Entra

View Full Version : Consigli x scelta Firewall/gateway


enrico_vera
10-03-2004, 15:02
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum (e anche nel mondo Linux)

Avevo intenzione di configurare un PC come gateway/firewall/mail server per permettere ad un gruppo di utenti di navigare in internet e di poter gestire dal PC la propria casella di posta.
Su base linux ho visto che ci sono varie distribuzioni dedicate (alcune anche completamente gratuite) tra cui e-smith (SME Server), clark connect, smooth wall, IP Cop, ecc.
Qualcuno di voi che le ha provate saprebbe dirmi quali sono i loro pregi e difetti, tenendo conto che per me conta parecchio la facilità d'uso e gestione, visto che non sono molto esperto con Linux.
Grazie a tutti…


:mc:

blackgnat
10-03-2004, 16:09
essendo la prima volta che affronti il mondo linux ... fossi in te lascerei perdere le distribuzioni dedicate !!!!
Quello che devi fare lo puoi realizzare tranquillamente con qualsiasi distro a patto che poi tu ci metta del proprio per configurare a puntino tutti i servizi ... Mi sa che però una settimana di "full immersion" tra la documentazione non te la toglie nessuno !!!!
Per la distro io ti consiglierei una redhat/fedora ( mai fa conto che non ti abbia detto niente .... visto che tra un po verrai sommerso di consigli per usare debian slack mandrake suse etc etc etc :) )

enrico_vera
11-03-2004, 10:32
Beh, sinceramente su un PC ho già installato Mandrake 9.1... è che mi sembrava + semplice (e + sicuro) usare una distribuzione con solo i servizi necessari installati, pronti per essere configurati (ma potrei anche sbagliarmi).
Volevo solo un consiglio su quale usare, visto che non ho la possibilità di provarle tutte… scelta una comincerò a informarmi su quella, sbaglio?

blackgnat
11-03-2004, 12:13
no .. non sbagli !
Sappi però che gli strumenti che devi usare sono sempre quelli .... cambieranno i tools ... la gestione dei servizi ..la versione dei programmi usati ...
Sta a te poi configurare tutto in base alle tue esigenze !!
per la distro da usare ... in tutta sincerità non mi affiderei a quelle esotiche distro dedicate ... ma a qualcosa di più classico ( = documentazione a volontà )... ed i nonmi sono sempre quelli : redhat/fedora suse debian slack ..( mandrake come vedi non l'ho messa .....solo per partito preso :) )

elypepe
11-03-2004, 17:20
fa un giro in questo 3D!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561645) poi decidi tu cosa mettere.