PDA

View Full Version : RAID-0 instabile


Nosferatu
10-03-2004, 15:36
In questi giorni sto sperimentando alcuni problemi su una configurazione RAID-0, cioè striping.

Le unità sono due SATA Maxtor da 80 GB, un modello molto venduto di questi tempi.

Lo stripe-set risultante è quindi un 160 GB pilotato dal controller RAID integrato in una motherboard ABIT NS7-S v2.0

Tutto bene, prestazioni da urlo e silenziosità accettabile.
Tuttavia, dopo 2 mesi di medio utilizzo ho già riscontrato per ben 2 volte errori di "Impossibile leggere dal disco", con conseguente sistemazione del raid-set con lo Scandisk che parte in automatico al riavvio successivo. Parliamo di una macchina Win 2000 SP4.

Non ho mai perso dati, finora, ma una manciata di bit su 160 GB possono anche sfuggire alla mia vista.
La mia domanda è: escludendo a priori la possibilità che uno dei dischi sia effettivamente danneggiato, qual è secondo voi la lista di tentativi da fare per ottenere una maggior solidità in ordine probabilistico?
Lo chiedo perché non saprei a cosa imputare un errore del genere (non bloccante... basta riavviare e fare una scansione) e provarle tutte una dopo l'altra sarebbe molto dispendioso in termini di tempo.

Ecco la lista di "cose dubbie":
- FSB overclockato da 166 a 200 MHz
- CPU overclockata da 1800 a 2200 MHz
- paging file del SO impostato su RAID-0
- temperatura di esercizio degli HD eccessiva
- interferenze con una scheda di acquisizione BT878 (porcheria pulsante in concomitanza con il movimento delle testine; di fatto non posso catturare sull'unità RAID ma solo su un'altra non SATA)

Quale di queste può essere la causa più probabile?
(NB: BIOS e driver SATA-RAID sono aggiornati)

MM
10-03-2004, 21:13
Gli overclock prima di tutto...
Poi i driver del controller sono aggiornati?

Nosferatu
11-03-2004, 09:00
Originariamente inviato da MM
Poi i driver del controller sono aggiornati?
Ehm... ultima riga del post ;)

Dimenticavo di dire che gli overclock sono stati abbondantemente testati con Prime95... per quello che può servire. :(

Nosferatu
12-03-2004, 10:05
Originariamente inviato da MM
Gli overclock prima di tutto...

Ma... ora che ci penso: l'FSB è certificato 400 MHz sulla mia scheda madre, e il controller è integrato. Ti pare che ABIT monterebbe un controller che si impalla alla frequenza certificata?
In pratica la CPU è l'unico overclock dubbio, ma quella sono abbastanza sicuro che sia stabile, visto Prime. E comunque: se fosse critica la CPU non darebbe problemi a leggere su disco, no? I problemi li darebbe ben prima.

Gyxx
12-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da Nosferatu
Ma... ora che ci penso: l'FSB è certificato 400 MHz sulla mia scheda madre, e il controller è integrato. Ti pare che ABIT monterebbe un controller che si impalla alla frequenza certificata?
In pratica la CPU è l'unico overclock dubbio, ma quella sono abbastanza sicuro che sia stabile, visto Prime. E comunque: se fosse critica la CPU non darebbe problemi a leggere su disco, no? I problemi li darebbe ben prima.


1) tutti i controller RAID ATA on board sono controller raid software. Questo significa che si appoggiano al processore e alal memoria di sistema x fare il raid. E il dsoftware di striping/mirroring è contenuto nel Bios.

2) conseguenza di 1) è che se le memorie ti scazzano, il raid array ti perde dati ;) :D !!!! Specialmente il modificare il parametro
Row to active delay mettendolo a 6 o 5 invece che a valori più alti causa proprio questo problema ... e non se ne guadagnia in prestazioni ;) .... altra capperata è levare il controllo ecc sulla cache della cpu .... ovvio cheanche il far andare la cpu troppo vicina al limite di stabilità comporta la stessa cosa, dato che il controller si appoggia a quest'ultima x la logica ....

3) DOPO aver rilassato il sistema, leggiti qui :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596923

gli ultimi bios hanno qualche problemuccio proprio di questo tipo ;) , metti il quello modificato da equito e vedrai un altro mondo ;)

4) X sicurezza metti il voltaggio del northbridge (chipset voltage) a 1,7/1,75 ;) :D e metti un dissy passivo sul southbridge

Ciapps e buon divertimento con la scheda, se ben addomesticata da soddisfazioni ;) :D ...

P.S. x MM : forse domani sera vedo tank, ti serve niente ;) :D ????

Gyxx

Nosferatu
12-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da Gyxx
3) DOPO aver rilassato il sistema, leggiti qui :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596923

:eek: :eek: :eek:
Mio salvatore! :ave: :ave: :ave:
Quel thread non l'avevo visto. Me lo stampo e appendo al muro!
Grazie in generale per tutta la tua risposta illuminante.

Gyxx
12-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da Nosferatu
:eek: :eek: :eek:
Mio salvatore! :ave: :ave: :ave:
Quel thread non l'avevo visto. Me lo stampo e appendo al muro!
Grazie in generale per tutta la tua risposta illuminante.

Ok, allora, se vuoi altre illuminazioni, dai un okkio ai 3D della :ave: Pigna :ave: ....

Ciapps e buon divertimento ;)

Gyxx