View Full Version : Il lettore stereo non funge
Avevo fatto una copia di un CD recente, perchè,............. quello originale, sapevo che prima o poi si sarebbe rotto; e si è rotto...
Sono andato a rintracciare la copia, la metto nel mio lettore CD-Audio di mia sorella (uno di quei cosi grossi che si portano, che hanno anche radio e cassette), ma non si sente nulla... così mi è giunto incipiente il sospetto: possibile che siano fatti in modo da poter leggere solo i CD originali?
non e' che magari lo hai masterizzato troppo velocemente, ci sono dei lettori cd che fanno veramente schifo
I dettagli personali non ci interessano ;) (ho modificato)
Molti lettori di CD Audio hanno un gruppo ottico realizzato per leggere i soli supporti originali, come i sistemi Mini HI-FI di Sharp o alcuni lettori stand-alone di Technics, oltre che diversi riproduttori portatili di marche piuttosto scadenti (Majestic in primis, United, Roadstar, Irradio).
Il problema può anche essere dovuto alla qualità del supporto o dell'incisione. A tal merito è consigliabile l'acquisto dei soli supporti di qualità, come quelli prodotti da Taiyo Yuden (i vecchi Maxell e TDK, i Verbatim Pastel) e i recenti Ritek (gli ultimi Maxell).
I Verbatim SuperAZO sono solo mediocri.
Altro fattore molto rilevante è la velocità di incisione, che per i CD Audio dovrebbe essere contenuta entro i 16x, ancor meglio se scritti a 4x - 8x.
Un saluto a MM :)
Originariamente inviato da MM
I dettagli personali non ci interessano ;) (ho modificato)
'schiusmì...
Originariamente inviato da marben
Molti lettori di CD Audio hanno un gruppo ottico realizzato per leggere i soli supporti originali, come i sistemi Mini HI-FI di Sharp o alcuni lettori stand-alone di Technics, oltre che diversi riproduttori portatili di marche piuttosto scadenti (Majestic in primis, United, Roadstar, Irradio).
Il problema può anche essere dovuto alla qualità del supporto o dell'incisione. A tal merito è consigliabile l'acquisto dei soli supporti di qualità, come quelli prodotti da Taiyo Yuden (i vecchi Maxell e TDK, i Verbatim Pastel) e i recenti Ritek (gli ultimi Maxell).
I Verbatim SuperAZO sono solo mediocri.
Altro fattore molto rilevante è la velocità di incisione, che per i CD Audio dovrebbe essere contenuta entro i 16x, ancor meglio se scritti a 4x - 8x.
Un saluto a MM :)
ecco... mi sa che ho masterizzato a velocità troppo alta...
Originariamente inviato da Nukles
ecco... mi sa che ho masterizzato a velocità troppo alta...
Comunque queste cose sono tutte menzionate (perlatro molto approfonditamente), pertanto basterebbe leggerle per risolvere problemi simili.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.