View Full Version : quale tra canon g5 e nikon 5400?
sono indeciso se prendere la canon g5 o la nikon 5400. Voi quale prendereste?
Tedturb0
09-03-2004, 14:30
casio qv-5700 :p
Originariamente inviato da Tedturb0
casio qv-5700 :p
Quoto...
Guardati questo paragone (http://www.dpreview.com/reviews/sonydscv1/page15.asp); io voto per la Sony DSC-V1... a parer mio ha un rappporto qualità prezzo superiore e ha qualche chicca in più....
Se proprio devi scegliere tra la G5 e la 5400, dipende dal prezzo a cui le trovi... la 5400 mi pare che costi ancora troppo.
Ciao
indifferentemente dal prezzo mi piacerebbe sapere quale va meglio delle 2.
Originariamente inviato da bignelo
indifferentemente dal prezzo mi piacerebbe sapere quale va meglio delle 2.
Leggiti bene la comparazione... dubito che esista su questo forum una persona che le possegga entrambe...
Comunque la Nikon ha un AF abbastanza penoso, la G5 è meglio, ma entrambe sono parecchio inferiori alla sony in questo aspetto.
La G5 ha un obiettivo più luminoso e ha meno grandangolo; la 5400 ha un bel grandangolo (28mm) e meno tele, mentre l'obiettivo è meno luminoso (f2.8 Nikon, f2 canon).
La G5 è parecchio rumorosa alzando gli iso. (la sony è la migliore in questo campo).
Non esiste tra tutte LA migliore; tutte e tre le fotocamere della comparazione sono ottime fotocamere: la Nikon va meglio per le macro e i panorami, la g5 per foto con bassa luminosità, la sony è, secondo me, la più equilibrata e la migliore al buio(questo oggettivamente) e come portabilità.
Ciao
e della Olympus C-5060 che mi dite?
accidenti! Sono veramente indeciso. La sony che mi avete consigliato mi sembra un po' fragilina.
Alla fine mi ero deciso per la olympus c-5060 ma, ho notato che aggingendo circa 40 € potrei prendere la nikon 5700 che ha zoom ottico 8X. Non lo so, se prendere l'una o l'altra. Secondo voi è meglio la c-5060 della olympus o è meglio la nikon 5700? :confused: :cry:
fabionthenet
12-03-2004, 20:05
tra le due preferisco la A1 :sofico:
Originariamente inviato da fabionthenet
tra le due preferisco la A1 :sofico:
non capisco perché se uno chiede se è meglio "l'acqua o il vino" uno debba rispondere "l'aranciata"... cosa c'entra? :rolleyes:
Originariamente inviato da bignelo
accidenti! Sono veramente indeciso. La sony che mi avete consigliato mi sembra un po' fragilina.
Alla fine mi ero deciso per la olympus c-5060 ma, ho notato che aggingendo circa 40 € potrei prendere la nikon 5700 che ha zoom ottico 8X. Non lo so, se prendere l'una o l'altra. Secondo voi è meglio la c-5060 della olympus o è meglio la nikon 5700? :confused: :cry:
La Sony un po' fragilina:confused: :eek: Ha il corpo in magnesio, il display protetto ed è tutta ricoperta in allumino!!!
Ho letto di qualche problema con la c-5060; la 5700 è una gran bella macchina, ma ha un autofocus penoso con scarsa luce.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Ho letto di qualche problema con la c-5060;
Ciao
che tipo di problemi?
Originariamente inviato da bignelo
che tipo di problemi?
Spegnimenti e reset vari.... ma magari con le ultime versioni le cose sono cambiate; prova a farti un'idea nella sezione olympus del forum di dpreview.
Ciao
a questo punto non so che fare. Quindi dici che farei meglio ad acquistare la sony? O c'è qualche altro modello con più o meno le stesse caratteristiche che reputi migliore?
Richy_12
12-03-2004, 21:45
io ho personalmente la canon G5 e posso dirti che fa delle foto molto belle. La 5700 che ho provato personalmente non e' che mi piaccia molto.
L'unico difetto che riscontro sulla canon e' il rumore aumentando gli ISO.
Per il resto e' veramente eccezzionale. La batteria poi ha una durata veramente notevole.
Le foto le stampo in A4 e sono molto belle.
CIao
Originariamente inviato da bignelo
a questo punto non so che fare. Quindi dici che farei meglio ad acquistare la sony? O c'è qualche altro modello con più o meno le stesse caratteristiche che reputi migliore?
Sinceramente più versatili della V1 in questa fascia di mercato io non ne conosco... mi sono informato parecchio prima di prendere la Sony.
Se avessi avuto le possibilità, credo che avrei preso una Minolta A1 o una Sony F717, ma hanno dimensioni che non ti permettono di metterla in una tasca della giacca... insomma, come in tutte le cose, si deve scendere ad un compromesso che soddisfi la maggior parte delle proprie esigenze.
Ciao
P.S. Se dai una sfogliata ai vari forum americani noterai che della Sony V1 si lamentano veramente in pochi e le uniche lamentele rigurdano la scarsa potenza del flash... molti hanno affiancato la V1 alle varie reflex digitali per avere una macchina che si possa portare ovunque e che abbia tutte le regolazioni manuali e qualcosa che sostituisca l'impossibilità di inquadrare e mettere a fuoco al buio da parte dei mirini reflex e digitali.
Originariamente inviato da bignelo
accidenti! Sono veramente indeciso. La sony che mi avete consigliato mi sembra un po' fragilina.
Alla fine mi ero deciso per la olympus c-5060 ma, ho notato che aggingendo circa 40 € potrei prendere la nikon 5700 che ha zoom ottico 8X. Non lo so, se prendere l'una o l'altra. Secondo voi è meglio la c-5060 della olympus o è meglio la nikon 5700? :confused: :cry:
Ho avuto fino alla settimana scorsa la Nikon Coolpix 5700 (puoi vedere degli scatti sull'album personale, vedi link in sign) e devo dire che la versatilità è massima: zoom 8X ottico + 4X digitale ti consentono di arrivare ovunque e sempre con ottima qualità generale, le features sono tante e importanti, ma decisamente anche le pecche da migliorarsi. Per esempio non ha tutti i veloci e preset che ora hanno messo sulla 8700 (sport, ritratto, panorama, luci notturne, tramonto...) esoprattutto non ha un illuminatore per scattare bene in condizioni di scarsa luminosità. Molte foto fatte sono risultate sfuocate: o meglio, spesso non era a fuoco quello che desideravo inquadrare! Un volto in una camera in penombra poteva risultare fuori fuoco con lo sfondo, invece, perfettamente definito. Dal mirino e dal display non c'era verso di accorgersene in tempo. Se solo avessero integrato un illuminatore aggiuntivo, sarebbe stata una macchina quasi perfetta! Alcuni risolvono con un illuminatore ausiliario (per quei particolari casi in cui ci potrebbero essere problemi), oppure illuminano il soggetto con un piccolo laser (quello che si trova nelle bancarelle dai "maruga"). Questo piccolo stratagemma è sufficiente per risolvere la situazione alla grande! Per il resto l'ho trovata davvero forte nella qualità e pulizia generale dell'immagine, senza particolari errori o difetti nell'immagine (raro per una macchina con uno zoom così spinto). Al top i colori, davvero vividi in tutte le situazioni, saturi al punto giusto. La stampa, poi, ha sempre rivelato un dettaglio notevole, anche a 55x70 cm (ho stampato alcuni bellissimi poster).
Detto questo sulla 5700 (che a parte l'AF è davvero una gran bella prosumer) e tornando a quelle da te indicate, sceglierei la Canon G5. :)
Per me ha già risposto czame....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.