PDA

View Full Version : The Contact


trapanator
09-03-2004, 17:18
Spero di non essere OT :)

The Contact è in assoluto IL mio film preferito!
In 2 anni l'avrò visto 30 volte, l'ultima sabato!

Voi che ne pensate?

Molti film attuali gli lavano le scarpe...

:p

naso
09-03-2004, 17:30
al massimo Ghz ti banna a vita anche dal progetto seti.. :rotfl:

penso che sia un discreto film.. un po troppo americananata e un po poco film di fantascienza..
forse se avessero dedicato maggior rilievo alla parte morale, spirituale di un possibile incontro con delle forme di vita extraterrestri e meno alla part tecnica della ruota gigante.... :rolleyes:

comunque un bel 7- se lo merita.
preferisco guerre stellari o dune (che parlano sempre di forme di vita nn terrestri...)

trapanator
09-03-2004, 17:39
Originariamente inviato da naso
al massimo Ghz ti banna a vita anche dal progetto seti.. :rotfl:

non conosco Ghz, sono nuovo :p

penso che sia un discreto film.. un po troppo americananata e un po poco film di fantascienza..
forse se avessero dedicato maggior rilievo alla parte morale, spirituale di un possibile incontro con delle forme di vita extraterrestri e meno alla part tecnica della ruota gigante....

in realta' la morale ce n'e'... anche un po' troppa :) la morte del padre e il processo a Jodie Foster, tanto per citarne due esempi.

comunque un bel 7- se lo merita.
preferisco guerre stellari o dune (che parlano sempre di forme di vita nn terrestri...

In quei film la morale non ce n'e' tanta :P

GHz
09-03-2004, 18:11
Ciao eccomi qua! :D

Non ho mai visto il film in questione, però dato che il genere è uno dei miei preferiti (è peffozza! :D) ora lo cerco e me lo guardo! :D

Che ne dici di unirti a noi? Il nick è perfetto! :D

Sposto il 3D in OT! ;)

Ciao,
GHz! :cool:

BadMirror
09-03-2004, 18:19
Il film è veramente stupendo, uno dei miei preferiti in assoluto, l'ho visto decine di volte e non mi stanca mai ;)
Il romanzo da cui è tratto è grandioso (onore a uno dei geni del secolo scorso, Carl Sagan), ci sono molti più particolari soprattutto sul contenuto del messaggio.
;)

BadMirror
09-03-2004, 18:22
Originariamente inviato da naso

preferisco guerre stellari o dune (che parlano sempre di forme di vita nn terrestri...)

Bè insomma, bellissimi questi 2 ma questa si che è fantascienza, mentre Contact invece è quantomeno verosimile, ancora di più nel libro.
;)

trapanator
09-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da GHz
Ciao eccomi qua! :D

Non ho mai visto il film in questione, però dato che il genere è uno dei miei preferiti (è peffozza! :D) ora lo cerco e me lo guardo! :D

Non è un film porno :)

Che ne dici di unirti a noi? Il nick è perfetto! :D

Dove si va? :)

Sposto il 3D in OT!

Perché? Il film in questione parla proprio di SETI...

trapanator
09-03-2004, 19:03
Il film è veramente stupendo, uno dei miei preferiti in assoluto, l'ho visto decine di volte e non mi stanca mai ;)

Ben detto :) Ci sono molti particolari che scopro ogni volta che lo rivedo...


Il romanzo da cui è tratto è grandioso (onore a uno dei geni del secolo scorso, Carl Sagan), ci sono molti più particolari soprattutto sul contenuto del messaggio.
;)

Allora lo cercherò :)

GHz
09-03-2004, 19:08
Lo so che non è un film porno! :D

Nel film viene nominato il SETI o tratta dell'argomento? Non l'ho mai visto, cmq ho lasciato il link di la! ;)

Se ti va di unirti sei il benvenuto, si va a macinare un pò di onde radio alla ricerca di segnali interessanti in compagnia di tanti amici! ;)

Ciao,
GHz! :cool:

bagoa
09-03-2004, 19:13
uno dei + bei film che ho visto negli ultimi anni è stato: cube il cubo,inquietante,avvincente,coinvolgente,bel filmdavvero, per mès'intende.:) :)

Blindman
09-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da BadMirror
Il film è veramente stupendo, uno dei miei preferiti in assoluto, l'ho visto decine di volte e non mi stanca mai ;)
Il romanzo da cui è tratto è grandioso (onore a uno dei geni del secolo scorso, Carl Sagan), ci sono molti più particolari soprattutto sul contenuto del messaggio.
;)


Quoto tutto..

Cosmos e Contact sono 2 dei libri più belli che abbia letto....opere di un vero genio :ave:

BadMirror
09-03-2004, 19:18
Originariamente inviato da GHz


Nel film viene nominato il SETI o tratta dell'argomento? Non l'ho mai visto, cmq ho lasciato il link di la! ;)


Fai un pò te :D ;) :

Carl Sagan (1934-1996) è stato uno dei maggiori e più noti astrofisici statunitensi del nostro secolo. È stato per molti anni professore di astrofisica alla Cornell University (Ithaca, Stato di New York).

Insieme a J. B. Pollack e R. M. Goldstein ha effettuato importanti studi radar su Marte. Inoltre, fu tra i primi a determinare la temperatura superficiale di Venere.

Verso gli anni Cinquanta cominciò a interessarsi attivamente agli studi finalizzati alla scoperta di eventuali forme di vita intelligenti extraterrestri.

Negli anni Settanta collaborò con la NASA per le missioni Mariner, Voyager e Viking. Sfruttando le proprie competenze biologiche oltre che astrofisiche, Sagan si occupò a lungo degli studi relativi all’origine della vita sulla Terra e di esobiologia. Ha inoltre partecipato attivamente alla nascita del progetto SETI (Search Extra Terrestrial Intelligence). Infine, è stato fondatore della Planetary Society e direttore del Laboratory for Planetary.

Oltre che nella sua attività scientifica, Sagan è stato costantemente impegnato in un’instancabile opera di divulgazione scientifica. È stato autore di una fortunata serie di documentari televisivi (Cosmos). Ha inoltre scritto numerosi libri di divulgazione e di narrativa scientifica e fantascientifica, tra cui ricordiamo: La vita intelligente nell’Universo, Contatto, Il romanzo della scienza, Cosmo, Il mondo infestato dai demoni, Miliardi e Miliardi. Con il libro I draghi dell’Eden (1977), che affronta il problema dell’evoluzione dell’intelligenza umana, vinse il premio Pullizer. Gli vennero conferite numerose lauree ad honorem e ottenne inoltre la prestigiosa medagliaOersted dell’American Association of Physics.

L’ultimo libro da lui pubblicato in vita, Il mondo infestato dai demoni, rappresenta una sorta di testamento spirituale in cui Sagan mette in guardia l’umanità contro il proliferare di un nuovo oscurantismo che assume le forme delle dilaganti pseudoscienze e false credenze. L’irrazionalità, la superstizione e il pregiudizio rappresentano i veri nuovi demoni che l’umanità deve temere. Soltanto l’educazione al senso critico e un’adeguata cultura scientifica possono difenderci da questi pericolosi demoni. L’impegno di Sagan nella difesa della razionalità contro ogni forma di oscurantismo trova conferma nel fatto che è stato uno dei promotori dello CSICOP (Committee for the Scientific Investigation of Claims of the Paranormal), il precursore del CICAP.

Dopo la sua morte, avvenuta nel 1996, viene dato alle stampe il libro Miliardi e Miliardi in cui, in una serie di interventi, Sagan affronta numerosi temi: il valore della scienza, i problemi dell’ambiente, i rapporti tra scienza e religione. Nell’ultimo capitolo, consapevole della sua imminente fine causata da un’inguaribile malattia, Sagan affronta con una sorprendente lucidità il problema della morte. Il capitolo si conclude con il seguente brano di Albert Einstein che Sagan sostiene di condividere:

"Non riesco a concepire un dio che premi e castighi le sue creature o che sia dotato di una volontà simile alla nostra. E neppure riesco né voglio concepire un individuo che sopravviva alla propria morte fisica; lasciamo ai deboli di spirito, animati dal timore o da un assurdo egocentrismo, il conforto di simili pensieri. Sono appagato dal mistero dell’eternità della vita e dal barlume della meravigliosa struttura del mondo esistente, insieme al tentativo ostinato di comprendere una parte, sia pur minuscola, della Ragione che si manifesta nella Natura".

GHz
09-03-2004, 19:19
Azz devo trovarlo subito allora sto film :eek:

trapanator
09-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da GHz
Azz devo trovarlo subito allora sto film :eek:

prendilo in versione DVD. Io me lo sono visto tutto con il commento del regista, del grafico :-)

Alla fine c'è una dedica "To Carl"...

:-)

intanto rimetti questo post nel forum originario ;-)

p.s. ti piace la mia signature? Anche se volevo mettere un'altra immagine :-)

p.p.s il mio seti ha già fatto 25 workunits

GHz
09-03-2004, 20:41
Ho riportato il topic di qua perchè adesso stiamo tornando in argomento Seti ;)

Son contento che già scaccoli, ma sei già nel gruppo? Qual'è il tuo nick? A 25 WU vedo un certo "Leeech" sei tu?

Per il film appena lo trovo lo noleggio :) Grazie per le info!

Lol la foto in signature peccato che si debba cliccare sul link per vedere la foto: se la ruoti di 90° e la ridimensioni per regolamentarla (max 100 x 50) la puoi mettere visibile con il tag [*IMG] [*/IMG] ovviamente senza * ;)

Ciao e buon scaccolo! ;)
GHz! :cool:

Maestro Joda
09-03-2004, 23:35
Ghz anche il maestro ti consiglia una visione di Contact...
E' carino come film.

Saludos

udj
10-03-2004, 12:52
Il film è piaciuto anche a me; secondo sbanda un po' nella New Age, però tutto sommato è carino.
A proposito di libri chi non l' avesse ancora fatto potrebbe leggersi un saggio di un certo ;) dott. Isaac Asimov "Civiltà extraterrestri"; nonostante sia un saggio si legge molto bene ed è molto scorrevole... e se sono riuscito a capirci io, allora possono leggerlo tutti...

Ehi Ghz, apriamo una "sessione" dedicata ai films e libri su SETI?

GHz
10-03-2004, 20:54
Originariamente inviato da Maestro Joda
Ghz anche il maestro ti consiglia una visione di Contact...
E' carino come film.

Saludos

Ricevuto maestro! :O

Originariamente inviato da udj
Ehi Ghz, apriamo una "sessione" dedicata ai films e libri su SETI?

Si potrebbe anche fare, solo che i film spesso tendono troppo sulla fantascenza....sarebbero interessanti anche testi tecnici e/o documenti sul progetto e sull'argomento intelligenza extraterrestre....se avete link o altro si può mettere tutto in un 3D in rilievo! ;)

Ciao,
GHz :cool:

trapanator
11-03-2004, 07:27
Si potrebbe anche fare, solo che i film spesso tendono troppo sulla fantascenza....sarebbero interessanti anche testi tecnici e/o documenti sul progetto e sull'argomento intelligenza extraterrestre....se avete link o altro si può mettere tutto in un 3D in rilievo! ;)

Nel film avrai occasione di vedere i satelliti di Arecibo (Messico) anche se penso che le scene in cui Jodie Foster ascolta i suoni in campagna, prendendo il sole e con la cuffia collegata ad un portatile collegato via wi-fi alla centrale suona di cazzata immensa :sofico: Magari lavorassi così... :gluglu:

p.s. nella mia sign trovate le mie stats... secondo SetiSpy sono al 1.406.515 posto nella classifica :happy:

p.p.s. non riesco a trovare l'icona di quello che alza la coppa e così ho messo la torta :nera:

Giusnico
11-03-2004, 12:33
Contact è un bel film, ma il romanzo da cui è tratto è molto più bello! La trasposizione cinematografica necessariamente tende a semplificare molto (se non a modificare) certi temi di grande profondità. Consiglio quindi anche di leggere il romanzo Contact, anche perché c'è molta più scienza rispetto al film e c'è anche uno stepitoso finale a sorpresa che nel film è stato (purtroppo) completamente omesso. :)

Ciao e buono scaccolo.

P.S. appena ho un po' di tempo, nella sezione database posto il tempo fatto con il mio nuovo Athlon 64 3000+ :D

trapanator
11-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da Giusnico
Contact è un bel film, ma il romanzo da cui è tratto è molto più bello! La trasposizione cinematografica necessariamente tende a semplificare molto (se non a modificare) certi temi di grande profondità. Consiglio quindi anche di leggere il romanzo Contact, anche perché c'è molta più scienza rispetto al film e c'è anche uno stepitoso finale a sorpresa che nel film è stato (purtroppo) completamente omesso. :)

Si chiama proprio Contact? E' di Carl? E che finaleee e'? :eek:

bagoa
11-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da Giusnico
Contact è un bel film, ma il romanzo da cui è tratto è molto più bello! La trasposizione cinematografica necessariamente tende a semplificare molto (se non a modificare) certi temi di grande profondità. Consiglio quindi anche di leggere il romanzo Contact, anche perché c'è molta più scienza rispetto al film e c'è anche uno stepitoso finale a sorpresa che nel film è stato (purtroppo) completamente omesso. :)

Ciao e buono scaccolo.

P.S. appena ho un po' di tempo, nella sezione database posto il tempo fatto con il mio nuovo Athlon 64 3000+ :D
dacci il titolo esatto l'autore e l'editore, grazie.

DvL^Nemo
11-03-2004, 22:21
Dovevate vedere invece vedere la puntata Little Green Man di X files, e' davvero incredibile, diciamo quello che ogni appassionato al progetto seti non si dovrebbe far mancare alla propria collezzione :D
Ho superato quota 3000 :D ( mi spiace solo di non poter inviare i log perche' non ho proprio tempo, CMQ nessun verde dall'ultimo log che ho inviato ! )
Un saluto a tutti !

GHz
11-03-2004, 22:24
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Dovevate vedere invece vedere la puntata Little Green Man di X files, e' davvero incredibile, diciamo quello che ogni appassionato al progetto seti non si dovrebbe far mancare alla propria collezzione :D
Ho superato quota 3000 :D ( mi spiace solo di non poter inviare i log perche' non ho proprio tempo, CMQ nessun verde dall'ultimo log che ho inviato ! )
Un saluto a tutti !


Ciao DvL^Nemo!!! ;)

Di che parlava la puntata Little Green Man? :D

Aguguri per le 3000 tra poco entri anche in top 50....mancano pochi gradini.....;)

Ciao e buon scaccolo,
GHz! :cool:

DvL^Nemo
11-03-2004, 22:29
Parlava appunto del progetto seti e del segnale wow ( nella mani di mulder era finito un foglio con un segnale incredibile, datogli da un senatore ). Per indagare poi si reca al radiotelescopio di arecibo, arrivato li', nel mezzo della notte e in piena bufera trova un tipo chiuso in una stanza che dice di essere stato portato li' dagli alieni ( la costruzione era chiusa con un lucchetto ) in piena notte, alla fine c'e' il contatto di Mulder con loro, troppo fico :D
CIao !

GHz
11-03-2004, 22:39
Fico! :D

Ho letto anche io la storia del segnale wow...se trovo il link la posto! :)

Ciao,
GHz! :cool:

Giusnico
11-03-2004, 23:31
Titolo: Contact
Autore: Carl Sagan
Editore: Bompiani

Buona lettura :D

Tommy.73
12-03-2004, 19:02
Originariamente inviato da DvL^Nemo

Ho superato quota 3000 :D ( mi spiace solo di non poter inviare i log perche' non ho proprio tempo, CMQ nessun verde dall'ultimo log che ho inviato ! )


Complimenti!!! Bel risultato!
Io comunque aspetto con pazienza i tuoi log per la Skymap!
Sei arrivato al 31/12/2003. Quando hai tempo preparali e postali.

Ciao!