PDA

View Full Version : Modem Atlantis ADSL A01-AP1 PCI INTERNO


didimus
10-03-2004, 16:22
Funziona benissimo... ANCHE TROPPO!!!

Mi spiego: dopo aver scaricato ed istallato i driver aggiornati (con quelli del CD originale non andava un c...o), ho verificato che il modem funziona benissimo, ma sempre in modalitá "always on", cioé il modem si connette alla linea adsl immediatamente al boot di sistema.

Ora siccome utilizzo una tariffa a tempo (uso l'adsl a casa non + di 2/3 ore alla settimana, per cui le tariffe flat non erano convenienti...) mi interesserebbe attivare quando voglio io sia il collegamento al server (e questo il modem lo supporta adeguatamente tramite apposita dialog box...) sia la connessione alla linea adsl (e questo non riesco proprio a farglielo fare...).

AIUTO!!!
C'é qualkuno che mi sa dare qualke dritta ???

Sistema Operativo: Windows 2K
Operatore adsl: tin.it
Collegamento: tipo PPoE, LCC

Nei driver di sistema il modem lo vedo come una sk. di rete...
Nel tray di sistema (i due monitorini in basso a destra...) la velocitá di collegamento mi dice 834 Kbit/s:eek:
mha! nonci credo... sulla velocitá reale faro' qualke
prova per verificare quanto ci mette a scaricare...

Per adesso vorrei risolvere il problema di fargli fare il collegamento alla accidenti di linea telefonica quando dico io, non quando vuole lui...

HELP Plz!!!

didimus
11-03-2004, 14:33
C'è qualcuno che usa il modem Atlantis A01-AP1 interno con una tariffa ADSL a tempo ?

E' possibile disabilitare o controllare in qualche modo sta benedetta modalità "always on" ?

:cry:

robtol II
11-03-2004, 20:19
Un conto è l'allineamento un conto è la procedura di autenticazione PPPoA/PPPoE con le password.
Paghi solo dopo che ti sei autenticato in dial-up.
Ciao, Roberto.
PS
Se non hai le password, hai installato i driver LAN che sono per IP statico e dunque non a tempo.

didimus
12-03-2004, 09:04
No, no ho istallato i driver WAN, che tra l'altro mi pare siano gli unici a rendere disponibile il collegamento in modalita' PPPoE,
ed utilizzo una procedura di accesso con user name e password.

E funziona tutto benissimo :)

800 Kbit/s in receive e 320 Kbit/s in transmit...

Il mio probelma era relativo al pagamento:
pago solo quando sono connesso al server TIN IT
oppure quando ricevo la portante ADSL ?

Tu dici che siamo sicuri che pago solo dopo che sono autenticato dal server TIN IT, giusto ?

In effetti il mio problema era solo questo...

Se e' cosi' sono a posto!!!

Mi tengo la modalita' "always on" e mi collego e scollego dal server tramite la procedura di accesso...

Ma siamo sicuri ???

robtol II
13-03-2004, 13:17
Portante è una cosa
Autenticazione è un 'altra, tu paghi dopo che hai l'IP.
Se non lanci la procedura di dial-up non navighi mica, duqneu non PUOI pagare.
Per curiosità dov'è che setti "Always ON"?
Ciao, Roberto.

didimus
13-03-2004, 14:41
Hei, grazie Roberto,

in effetti pensandoci un attimo ci sarei potuto arrivare...

E' come per i modem analogici: se c'e' la portante significa solo che sei collegato correttamente alla linea, mica che sei connesso al server...

E' che sono passato all'ADSL da poco, e mi sono trovato un po' impacciato...

A proposito dell'always on, non e' un settaggio ma una modalita'...

Cioe' forse mi spiego meglio con una figurina: quando accendo il PC, mi ritrovo sempre nella condizione mostrata in image1, cioe' il Control Panel dell'Access Runner mi dice sempre "ADSL Connection Established" e a me invece sarebbe piaciuto poter impostare questa condizione di partenza come "Disconnected"...

MaBru
13-03-2004, 16:46
Originariamente inviato da didimus
Hei, grazie Roberto,

in effetti pensandoci un attimo ci sarei potuto arrivare...

E' come per i modem analogici: se c'e' la portante significa solo che sei collegato correttamente alla linea, mica che sei connesso al server...

E' che sono passato all'ADSL da poco, e mi sono trovato un po' impacciato...

A proposito dell'always on, non e' un settaggio ma una modalita'...

Cioe' forse mi spiego meglio con una figurina: quando accendo il PC, mi ritrovo sempre nella condizione mostrata in image1, cioe' il Control Panel dell'Access Runner mi dice sempre "ADSL Connection Established" e a me invece sarebbe piaciuto poter impostare questa condizione di partenza come "Disconnected"...

Io ho provato il tuo stesso modem per dieci giorni e mi ha sempre dato un sacco di problemi: non si allinea manco se prego e mi crasha spesso il pc. Tornato al vecchio modem (IPM Datacom Websurfer) si è tutto risolto: allineamento in 10-15 sec. mai crash né caduta di linea. Che può essere?

Ho XP, tin.it e ultimi driver atlantis.

didimus
14-03-2004, 14:10
MaBru, non ho proprio idea...

Io ho verificato con terrore, almeno all'inizio, che con i driver originali (versione xxx.049) non andava una cippa...

Poi ho disistallato completamente i driver vecchi, installato quelli nuovi, e adesso devo dire dire onestamente che sono + che contento: con i driver xxx.050 il PC sembra stabilissimo e la connessione anche...

Anche io ho una connessione Tin.it (Ethernet con tariffa a tempo)...
Come Sistema Operativo invece io ho un Windows 2k ita...

All'inizio ho avuto qualche difficoltà a capire i driver da installare (ce ne sono 2 set, uno per WAN e uno LAN) io uso quelli per WAN,
con questi settings:
- VP8, VC35, PPPoE, Encapsulation Mode LCC, ma potrebbero essere diversi; o ho fatto un check con quelli dell'803380 e devo dire che (fortuna ?) ho trovato gente che mi ha dato utili informazioni tecniche...

Direi banalmente che, se sei sicuro dei setting per la tua linea e se con un altro modem sulla stessa linea ti funziona tutto bene, le alternative sono 2:
- sk modem ko ---> farsela cambiare con una buona dal negozio
- driver e/o modem incompatibili con WinXp --> mi sembra difficile, e prima verificherei se possibile che succede con un altro PC e con un altro S.O. , poi se il probl è questo la riporterei cmq al negozio...

robtol II
15-03-2004, 20:51
Anzitutto scarica gli ultimi driver
Prova a forzare la modulazione (una volta che si allinea, vai a vedere la modulazione nella prima pagina. Poi premi Alt+P e forza la modulazione (devi girare un attimino tra i menù)).
Ciao, Roberto.

MaBru
15-03-2004, 22:40
Originariamente inviato da robtol II
Anzitutto scarica gli ultimi driver
Prova a forzare la modulazione (una volta che si allinea, vai a vedere la modulazione nella prima pagina. Poi premi Alt+P e forza la modulazione (devi girare un attimino tra i menù)).
Ciao, Roberto.

Ho già provato a forzare la modulazione, ma non cambia nulla. Quelle rarissime volte che si allinea lo fa o in ansi o in g.dmt. Un tecnico telecom con cui ho parlato mi ha detto che è assai strano che lo faccia in ansi.

robtol II
17-03-2004, 23:28
Credo che la tua linea abbia del rumore che il Conexant non corregge.
A mio parere resta il miglior chip ADSL.
Purtroppo il problema è della tua connessione ed il rumore che la caratterizza.
Scrivi all'assistenza per avere driver beta più recenti, magari li hanno.
Potresti chiedere se per cortesia te lo cambiano col vecchio modello con chipset Itex, magari ne hanno ancora.
Però è un'idea mia.
Comunque dovresti cambiare tipologia di chipset.
Ciao, Roberto.

EpromX
18-03-2004, 08:21
Potrebbe anche essere a un problema legato alla componentistica del tuo pc.. magari non gli va a genio qualcosa e crasha.

Io ho il vecchio modello di quel modem e funziona perfettamente, mentre a un mio amico ha avuto gli stessi tuoi problemi, dovuti all'incompatibilita' con la scheda madre.