PDA

View Full Version : Laurea in Scienze Politiche e Lavoro


skywalker77
09-03-2004, 21:57
Salve sto per laurearmi finalmente in Scienze politiche con indirizzo politico-economico politico- internazionale, ma volevo sapere se c'era qualcuno che aveva seguito la stessa carriera accademica e se era riuscito a trovare lavora, mi interesserebbe in particolare in che ambito lavorativo sono riusciti ad inserirsi e con quali risultati.

Belzebub
09-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da skywalker77
Salve sto per laurearmi finalmente in Scienze politiche con indirizzo politico-economico politico- internazionale, ma volevo sapere se c'era qualcuno che aveva seguito la stessa carriera accademica e se era riuscito a trovare lavora, mi interesserebbe in particolare in che ambito lavorativo sono riusciti ad inserirsi e con quali risultati.

il fatto che nessuno ti abbia risposto dovrebbe iniziare a preoccuparti....

a naso un bel master a pagamento non te lo leva nessuno

ChristinaAemiliana
09-03-2004, 23:59
Mi spiace ma ho solo esempi negativi...:(

Mia cugina si è laureata 5 anni fa, indirizzo analogo al tuo, ed è ancora a spasso...anche se bisogna precisare che si è laureata a 29 anni. Si lamenta sempre dicendo che non c'è differenza tra i lavoretti che racimola adesso e quelli che trovava da studentessa.

Una mia amica si è laureata nel 1997 sempre in scienze politiche, perfettamente nei 5 anni previsti; non trovando lavoro, è entrata in polizia come semplice agente. Vi è rimasta fino a 2 anni fa, quando un parente l'ha infilata alla Piaggio, assolutamente per raccomandazione e senza alcun merito.

sioux75
10-03-2004, 00:05
Originariamente inviato da skywalker77
volevo sapere se c'era qualcuno che aveva seguito la stessa carriera accademica e se era riuscito a trovare lavora, mi interesserebbe in particolare in che ambito lavorativo sono riusciti ad inserirsi e con quali risultati.

Laureato in Scienze Politiche nel 2002, lavoro nella pubblicità (pianificazione pubblicitaria).
Ci sono molti pregiudizi, potendo tornare indietro farei economia.... Se puoi cerca di fare uno stage dopo la laurea (meglio ancora sarebbe durante la tesi).
In bocca al lupo ;)

Sioux75

dbpass
10-03-2004, 00:14
belle prospettive per ki si sbatte a studiare..

italia di merda

skywalker77
10-03-2004, 00:23
In realtà avevo già pensato di frequentare un master o di fare uno stage, visto che ho una tesi in politica dell'ambiente sarei orientato a specializzarmi in questo ambito anche se non ho preclusioni di sorta a riguardo, nel senso che andrebbe bene anche il settore pubblicitario o quello economico finanziario che tra l'altro è quello del mio indirizzo il problema vero è proprio orientarsi a riguardo poichè il mondo accademico è del tutto differente da quello del lavoro. Per esempio sioux75 tu hai fatto uno stage o ti sei limitato ad inviare curriculum a destra e a manca?

dbpass che dirti purtroppo in questo paese le lauree sembrano valere meno dei diplomi purtroppo.

dbpass
10-03-2004, 00:31
tu almeno ti sei laureato..io vabbè 2 anni ho lavorato ma mi mancano ancora 9 esami e ho la tua età (77 ruleZ eheheh)...se ANNI di sbattimento e di contributi nn versati e di pensione PERSA sono ripagati con questa merda...boh meglio ke vado in branda ke mi girano le palle alquanto

sioux75
10-03-2004, 00:35
Io lavoravo già durante l'università (nell'informatica), ma appena mi sono laureato ho cercato di cambiare settore. Ho iniziato quindi con uno stage (il che è duro, quando sei abituato ad avere uno stipendio tutti i mesi). Il lavoro nel campo pubblicitario è molto interessante, ma mediamente non è ben remunerato e grazie alla crisi......vado avanti con contratti a termine.... :(
L'importante, secondo me, è non scoraggiarsi e cercare sempre di migliorare (se serve anche cercando un nuovo lavoro....come sto facendo io in questo periodo...).
Ciao!
Sioux75

skywalker77
10-03-2004, 00:48
In realtà io mi sono licenziato da un anno proprio per concludere, ma come capita dalle mie parti lavoravo come "supervisore" tecnico di area informatica per un grosso negozio che si occupava anche di altre cose e che faceva parte di una grossa catena di informatica C*C, credo che questa esperienza non valga nulla proprio perchè non è attestabile. Cmq mi informeò al più presto su qualche stage, il fatto è che dalle mie parti l'acqua è poca e la papera non galleggia e quindi fare uno stage non retribuito fuori città è quasi più costoso di un master, spero che almeno un buon master valga qualcosa.
Altrimenti qualcuno sa consigliarmi in quale paese emigrare ?:muro:

skywalker77
10-03-2004, 00:49
ho dimenticato di dire che lavoravo in nero

skywalker77
10-03-2004, 00:53
dbpass nove esami sono tanti mi rendo conto, ma cavolo cerca di concludere perchè come vedi finire significa stare neanche a mnetà dell'opera.

Christina grazie dell'incoraggiamento:) a parte gli scherzi so che è difficile e qualsiasi esperienza mi è utile, cmq altri indirizzi sono ancora peggio tipo lettere, giurisprudenza ed affini so di gente che con 110 cerca di fare l'insegnate di sostegno.

mrmic
10-03-2004, 08:08
Indirizzo economico o politico internazionale?

In ogni caso, dai un'occhiata agli stages e tirocini gratutiti offerti dalla CRUI in convenzione con il MAE ( Ministero Affari Esteri ). La CRUI è La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

http://www.crui.it/default.aspx?fl=0

skywalker77
10-03-2004, 11:47
l'indirizzo generale è politico internazionale e il sotto indirizzo è politico economico, cmq grazie dò subito un'occhiata al link

dbpass
10-03-2004, 11:50
andiamo bene...io mi sto laureando in giurisprudenza..nn dire altro ke mi sta partendo una combo di bestemmie ke faccio cadere Pasqua in anticipo

pippo76
10-03-2004, 11:58
tre ragazzi in classe con me hanno fatto scienze politiche.
1 ora lavora in una ditta di prodotti biomedicali ma non so che ruolo abbia.
1 lavora praticamente da quando si è laureato presso il comuneu di bologna, ma credo sia una roba a mezza via tra uno stage e un lavoro vero eproprio. il terzo gliel'ha data su e fa il musicista