PDA

View Full Version : Xp2600+ Barton, come lo setto???


Bibolo
10-03-2004, 16:09
Ciao a tutti, ho appena preso questo processore, dal bios della mobo, uan asus, mi vengono date varie possibilità per settarlo, ora sta in default a 1150 e va, ho visto che le opzioni arrivano fino a 2300, come devo settare correttamente il processore? Se non sbaglio d ovrei scegliere 1800, perchè in realtà gira a 1800, o no? che cosa si intende poi per v-core? Lo lascio in "auto" come indicato dalla asus stessa o lo setto manualmente?

XP2200
10-03-2004, 17:10
Il barton 2600 va a 1910mhz (166*11.5), quindi la scelta giusta è quella, perche 2300mhz sarebbe 200*11.5.
Il vcore è un paramentro molto importante è corrisponde all'alimentazione della cpu, in pratica è il voltaggio che dai alla cpu, per il tuo barton 2600+ è 1.65v.
Fai conto che probabilmente puoi benissimo spingerti fino a 2.2ghz con vcore inferiori a 1.75 (quindi in tutta sicurezza).

Bibolo
10-03-2004, 18:29
Ti ringrazio sei stato molto chiaro, io cmq, ho settato il vcore su auto, e infatti lo rileva a 1.65v, e quindi la velocità su 1917mhz, per cui dovrebbe andare tutto in modo regolare e senza intoppi. Ho visto poi che la temperatura dopo un pomeriggio di utilizzo era di 29°, mi sembra abbastanza poco, anzi9 troppo poco, vabbeh che il case ha 3 ventole, ma non è che rileva temperature sballate?

Dardalo
11-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da Bibolo
Ti ringrazio sei stato molto chiaro, io cmq, ho settato il vcore su auto, e infatti lo rileva a 1.65v, e quindi la velocità su 1917mhz, per cui dovrebbe andare tutto in modo regolare e senza intoppi. Ho visto poi che la temperatura dopo un pomeriggio di utilizzo era di 29°, mi sembra abbastanza poco, anzi9 troppo poco, vabbeh che il case ha 3 ventole, ma non è che rileva temperature sballate?

Molte asus lo fanno, ma normalmente il positivo (cioé sommano...) che dissi hai?

diac
11-03-2004, 11:28
metti a 2300 (200X11,5) con vcore 1,72 1,75 se lo tieni piu' basso non è stabile al 100%


se hai la ausus seeziona 2300 e lascia tutto in auto al max dopo abbassi leggermente il vcore che ti imposterà a 1,75 per 2300 mhz ,
Che dissipatore hai???

avadore
11-03-2004, 16:14
x diac:

anche io ho un barton 2600+ . volevo chiederti se x passare a 400mhz di bus bisognava solo settare il bios, o fare qualche altro accorgimento.

grazie x l'attenzione

Bibolo
11-03-2004, 16:42
Originariamente inviato da diac
metti a 2300 (200X11,5) con vcore 1,72 1,75 se lo tieni piu' basso non è stabile al 100%


se hai la ausus seeziona 2300 e lascia tutto in auto al max dopo abbassi leggermente il vcore che ti imposterà a 1,75 per 2300 mhz ,
Che dissipatore hai???



Non so che dissipatore sia, è un anonimo, la ventola sopra è della thermaltake, ma credo che la griglia di raffreddamento che ci sta sotto sia senza marca, cmq, adesso è settato su 1917, e dal programma probe della asus vedo che il vcore è a 1,728, temperatura delal cpu è 34°, in funzione ormai da 24 ore; mi suggerisci allora di alzarlo a 2300, quindi?

Dardalo
11-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da Bibolo
Non so che dissipatore sia, è un anonimo, la ventola sopra è della thermaltake, ma credo che la griglia di raffreddamento che ci sta sotto sia senza marca, cmq, adesso è settato su 1917, e dal programma probe della asus vedo che il vcore è a 1,728, temperatura delal cpu è 34°, in funzione ormai da 24 ore; mi suggerisci allora di alzarlo a 2300, quindi?

:confused: 1,728 di v-core? ma non dovrebbe essere a 1.65, dato che 1917 sono il default x il barton 2600+?

Originariamente inviato da avadore
x diac:

anche io ho un barton 2600+ . volevo chiederti se x passare a 400mhz di bus bisognava solo settare il bios, o fare qualche altro accorgimento.

grazie x l'attenzione


In teoria si, ma con il 2600+ vai diretto a 2300 MHz e quindi devi alzare il v-core almeno a 1.75 (e non è detto che basti...).
C'è da aggiungere che non tutti riescono a salire fino lì. Se hai una mobo con l'nforce2 (cioé con i fix) prova ad avvicinarti gradualmente alla frequenza di 200 x il bus di sistema, e non a saltare da 166 a 200...;)

avadore
11-03-2004, 17:00
esatto ho una mobo con nforce2 esattamente l'ms k7n2 delta. il problema xo' è che da bios nn posso settare vie di mezzo o 166 o 200 :( che mi consigli di fare :confused:

Dardalo
11-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da avadore
esatto ho una mobo con nforce2 esattamente l'ms k7n2 delta. il problema xo' è che da bios nn posso settare vie di mezzo o 166 o 200 :( che mi consigli di fare :confused:

Beh, allora alza il v-core a 1.75 e prova.
Se non dovesse bootare non preoccuparti troppo;) cerca il jumperino x resettare il cmos (o, in base al manuale della scheda madre guarda cosa devi fare), e tronerai a default. In caso, prova con 1.8 di v-core, ma non restarci se la temp. sale troppo;)

Bibolo
11-03-2004, 17:18
Allora ho risettato tutto, ho messo la cpu a 2300, e lasciato il v-core su auto, nel bios intendo, lasciandolo su auto, lo setta di default a 1,650. Poi, se vado su probe, il programma della asus, soto xp quindi, mi dice che il v-core è a 1,728; mi da anche altre informazioni come la temperatura della cpu, che rileva a 36° e della main board, che rileva a 28°. Su unprogramam diverso, tipo sisoft sandra 2004, mi dice, invece, che la cpu è settata a 2300, il v-core è a 1.650 e la temperatura della cpu è a 28°.
Mi sembra che sia tutto in regola, sbaglio? Settando il v-core a mano, e portandolo a 1.700 mi va in protezione e reboota di continuo.

Dardalo
11-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da Bibolo
Allora ho risettato tutto, ho messo la cpu a 2300, e lasciato il v-core su auto, nel bios intendo, lasciandolo su auto, lo setta di default a 1,650. Poi, se vado su probe, il programma della asus, soto xp quindi, mi dice che il v-core è a 1,728; mi da anche altre informazioni come la temperatura della cpu, che rileva a 36° e della main board, che rileva a 28°. Su unprogramam diverso, tipo sisoft sandra 2004, mi dice, invece, che la cpu è settata a 2300, il v-core è a 1.650 e la temperatura della cpu è a 28°.
Mi sembra che sia tutto in regola, sbaglio? Settando il v-core a mano, e portandolo a 1.700 mi va in protezione e reboota di continuo.

Caspita, 2300 Mhz a v-core default è ottimissimo:eek: :D
Io fossi in te cambierei mobo, e salire ancora un po', sembrerebbe una bella cpu :sofico: ;)

Bibolo
11-03-2004, 17:24
non vorrei aver detto una cretinata, ora, andando su sisoft sandra nella parte dedicata alla main board mi dice che la tensione erogata alla cpu è 1.73v, quindi in linea con quello che dice asus probe, cmq, io ho settato solo il default.....dici che sfascio tutto se lo lascio così come sta?

Gen.Web
11-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da Bibolo
Ciao a tutti, ho appena preso questo processore, dal bios della mobo, uan asus, mi vengono date varie possibilità per settarlo, ora sta in default a 1150 e va, ho visto che le opzioni arrivano fino a 2300, come devo settare correttamente il processore? Se non sbaglio d ovrei scegliere 1800, perchè in realtà gira a 1800, o no? che cosa si intende poi per v-core? Lo lascio in "auto" come indicato dalla asus stessa o lo setto manualmente?


cavolo cross posting tra forum diversi
:D

Bibolo
11-03-2004, 17:28
sono affamato di risposte, hihihihihihihih.
Spero che non em ne vogliate e che me ne diate :D

Dardalo
11-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da Bibolo
non vorrei aver detto una cretinata, ora, andando su sisoft sandra nella parte dedicata alla main board mi dice che la tensione erogata alla cpu è 1.73v, quindi in linea con quello che dice asus probe, cmq, io ho settato solo il default.....dici che sfascio tutto se lo lascio così come sta?

Ahhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
No, non sfasci niente, tranquillo, l'importante, quando si alza il v-core, è controllare le temp., ma le tue sono molto buone, ergo puoi andare avanti così.
Probabilmente la tua mobo considera v-core default 1.75 nel caso di procio overcloccato, cmq. se vai a dare un'occhio alla sezione OC vedrai che troverai molte info utili, cioé molte risposte;)

Bibolo
11-03-2004, 17:41
Infatti, mi sa di si, stavo guardando la sezione bios e mi dice che il rating del v-core è 1.650v, come lo avevo settato, o meglio lasciato, visto che si tratta della impostazione di default, automatica; poi andando nella sezione cpu e main board del programma mi dice che la tensione erogata alla cpu è 1.73v, quindi in linea con i teorici 1.75v di cui mi dicevate prima. Ergo, lo posso lasciare così, con una temperatura stimata di 28°, per la cpu e 36° per la mobo( ma non dovrebbe essere il contrario? come del resto dice il programma della asus), oppure è meglio che lo abbassi a 1917 come era prima, con uno scarto di 2° per la cpu.

Dardalo
11-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da Bibolo
Infatti, mi sa di si, stavo guardando la sezione bios e mi dice che il rating del v-core è 1.650v, come lo avevo settato, o meglio lasciato, visto che si tratta della impostazione di default, automatica; poi andando nella sezione cpu e main board del programma mi dice che la tensione erogata alla cpu è 1.73v, quindi in linea con i teorici 1.75v di cui mi dicevate prima. Ergo, lo posso lasciare così, con una temperatura stimata di 28°, per la cpu e 36° per la mobo( ma non dovrebbe essere il contrario? come del resto dice il programma della asus), oppure è meglio che lo abbassi a 1917 come era prima, con uno scarto di 2° per la cpu.

Sicuramente è il contrario ;)

Io sto a 45 °C in full load, e non mi lamento, ergo :)
Ah, sto a 2340 Mhz con 1.75 di v-core, partendo da un 2500+

Bibolo
11-03-2004, 18:05
allora ha ragioen probe che mi dice di essere a 36°, c'è qualche buon programma per monitorare? tipo cpu-z, l'ho visto richiamato varie volte in giro per il forum, dove lo posso scaricare se è gratis, logico.

Dardalo
11-03-2004, 18:25
Originariamente inviato da Bibolo
allora ha ragioen probe che mi dice di essere a 36°, c'è qualche buon programma per monitorare? tipo cpu-z, l'ho visto richiamato varie volte in giro per il forum, dove lo posso scaricare se è gratis, logico.

CPU-Z serve x vedere i parametri relativi al processore ed alle memoria (ma intendo frequenza, molti, cache, timings etc.), puoi provare a cercare motherboard monitor, oppure cercare nel forum, troverai molti 3d relativi a questi prog. :)

diac
11-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da avadore
x diac:

anche io ho un barton 2600+ . volevo chiederti se x passare a 400mhz di bus bisognava solo settare il bios, o fare qualche altro accorgimento.

grazie x l'attenzione


si basta che alzi dal bios e via tranquillo

che ram hai??

diac
11-03-2004, 19:04
Originariamente inviato da Bibolo
Allora ho risettato tutto, ho messo la cpu a 2300, e lasciato il v-core su auto, nel bios intendo, lasciandolo su auto, lo setta di default a 1,650. Poi, se vado su probe, il programma della asus, soto xp quindi, mi dice che il v-core è a 1,728; mi da anche altre informazioni come la temperatura della cpu, che rileva a 36° e della main board, che rileva a 28°. Su unprogramam diverso, tipo sisoft sandra 2004, mi dice, invece, che la cpu è settata a 2300, il v-core è a 1.650 e la temperatura della cpu è a 28°.
Mi sembra che sia tutto in regola, sbaglio? Settando il v-core a mano, e portandolo a 1.700 mi va in protezione e reboota di continuo.


stano che vada in protezione alzando il vcore io giro da 3 giorni 24hsu 24h in full load max 44 gradi

2300 lo hai settato con l'automatico del bios oppure in manuale??

Bibolo
11-03-2004, 20:43
2300 lo ho settato dalle opzioni disponibili nel bios, c'era, se non ricordo male, 1150/1XXX/1917/2300 e poi si potevano impostare altri valori manualmente gestendo el altre variabili del caso. Io ho solo impostato 2300 e lasciato il v-core su automatico, in tal modo lo porta da solo a 1,728.

Bibolo
11-03-2004, 20:46
@diac

vedo dalal firma che abbiamo praticamente lo stesso pc, solo che io ho 1gb ram e 120gb hd, per il resto stessa componentistica, se hai qualche dritta tienimi informato ;)

diac
11-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da Bibolo
@diac

vedo dalal firma che abbiamo praticamente lo stesso pc, solo che io ho 1gb ram e 120gb hd, per il resto stessa componentistica, se hai qualche dritta tienimi informato ;)


io ho in arrivo altro blocco i ram da 512 3200 e un'altro sata 80gb maxtor quinsi saremo ancora piu' simili

Anche tu hai la ati radeon 9200 se devo essere non sò se la riprenderei:(

diac
11-03-2004, 21:26
Originariamente inviato da Bibolo
2300 lo ho settato dalle opzioni disponibili nel bios, c'era, se non ricordo male, 1150/1XXX/1917/2300 e poi si potevano impostare altri valori manualmente gestendo el altre variabili del caso. Io ho solo impostato 2300 e lasciato il v-core su automatico, in tal modo lo porta da solo a 1,728.


per il vcore potresti controllare con altro programma tipo cpu-z perchè a me da 1,728 come hai detto tu sul probe e con gli altri test 1,75:confused:

Bibolo
11-03-2004, 21:28
Mah ti dico, io non la sfrutto molto la scheda grafica, non ci gioco con il pc, e mi sembra che quello sia il miglior banco di prova per le schede grafiche; prima avevo uan matrox g450, se devo essere sincero mi sembra che sul testo al matrox fosse superiore, o forse si sposava meglio con il mio monitor, boh. Per il resto ho preso questa perchè era la più concorrenziale in termini di prezzo, in pratica a meno non ho trovato nulla.

diac
11-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da Bibolo
Mah ti dico, io non la sfrutto molto la scheda grafica, non ci gioco con il pc, e mi sembra che quello sia il miglior banco di prova per le schede grafiche; prima avevo uan matrox g450, se devo essere sincero mi sembra che sul testo al matrox fosse superiore, o forse si sposava meglio con il mio monitor, boh. Per il resto ho preso questa perchè era la più concorrenziale in termini di prezzo, in pratica a meno non ho trovato nulla.


neanche io con il pc ci gioco al massimo due cavolate di strategia ma che non impegnano la grafica solo che ho provato un benchmark di grafica e mi stavo mettendo a piangere:cry:

per curiosità che temperature ti dà il probe in full load e a riposo

Bibolo
11-03-2004, 21:37
Originariamente inviato da diac
per il vcore potresti controllare con altro programma tipo cpu-z perchè a me da 1,728 come hai detto tu sul probe e con gli altri test 1,75:confused:


proprio con cpu-z mi indica 1.728v, indicato nella sezione voltage, invece con sisoft sandra lo arrotonda per eccesso a 1.73v

Bibolo
11-03-2004, 21:38
Originariamente inviato da diac
neanche io con il pc ci gioco al massimo due cavolate di strategia ma che non impegnano la grafica solo che ho provato un benchmark di grafica e mi stavo mettendo a piangere:cry:

per curiosità che temperature ti dà il probe in full load e a riposo


hmhmmhhmhmh, mi metti in difficoltà, come faccio a provare il full load? che programmi potrei aprire per verificarlo?

diac
11-03-2004, 21:41
Originariamente inviato da Bibolo
proprio con cpu-z mi indica 1.728v, indicato nella sezione voltage, invece con sisoft sandra lo arrotonda per eccesso a 1.73v


anche a me il probe da 1,728 invece su cpu-z 1,744:confused:

diac
11-03-2004, 21:43
Originariamente inviato da Bibolo
hmhmmhhmhmh, mi metti in difficoltà, come faccio a provare il full load? che programmi potrei aprire per verificarlo?

o susi un cpu test , o usi un gioco , o un benchamrk o un programma di calcolo numerico tipo sethi ,genome , cancer
, oppure tipo codifica divx

normalmente quanto ti segna???

Bibolo
11-03-2004, 21:45
Mah, ora avevo aperto tutta la suite dio office, ma non mi sembra che la cosa sia di particolare peso per la cpu, cmq, segna 36° per la cpu, e 28°per la mobo. Il tutto con due ventole del case in funzione e la terza spenta.

diac
11-03-2004, 21:49
Originariamente inviato da Bibolo
Mah, ora avevo aperto tutta la suite dio office, ma non mi sembra che la cosa sia di particolare peso per la cpu, cmq, segna 36° per la cpu, e 28°per la mobo. Il tutto con due ventole del case in funzione e la terza spenta.


ok quindi sono io che giro caldo capissi:muro: :muro: eppure pure io 5 ventole e anche accese

adesso provo a voltanre un'altra in estrazione

in full load arrivo a cpu 44 e mbo 35

per il vcore anche a me sandra da 1,73 quindi deve essere sballato cpu-z

Tu che alimentatore hai???

Bibolo
11-03-2004, 21:53
Non è di marca è un normale 350watt. Come ventole ne ho tre, a parte la ventola posta sopra la cpu, che è grande come un elicottero, è una thermaltake, poi c'è quella posta nel case in modo perpendicolare rispetto al processore, che estrae l'aria che torna su dal processore, poi ne ho due sulla fiancata sx del case, che buttano aria fresca dentro, no ho acceso solo una che ha il getto sotto l'hd. Nel case che usavo prima l'hd, lo stesso di ora, scottava dopo uan giornata d'uso, invece ora è freddo.

diac
11-03-2004, 22:03
io per la cpu ho l'aero 7 che lavora a rotore non a ventola
poi una laterale che butta aria sulla mbo
, due posteriori che estraggono e altre due sotto (kit vantecq) attaccate a uno slot pci che spingono aria fresca da sotto verso la scheda video e una piccola davanti integrata nell'aerogate
II


Mi sa che devo aggiungere una ventola frontale e mettere i cavi tondi per aumantere il flusso

Bibolo
11-03-2004, 22:10
Probabile che il problema siano i cavi, quelli ide in particolare, i miei soon raccolti, non soon tubolari, ma li ho ripiegati, in tal modo offrono minore resistenza all'aria.

diac
11-03-2004, 22:20
Originariamente inviato da Bibolo
Probabile che il problema siano i cavi, quelli ide in particolare, i miei soon raccolti, non soon tubolari, ma li ho ripiegati, in tal modo offrono minore resistenza all'aria.


anche io li ho ripiegati e per l'hd ho i sata che sono piu' puiccoli di una piattina normale :muro:

avadore
11-03-2004, 23:07
ok rega ho fatto quello che avete detto,

settato bus 200mhz
settato vcore a 1.70

ma mi dava schermata blu

settato vcore 1.75

e tutto ha funzionato.

l'unico problema sono le temperature, appena acceso il pc mi dava 45gradi di procio e 30 di mobo. e poi con i programmi il vcore me lo segnava 1.78 1.80!!!! c'è qualche problema!?!?

ora vi scrivo con i parametri normali x11.5 a 166mhz di bus, x' nn vorrei fare qualche cazzata

fatemi sapere. grazie

avadore
12-03-2004, 09:49
up please :(

diac
12-03-2004, 10:44
Originariamente inviato da avadore
ok rega ho fatto quello che avete detto,

settato bus 200mhz
settato vcore a 1.70

ma mi dava schermata blu

settato vcore 1.75

e tutto ha funzionato.

l'unico problema sono le temperature, appena acceso il pc mi dava 45gradi di procio e 30 di mobo. e poi con i programmi il vcore me lo segnava 1.78 1.80!!!! c'è qualche problema!?!?

ora vi scrivo con i parametri normali x11.5 a 166mhz di bus, x' nn vorrei fare qualche cazzata

fatemi sapere. grazie


rpova a mettere 2300 in defualt con tutto in automatico come abbiamo fatto io e bibolo e dicci come va

che sarebbe 200x11,5 vcore 1,728 ram 400

Dardalo
12-03-2004, 11:00
In riferimento alle temperature...

36 °C in idle (cioé a riposo) sono una temperatura accettabile, ma prova anche a fare un burn test (quello di sandra ad esempio) che coinvolga il solo procio, oppure (in aggiunta) un SuperPi da 32 M, o mandare Prime95 ad oltranza.
COntrolla le temp. durante e dopo i test, e vedi in full load dove arrivi (è qeusto il sistema).
:)

avadore
12-03-2004, 11:26
x diac:

anche io ho un aero 7 lite, ma nn ho le tue stesse temp :( tu che case hai!!?!?!

diac
12-03-2004, 19:21
un midi-tower marca bhoooo

ventola laterale su plexi 80mm , 2 posteriore da 80mm in estrazione (tutte da 2500 giri al max)


+ il kit vanteq 2 venolte su slot pci per raffreddare la scheda video

adesso sistemando i cavi sono riuscito a tirare giu' un altro grado all mbo e alla cpu

calcolate che la temperetatura ambientale è di 25 gradi (causa riscladamento centralizzato)
:muro: :muro:


tu che temperature hai?????? guarda che all'inizio prima di sistemare tutto erano superiori di 4 gradi sia in idle e che in full load

avadore
14-03-2004, 21:59
con barton a 200mhz di bus mi succede ke,
cinque min dopo avere acceso il pc ho mobo 26 e cpu 45!!! e il prg della msi mi dice che il vcore è a 1.78/80

Dardalo
14-03-2004, 22:26
Originariamente inviato da avadore
con barton a 200mhz di bus mi succede ke,
cinque min dopo avere acceso il pc ho mobo 26 e cpu 45!!! e il prg della msi mi dice che il vcore è a 1.78/80

E' stabile il pc?
Con quel v-core sarebbe meglio avere una temp. + bassa, ma potresti anche accontentarti...piuttosto guarda quanto sale in full load, ed eventualmente cerca di areare meglio il case ;)

diac
15-03-2004, 00:54
Originariamente inviato da avadore
con barton a 200mhz di bus mi succede ke,
cinque min dopo avere acceso il pc ho mobo 26 e cpu 45!!! e il prg della msi mi dice che il vcore è a 1.78/80

sinceramente non saprei per le temperature la mia scheda madre stà sui 35 gradi ma la temperatura della cpu è piu' bassa

come hai ventilato il case ???
Se riuscissi ad abbassare di un pò le temperature della mia mbo non sarebbe male:D

enzonet
15-03-2004, 09:54
Anch'io ho un Barton 2600, montato su Asus A7N8X, ma nel bios posso settarlo al massimo a 166, da cosa dipende?