trappola
10-03-2004, 08:13
Premetto che ho letto le faq e fatto una ricerca nel forum.
Allora un amico ha sul pc un hd ibm della famigerata serie dtla da 30 gb(ricordate era quella serie nella quale si staccava facilmente uno dei pin di alimentazione) comunque l'hd funziona bene, salvo che ogni tanto da errori (in win 2000) del tipo errore di scrittura o di lettura. (non riesco a postare la schermata).
Mi pare di ricordare che poteva essere dovuto a una parte del disco in cui il disco stesso scrive una sua diagnostica e che quando questa parte è piena avvengono questi errori. Sempre a memoria mi pare che il suggerimento fosse di usare fitness test, ma non ricordo con quale opzione, qualcuno mi può aiutare?
grazie
Allora un amico ha sul pc un hd ibm della famigerata serie dtla da 30 gb(ricordate era quella serie nella quale si staccava facilmente uno dei pin di alimentazione) comunque l'hd funziona bene, salvo che ogni tanto da errori (in win 2000) del tipo errore di scrittura o di lettura. (non riesco a postare la schermata).
Mi pare di ricordare che poteva essere dovuto a una parte del disco in cui il disco stesso scrive una sua diagnostica e che quando questa parte è piena avvengono questi errori. Sempre a memoria mi pare che il suggerimento fosse di usare fitness test, ma non ricordo con quale opzione, qualcuno mi può aiutare?
grazie