View Full Version : Distribuzionoi con le riviste...
roby1483
09-03-2004, 10:01
Sapete dirmi se nelle riviste che ci sono attualmente in edicola ci sono Mandrake 9.2 oppure Red Hat 9?
Grazie :)
miami.vice
09-03-2004, 11:44
piacerebbe saperlo anche a me.
ho visto che c'è qualcosa, ma non capisco bene.
roby1483
09-03-2004, 12:04
Con Linux&C. c'è la beta della Mandrake 10 se non mi sbaglio, ma io volevo la 9.2 oppure la Red Hat.
miami.vice
09-03-2004, 12:46
mandrake 10
l'ho vista adesso...
è affidabile?
Harmless
09-03-2004, 12:51
nel red hat magazine c'era la fedora...
non so se fa lo stesso per te...
roby1483
09-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da Harmless
nel red hat magazine c'era la fedora...
non so se fa lo stesso per te...
Non so quale sia la differenza :D , potresti spiegarmi?
Originariamente inviato da miami.vice
mandrake 10
l'ho vista adesso...
è affidabile?
lascia perdere, e' una beta
Originariamente inviato da roby1483
Non so quale sia la differenza :D , potresti spiegarmi?
dal punto di vista pratico pochissima, ho avuto diverse RH e con fedora mi sono sentito "a casa".
la trovi su red hat magazine (Fedora Core 1B), sulle altre riviste, a parte Linux&C, non so cosa ci sia
roby1483
09-03-2004, 18:49
Originariamente inviato da recoil
dal punto di vista pratico pochissima, ho avuto diverse RH e con fedora mi sono sentito "a casa".
la trovi su red hat magazine (Fedora Core 1B), sulle altre riviste, a parte Linux&C, non so cosa ci sia
Ma in teoria quali dovrebbero essere le differenze dalla versione 9?
FuocoNero
09-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da roby1483
Ma in teoria quali dovrebbero essere le differenze dalla versione 9?
Visto che Fedora è uscita dopo dovrebbe avere programmi e kernel più aggiornati, per il resto dovrebbe essere uguale.
Originariamente inviato da FuocoNero
Visto che Fedora è uscita dopo dovrebbe avere programmi e kernel più aggiornati, per il resto dovrebbe essere uguale.
esatto, non ho visto niente di molto diverso. l'installazione era praticamente identica, così come i vari tool di configurazione
fedora è sempre la cara vecchia red hat
Iron Pablo
10-03-2004, 11:30
Originariamente inviato da hilo
lascia perdere, e' una beta
Domanda: ma l'hai provata, la Mandrake 10 beta, prima di sparare sentenze???
Io l'ho installata e zero problemi.
Quindi la mandrake 10, per esperienza personale, la consiglio caldamente!
Originariamente inviato da Iron Pablo
Domanda: ma l'hai provata, la Mandrake 10 beta, prima di sparare sentenze???
Io l'ho installata e zero problemi.
Quindi la mandrake 10, per esperienza personale, la consiglio caldamente!
resta il fatto che non è neppure una beta ma una snapshot :rolleyes:
quindi, mi rivolgo all'utore del thread, lascia perdere se non sai cosa stai facendo
miami.vice
10-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da GhePeU
resta il fatto che non è neppure una beta ma una snapshot :rolleyes:
ehmmm cosa significa? :mc: :mc:
roby1483
12-03-2004, 14:56
Grazie a tutti per le info, credo che installerò la Mandrake 9.2 che mi sono scaricato.
io ho installato la Mandrake 10 (di Linux&C), poi con urpmi l'ho aggiornata ed installato il kernel 2.6.3. Ha fatto tutto lei, ho solo dovuto modificare lilo. Va che è una meraviglia e la consiglio a tutti.
Originariamente inviato da Iron Pablo
Domanda: ma l'hai provata, la Mandrake 10 beta, prima di sparare sentenze???
Io l'ho installata e zero problemi.
Quindi la mandrake 10, per esperienza personale, la consiglio caldamente!
io l'ho messa e mi ha sputtanato il pc dell'ufficio, e non sono proprio alle primissime armi ;)
poi per fortuna ho risolto con metodi alternativi, e la causa era + il vecchio win98 piuttosto ch emdk, ma la rottura di balle è stata impressionante ;)
roby, lascia stare la beta, prendi piuttosto la mdk 10 community ;)
PS: e poi perchè scavarsi la fossa da soli? è appena uscita la mdk 10 community e consigli a un newbie (sempre che lo sia... mica lo conosco ma mi pare di averlo capito :D) di installare una beta.. mah... :rolleyes:
Non per criticare, ma la Mandrake è già instabile in versione stabile, figurati la beta...:)
roby1483
12-03-2004, 20:30
Originariamente inviato da moly82
PS: e poi perchè scavarsi la fossa da soli? è appena uscita la mdk 10 community e consigli a un newbie (sempre che lo sia... mica lo conosco ma mi pare di averlo capito :D) di installare una beta.. mah... :rolleyes:
Si sono un newbie, Linux lo so usare solamente il minimo indispensabile per l'Università.
uhm uhm.......qual è la differenza tra una beta e una snapshot?
(ho visto Linux&C e diceva Mandrake 10 Snapshot)
lnessuno
12-03-2004, 21:18
ho preso oggi linux magazine e c'erano mandrake move e gobolinux... :)
mi ha colpito moltissimo quest'ultimo, c'è un mio topic apposta :p
uhm uhm.......qual è la differenza tra una beta e una snapshot? (ho visto Linux&C e diceva Mandrake 10 Snapshot)
tu evita sia beta che snapshot e buittati sulle stable che campi cent'anni (o quasi)
:D :sofico: :D
lnessuno
13-03-2004, 10:09
Originariamente inviato da lnessuno
ho preso oggi linux magazine e c'erano mandrake move e gobolinux... :)
mi ha colpito moltissimo quest'ultimo, c'è un mio topic apposta :p
Powered by LINUX Debian SID
detto da uno che ha questo in sign... siamo a posto, siamo :D :sofico:
Originariamente inviato da lnessuno
Powered by LINUX Debian SID
detto da uno che ha questo in sign... siamo a posto, siamo :D :sofico:
in effetti.. :eek: :bimbo: :mbe: :wtf:
le so tutte!! :yeah: :sofico:
roby1483
13-03-2004, 14:30
Questa MandrakeMove è una bomba!
Stamani ho comprato Linux Magazine e adesso vi stò rispondendo da MandrakeMove. A questo punto credo proprio che opterò per installare la Mandrake 9.2 mi sembra molto adatta per uno come me che vuole iniziare. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.