PDA

View Full Version : scanner con fedora core1B


pinguino1981
09-03-2004, 20:36
ciao ragazzi avrei una domanda.

che programma si usa per fare scanzioni lo scanner cannon lide 50 sotto fedora ?
ho guardato dappertutto ma nn ho trovato niente per fare uno straccio di scansione...............

:muro: :muro:

MrAsd
09-03-2004, 21:16
Teroicamente Sane. Teoricamente perchè il canon lide 50 non è ancora supportato.
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#CANON

pinguino1981
09-03-2004, 21:55
:rolleyes: :rolleyes:

che palle..................nn è possibile.......ma nn lo supporta fedora ,o anche le altre distro nn li piace sto lide 50?????

:cry: :cry:

cdere
09-03-2004, 22:18
le periferiche vengono supportate o non supportate da Linux, non da GNU/Linux... tradotto se una distro non lo supporta vuol dire che non lo supporta proprio il kernel, linux, quindi nisba (a dire il vero ci sono distro commerciali come suse che "cacciano e li implementano nel kernel patchandoli" dei driver scritti da loro ma non li rilasciano)

MrAsd
10-03-2004, 09:05
In realtà non è neanche questione di kernel, è proprio questione che l'alternativa al TWAIN sotto Linux (Sane appunto) manca di un driver funzionante per tale modello, quindi a prescindere dalla distribuzione, non funzionerà sotto Linux.
Come sempre succede in queste situazioni, l'unica cosa da fare è bombardare il produttore della periferica di email perchè si attivi per sviluppare dei driver linux o perlomeno perché rilasci la documentazione a qualche volontario volenteroso.

pinguino1981
10-03-2004, 15:32
:rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro:

sto leggendo sempre in + posti di notizie del tipo: asia propone software libero ,il governo istraeliano uguale ....................e altri stati iniziano a prendere in considerazione linux per gli apparati governativi , avanti tutta pinguino che tra un pò le società sarranno obbligate a fare dei driver per le loro periferiche se n vogliono perdere cash:) :) :) :)


e io potro usare il mio scanner:D :D :D :D :D :D

speriamo che nn ci vogliano troppi anni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

pinguino1981
10-03-2004, 21:30
Originariamente inviato da cdere
(a dire il vero ci sono distro commerciali come suse che "cacciano e li implementano nel kernel patchandoli" dei driver scritti da loro ma non li rilasciano)

scusate la domanda , ma questo nn và contro gli ideali di gnu/linux.....
se uno ha una soluzione nn è bene che la condivida con tutti per il bene del pinguino?????????

piuttosto a sfregio nn userei suse , anche se fosse l'unica che lo supportasse.....