View Full Version : CPU saldata?
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto a questo forum che ritengo ricco di persone competenti e alle quali volevo porre delle domande.
Mi hanno regalato un notebook asus L3240 che monta un celeron 2ghz, sapete se è saldato sulla scheda madre?
Se nel caso fosse saldato non c'è nessun modo per poterlo sostituire?
Ringrazio tutti anticipatamente per le eventuali risposte.
stbarlet
10-03-2004, 17:07
credo che l'unico modo sia apriro o chiedere a chi lo e lo ha aperto... è
Dai ragazzi... nessun hai mai avuto sotto mano questo oggetto misterioso ?!!
sgrisol@verklok
11-03-2004, 17:28
premetto che non lo so
ma per me che si saldi una cpu sembra cosa strana...è in uso sta tecnica sui notebook?
stbarlet
11-03-2004, 18:36
beh alcune mobo via hanno un c3 saldato direttamente su di esse
mai visto un poratile con cpu saldata:D
Ok, ieri sul tardi sono passato a prendere il notebook in questione.. rimuovo il pannello per accedere alla cpu, rimuovo la ventola e mi ritrovo una cpu con nessuna scritta (un dettaglio) che oppone molta resistenza nel farsi rimuovere ......voi che dite devo insistere?
P.S Ho contattato l'Asus per sapere qualcosa in più, ecco la loro risposta:
Gentile Cliente,
in relazione alla sua richiesta, le comunico che sui nostri notebook, una
volta usciti dalla fabbrica, non è possibile in alcun modo effettuare
upgrade della Cpu.
Supporto Tecnico Asus Italy
tel. 02 2023101
fax 02 20240555
web http://notebook.***s.it
Dumah Brazorf
12-03-2004, 10:20
Se la cpu fosse rimovibile sarebbe stata inserita in un socket, quindi avrebbe avuto a lato la levetta per sbloccare il fermo.
Sembra saldata quindi.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se la cpu fosse rimovibile sarebbe stata inserita in un socket, quindi avrebbe avuto a lato la levetta per sbloccare il fermo.
Sembra saldata quindi.
Ciao.
Non è detto, alcuni portatili hanno la cpu montata su un socket 370 particolare, che non ha leva di sblocco, ma 2 scanalature laterali su cui è incisa una freccia lock -> <- unlock basta mettere un cacciavite a lama piatta nella scanalatura con scrittu unlock e fare scorrere la cpu di 3/4mm lateralmente che si sblocca, poi si può togliere e sostituire e ribloccare procedendo al contrario, il problema potrebbe essere se il bios non supporta la nuova cpu.
Grazie Dumah Brazorf e the_joe per le vostre risposte molto interessanti ...di sicuro non c'è la levetta (l'avrei vista
:D ) quindi devo controllare per le scalanature , il socket è 478 , in teoria potrei sostituirlo con un P4 FSB 400 Mhz......comunque si accettano altre considerazioni.
A proposito... se aumento la frequenza del bus ho problemi con l'attuale raffreddamento?
e se si rompesse il processore? come si fa a sostituire?
Suppongo se non in garanzia .... maxi spesa ...tanto potrebbero dire che non si è fottuta la CPU ma la MB
Dumah Brazorf
12-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da the_joe
Non è detto, alcuni portatili hanno la cpu montata su un socket 370 particolare, che non ha leva di sblocco, ma 2 scanalature laterali su cui è incisa una freccia lock -> <- unlock basta mettere un cacciavite a lama piatta nella scanalatura con scrittu unlock e fare scorrere la cpu di 3/4mm lateralmente che si sblocca, poi si può togliere e sostituire e ribloccare procedendo al contrario, il problema potrebbe essere se il bios non supporta la nuova cpu.
Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo.
Grazie! :)
Ciao.
Originariamente inviato da diafino
mai visto un poratile con cpu saldata:D
i Vaio che montavano PIII l'avevano tutte saldato su. :)
Originariamente inviato da Red-Vox
i Vaio che montavano PIII l'avevano tutte saldato su. :)
non lo sapevo..:)
Se volessi OverClo. (giocando con il bus )fin dove mi potrei spingere senza toccare il sistema di raffreddamento ? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.