PDA

View Full Version : Box USB per Hard disk esterno


lobelis
10-03-2004, 13:20
Ciao a tutti, ho un HD, di un vecchio PC, da 13 Gb e ho sentito dire che esistono dei box usb. Acquistando questo box sarebbe possibile usare questo HD od anche altri più capienti (a me interessa soprattutto per il video editing, cioè avrei bisogno di molto spazio per trasferire i filmati su PC e comprimerli con software come dr. Divx o TMGenc usando sia il PC portatile che quello di casa).
Inoltre ho visto che ce ne sono da 2,5” e da 3,5 “ con porta USB o porta firewire. Che differenza c’è?.
Eventualmente, sarebbe possibile fare qualcosa di artigianale (cioè collegare l’hard disk senza box tramite un cavetto fatto appositamente che vada dall’ USB all’HD – magari esiste qualche sito che spiega come fare).
Ringrazio chiunque mi aiuti a capirci qualcosa
Grazie mille

matteos
10-03-2004, 15:15
ti consiglio il box usb2.0 o firewire per due motivi:
-l'hard disk è + "protetto"
-è + cool :D

i box da 2.5" e 3.5" indicano le dimensioni in pollici dei drive che ci puoi mettere,l'hd da desktop sono da 3.5" mentre l'hd da 2.5" sono quelli per i portatili.
imho preferisco i primi perchè:
-costano di meno
-offorno + capienza

lo svantaggio per quelli da 3.5" è l'alimentatore infatti non possono essere alimentati tramite porta come quelli da 2.5" ma neccesitano di un alimentazione separata,quindi se te lo porti dietro assicurati che ci sia una presa a portata di mano;)
ciao

moloch66
10-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da lobelis
Ciao a tutti, ho un HD, di un vecchio PC, da 13 Gb e ho sentito dire che esistono dei box usb. Acquistando questo box sarebbe possibile usare questo HD od anche altri più capienti (a me interessa soprattutto per il video editing, cioè avrei bisogno di molto spazio per trasferire i filmati su PC e comprimerli con software come dr. Divx o TMGenc usando sia il PC portatile che quello di casa).
Inoltre ho visto che ce ne sono da 2,5” e da 3,5 “ con porta USB o porta firewire. Che differenza c’è?.
Eventualmente, sarebbe possibile fare qualcosa di artigianale (cioè collegare l’hard disk senza box tramite un cavetto fatto appositamente che vada dall’ USB all’HD – magari esiste qualche sito che spiega come fare).
Ringrazio chiunque mi aiuti a capirci qualcosa
Grazie mille


interessa anche a me il "qualcosa di artigianale":D

brown
10-03-2004, 17:25
ho appena acquistato quello della magnex e devo dire che e' proprio una gallata

Paganetor
06-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da brown
ho appena acquistato quello della magnex e devo dire che e' proprio una gallata

cosa?

Paganetor
06-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da moloch66
interessa anche a me il "qualcosa di artigianale":D

pure a me! :D

Quiro
06-04-2004, 11:54
In teoria non esiste un "cavetto" che trasformi da USB a IDE....
Serve un controller dedicato ed alimentato (da qui la necessità del trasformatore esterno).
O trovi un box scassato da cannibalizzare o lo compri nuovo.....

Se vuoi costruirlo non so se vendono gli integrati in giro..... :(

brown
07-04-2004, 11:05
il box esterno :D :D :D

matteos
07-04-2004, 13:52
ce l'ho anche io quello della magnex e devo dire che non è male anzi;)