PDA

View Full Version : info su terratec cinergy 400


askani
09-03-2004, 13:43
ragazzi ho preso la cinegy dovrebbe arrivare a giorni
pongo alcune domande:
1 l'audio
allora per sentire la tv ho si attaccano le casse direttamente o si inserisce lo spinotto nel line in dell sk audio.
ho pero notato che sul manuale si parla che si puo sentire l'audio usando particolari driver della sk,

Avvertenza: Le registrazioni sonore dell'immagine TV possono essere anche effettuate trami-te
un driver di registrazione appositamente previsto. Il vantaggio della registrazione tramite
questo driver è l'assoluto sincronismo di immagine e sonoro, cosa che nel caso sopra de-scritto
tramite il cavo audio non è tecnicamente assicurata.
Avvertenza: questo driver è disponibile solo nell'applicazione TerraTec TV. Se si usano pro-grammi
diversi, il sonoro deve essere registrato tramite la scheda audio.


HO CAPITO BENE!!, visto che io ho la epox 8rda+ con il 5.1 non ho jak liberi sulla sk audio e questa soluzione mi farebbe particolarmente felice.

inoltre se voglio registrare film in divx o mpeg2 un film quanto spazio okkupa?

marKolino
09-03-2004, 13:55
io ho usato il cavetto in dotazione e l'ho inserito nella line-in della audigy. Non ho notato nessun ritardo audio, nemmeno in registrazione. Nel pannellino di controllo della scheda comunque, puoi selezionare la sorgente audio e settarla come Cinergy oppure come scheda audio.

Se registri in divx, lo spazio occupato dipende dalla risoluzione e dal bitrate. Registrare direttamente in divx comunque, produce dei risultati alquanto pessimi. Io personalmente registro in formato Huffyuv o Mjpeg e poi ricomprimo in un secondo momento in divx o mpeg2

askani
09-03-2004, 14:32
cavolo avro un po da smanettare per aquisire bene


il mio piu grosso problema e propio quello di non avere il line-in
visto che lo uso come uscita del center per le casse 5.1
grazie delle info

marKolino
09-03-2004, 14:38
mmm se non usi il cavetto line-in dubito che riuscirai a sentire qualcosa... stasera faccio una prova ;)

askani
09-03-2004, 15:11
no per sentire la tv posso collegare diretto alle casse non dovrebbero esserci problemi
quello che mi preme e in fase di reg.
se uso il cavo devo smanettare ne mixer del soudstorm per cambiare da 5.1 a 2.1 ed abilitare il line-in per il reg audio
e un casino
io prima ti chiedevo indicativamente quanti mb un film di due ore puo diventare a qualita accettabile

marKolino
09-03-2004, 15:22
per la registrazione non ci sono problemi, basta che nel pannellino apposito dei driver selezioni la Cinergy come periferica di cattura audio.

In formato mpeg2 a 8000kbps 720x576, 2ore equivalgono circa a 6giga di dati e il risultato non è malvagio.

Se acquisisci in mjpeg o huffyuv avrai bisogno di diverse decine di giga...

askani
10-03-2004, 07:01
penso che andra bene mpeg2 non ho cosi tanto spazio da dedicare, che poi e il svcd
l'unica cosa che non ho ancora capito e:
aquisisci un film ed hai un file da 6gb
poi per metterlo su 1 o 2 cd bisogna trattarlo con qualche altro sw per comprimerlo?
o scusa ma e la prima volta che faccio cose del genere finora mi ero limitato a convertire i formati da film gia su cd tipo da divx a svcd ecc

pvale
10-03-2004, 07:22
Ciao
Io ho montato ieri sera una cinergy 400, ho utilizzato anch'io il cavetto passante per collegarla con la scheda audio (audigy), a parte che non sento nulla, dalle casse, ma dal pannello di controllo del software terratec tv non riesco ad impostare l' audio sulla cinergy ma solo con la scheda audio.Tu hai scaricato l' ultima versione del software terratec ?
Hai trovato difficoltà a settare i programmi tv con windvr ? Io gli ho fatto fare una ricerca per un pò ma dopo ho mollato il colpo, con il programmino terratec a impostare i programmi ho impiegato 2 minuti.
Per la registrazione, usando Mjpeg a che risoluzione riesci a registrare con un frame rate decente, io se salgo sopra i 320x240 scendo sotto i 25 frames e diventa un pò a scatti.

Grazie
Valerio

marKolino
10-03-2004, 08:59
Originariamente inviato da pvale
Ciao
Io ho montato ieri sera una cinergy 400, ho utilizzato anch'io il cavetto passante per collegarla con la scheda audio (audigy), a parte che non sento nulla, dalle casse, ma dal pannello di controllo del software terratec tv non riesco ad impostare l' audio sulla cinergy ma solo con la scheda audio.Tu hai scaricato l' ultima versione del software terratec ?
Hai trovato difficoltà a settare i programmi tv con windvr ? Io gli ho fatto fare una ricerca per un pò ma dopo ho mollato il colpo, con il programmino terratec a impostare i programmi ho impiegato 2 minuti.
Per la registrazione, usando Mjpeg a che risoluzione riesci a registrare con un frame rate decente, io se salgo sopra i 320x240 scendo sotto i 25 frames e diventa un pò a scatti.

Grazie
Valerio

Allora, io ho installato l'aggiornamento del software della scheda. Se non senti l'audio, assicurati di aver inserito il cavetto nella audigy nel posto giusto, e eventualmente controlla nel mixer audigy di aver attivato il line-in.

In windvr, come per tutti gli altri programmi, per settare i canali, devi aver attivo il modulo della Cinergy (è il pannellino dove selezioni le varie risoluzioni di visualizzzazione e registrazione). Questo pannellino deve essere attivo, lasciando disattivata la visualizzazione del video. In questo modo riesci ad usare i vari software di acquisizione.

Per la registrazione in mjpeg devi assolutamente avere un processore veloce ma soprattutto un OTTIMO disco fisso. Io acquisisco a 640x480 alla massima qualità mjpeg senza perdita di frame con un xp2600 e un disco Seagate Barracuda. Usando invece il Maxtor, ho qualche perdita di frame, dovuti alla minor velocità del disco.

Se hai molto spazio, potresti provare anche il codec huffyuv

askani
10-03-2004, 09:43
mi consigli quindi di scaricare direttamente i driver agg dal sito della terratec sono i 3.23 xp

marKolino
10-03-2004, 10:33
Originariamente inviato da askani
mi consigli quindi di scaricare direttamente i driver agg dal sito della terratec sono i 3.23 xp
esatto. Io ho installato solo quelli. Una volta decompressi si creano 2 sottocartelle. Una con i driver e una col software. Installi la scheda e dici a windows di installare i driver appena decompressi, poi, installi il software.

marKolino
10-03-2004, 10:35
ah, se avete le directx9.b scaricatevi anche la patch Microsoft TV Tuner Hotfix for Directx 9.0b (Windows 2000 / XP)

è sempre nella sezione download della terratec ;)

link:
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2

vermaccio
10-03-2004, 10:41
Il video che la cinergy 400 pemette di acquisire (comprimendolo con huffyuv o mjpeg) è interlacciato o no? in altre parole la scheda deinterlaccia e poi invia al computer (che poi comprime con i codec suddetti) oppure prende il segnale così come è, interlacciato, e tale rimane anche dopo la codifica con i codec?

marKolino
10-03-2004, 10:50
il video rimane interlacciato, poi nella conversione decidi te come convertirlo

xpiuma
10-03-2004, 20:28
Ciao, senti io ho una P4P800 con l'uscita per le casse digitale, alle quali sono attaccate (col cavo digitale) delle creative 2800 digital.

Il problema è che non sento l'audio della TV!!
Ho dovuto attaccare un cavetto analogico all'uscita della scheda audio integrata per sentirlo.
Solo che adesso quando registro fa un sacco di eco...
Poi mi diresti esattamente che impostazioni usi per registrare? Sia audio che video?

E se comprassi una scheda audio PCI potrei attaccarci le casse digitali?

marKolino
11-03-2004, 06:59
l'eco lo fa solo in registrazione?

nel pannellino di controllo della scheda (quello che usi x cambiare i canali) nel riquadro "registrazione video", come supporto audio potresti provare a selezionare la scheda TV e non il chip audio integrato (o viceversa)

askani
11-03-2004, 07:30
ok la sk e arrivata ieri sera montata collegata all'antenna dopo un po di tribulare (ma ero io che ero stanco) e devo dire che finalmente ho una sk tv degna di questo nome
la tv si vede benissimo come quella normale devo smanettare un po sulla ricezione per vedere se miglioro comunque bella sk
anche il telecomando con il mouse virtuale funziona bene
domani provo a fare le prime acquisizioni:D

vermaccio
11-03-2004, 07:59
Io l'ho ordinata ieri e mi ariva tra un 7-10 giorni. Certo che è dura trovarle, eh? :P

askani
11-03-2004, 08:05
io lo presa da frael sono ancora disp

xpiuma
11-03-2004, 08:11
Io i canali non li vedo benissimo purtroppo, però devo dire che sono collegato ad una di quelle antenne portatili, tipo parabola...
Per l'audio il fatto è che ho due belle casse digitali, e col cavo digitale si sentono benone, con solo quello analogico i bassi non ci sono quasi...

Esistono schede audio PCI con uscita digitale S/PIDF?

Per la registrazione che impostazioni usi?

marKolino
11-03-2004, 08:22
schede audio col S/PIDF ce ne sono diverse.

Per la registrazione uso 640x480 YUV2 con codec Huffyuv o Mjpeg, audio sempre tipo "non compresso" PCM

xpiuma
11-03-2004, 08:28
Grazie!!

Oggi provo il codec Huffyuv visto che in molti lo reputano il migliore, se ho capito bene lo installo (semplicemente con click destro e installa) e poi per usarlo devo selezionare YUY12 come codec? O mi esce una impostazione nuova per lo Huffyuv?

Scusami ancora se ti rompo, ma in acquisizione sono alle prime armi... :)

vermaccio
11-03-2004, 08:42
X Markolino (carino il tuo avatar: è il tuo gatto?)

Ma tu con il problema dell'interlacciatura come fai?
Se ho ben capito il file acquisito (sia se usi codec huffyuv sia mjpeg) è interlacciato. Lo codifichi in mpeg2 o altro lasciandolo interlaciato oppure prima lo deinterlacci, lo codifichi ed eventualmento lo interlacci di nuovo (se devi fare un dvd per il lettore da salotto)?
Se deinterlacci... che software usi?

vermaccio
assalito da mille dubbi sull'interlacciatura

marKolino
11-03-2004, 08:54
Originariamente inviato da xpiuma
Grazie!!

Oggi provo il codec Huffyuv visto che in molti lo reputano il migliore, se ho capito bene lo installo (semplicemente con click destro e installa) e poi per usarlo devo selezionare YUY12 come codec? O mi esce una impostazione nuova per lo Huffyuv?

Scusami ancora se ti rompo, ma in acquisizione sono alle prime armi... :)

qui trovi qualche cosa di interessante
http://www.videomakers.net/

qui c'è qualcosa sul codec huffyuv
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=127

una volta installato, devi selezionare con quale codec vuoi registrare. Selezioni l'huffy dall'elenco, imposti le proprietà utilizzando le freccette >> e poi selezioni il formato YUV2

marKolino
11-03-2004, 08:59
Originariamente inviato da vermaccio
X Markolino (carino il tuo avatar: è il tuo gatto?)

Ma tu con il problema dell'interlacciatura come fai?
Se ho ben capito il file acquisito (sia se usi codec huffyuv sia mjpeg) è interlacciato. Lo codifichi in mpeg2 o altro lasciandolo interlaciato oppure prima lo deinterlacci, lo codifichi ed eventualmento lo interlacci di nuovo (se devi fare un dvd per il lettore da salotto)?
Se deinterlacci... che software usi?

vermaccio
assalito da mille dubbi sull'interlacciatura

a me non interessa fare i DVD. Se vuoi acquisire direttamente in mpeg2 puoi usare i software della ULEAD che hanno l'opzione in registrazione di de-interlacciatura.

Io di solito registro in formato non compresso, poi con virtualdub processo il file con il filtro deinterlace e lo comprimo in divx.

xpiuma
11-03-2004, 10:09
Grazie mille!! :D

Adesso mi leggo un pò il sito, spero di imparare qualcosa!!

askani
11-03-2004, 10:21
ok inizio a capirci qualcosa anchio
sentite visto che questo trend sta prendendo una piega diversa da quello che era all'inizio
se voi siete daccordo chiedo ai mod di trasformalo in una guida ufficiale x le cinergy non sarebbe male
aspetto vostro consenso oppure ne apriamo uno nuovo e con l'aiuto di marko impariamo un po ad usare la nostra sk :)

marKolino
11-03-2004, 11:10
per me va bene :)

xpiuma
11-03-2004, 11:13
Anch'io sono daccordo, markolino ne sa, e questo 3d potrebbe essere utile a molti!

askani
11-03-2004, 11:40
ok chiedo hai mod o apriamo uno nuovo?
tipo trand ufficiale terratec cinergy

askani
11-03-2004, 13:16
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641752

ok ho aperto una nuova discussione vi prego di parteciparvi al link sopra
ho fatto un sunto di quanto detto qui finora ciao e grazie