View Full Version : ...ma per chi fa musica....
...ed usa programmi tipo cubase e simile....cosa mi consigliate?
Considerate pure l'utlizzo di una scheda audio esterna semi professionale, quindi l'aspetto audio e' relativo....avrei individuato il Toshiba p10-221 con hd a 5400....che ne pensate?
Oppure alternative?
Grazie
Apple PowerBook...
www.apple.it/powerbook
Myname
mcHorney
09-03-2004, 11:56
Myname mi hai preceduto.................
jumpingflash
09-03-2004, 12:55
E perche' mai consigliare un MAC a chi fa musica ?
Queste cose mi lasciano sempre un po' basito...
Oggi come oggi fare musica, anche a livello professionale, con Mac o con PC e' esattamente la stessa cosa... Sono nel campo dell'audio dal 1989 e ve lo dico per esperienza diretta...
E poi un appunto : un Powerbook e' ormai sottodimensionato per le esigenze audio dei programmi attuali, lo sanno anche alla Apple...
Con gli stessi soldi prendi un laptop Windows che a parita' di prezzo ti consente un maggior numero di tracce audio e di plugin contemporanei...
E tutto questo non ha nulla a che fare con diatribe PC/MAC perche' lavoro su entrambi, ma da li a dire che un Powerbook e' la macchina da consigliare ce n'e' di strada...
Fatti un giro su http://forum.homestudioitalia.com e leggi un po di thread e ti renderai conto...
mcHorney
09-03-2004, 13:02
Io ho consigliato un mac per la semplicità d' uso comeunque se tu che ne sai molto più di me consigli un pc win allora è meglio che prenda un portatile di tale tipo.
Ciao, Mc
jumpingflash
09-03-2004, 13:04
Si scusami non voleva essere un attacco, semplicemente un consiglio per un utente che sta per addentrarsi in un mondo abbastanza articolato e pieno di falsi miti...
:cool: :D
mcHorney
09-03-2004, 13:05
Il post precedente non era ironico, hho letto diversi post di jumpingflash riguardo all' audio quindo so che è superaffidabile.
Ciao, Mc
P.S. Comunque un mio caro amico conosce un musicista professionista che lavora a livelli altissimi e si è comprato un powerbook
Ho preso da poco un compaq presario b1013 e se devo essere sincero non ho problemi di nessun tipo. Utilizzo anch'io programmi quali cubase, reason e compagnia bella.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di cercare un laptop che abbia scheda video indipendente (io ho una nvidia) e non integrata perchè in questo caso utilizza la ram di sistema dandoti possibili problemi.
jumpingflash
09-03-2004, 13:16
Figurati, nessuna polemica...
Se il tuo amico che lavora a "livelli altissimi" ha preso un Mac ben per lui, ma sinceramente, un Powerbook non ha la potenza di calcolo per far girare contemporaneamente molti dei nuovi plugin, mentre un Mac da tavolo ha la sua bella potenza (soprattutto la versione a 2 G5 da 2Ghz) e lo consiglierei a tutti quelli che non solo vogliono fare audio pro ma che volessero avere una buona dose di compatibilita' con studi di grosso calibro ( che usano Mac storicamente, non perche' i Mac oggi siano superiori, ma perche' quando coi PC si giocava e basta coi Mac si faceva musica alla grande, e comprate le licenze dei programmi e conosciuti certi programmi uno studio non si mette certo a cambiare modo di lavorare o buttare le licenze che danno diritto ad upgrade vantaggiosi...).
La differenza grossa tra PC e MAC oggi e' che su Mac c'e' quel grandioso programma che si chiama Logic e che e' ancora oggi il mio preferito... Ecco da solo Logic vale la spesa per un mac, ma e' piu ostico da usare rispetto a Cubase o Sonar...
....quindi oltre ai Mac, cosa consigliereste.....va bene il toshiba che vi ho indicato?
Grazie
ma che tipo di scheda sonora è applicabile?
...ci metterei una m-audio o una motu esterna firewire/usb
www.musimac.it
La potenza di calcolo...già l'eterno dilemma... non volgio addentrami, anche perchè mi scoccia proprio come discorso, ma dovreste tenere presente sempre dell'ottimizzazione... inoltre anche il fattore Logic non è da sottovalutare.
Myname
mcHorney
09-03-2004, 14:17
Quello che ha il powemac è un compositore di musica classica (ma non è un mio amico, è amico di uno dei miei + cari amici) però il fatto che lo usi lui penso nonvoglia dire molto, magari lo usa solo perchè gli piace.
Sulla potenza di calcolo di do ragione, oggi i pc sono molto + performanti.
Ciao,Mc
Quindi....cosa consigliate?
paolorush
09-03-2004, 15:34
Originariamente inviato da bz42zd
...ed usa programmi tipo cubase e simile....cosa mi consigliate?
Considerate pure l'utlizzo di una scheda audio esterna semi professionale, quindi l'aspetto audio e' relativo....avrei individuato il Toshiba p10-221 con hd a 5400....che ne pensate?
Oppure alternative?
Grazie
Io posseggo il P10-221 ed é un nb ECCEZZIONALE!!!
leggi il thread "ARRIVATO TOSHIBA..." e ne saprai qualcosa in + (é il thread ufficiale su questo nb) Unico problema: non utilizzo nessun programma x fare musica quindi non saprei che dirti in proposito.
Posso solo dirti che gli altoparlanti stereo hanno un volume max piuttosto basso.... unico neo che ho trovato in questo note.
positivo ha l'ingresso LINE IN
spero di esserti stato un minimo utile
ciao
paolo
Originariamente inviato da jumpingflash
E perche' mai consigliare un MAC a chi fa musica ?
Perché è un ottimo prodotto, funziona ed è molto confortevole da usare. Perché non dovrei consigliarlo? Uso il Mac per fare musica e mi trovo bene, e conosco decine di altre persone che usano il Mac per fare musica e si trovano bene, perché non dovrei consigliarlo? Non dico che sia la macchina migliore per fare musica, ma che ci si fa musica bene.
Non per fare polemica (anzi, per fare una discussione più costruttiva, invece) ma, invece di sconsigliarlo, perché non proponi un'alternativa? :)
anche io vorrei fare un po di musica con cubase, ho un prtatile, ma non mi intendo di schede esterne, me ne consigliate una (una che mi permetta di registrare la traccia della mia chitarra e lavorarci uu po', ma nulla di professionale)
jumpingflash
09-03-2004, 18:37
DMBIT : se hai letto il mio post capisci bene che ho GIA' dato un'alternativa ! :D
Infatti non mi sono scagliato contro chi proponeva un MAC a priori, ho semplicemente detto che un POWERBOOK non e' esattamente la macchina migliore per rapporto prezzo/prestazioni con programmi di musica al momento..
E la mia alternativa e' un portatile windows dal Centrino 1.5 Ghz in su ( fino ad arrivare al P4 3.06 se non si vuole una durata delle batteria lunga).
A questo affianca pure una Audiophile USB, una Tascam UV-122, una Lexicon USB.... oppure una M-Audio 410 firewire o una Layla24 con interfaccia PCMCIA (soluzione strepitosa)...
O ancora meglio se il budget lo consente una MOTU 828 Mk2...
le soluzioni che hai dato sono equivalenti? (tranne l'ultima) puoi postare qualche link? con che budjet si lavora decentemente?
(parlo della scheda esterna, il note ce l'ho gia)
jumpingflash
09-03-2004, 19:13
No le soluzioni ( sk audio) NON son equivalenti.
Dimmi piu o meno le tue esigenze ( microfoni? chitarre? tastiere ? piu ingressi simultanei?) e ti do alcune alternative per una scelta mirata...
scusa jumpingflash, potresti darmi consigli anche a me....
(tra l'altro ho letto alcune indicazioni sul tuo forum)....avendo individuato il portatile (toshiba p10-221) cosa mi consiglieresti come scheda audio esterna magari con collegamento sia usb che firewire se esiste, considerando come budget circa 400 euro...e come utilizzo ingresso voce, chitarra acustica e tastiera....che ne pensi della Edirol Ua-5 o puoi indicarmi anche alternative migliori?
Grazie
Nic
Originariamente inviato da bz42zd
scusa jumpingflash, potresti darmi consigli anche a me....
(tra l'altro ho letto alcune indicazioni sul tuo forum)....avendo individuato il portatile (toshiba p10-221) cosa mi consiglieresti come scheda audio esterna magari con collegamento sia usb che firewire se esiste, considerando come budget circa 400 euro...e come utilizzo ingresso voce, chitarra acustica e tastiera....che ne pensi della Edirol Ua-5 o puoi indicarmi anche alternative migliori?
Grazie
Nic
anche io dovrei registrare la voce e la mia chitarra elettrica, ma il mio budget è più basso, secondo te il nuovo podXT mi fa anche da scheda audio esterna?
jumpingflash
10-03-2004, 12:48
Se fate le stesse domande sul foum in signature riceverete MOOLTe piu risposte ...
puoi darci dlle risposte veloci, poi visioneremo le discussioni del tuo forum
jumpingflash
10-03-2004, 12:57
Come ti ripeto... qui ti risponderei solo io, sul forum si parla solo di quello... Lo dico per voi mica per me :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.