View Full Version : Photoshop
- Qualcuno che ha dimestichezza con programmi di Photoshop sa dirmi in maniera dettagliata come si usano i livelli per sovrapporre due foto rappresentanti un soggetto ed uno sfondo? Io uso Adobe Photoshop. Grazie! :)
Qualcuno che ha dimestichezza con programmi di Photoshop sa dirmi in maniera dettagliata come si usano i livelli per sovrapporre due foto rappresentanti un soggetto ed uno sfondo? Io uso Adobe Photoshop. Grazie! :)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
rilassati:D
Originariamente inviato da WALTER
[SIZE=4] - Qualcuno che ha dimestichezza con programmi di Photoshop....SIZE] :)
forse volevi dire Adobe......Photoshop è 1 solo programma, unico e irraggiungibile nella sua categoria.
Detto in modo semplice: devi ritagliare il soggetto da tutto quello che gli sta intorno con la bacchetta magica o, se vuoi fare un lavoro per bene, usa il Magnetic Lasso Tool.
Poi apri lo sfondo (quello che vuoi mettere tu) in un nuovo file. Copi la selezione che hai creato in questo file e Photoshop automaticamente te la copierà su un nuovo livello. A questo punto hai 2 livelli, uno contenente lo sfondo e l'altro contenente il soggetto.
Questo è quello che devi fare a grandi linee, posso essere anche più preciso ma non so di che immagini o fotografie stiamo parlando e il tuo livello di apprendimento su questo programma.
ciao
;)
> Ciò che intendo dire è : una volta selezionati due livelli tipo la foto di una donna ed uno sfondo come il mare, come faccio a creare poi una foto unica inserendo il soggetto nel nuovo sfondo?
Selezioni la donna con lo strumento che ti ho già scritto sopra, viene così creata una selezione, vai nel menu Modifica, Copia.
Apri la foto con lo sfondo e fai Incolla.
- Ho tentato di provare a lavorare in Paint Shop Pro con la bacchetta magica ma la stessa non mi seleziona la parte intera del viso e la guida del programma dice: "A differenza degli altri strumenti di selezione, lo strumento Bacchetta magica seleziona i contenuti anziché definire i bordi". Non mi è stato detto di selezionare per prima cosa i bordi? Scusate ma sono alle prime armi con questo programma.
P.S. Ho tentato di usare per la selezione del viso prima con la funzione "seleziona",poi anche provando con lo strumento "ritaglia" ma al momento dell'incollaggio sull'altra foto mi trovavo davanti "Incolla come nuova immagine/Incolla come nuovo livello/Incolla come nuova selezione/Incolla come selezione trasparente.Le ho provate tutte senza ottenere il risultato sperato.
:muro:
Originariamente inviato da WALTER
- Ho tentato di provare a lavorare in Paint Shop Pro con la bacchetta magica ma la stessa non mi seleziona la parte intera del viso e la guida del programma dice: "A differenza degli altri strumenti di selezione, lo strumento Bacchetta magica seleziona i contenuti anziché definire i bordi". Non mi è stato detto di selezionare per prima cosa i bordi? Scusate ma sono alle prime armi con questo programma.
P.S. Ho tentato di usare per la selezione del viso prima con la funzione "seleziona",poi anche provando con lo strumento "ritaglia" ma al momento dell'incollaggio sull'altra foto mi trovavo davanti "Incolla come nuova immagine/Incolla come nuovo livello/Incolla come nuova selezione/Incolla come selezione trasparente.Le ho provate tutte senza ottenere il risultato sperato.
:muro:
Perchè non provi con Photoshop?
- Ho già provato con Photoshop. Gli strumenti e le procedure sono uguali......IL problema è...come deve correttamente funzionare? Credo che due righe non possano bastare a dare la giusta e chiara spiegazione!:muro:
Se usi lo strumento - Lazo poligonale - è più semplice.
Apri la foto da ritagliare, seleziona Lazo poligonale e inizia a creare il contorno della figura :
clicca con il mouse ad ogni deviazione della figura ( usa lo zoom per essere più preciso). Quando sarai arrivato al punto di partenza si chiuderà il tracciato e si animerà il tratteggio.
Premi i tasti CTRL e C ( per copia), apri l'altra foto e incolli premendo i tasti CTRL e V. ( incolla)
A questo punto avrai lo sfondo come ultima foto aperta e in un livello nuovo il ritaglio.
Se tu muovi il mouse vedrai che il ritaglio si muove e lo puoi posizionare dove vuoi.
Spero di essere stato chiaro:
come dice Digitos: è un programma, unico e irraggiungibile nella sua categoria.
Ciao Mario
- Ho fatto quanto descritto usando l'unico programma di fotoritocco che ho: Adobe Photoshop Elements. Il risultato è stato che una prima volta la testa del soggetto era troppo grande,una seconda volta era della grandezza giusta ma il taglio era troppo evidente ed io avrei voluto qualcosa di sfumato o trasparente.Insomma non so se rendo l'idea.Qualcosa dall'aria romantica come se ne vedono tante nei fotomontaggi delle doppie esposizioni delle reflex.E' così difficile da raggiungere? Inoltre non è vero che una volta fatto copia-incolla posso con il mouse spostare il soggetto.Ho provato ma niente:rimane sempre inserita la funzione lasso tool.:muro:
Se tu tieni cliccato con il mouse sulla figura ritagliata e lo muovi, ti assicuro che si muove (la figura), perchè PS. crea un livello e rimane attivo finchè non né selezioni uno nuovo o attivi lo sfondo.
Ogni foto può avere una risoluzione diversa e questo incide anche nella grandezza dell'immagine.
Per quanto riguarda la sfumatura dell'immagine tagliata, usa l'opzione - sfuma - e gli dai un valore numerico (questo prima di ritagliare). Naturalmente l'effetto lo vedi quando la COPY.
Per la trasparenza invece, usa il comando - Opacità che si trova sotto a destra dove ci sono [ Livelli - Canali - Tracciati ] ed è misurata in %
PS: Questo con PhotoShop normale.
Con PhotoShop Element penso sia simile
Ciao Mario
- Si:) Adesso si, funziona. Grazie! Come ultimo rimane solo di nascondere i margini di contorno che rimangono ancora evidenti (il quadrato dell'immagine) intorno al viso anzichè una cosa con sfumatura degradata ed anche il fatto che l'immagine, una volta incollata nel secondo quadro, sembra non abbia la possibilità di essere spostata all'interno dello stesso. Comunque grazie ancora!
Allora, i lielli funzionano così:
Fai finta di avere tanti fogli trasparenti tanti quanti sono i disegni che si vuole fare per creare una scena.
Dove appoggi il primio trasparente sarà lo sfondo (cioè la prima foto),
nel trasparente ci sarà un disegno che farà parte della scena ( il ritaglio );
nel secondo trasparente un altro disegno e cosi via....
Appoggiandoli uno sopra l'altro si formerà la scena.
Muovendo uno di questi fogli trasparenti, muoverai il disegno di quel trasparente (ritaglio) .
I livelli di PhotoShop hanno lo stesso principio, quindi quando tu selezioni un livello ( dove ci sono [ Livelli <-- - Canali - Tracciati ] )
e ti posizionerai poi con il mouse nell'immagine tenendo premuto il tasto, muoverai la figura abbinata a quel livello.
Il ritaglio lo devi fare tutto attorno alla figura che ti interessa e non un riquadro.
- Ok! Adesso,grazie ai tuoi preziosi consigli, posso creare qualche fotomontaggio. Resta solo il dubbio di come sia possibile sfumare i contorni della cornice lasciando costante la nitidezza del soggetto.
P.S. pensi sia possibile anche animare il soggetto attraverso magari una sequenza di immagini?
Grazie ancora! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.