View Full Version : Info per nuovo HD da 80 o 120 GB
Dovrei, entro le prox due settimane, acquistare un nuovo HD da 80 o 120 GB (la scelta la farà il mio portafoglio ;) )... che prendo? :confused:
Scherzi a parte, mi stavo orientando sui Maxtor (ne ho uno da 20GB che va avanti da circa 4 anni), poi son venuto in questa sezione dei forum di HWUpgrade e... è una strage! :muro:
Mi pare di aver capito che in bundle con i Maxtor ormai ti danno una scatola per impacchettarlo e rispedirlo alla Maxtor... è solo una questione di "quando" ti servirà, non di "se" :(
Ho anche letto di "lottatori di sumo" che son ricorsi a trucchi più o meno bassi per riuscire a farsi sostituire un HD palesemente difettoso, ma con difetto random...
A questo punto, se non Maxtor, su cosa mi butto?
Dopo le ultime news su partite di HD fallati, escluderei gli IBM...
Che mi rimane? Western Digital? Hitachi? Seagate?
Non mi posso basare sul prezzo, visto che le differenze tra un HD e l'altro sono di pochi euro.
Personalmente preferisco un HD più lento, magari un pelo più costoso, ma che non mi faccia passare le mie giornate tra negozi di informatica, uffici postali e studi medici (questi per curare i mal di fegato :D ), ad uno che unisce alla velocità di accesso ai dati la velocità di cestinaggio definitivo degli stessi...
Grazie per le info :)
A questo punto, se non Maxtor, su cosa mi butto?
Dopo le ultime news su partite di HD fallati, escluderei gli IBM...
Che mi rimane? Western Digital? Hitachi? Seagate?
Non mi posso basare sul prezzo, visto che le differenze tra un HD e l'altro sono di pochi euro.
IBM non ci son più, adesso li produce Hitachi :)
Io ti consiglierei Seagate (quello che ho ora va da Dio!), se puoi spendere di più anche Western Digital.
Ciaooo!
Originariamente inviato da 1n54n3
IBM non ci son più, adesso li produce Hitachi :)
E han mantenuto lo stesso "standard" qualitativo? :rolleyes:
Originariamente inviato da 1n54n3
Io ti consiglierei Seagate (quello che ho ora va da Dio!), se puoi spendere di più anche Western Digital.
Il problema è, essenzialmente, trovarli :muro:
Per quel che riguarda il prezzo le differenze sono inferiori ai 10 euro, qundi (quasi) trascurabili... quello che mi interessa è l'affidabilità; per la mia (limitata) esperienza personale l'unico HD che mi ha abbandonato è stato proprio un WD da 1.2GB, ma parliamo di preistoria dell'informatica... anche se è ancora viva l'incazzatura per la tesina che l'HD in questione si è portato nella tomba... :mad:
Qualcun altro ha consigli in merito? :rolleyes:
Star trek
09-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da erCicci
Qualcun altro ha consigli in merito? :rolleyes:
Ormai con tutte le marchè e un prenderci.
Forse Seagate e quallo che ha dato storicamente meno problemi.Io non ho mai avuto problemi von i MAXTOR ma ultimamente ne sento tanti "partire".
Buona fortuna.
Quel "Buona Fortuna" alla fine del post mi fa preoccupare non poco....
;)
mmmhhh io ho un Hitachi eide che devo ancora collegare, prima però deve arrivarmi un nuovo alimentatore da 500w... sai com'è, con 2cd e 4 hd, neon e cazzate varie 350w forse sono un po' stretti :)
Quello che ti posso dire è che l'affidabilità è aumentata, e nel mio caso il servizio clienti ha rispettato tutte le mie aspettative :)
Ho mandato un IBM rotto in Olanda e in due settimane mi han mandato un Hitachi nuovo di pacca ;)
Ciaooo!
Star trek
09-03-2004, 18:08
Originariamente inviato da erCicci
Quel "Buona Fortuna" alla fine del post mi fa preoccupare non poco....
;)
hai capito
:D
Star trek
09-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da 1n54n3
mmmhhh io ho un Hitachi eide che devo ancora collegare, prima però deve arrivarmi un nuovo alimentatore da 500w... sai com'è, con 2cd e 4 hd, neon e cazzate varie 350w forse sono un po' stretti :)
Quello che ti posso dire è che l'affidabilità è aumentata, e nel mio caso il servizio clienti ha rispettato tutte le mie aspettative :)
Ho mandato un IBM rotto in Olanda e in due settimane mi han mandato un Hitachi nuovo di pacca ;)
Ciaooo!
ehehe a che io ho fatto così con un 60gb e mi hanno dato indietro un 80 ma si è rotto anche quello nel giro di 5 mesi e adesso glielo rispedisco!.sempre lo stesso problema!...quando lo accendi la meccanica inizia a "claccare"....segno evidente di un difetto delle testine dui piatti.
bye
...sono sempre più preoccupato....
:mc:
Star trek
09-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da erCicci
...sono sempre più preoccupato....
:mc:
beh preoccuparsi serve a poco.C'è chi dice che i dischi moderni sono più affidabili...io dico di no.Andiamolo a chiedere a quelli che avevano comprato gli IBM , o alcuni Maxtor.Ho un disco che ha 8 anni e va ancora...è un Conner.
Purtroppo al giorno d'oggi è molto probabile che una azienda,quando gli capita un difetto di produzione,rilasci cmq il lotto piuttosto che trattenerlo perchè sanno che se ci sono problemi glielo si manda indietro.Poi magari qualcuno di questi non lo fa.Alla fine se,per esempio,c'è un lotto di 4000 dischi difettosi,non tutti tornano indietro per la sostituzione.In ogni caso devi acquistarti un altro disco e magari non lo fai neanche sostituire.In questo modo hanno comunque venduto un prodotto anche se difettoso e non ti viene chiesta la sostituzione.Intanto però chi ha aveva acquistato il disco a tirato delle belle bestemmie ( io per esempio! ) per questa politica visto che c'ha rimesso svariati GByte di dati.Quando feci sostituire il 60Gb,persi IRREPARABILMENTE mi sembra 42Gb di roba....fai un pò tu che fiducia posso avere nei dischi moderni
Et capi?!?:D
Uhm, fatemi capire... mi conviene scegliere il disco che costa meno e investire i dindi risparmiati in ferri di cavallo, corone d'aglio e corni vari?
:muro:
Star trek
10-03-2004, 06:34
Originariamente inviato da erCicci
Uhm, fatemi capire... mi conviene scegliere il disco che costa meno e investire i dindi risparmiati in ferri di cavallo, corone d'aglio e corni vari?
:muro:
potrebbe essere un'idea! :sofico:
Originariamente inviato da Star trek
potrebbe essere un'idea! :sofico:
Oh mio dio.... io sono strasfigato!
:muro: :muro: :muro: :muro:
con samsung puoi andare sul sicuro.
è logico che ti può sempre capitare un esemplare sfigato.
Ciao
Visto che per ora di dindi per l'acquisto ancora non se ne parla :rolleyes: continuo a chiedere info in merito...
Le conclusioni cui son approdato leggendo i reply al mio post, e gli altri post nel forum, sono che per l'acquisto del nuovo HD devo:
1. fare il giro delle sette chiese a scopo scaramantico prima dell'acquisto
2. scegliere l'HD in base al negozio che fa meno storie a sostituirlo
3. scegliere l'HD in base alla casa costruttrice che ha le procedure di sostituzione piu' semplici e veloci
Premesso cio', sapete indicarmi una ditta che soddisfi efficacemente il punto 3.? :cool:
Inoltre leggevo che in alcuni casi agli HD OEM alcune case non forniscono l'assistenza diretta... che vuol dire? Cioe', per me un HD lo si compra in una bustina antistatica e basta, come distinguo un OEM da un non-OEM? :D
Originariamente inviato da erCicci
(...)
Premesso cio', sapete indicarmi una ditta che soddisfi efficacemente il punto 3.? :cool:
Inoltre leggevo che in alcuni casi agli HD OEM alcune case non forniscono l'assistenza diretta... che vuol dire? Cioe', per me un HD lo si compra in una bustina antistatica e basta, come distinguo un OEM da un non-OEM? :D
UP!
Su su, qualcuno che mi dia qualche risposta ;)
Io ho comprato un Maxtor 120GB (8MB, 7200 rpm) una settimana fa. Per ora va bene :tie:
mercurio76
17-03-2004, 12:49
Ma i problemi di cui tanto si parla si riferiscono solo allo standard SATA oppure anche agli IDE?
Io vorrei prendere un HD IDE della Maxtor..ne ho già uno da 40GB e fin'ora mi sono trovato molto bene.
Cosa dite?
Originariamente inviato da mercurio76
Ma i problemi di cui tanto si parla si riferiscono solo allo standard SATA oppure anche agli IDE?
Io vorrei prendere un HD IDE della Maxtor..ne ho già uno da 40GB e fin'ora mi sono trovato molto bene.
Cosa dite?
Sono relativi alla meccanica, quindi coinvolgono sia i serial che i parralel ATA :(
Cmq anche io ho un Maxtor da 20GB e va alla grande ( :tie: ), per questo mi stavo orientando sui Maxtor, poi son venuto sul forum e... :muro:
babanetcom
17-03-2004, 14:44
Io ho affrontanto il tuo problema negli scorsi 5 giorni.
Il mio Maxtor DPlus9 da 60GB preso un anno fa mi ha abbandonato e io l'ho rispedito in garanzia; volevo acquistare un Samsung, perchè personalmente mi son trovato bene, ma parlando con i miei rivenditori di fiducia ho scoperto che Maxtor, come Samsung, come tutti, si rompono accidentalmente, e che il numero di Maxtor rotti è alto perchè sono i più venduti, ma in proporzione sono tutti uguali.
Alla fine ho acquistato un Maxtor da 120GB (7200rpm, 8MB cache), e quando mi rientrerà quello in garanzia probabilmente lo venderò e mi prenderò un Samsung SpinPoint 1213n (praticamente stesse caratteristiche del Maxotr acquistato ieri).
:sperem:
mercurio76
17-03-2004, 16:12
Effettiavemtne il discorso fila. A me è successa la stessa cosa con la Sony: mi si era bruciato il monitor e ho notato che in riparazione ce n'erano una valanga. Mi è stato detto proprio così..i Sony sono molto venduti e quindi in proporzione ci sono + casi di guasti.
Le stesso credo che valga per qualsiai altro prodotto di largo consumo..come uppunto lo sono gli HD maxtor.
:O
Intanto che risparmio continuo a tenere le orecchie "appizzate" :cool:
Ho provveduto all'acquisto di un Maxtor 120GB con 8MB di cache... che dire, per ora tutto OK, per il futuro :tie: :tie: :tie:
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.