View Full Version : Asus PC-DL Deluxe
Abit@HHC-001
10-03-2004, 16:42
Sapendo che ormai il mercato delle workstation si sta ampliando, avendo sempre bisogno di tanta potenza di calcolo, volevo sapere alcuni commenti rigurdo questa scheda.
Scartando le soluzioni Amd Athlon MP ormai arrivate allo stremo delle forze:cry: causa chipset invecchiato e produttori come Via e nVidia che si sono buttate solo su Opteron, definirei la soluzione Asus la migliore.
http://www.asus.com/products/server/srv-mb/pc-dl/pc-dl_l.jpg
Asus PC-DL Deluxe
http://www.xbitlabs.com/news/mainboards/display/20030723023945.html
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1857&p=1
CPU Interface --> Dual Xeon Socket-604
Chipset --> Intel 875P North Bridge
Intel ICH5R South Bridge
Memory Slots -->4 x 184-pin Dual-Channel DDR DIMM Slots
Supports both Standard and ECC Memory to
PC2700 (DDR333)
Expansion Slots --> 1 AGP 8X Slot
5 PCI Slots
Onboard IDE RAID --> Standard ATA 100/66
Supporting up to 4 IDE devices
Onboard USB 2.0/IEEE-1394 --> 8 USB 2.0 ports supported by
ICH5R
2 TI TSB43AB22A Firewire
Onboard LAN --> Intel 82547EI CSA Gigabit LAN
Onboard Audio --> ADI AD1985 6-channel
Onboard Serial ATA --> Intel ICH5R supporting 2 SATA drives
Promise PDC20378 for 2 SATA drives
Onboard RAID --> Intel ICH5R SATA RAID 0,1
Promise 20378 SATA & IDE RAID 0,1, 0+1
Volevo sapere le configurazioni dei fortunati possessori di questa scheda, ed eventuali overclock.
OverClocK79®
10-03-2004, 17:18
sicuramente buona
ma che ci devi montare????
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Abit@HHC-001
10-03-2004, 17:24
Di sicuro due Xeon;)
Ho gia provato una configurazione simile basata su un server IBM x235, ma da mamma IBM manca ancora l'overclok:eek: :cry: invece se uso la Asus sembra che si possa overcloccare fino a 165Mhz di fsb ma sembra che questo sia limitato da bios perchè un utente del forum di 2cpu.com sostiene che basti cambiare una chiave del registro:
" just tried to figure out how we could modify the 1004.12 bios to allow us to enter fsb values > 165 and after I extraced the main AWD block from the 1004.12 bios I came across an interesting hex sequence
offset a500:
64 84 3c .. .. .. .. 85 a5 3c
well, that translates into:
100 132 '<' .. .. .. .. 133 165 '<'
Im quite sure that this would at least permit us to enter the values in the bios. If it would actually work than is a totally different question but I believe there's a good chance it does."
OverClocK79®
10-03-2004, 19:18
kk
ma su queste makkine nn ci farei molto OC
soprattutto se sono WStation di lavoro che fanno ore e ore di rendering
o cmq nn mi spingerei troppo in alto
che ALI hai???
BYEZZZZZZZZZZZZ
Abit@HHC-001
10-03-2004, 19:29
Originariamente inviato da OverClocK79®
kk
ma su queste makkine nn ci farei molto OC
soprattutto se sono WStation di lavoro che fanno ore e ore di rendering
o cmq nn mi spingerei troppo in alto
che ALI hai???
BYEZZZZZZZZZZZZ
Il mio di sicuro non basta è un povero 340w della chieftech, dovrei comprarne 1 da 550w:rolleyes:
Ho letto gente che con un sistema doppio Xeon da 3.06 1mb, ha oc fino a 3.8 con overvolt di 0.05:O
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Ho letto gente che con un sistema doppio Xeon da 3.06 1mb, ha oc fino a 3.8 con overvolt di 0.5:O
cioè li han portati a 2V? :eek: :D (partendo da una base di 1,50V )
forse intendevi 0,05? :p :D
cmq su un altro forum c'è un utente con questa mobo, ma mi ha detto che non permette tanto oc (anzi quasi nullo), della ram ad es. non puoi aumentare il vdimm..
byez!
Abit@HHC-001
10-03-2004, 20:10
Originariamente inviato da Spank
cioè li han portati a 2V? :eek: :D (partendo da una base di 1,50V )
forse intendevi 0,05? :p :D
cmq su un altro forum c'è un utente con questa mobo, ma mi ha detto che non permette tanto oc (anzi quasi nullo), della ram ad es. non puoi aumentare il vdimm..
byez!
Correggo subito:p
Si comunque è 0.05, ho trovato la modifica per i 1.55 e 1.60;)
Per la vdimm: http://www.datamine.tk/pc-dl/overclocking/voidwarranty/ddrram_voltmod.htm
Abit@HHC-001
10-03-2004, 20:30
Alcune immagini;)
http://pcdb.overclockers.com.au/pic.php?pic=cvidler_2_4.jpg
http://pcdb.overclockers.com.au/pic.php?pic=cvidler_2_5.jpg
vergefio
11-03-2004, 08:15
Ciao ragazzi!!! :)
Sono un felicissimo possessore di questa scheda mamma!! E devo contraddire chi ha detto che non si sale in overclock o è quasi nullo...
Questa è la mia configurazione:
PSU: ENERMAX EG651P-VE (W) FM (24P) da 550W
MoBo: Asus PC-DL Deluxe rev1.04
CPU: 1 x 3.06 Ghz Xeon D1 stepping (a breve il 2°)
MEM: 2 x 512 Mb Corsair XMS pc2700 con bh-5
HDD: 2 X WD360 raptor in Raid-0 a 16kb striping
VID: POV FX5900XT @ 5950u @ quadro fx3000g
Con questa configurazione base... sono salito senza problemi fino a 162 di fsb con tutti i voltaggi @ default, avendo il sistema r.s. @3732Mhz! ;)
Recentemente ho effettuato la modifica al vcore portandolo da 1.49v (v1.525 @ default) a 1.578 (v1.600)... questo mi ha permesso di arrivare r.s. @ 3850 Mhz...
Ho effettuato anche la vdimm mod portando il voltaggio a 3,3v, ma devo ancora testare il tutto... ;)
Qlc screen (ancora con vdimm @default):
Appena dopo la modifica al vcore, boot a 165 (massimo impostabile da bios) x 23:
http://vergefio.altervista.org/mobo/165x23_v1.6.jpg
Prova super p @3732:
http://vergefio.altervista.org/mobo/super_pi_39.jpg
Prova super p @ 3842:
http://vergefio.altervista.org/mobo/super_p_38.jpg
E questo per il momento è il massimo a cui sono arrivato:
http://vergefio.altervista.org/mobo/xeon4000.jpg
Il procio è raffreddato ad aria con il windtunnel di intel lappato a specchio (5 ore di duro lavoro... ;) ), il northbridge è raffreddato con northpole... e il tutto è nel case lian li pc65 interamente in alluminio...
@ 3850 il procio sta a 32° in idle e arriva a 44° in full load...
Sono stato il primo ad effettuare la vdimm mod e ho effettuato il seguente filmato che ho postato anche su 2cpu.com:
http://vergefio.altervista.org/mobo/vdimm_mod.wmv
A presto per 250fsb... :)
Originariamente inviato da vergefio
Ho effettuato anche la vdimm mod portando il voltaggio a 3,3v,
lol,
ma xchè allora mi hai detto che avevi solo 2,50V di vdimm? :eek:
non male cmq l'oc ;)
byez!
X Vergefio
Ciao, ho visto il filmato, potresti dirmi cortesemente la marca dei due condensatori che si trovano a sinistra della ram, vicino il toroidale per intenderci ? Sono vistosamente guasti !!
Ciao,
Fabio.
vergefio
11-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da Spank
lol,
ma xchè allora mi hai detto che avevi solo 2,50V di vdimm? :eek:
non male cmq l'oc ;)
byez!
Perchè il vdimm (non impostabile da bios o da jumper) è 2,5v... la modifica al vdimm (al quale si riferisce il filamto) l'ho fatta il giorno stesso in cui ho portato la scheda al negozio nel quale l'ho acquistata in quanto ho richiesto l'rma (fin dall'inizio non andavano le porte ieee 1394), ora la stanno testando e me ne consegneranno una nuova... io oggi dovrei riuscire a testare le corsair su un'altro pc... altrimenti se vuoi, puoi aspettare che mi ridiano la pc-dl (ho chiamato oggi e dovrebbero testarla stasera, quindi per sabato dovrei averla...) e che faccia le prove su quella... ;)
Spank se fai caso in tutti gli screen arrivo massimo a 175fsb (2-3-2-6 @ 2,5)... se avessi fatto la modifica e avessi potuto testarla sarei arrivato ad almeno 200 considerato la disponibilità di 3,3v su ddr... tutte queste prove di overclock sono state fatte PRIMA di effettuare la vdimm mod... anzi prima ancora che mi venisse in mente di poterla fare... ;)
vergefio
11-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da Ultimo
X Vergefio
Ciao, ho visto il filmato, potresti dirmi cortesemente la marca dei due condensatori che si trovano a sinistra della ram, vicino il toroidale per intenderci ? Sono vistosamente guasti !!
Ciao,
Fabio.
In questo momento non ho la scheda... ma quei 2 condensatori sono sempre stati così... ci feci caso anch'io appena presa... erano già gonfi...
Abit@HHC-001
11-03-2004, 13:17
X Vergefio
Avrei 2 domande:
-che tu sappia Solid Edge usa il smp?
-hai gia provato a modificare il bios per ottenere più di 165Mhz?
Questa discussione interessa anche a me, visto che ho qui davanti due assemblati con PC-DL.
Ciao
Federico
vergefio
11-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
X Vergefio
Avrei 2 domande:
-che tu sappia Solid Edge usa il smp?
-hai gia provato a modificare il bios per ottenere più di 165Mhz?
- purtroppo non ho mai visto solid edge... non ne ho idea...
- No, non ho provato... per il momento uso clockgen... ;)
Originariamente inviato da vergefio
Perchè il vdimm (non impostabile da bios o da jumper) è 2,5v... la modifica al vdimm (al quale si riferisce il filamto) l'ho fatta il giorno stesso in cui ho portato la scheda al negozio nel quale l'ho acquistata in quanto ho richiesto l'rma (fin dall'inizio non andavano le porte ieee 1394), ora la stanno testando e me ne consegneranno una nuova... io oggi dovrei riuscire a testare le corsair su un'altro pc...
ok tranqui, fammi sapere via mail, altrimenti si va ot qui :p
ma x curiosità quanto costa una di queste mobo? :confused:
byez!
Abit@HHC-001
11-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da Spank
ok tranqui, fammi sapere via mail, altrimenti si va ot qui :p
ma x curiosità quanto costa una di queste mobo? :confused:
byez!
Poco:rolleyes:
221-231€
ciao a tutti ma i dissi originali forniti con gli xeon sono silenziosi insieme oppure no?
Io ho subito un problema:
seguendo i consigli mi accingo subito ad aggiornare il BIOS alla versione 1004 scaricandolo da
http://www.datamine.tk/pc-dl/downloads/1004.RAR
(di serie ho il 1003)
Reboot della macchina, Alt+F2 e una volta apparsa la schermata dell'Award Flash Utility con l'indicazione giusta del nome del BIOS da aggiornare,mi rimane fermo alla scritta lampeggiante
"Please Wait !" mentre la luce del floppy rimane accesa.
E non va avanti.
Da cosa può dipendere?
(per svolgere l'operazione sono anche ritornato a clock standard)
Ciao
Federico
vergefio
11-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da darton
ciao a tutti ma i dissi originali forniti con gli xeon sono silenziosi insieme oppure no?
La ventola è silenziosa se il processore rimane a "basse" temperature... diciamo fino a 42°-44°... nel bios c'è il q-fan perchè la ventola è termocontrollata... appena però il procio si surriscalda la ventola inizia a girare più veloce e alla massima velocità è abbastanza rumorosa (mai come una delta)... :)
Originariamente inviato da flisi71
Io ho subito un problema:
seguendo i consigli mi accingo subito ad aggiornare il BIOS alla versione 1004 scaricandolo da
http://www.datamine.tk/pc-dl/downloads/1004.RAR
(di serie ho il 1003)
Reboot della macchina, Alt+F2 e una volta apparsa la schermata dell'Award Flash Utility con l'indicazione giusta del nome del BIOS da aggiornare,mi rimane fermo alla scritta lampeggiante
"Please Wait !" mentre la luce del floppy rimane accesa.
E non va avanti.
Da cosa può dipendere?
(per svolgere l'operazione sono anche ritornato a clock standard)
Ciao
Federico
Prova ad usare asusupdate da win... ;)
Grazie del suggerimento, ma l'ho fatto da Dos puro.
Comunque nel BIOS non vedo un settaggio per bloccare l'AGP e il PCI a 66/33 MHz; dove si trova (oppure lo fa in automatico)?
Ciao
Federico
vergefio
11-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da flisi71
Grazie del suggerimento, ma l'ho fatto da Dos puro.
Comunque nel BIOS non vedo un settaggio per bloccare l'AGP e il PCI a 66/33 MHz; dove si trova (oppure lo fa in automatico)?
Ciao
Federico
Appunto... fallo da win! ;)
Nel bios non c'è alcun settaggio per agp e pci 33/66, dopo che flashi il bios te lo imposta in automatico ma devi almeno mettere 134Mhz di fsb, a 133Mhz non applica i fix... ;)
Scarica asusupdate...fidati ;)
Ho visto che comunque l'aggiornamento del BIOS ha funzionato, infatti prima avevo provato a partire con il FSB 160*4 e non appena caricato WinXP avevo la periferica audio disabilitata (probabilmente non reggeva quella frequenza) mentre adesso funziona.
Ciao e grazie
Federico
vergefio
11-03-2004, 16:46
Fai questa prova... togli dalla scheda madre il jumper che imposta l'fsb a 533Mhz... ti ritroverai nel bios una bella sorpresa x l'fsb... ;)
200-233Mhz!!! ;o)
Si, ma se ho letto bene questo settaggio non lo puoi salvare e la MB non riparte, giusto?
Ciao
Federico
Adesso li ho a 160*22 Mhz e non fanno una piega.
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
....
Volevo sapere le configurazioni dei fortunati possessori di questa scheda, ed eventuali overclock.
Scusami, ero entrato subito nella discussione esponendo i mei problemi senza presentarmi.
La macchina vicina a me ha
MoBo: Asus PC-DL Deluxe rev1.04
CPU: 2 x 3.06 Ghz Xeon 512 KB cache L2
MEM: 4 x 512 Mb pc3200
HDD: 120 GB P-ATA
VID: Radeon 9800 Pro@SoftFireGL2
scrittori e lettori vari
L'altra macchina adibita a piccolo file-server e server intranet è simile:
MoBo: Asus PC-DL Deluxe rev1.04
CPU: 2 x 3.06 Ghz Xeon 512 KB cache L2
MEM: 4 x 512 Mb pc3200
HDD: 3 * 160 GB S-ATA su CTRL Raid Promise 1640
video, scrittori e lettori vari
La macchina vicina a me adesso la tengo con FSB 160*4 MHz, le CPU con moltiplicatore 22x qundi a 3,52 GHz. La RAM è 5:4 del FSB quindi a 200 MHz in specifica.
Ho lanciato 4 sessioni di SuperPI (8 e 16M) da 4 directory diverse contemporaneamente con un batch e ho ottenuto tempi in sequenza:
12m 53s (8M)
13m 00s (8M)
13m 03s (8M)
22m 22s (16M)
Ciao
Federico
Abit@HHC-001
12-03-2004, 17:01
Ringrazio flisi71;)
Domandona per i più esperti:D
Secondo voi il chipset 875P supporterà i nuovi Xeon Nocona?
E ti rispondo sempre io: pare di si perchè la piastra della Iwill diretta concorrente della Asus PC-DL viene accreditata del supporto anche dei nuovi Xeon con FSB 800 MHz.
A dire il vero la concorrente della Iwill DH800 è più propriamente la Asus PCH-DL ( vedi antemprima su
http://www.asus.com/news/2004/20040220.htm ) quantomeno per il supporto al bus PCI-X.
Ciao
Federico
Per fare un up a questa discussione approfitto per postare i risultati sintetici del test Viewperf 7.1.1 eseguito alla canonica risoluzione di 1280x1024x32bit@75Hz.
3dsmax-02 Weighted Geometric Mean = 23.89
drv-09 Weighted Geometric Mean = 105.3
dx-08 Weighted Geometric Mean = 159.8
light-06 Weighted Geometric Mean = 36.82
proe-02 Weighted Geometric Mean = 28.21
ugs-03 Weighted Geometric Mean = 34.16
Ciao
Federico
vergefio
18-03-2004, 10:49
Alcuni test con la vdimm mod... ;)
Sono solo i primi test... e sembrano promettere bene... ;) In questo momento il vcore è a default (1.525, effettivi 1.49)... poi proverò a salire fino a 1,6 e vediamo cosa succede...
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb200_mem200_x18_2,8v.jpg
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb210_mem210.jpg
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb200_mem250_x17_3,3v.jpg
E il primo super p che ho fatto...
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb206mem206 super p 37.jpg
A breve proverò anche specviewperf... ;)
Bene, molto ma molto interessante.
Complimenti.
Tienici informati.
Ciao
Federico
Ciao vergefio,
ho osservato con interesse i tuoi screenshot, e purtroppo io noto nella mia un comportamento differente dal tuo:
usando il clockgen per ICS952607 posso modificare il FSB della MB, e secondo il Crystalcpuid tale clock è davvero modificato.
Invece secondo CPUZ, Sandra2004 ecc. il clock è rimasto il medesimo di prima.
I test sintetici con Sandra parrebbero confermare ciò.
:confused:
Sbaglio in qualcosa?
Mi sapresti dare una mano?
Ciao
Federico
vergefio
29-03-2004, 16:02
Purtroppo dopo che freezi il pc usando clockgen, cpu-z non riesce più a rilevare le modifiche all'fsb... lo stesso dicasi per sandra che per questo motivo per me ha perso parecchia affidabilità... evidentemente fa i test in base a supposizioni e non agli effettivi clock...:rolleyes:
Nuovo super p:
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb210_superp_36.JPG
Dragonx21
29-03-2004, 17:25
mi ispirano tantissimo sti xeon @3.8 peccato che non ho disponibilità di denaro tale da fare un sistema del genere...
per curiosità quanto avete speso?
vergefio hai i bh-5? allora metti mem a 250 e vai con super_pi
vergefio
30-03-2004, 10:56
Quanto?? Troppo... 550€ per il procio, 330 mobo (dopo 1 mese che era uscita)...:rolleyes:
Si, ho i bh-5, sia corsair (rev1.1) che kingston (khx3200) ma ci sono problemi col bios e per il momento non le posso montare... pensa che con 3,4v vdimm con le khx non riesco a superare i 190fsb r.s.... incredibile... (su altro pc vanno tranquillamente a 200@2.6 2-2-2-5)
Al momento uso le ocz platinum (bh-6) e a 200 ci sto a 2,68v, pensa te...:rolleyes:
Speriamo in un bios futuro... :muro: :muro: :muro: :muro:
Piccolo aggiornamento... il tutto è FULL AIR!!
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb210cpu4006.JPG
Dragonx21
30-03-2004, 16:43
semplicemente pauroso...
complimenti...
Marinelli
30-03-2004, 18:53
Ma gli Xeon hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso?
Originariamente inviato da Marinelli
Ma gli Xeon hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso?
Si, in parte, dal 12x fino al suo originale: quindi ad esempio un 3,06 (default è 133*23) accetta tutti i moltiplicatori fra 12 e 23.
Ciao
Federico
Marinelli
31-03-2004, 13:38
Interessante... grazie della notizia :)
vergefio
21-05-2004, 10:55
Ci sono novità!!! Sono il primo al mondo ad aver visto i 250 in 1:1 con la pc-dl!! :)
Se volete più info andate qui:
http://forums.2cpu.com/showthread.php?s=&postid=419115#post419115
Qualche screen :)
Questa è solo la primissima sessione di prove!! ;)
mem 1:1
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb250_mem250_bw5627.JPG
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb262_mem262_bw5899.JPG
mem 5:4
http://vergefio.altervista.org/mobo/fsb230_mem184_bw6067.JPG
;)
Abit@HHC-001
21-05-2004, 17:37
Complimenti;)
Non ho parole!:eek:
Grande vergefio, io ti tenevo d'occhio costantemente nell'altra discussione, e quando avevi annunciato importanti novità mi ero immaginato che avevi superato nuovi limiti.
Ciao
Federico
questa asus supporta una scheda tipo la wildcat 4210, ha lo slot agp pro 110.
di dove sei?
grazie
vergefio
25-05-2004, 10:36
grazie ragazzi ;)
per tutti quelli cha hanno una pc-dl (per chi ha 3,06 e 3,2 probabilmente non funziona):
Questo è il metodo semplicissimo per bootare a 200fsb:
Andate nel bios e impostate:
molti a 12x
mem su "auto"
timing "by spd"
salvate, riavviate e poi spegnete il pc... togliete il cavo dell'alimentazione e aspettate che si spenga il led sulla scheda.
Ora togliete i jumper vicino agli slot di memoria, questo è lo schema:
2. .1
4. .3
6. .5
Di default i jumper sono in 2-4/1-3... mettete un solo jumper in 3-5, rimettete il cavo d'alimentazione e riaccendete il pc!!!
Il sistema booterà a 200x12!!!!!
Assolutamente semplicissimo!!
Fatemi sapere!!
:)
Originariamente inviato da vergefio
grazie ragazzi ;)
per tutti quelli cha hanno una pc-dl (per chi ha 3,06 e 3,2 probabilmente non funziona):
Questo è il metodo semplicissimo per bootare a 200fsb:
Andate nel bios e impostate:
molti a 12x
mem su "auto"
timing "by spd"
salvate, riavviate e poi spegnete il pc... togliete il cavo dell'alimentazione e aspettate che si spenga il led sulla scheda.
Ora togliete i jumper vicino agli slot di memoria, questo è lo schema:
2. .1
4. .3
6. .5
Di default i jumper sono in 2-1/3-4... mettete un solo jumper in 3-5, rimettete il cavo d'alimentazione e riaccendete il pc!!!
Il sistema booterà a 200x12!!!!!
Assolutamente semplicissimo!!
Fatemi sapere!!
:)
ha lo slot agp pro 110???
vergefio
25-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da kaksa
ha lo slot agp pro 110???
Non lo so... :confused:
Originariamente inviato da vergefio
grazie ragazzi ;)
per tutti quelli cha hanno una pc-dl (per chi ha 3,06 e 3,2 probabilmente non funziona):
Questo è il metodo semplicissimo per bootare a 200fsb:
Andate nel bios e impostate:
molti a 12x
mem su "auto"
timing "by spd"
salvate, riavviate e poi spegnete il pc... togliete il cavo dell'alimentazione e aspettate che si spenga il led sulla scheda.
Ora togliete i jumper vicino agli slot di memoria, questo è lo schema:
2. .1
4. .3
6. .5
Di default i jumper sono in 2-1/3-4... mettete un solo jumper in 3-5, rimettete il cavo d'alimentazione e riaccendete il pc!!!
Il sistema booterà a 200x12!!!!!
Assolutamente semplicissimo!!
Fatemi sapere!!
:)
Perchè non funziona con i 3.06 e 3.2 ???
vergefio
25-05-2004, 11:40
Originariamente inviato da nix1
Perchè non funziona con i 3.06 e 3.2 ???
Perchè il bios asus appena si accende il sistema per 1 centesimo di secondo fa il calcolo di fsb (col jumper in 3-5 è a 200) per il multi di default (3,06=23), se supera il test applica il multi selzionato nel bios... in questo caso 200x23=4600 e il sistema fallisce perchè tenta (sempre in 1/100 di secondo) di far partire il pc... il caso cambia con un 2,4Ghz che ha il molti di default a 18... quindi all'accensione fa 200*18=3600 (e riesce sempre a farlo), poi imposta il multi selezionato nel bios cioè 12 e il sistema boota a 200x12 :)
Mannaggia a me che ho comprato 3,06!!!!! :muro: :muro:
Originariamente inviato da vergefio
Non lo so... :confused:
come nn lo sai?? ma sei hai sta cheda lo saprai
:eek:
sei per caso di milano?
vergefio
25-05-2004, 12:10
Originariamente inviato da kaksa
come nn lo sai?? ma sei hai sta cheda lo saprai
:eek:
sei per caso di milano?
si sono di milano... puoi andare sul sito della asus e scaricare il manuale...
Originariamente inviato da kaksa
ha lo slot agp pro 110???
Ho dato una occhiata nel manuale e si indica solo AGPPro 8x, quindi probabilmente è il solito 50w e non il 110.
Al solito, non per farmi gli affari tuoi, ma ricordati che la Wildcat4210 è si una bellissima scheda, ma per collezione.
Ricordati che ha 6 anni, che nel mondo dell'informatica sono ere geologiche. In ogni caso la tua scheda ha l'agp a 3,3V coem usava allora, che è del tutto incompatibile con l'attuale agp 1,5v e 0,8v.
Ti ripeto di nuovo il consiglio: acquistala per una collezione personale, a suo tempo era un gran pezzo di hw, è poco diffusa perchè allora costava un patrimonio e forse si rivaluterà nel tempo.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
Ho dato una occhiata nel manuale e si indica solo AGPPro 8x, quindi probabilmente è il solito 50w e non il 110.
Al solito, non per farmi gli affari tuoi, ma ricordati che la Wildcat4210 è si una bellissima scheda, ma per collezione.
Ricordati che ha 6 anni, che nel mondo dell'informatica sono ere geologiche. In ogni caso la tua scheda ha l'agp a 3,3V coem usava allora, che è del tutto incompatibile con l'attuale agp 1,5v e 0,8v.
Ti ripeto di nuovo il consiglio: acquistala per una collezione personale, a suo tempo era un gran pezzo di hw, è poco diffusa perchè allora costava un patrimonio e forse si rivaluterà nel tempo.
Ciao
Federico
ma secondo te quindi è inutilizzabile oggi? con max 6 maya 5 ecc.
alcuni negozi la vendono ancora e costa parecchio.
insommadato che a settembre devo prendere una workstation volevo piazzarci questa e quindi risparmiare ma pensavo che le prestazioni fossero all'altezza di una quadro 3000. non è cosi?
Abit@HHC-001
25-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da kaksa
ma secondo te quindi è inutilizzabile oggi? con max 6 maya 5 ecc.
alcuni negozi la vendono ancora e costa parecchio.
insommadato che a settembre devo prendere una workstation volevo piazzarci questa e quindi risparmiare ma pensavo che le prestazioni fossero all'altezza di una quadro 3000. non è cosi?
A settembre però esce la Quadro 4000;) Vedremo anche i prezzi:(
Originariamente inviato da kaksa
ma secondo te quindi è inutilizzabile oggi? con max 6 maya 5 ecc.
alcuni negozi la vendono ancora e costa parecchio.
insommadato che a settembre devo prendere una workstation volevo piazzarci questa e quindi risparmiare ma pensavo che le prestazioni fossero all'altezza di una quadro 3000. non è cosi?
Non penso che sia inutilizzabile oggi, però è vero che dopo questa scheda la 3dLabs (poi divisione Creative) ha fatto uscire in sequenza la W5110, la W6110/6210 e la W7110/7210 e si appresta ad introdurre schede basate sull'architettura Realizm.
Ogni scheda successiva coem è logico si caratterizza con prestazioni superiori, quindi pensa un pò te. Adesso la W7110/7210 può fare concorrenza alla Quadro FX3000, ma dubito le precedenti.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
A settembre però esce la Quadro 4000;) Vedremo anche i prezzi:(
Nei risultati pubblicati del test ViewPerf
http://www.spec.org/gpc/opc.data/vp711/summary.html
compare già una macchina HP XW4100 che monta la QuadroFX 4000, e ci si può fare una idea del prezzo confrontando l'incremento rispetto al modello che monta la QuadroFX 3000.
Ciao
Federico
Abit@HHC-001
25-05-2004, 14:41
Originariamente inviato da flisi71
Nei risultati pubblicati del test ViewPerf
http://www.spec.org/gpc/opc.data/vp711/summary.html
compare già una macchina HP XW4100 che monta la QuadroFX 4000, e ci si può fare una idea del prezzo confrontando l'incremento rispetto al modello che monta la QuadroFX 3000.
Ciao
Federico
Circa 500$:O
Però bisogna aspettare sia i nuovi driver certificati, che le applicazioni. Adesso Nvidia ha fatto il passo grosso adesso spetta alle software house ad applicare le nuove tecnologie di NV40:eek:
Non si sa ancora niente della PCH-DL in Italia:confused:
Al nuovo arrivo dei processori Nocona non manca molto:rolleyes:
http://img.compulenta.ru/pubimages/19380.jpg
Orsobubu
27-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da vergefio
Ci sono novità!!! Sono il primo al mondo ad aver visto i 250 in 1:1 con la pc-dl!! :)
Se volete più info andate qui:
http://forums.2cpu.com/showthread.php?s=&postid=419115#post419115
;)
Ciao Vergefio :D (ho letto il pvt, appena ho un minuto ti risendo il vecchio mex), cmq, passando al sodo:
ieri ho provato a bootare settando 15x (un solo jumper in posizione 3-5, ram auto/spd).... ma niente boot. Ho fatto ovviamente diversi tentativi: non ho staccato l'alimentazione, ma non credo possa fare la differenza.
Ho letto su 2cpu che Orisdeporis ha due xeon identici ai miei, un D1 e un C1, stesse sigle, e boota tranquillo a 200fsb.
Appena ho qualche ora libera mi metto al lavoro e alzo il vcore, visto che suppongo siano le cpu (o almeno una delle due, forse la C1 che è uno stepping più vecchio) a non farcela @3600.... (se avessi due M0 ovviamente saremmo già in gara per i 4000 :D )
Insomma, punto a partire da 3200/16x200: devo solo trovare il tempo di mettermi dietro e smontare i processori (quelle dannate clip per i dissipatori xeon mi fanno perdere un casino di tempo!!)
Ti terrò ovviamente aggiornato: poi posterò i risultati (se ce ne saranno di interessanti!!)
Orsobubu
28-05-2004, 17:21
Ho aggiornato la sign :D :D
Ora il pc boota @200fsb, ma rimane da capire un comportamento anomalo dei benchmark, forse dovuto al wire trick mod... analizzarò la situazione durante la nottata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.