dietologi in genere?
leggo di mille esperti in giro per il web, magari a indagare bene sono ragazzini di 15 anni che hanno messo un sito loro. Magari qualcuno è un dietologo davvero, ma è difficile trovare il suo parere nella massa di scemenze che si leggono. Anche in quel caso cmq, che senso ha leggere qualcosa su questo forum o su un sito internet invece di andare da un medico che può fare una dieta *davvero* su misura per il proprio fisico?

Medici sportivi, dietologi?

Sono rare le persone che posso realmente essere fiere di questo titolo:rolleyes:

...sono pochi quelli bravi

Deckard
11-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da Blindman
Il mio consiglio (sperimentato su di me con ottimi risultati):

Fai max 100 grammi di pasta/riso a pranzo (io ci butto dentro spesso una scatoletta di tonno al naturale o normale ben scolata)
e 1 fetta di pane...

cerca cmq di assumere i carboidrati la mattina e a pranzo che li bruci meglio.....la sera proteine....

e sopratutto i giorni che non vai in palestra (almeno 2-3 volte a settimana) fatti almeno 30min di corsa al al 60-70% della frequenza massima....cos' bruci i grassi

Meglio camminare........così bruci i glucidi. Il mio istruttore di BB mi ha detto che negli States ormai non si corre più tra body builders, si cammina e via ;)

Non che i body builders americano siano il mio esempio, comunque sia una giusta ogni tanto ne fanno ;)

fitness
12-03-2004, 00:39
il tuo nick dice tutto ;)





:) :)

windsofchange
27-11-2008, 19:35
Quindi?

E' solo la laurea, leggi oltre:

I’ve dedicated nearly 20 years of my life to studying human physiology and the art, science, and practice of human performance, muscle gain, fat loss, and body recomposition.

Ha pubblicato libri, scrive su riviste, penso che ne sappia molto di piu' rispetto ad una ragazzetta (intesa come eta') laureanda. Almeno riguardo qualcosa di particolare.

Le caste culturali non credo siano vere in assoluto, ne basta un pezzo di carta per certificare le capacita' e la cultura delle persone, questa visione cosi' ottusa e' mortificante per te stessa.


Hai parlato con uno specialista di questa dieta?
Fammi sapere che ne pensa un endocrinologo, un genetista, un cardiologo e un neurologo di questa dieta.
Io sono solo una laureanda ma vorrei sapere se qualche specialista consiglia la ketogenica reputandola una ottima dieta.
Quando poi avrai dalla tua parte i pezzi grossi io sono qui ad aspettare, non è colpa mia se ho studiato i processi metabolici del corpo umano e so cosa accade a chi si nutre con tali eccessi. :D

Ah...

Domanda del 31/10/2007 16.58.19
Oggetto: DIETA CHETOGENICA C.A DOTT. CANALI

Buongiorno,
ho sentito parlare della dieta chetogenica che sfrutta la chetosi del corpo per il calo ponderale. Dato per assodato che deve essere fatta sotto controllo medico e non bisogna avere disfunzioni renali o epatiche vorrei sapere cosa ne pensa...i rischi ed i benefici di una dieta simile.
Grazie


Risposte:

Risposta del 05/11/2007

In campo dietologico la varieta' e la fantasia abbondano...la dieta chetogenica non è certamente una novita'...consiste in una alimentazione prettamente iper proteica e iperlipidica,con quasi nullo apporto di carboidrati...almeno inizialmente si hanno risultati buoni ,tuttavia gli effetti collaterali sono una possibile acidosi metabolica(per accumulo di corpi chetonici) e un superlavoro renale per smaltire eccesso di azoto...Quindi pur non essendo un dietologo(ma un diabetologo) le posso garantire che ufficialmente,da parte di cardiologi,diabetologi,internisti,il parere è negativo...si consiglia sempre un regime alimentare completo e bilanciato,consono alle abitudini alimentari(non si devono stravolgere le normali abitudini alimentari...il periodo dura poco tempo..),scegliendo il rapporto ottimale della quantita' e della qualita' degli alimenti...il tutto integrato da una regolare attivita' fisica.Poi comunque ognuno è libero di seguire cio' che vuole...buona giornata.

Dott. Raffaele Canali
Medicina generale convenz.
Specialista attività privata
Specialista in Endocrinologia e malattie ricambio
DESIO (MI)

E quoto l'ultima frase di questo dottore.

Per la tua ultima frase, invece, sottolineo come nessuna persona che conosce a sufficienza il corpo umano, la medicina, la fisiologia e l'endocrinologia si nutrirebbe volontariamente così. Indipendentemente da una laurea.
Detto tutto.

apocalypsestorm
27-11-2008, 19:56
....
meglio tardi che mai... dopo 4 anni... :asd:

windsofchange
27-11-2008, 20:00
meglio tardi che mai... dopo 4 anni... :asd:

:mbe: Guarda che l'ho riesumato perché eravamo OT da un'altra parte eh...
Se noti ho quotato un post non di questa discussione.

apocalypsestorm
27-11-2008, 20:20
:mbe: Guarda che l'ho riesumato perché eravamo OT da un'altra parte eh...
Se noti ho quotato un post non di questa discussione.
pure.. :sbonk:

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/melone.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/pastasciutta.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/olive.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/insalatona.gif

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/margheritone.gif

windsofchange
27-11-2008, 20:23
pure.. :sbonk:

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/melone.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/pastasciutta.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/olive.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/insalatona.gif

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/margheritone.gif

:mbe: 'ntipatico!!

apocalypsestorm
27-11-2008, 20:31
:mbe: 'ntipatico!!
Grazie cara... :sofico:

CRL
27-11-2008, 21:12
Se posso permettermi, se decidi arbitrariamente che dieta seguire, e altrettanto arbitrariamente fissi il tuo fabbisogno calorico, poi non ti lamenta' se ti senti no straccio e la dieta non funziona.

Le diete le fanno i dietologi, punto. Anche da un punto di vista legale, un istruttore di palestra puo' dare indicazioni alimentari, non diete.

Il mio consiglio e' di fare la bioimpedenziometria bicompartimentale, almeno hai dei parametri fisici da confrontare. Poi con quelle vai da un medico sportivo e ti fai fa la dieta. Spendi 10euri in tutto ma sei sicuro che ti fai del bene.

- CRL -

gabi.2437
27-11-2008, 21:26
Perchè la gente pensa che più una "dieta" fa male in realtà meglio fa? :help:

Cioè lol sta roba non è una "dieta"... lol no carboidrati :help: :stordita: :doh: :rolleyes:

La dieta ketogenica, uauuuuuu....poi vai a leggere e la fan fare a gente che ha problemi seri (epilessia ecc...)

Jammed_Death
27-11-2008, 21:48
ma basterebbe poco per stilare una propria dieta eh...

ad esempio, tornando all'autore del thread (si so che è old ma è l'esempio che ho sottomano :D), fa palestra da anni quindi immagino che un pol'alimentazione l'abbia regolata...mettiamo che mangi 300gr di carboidrati (cifre a caso tanto per spiegare)...si ritiene troppo grasso? benissimo, riduciamo a 290 le prime 2 settimane, 280 le 2 settimane successive e così finchè non trova il peso che desidera...poi dovrà tenere conto anche di proteine e grassi ovviamente, però intanto ridurre i carboidrati...e con calma, non è che si passa dal massimo al minimo da un giorno all'altro, il corpbo va abituato.

ci sono tabelle che riassumono le quantità di carbo-pro-grassi di ogni prodotto alimentare, in base a quelle ognuno può stilare la propria dieta e regolarsi di conseguenza. Basta informarsi un po in giro su come funziona metabolismo, fabbisogno energetico ecc, cosa che chiunque voglia fare palestra seriamente dovrebbe fare imho...

windsofchange
27-11-2008, 22:28
Perchè la gente pensa che più una "dieta" fa male in realtà meglio fa? :help:

Cioè lol sta roba non è una "dieta"... lol no carboidrati :help: :stordita: :doh: :rolleyes:

La dieta ketogenica, uauuuuuu....poi vai a leggere e la fan fare a gente che ha problemi seri (epilessia ecc...)

Io sono intervenuta qui perché in un altro 3d mi hanno dato dell'incompetente visto che rifiuto di ammettere che sia una dieta corretta. E lo ribadisco: è una dieta pessima a livello metabolico, non va bene se non per determinate categorie (neuropatologie in primis).
Vedi tu.

ma basterebbe poco per stilare una propria dieta eh...

ad esempio, tornando all'autore del thread (si so che è old ma è l'esempio che ho sottomano :D), fa palestra da anni quindi immagino che un pol'alimentazione l'abbia regolata...mettiamo che mangi 300gr di carboidrati (cifre a caso tanto per spiegare)...si ritiene troppo grasso? benissimo, riduciamo a 290 le prime 2 settimane, 280 le 2 settimane successive e così finchè non trova il peso che desidera...poi dovrà tenere conto anche di proteine e grassi ovviamente, però intanto ridurre i carboidrati...e con calma, non è che si passa dal massimo al minimo da un giorno all'altro, il corpbo va abituato.

ci sono tabelle che riassumono le quantità di carbo-pro-grassi di ogni prodotto alimentare, in base a quelle ognuno può stilare la propria dieta e regolarsi di conseguenza. Basta informarsi un po in giro su come funziona metabolismo, fabbisogno energetico ecc, cosa che chiunque voglia fare palestra seriamente dovrebbe fare imho...

Si ma in palestra magari si vuole tutto e subito, se ti fai un giretto per i loro fora ti fai una mezza idea delle motivazioni che spingono alcuni a mangiare e ingurgitare cose che nessun medico consiglierebbe pur di un risultato. :D
Almeno non in Italia ove la dieta base mediterranea è ottima.

theJanitor
28-11-2008, 08:32
Si ma in palestra magari si vuole tutto e subito, se ti fai un giretto per i loro fora ti fai una mezza idea delle motivazioni che spingono alcuni a mangiare e ingurgitare cose che nessun medico consiglierebbe pur di un risultato. :D
Almeno non in Italia ove la dieta base mediterranea è ottima.

gli invasati sono ovunque ma i forum sul BB li leggo spesso e la maggior parte della gente sostiene fermamente che il BB non da nulla subito, ci vogliono anni di sacrifici sia a tavola che in palestra.

sul fatto che la dieta in questione non sia per niente sana mi trovi d'accordo....

Feric Jaggar
28-11-2008, 09:20
il problema e' che non sto' in piedi....non ho la pallida idea di come possa presentarmi davanti ai pesi in queste condizioni. Qualcuno che ha provato a farla puo' darmi qualche consiglio?
Grazie.

Perchè farsi del male in questo modo? la dieta senza carboidrati, detta anche "del negro" perchè in Piemonte la vendeva un tipo alla Do Nascimiento, il quale ti procurava le famose pastiglie che combattono la chetosi (alla largaaa.....), è strasconsigliata da tutti. Dà risultati vistosi (e momentanei), ma è molto nociva. Molto meglio cambiare, in modo stabile, regime alimentare, darsi una disciplina che duri nel tempo e che dia risultati consolidati anche se lenti. Te lo dice uno che se perde 10 kg. non è nemmeno a metà dell'opera, quasi dieci ne ho persi e già la vita mi è molto migliorata.

theJanitor
28-11-2008, 09:24
Molto meglio cambiare, in modo stabile, regime alimentare, darsi una disciplina che duri nel tempo e che dia risultati consolidati anche se lenti.

*

Mucchina Volante
28-11-2008, 09:27
ma mi ricordo male io o i chetoni sono una roba "tossica"? tipo quando sei un bambino, vomiti e ti dicono che hai l'acetone?

windsofchange
28-11-2008, 13:32
ma mi ricordo male io o i chetoni sono una roba "tossica"? tipo quando sei un bambino, vomiti e ti dicono che hai l'acetone?

Si, il discorso è quello. :)

Mucchina Volante
28-11-2008, 14:08
Si, il discorso è quello. :)

è c'è gente che fa una dieta apposta per farselo venire? :asd: pazzesco...
...se ne impara tutti i giorni una nuova :asd: