PDA

View Full Version : Clausola Arbitrale


ZackS
09-03-2004, 18:51
Ho preso un dominio .it, nella lettera da mandare alla Registration Authority Italiana c'è un paragrafo da firmare con scritto:


Clausola Arbitrale

N.B. Per coloro che vogliono devolvere ad arbitrato irrituale le controversie derivanti dall’assegnazione in uso e dall'utilizzo del nome a dominio richiesto è necessario sottoscrivere la seguente clausola:

Il sottoscritto si impegna a devolvere ad arbitrato irrituale, secondo quanto previsto al punto 15 e seguenti delle Regole di Naming, le controversie connesse all'assegnazione in uso e all’utilizzo del nome a dominio richiesto con la presente lettera di Assunzione di Responsabilità.



Cioè? :confused: Non ho capito questo arbitrato irrituale :what:

johnnyboy79
09-03-2004, 19:00
Originariamente inviato da ZackS
Ho preso un dominio .it, nella lettera da mandare alla Registration Authority Italiana c'è un paragrafo da firmare con scritto:



Cioè? :confused: Non ho capito questo arbitrato irrituale :what:

L'arbitrato è un metodo di risoluzione delle controversie diverso dalla giurisdizione statale. In pratica, in un determinato rapporto, se si inserisce la clausola arbitraria, i contraenti devolvono la eventuale risoluzione di queste ad un arbitro (o ad un collegio arbitrale) diverso dal giudice dello Stato. Il lodo una volta depositato ha valore di sentenza.

P.S. La differenza tra arbitrato rituale e irrituale è rilevante solo dal punto di vista dottrinale e, anzi, parte di questa non la riconosce.

JENA PLISSKEN
09-03-2004, 19:05
ARBITRATO : le parti di un negozio giuridico deferiscono a privati la soluzione di controversie che scaturiscono dal negozio stesso.

In pratica il procedimento arbitrale è un' alternativa alla giurisdizione ordinaria...
ad es al posto dell' introduzione d' avanti al tribunale si sceglie x motivi di risparmio in tempi e costi di far risolvere i problemi scaturenti da un contratto a terzi privati\ imparziali(gli arbitri)i quali producono una decisione vincolante x le parti(LODO).

Una delle forme dell' arbitrato è appunto quello IRRITUALE, cioè quella in cui la decisione dell' arbitro\i nn ha efficacia esecutiva, ma solo obbligatoria fra le parti...ovvero nn è equiparabile ad una sentenza



:D

ZackS
09-03-2004, 19:10
Ho capito grazie, nel caso di controversia si ha un vantaggio per quanto riguarda i costi e tempi?

johnnyboy79
09-03-2004, 19:12
Originariamente inviato da ZackS
Ho capito grazie, nel caso di controversia si ha un vantaggio per quanto riguarda i costi e tempi?

Per i tempi di sicuro...per i costi no.

badedas
09-03-2004, 20:40
Eventualmente c'è "Forum" su Retequattro: lì magari ti pagano anche!