PDA

View Full Version : lavorare a 1:1


MilanForEver
09-03-2004, 16:54
come posso alzare la frequenza delle mie ram per far lavorare la cpu e le ram in sincrono???

mobo: P4P800
cpu:2.4@250*12
ram:2*256 Pc4000 Vitesta

grazie

OverClocK79®
09-03-2004, 16:55
un po di overvolt sulle RAM e alza un po' i timings
nn credo ne ricaverai ankora molto cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

MilanForEver
09-03-2004, 17:04
Originariamente inviato da OverClocK79®
un po di overvolt sulle RAM e alza un po' i timings
nn credo ne ricaverai ankora molto cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

http://porcaputtana.altervista.org/cpu-z.JPG


ma senza overvolt non è possibile far lavorare le ram a 250mhz???

OverClocK79®
09-03-2004, 17:09
bhe aspetta
li hai messo il divisore 3:2

metti 1:1

le vitesta PC4000 DEVONO andare a 250mhz effettivi
soprattutto con quei timing

da bios se metti 1:1 che succede?

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

MilanForEver
09-03-2004, 17:20
Originariamente inviato da OverClocK79®
bhe aspetta
li hai messo il divisore 3:2

metti 1:1

le vitesta PC4000 DEVONO andare a 250mhz effettivi
soprattutto con quei timing

da bios se metti 1:1 che succede?

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


è possibile che con la mia mobo non possa impostare il divisore a 1:1???

nel bios non l'ho trovato...:cry:

sgrisol@verklok
09-03-2004, 17:35
nella tua mobo devi impostare la frequenza...metti la stessa frequenza dell'fsb
non ricordo se c'è la percentuale..se hai la percentuale metti 100%

MilanForEver
09-03-2004, 17:38
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
nella tua mobo devi impostare la frequenza...metti la stessa frequenza dell'fsb
non ricordo se c'è la percentuale..se hai la percentuale metti 100%


ma questa operazione è fattibile solo da bios???

non ci sarebbe un'applicazione che mi semplifichi il lavoro???non riesco a trovare dove si modifica l'fsb...

sgrisol@verklok
09-03-2004, 17:44
solo da bios...
devi modificare la frequenza della ram.
le mobo usano 3 metodi:

1. il rapporto fsb:freq. ram
se è cosi devi mettere 1:1

o

2. il rapporto fsb:ram espresso in percentuale
se è cosi 100%

o

3. devi impostare manualmente la frequenza
per il sincrono devi mettere il valore della frequenza memorie uguale a quella dell'fsb, nel tuo caso 250

c'è una schermata del bioss dedicata
leva by spd e imposta manualmente i valori

OverClocK79®
09-03-2004, 20:29
esatto

c'è sicuramente........
forse è sotto formato di DDR
tipo DDR400 o AUTO

in AUTO dovrebbe essere 1:1

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

MilanForEver
09-03-2004, 22:36
ok,a 250mhz sono riuscito a metterle...grazie a tutti

ora avrei un altra domanda,a che Vdimm devo tenerle affinchè siano stabili???

p.s.
sono Vitesta Adata ddr500

OverClocK79®
10-03-2004, 00:22
se sono stabili a 2.5 lasciale così al limite dagli un +0.1V

nn serve tenderle alte per nulla ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

REPERGOGIAN
10-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da OverClocK79®
se sono stabili a 2.5 lasciale così al limite dagli un +0.1V

nn serve tenderle alte per nulla ;)

BYEZZZZZZZZZZZ


da fabbrica suggeriscono di tenerle @2.8v
scritto sulle istruzioni;)

Thunder01
10-03-2004, 11:07
idem per le mie...anche le mie dicono dalla casa di tenerle a 2.8v e cosi sono ;)

vai tranquillo se lo dicono loro...

ciauzzz

MilanForEver
10-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da Thunder01
idem per le mie...anche le mie dicono dalla casa di tenerle a 2.8v e cosi sono ;)

vai tranquillo se lo dicono loro...

ciauzzz
ok...grazie mille,farò così;)

OverClocK79®
10-03-2004, 16:55
beh si
se è il loro V va bene
solo che se sono stabili a meno ereggono si possono tenere pure downvoltate
scaldano pure meno :)

cmq se nn hai prob lasciale così

BYEZZZZZZZZZZZZZZz

Francvs
10-03-2004, 17:29
Originariamente inviato da OverClocK79®
beh si
se è il loro V va bene
solo che se sono stabili a meno ereggono si possono tenere pure downvoltate
scaldano pure meno :)

cmq se nn hai prob lasciale così

BYEZZZZZZZZZZZZZZz

quoto io le ho a 400 mhz a 2-3-3-5 a 2,6 V