View Full Version : Maya 5 e problema
Liquifex
10-03-2004, 12:25
ho due curve fatte con CV Curve Tool!
adesso ho un problema! :confused:
devo far congiungere esattamente queste due curve
come faccio?
grazie ;)
Liquifex
10-03-2004, 14:55
è possibile che nessuno sa unire due curve???:confused: :confused:
Keymaker
10-03-2004, 15:03
Edit Curves ---> Attach Curves :)
Liquifex
10-03-2004, 15:57
Sei un grandee!!!
senti un ultima cosa : ;)
ho due curve che le ho unite con il comando Loft in modo da crearmi una superficie!!
devo fare dei buchi sia su questa superficie che ho costruito e sia su un cubo!
come faccio ? :cry:
ti prego aiutami !!!:vicini: :vicini: :flower:
Keymaker
10-03-2004, 16:06
Crei NURBS Circle a forma di foro desiderato, ti sposti nella vista top (la scelta di quest'ultima dipende da come hai costruito la superficie) e metti il Circle dove vuoi creare il foro (e lo metti più in alto rispetto alla superficie, basta che non si intersecano). Ora, sempre nella vista TOP, seleziona la superficie e dopo la curva (tenendo premuto shift per selezione multipla), quindi vai in Edit Nurbs-->Project Curve on Surface. Ora per comodità ti sposti nella vista prospettica, vai in Edit Nurbs--->Trim Tools e clicca sulla superficie sulla quale hai progettato precedentemente la curva. Quest'ultima diventa bianca e vedi che è divisa in due superficie, quella esterna e interna, delineata da Circle hai progettato prima. Clicca sulla parte che vorrei lasciare (quindi quella esterna) e clicca su Enter. :)
Keymaker
10-03-2004, 16:08
Se vedi che la superficie creata non è perfettamente smoothata (per esempio il bordo interno non è perfettamente circolare), dopo basta fare un Rebuild Surface che trovi in Edit Nurbs. ;)
Senti una cosa Key...ma è l'unico modo per ottenere buchi su superfici in Maya questo?
Io per il momento non ne ho visti altri...possibile?
Tra l'altro sono fermo....con le 5900XT ci sono problemi che verranno risolti per certo nella versione ufficiale che sta uscendo.
Uffa...è tanto che non ci smanetto:(
Keymaker
10-03-2004, 20:06
Per ottenere fori con Maya puoi usare 3 metodi:
1) Il procedimento descritto sopra, ovvero tramite Trim Tool
2) Usando le operazioni booleane ma probabilmente nemmeno i programmatori della Alias sono a conoscenza del criterio con cui funzionano
3) Creare direttamente una superficie desiderata con fori e altro.
Per le NURBS cmq consiglierei Rhino, è un altro mondo (anche se le Nurbs di Maya rispetto ad altri software sono cmq potenti).
Liquifex
11-03-2004, 11:48
tutto Ok grazie per i consigli!!
visto che sei una persona molto disponibile mi sai dire anche come faccio un esagono solido e la filettatura di una vite( la filettatura se nn la sai nn fa niente ma almeno l'esagono dimmelo ti Pregoooooooo) :D
Keymaker
11-03-2004, 13:17
Allora, per quanto riguarda l'esagono, puoi usare 2 metodi:
(sono a scuola quindi non ho Maya sotto mano, perciò potrei commettere degli errori)
1) Crei un cilindro NURBS impostando nelle opzioni di creazione il numero dei segmenti a 6.
2) Attiva la creazione di una curva CV impostando nelle opzioni dello strumento il numero dei punti con cui viene definita un curva ad 1 (di default è 2 o 3). Attiva snap to grid e disegna il tuo esagono. Lo dupplichi spostandolo sull'asse Y, seleziona entrambe le curve e fai Surface-->Loft. Per riempire di superficie di sopra e sotto selezione un esagono alla volta e fai Surface--->Plane. :)
Per la filettatura cosa intendi, come la vuoi fare?
Liquifex
11-03-2004, 13:31
tutto Ok per la testa del bullone! la base esagonale sono riuscito a farla perfettamente cl secondo metodo!
per la filettatura intendo dire quella classica di un bullone!
ovvero dovrei creare prima un cilindro e poi crearci intorno la filettatura!
capito?
Keymaker
11-03-2004, 17:37
Intorno o dentro? Cioè, vuoi creare il buco in cui entra la cacciavite?
Cmq dovrei riuscire a farlo e quindi spiegartelo, ora devo scappare per via dei corsi, stasera ti scrivo qualcosa. :)
Liquifex
11-03-2004, 19:35
il buco dove va il bullone l'ho fatto!
ho anche fatto la testa esagonale!
mi manca il corpo del bullone che dovrebbe essere un semplice cilindro!
Mi manca solo la filettatura esterna del bullone!
Keymaker
11-03-2004, 20:31
Hmm, ho capito, ma sinceramente non saprei qual è il metodo migliore per farlo. Il più banale è il seguente.
Crei, con lo strumento Curve, Circle o come credi che sia meglio la tua "molla", che rappresenta gli ingranaggi del bullone. La metti sulla tua superficie (bullone) e crei un altro Circle da mettere accanto ad una delle estremità della curva creata (molla). Ora selezioni Circle e la molla (in ordine) e poi vai in Surface-->Extrude e nelle opzioni scegli come Style "Tube" e come Position "at path". Ora puoi modificare Circle per aggiustare l'ingranaggio come meglio ti torna.
Liquifex
12-03-2004, 20:10
scusa keymaker!!!
ho finito tutto ma ora mi manca di sapere una cosa che certamente mi sai dire!
devo rendere il disegno + accattivante a livello di illuminazione e di materiale e poi devoi trasformarlo in una foto perchè devo metterlo su un cd!
mi puoi aiutare?? ne ho bisogno urgentemente perchè devo presentarlo domani mattina!
Grazie 1000! ;)
Keymaker
12-03-2004, 20:20
Fammi vedere intanto il disegno, altrimenti come faccio ad aiutarti. :)
Liquifex
12-03-2004, 20:49
ecco:
Keymaker
12-03-2004, 21:05
Hmmm, premetto che in materiali sono ignorante sodo, so giusto un paio di cosette qua e là, quindi non sperare in un miracolo fotorealistico.
Crea un piano poligonale sotto il tuo oggetto, usa lo strumento Scale per renderlo più ampio sugli assi X e Z. Entra in Hypershade (Windows-->Rendering Editors) e crea un materiale Use Background e assegnalo al piano creato. Ora vai in vista prospettica, vai in View--->Select Camera e dopo un Ctrl+A, sotto il menù Environment cambia il colore a piacere (tipo bianco). Ora, prima di fare il materiale della vite prova a fare un rendering (con Maya Software che è impostando di default) cambiando la risoluzione a 640x480, Qualità a Production e attivando Raytrasing in Raitraicing Quality (questo ti servirà dopo). Vedi un po' come va.
Per quanto riguarda il materiale dell'oggetto, prova in Hypershade a creare un materiale di tipo Phong e in Attribut Editor metti Cosine Power a 100%, colore a Nero, attiva Refractions in Raytrasing Options. Prova a fare il rendering, come viene?
Cmq, accanto al tuo oggetto (ma cmq fuori dalla portata visiva della camera con cui renderizzi) metti una sfera con materiale Blinn di colore Bianco che serve per i riflessi.
Liquifex
12-03-2004, 23:08
tutto ok! sei stato gentilissimo!
nn so come ringraziarti!
Liquifex
13-03-2004, 11:56
scusa ma perchè hai cambiato nick?
Perchè questo, che è il mio nome, mi garba di più, mi rappresenta di più. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.