View Full Version : Drive Image 7.0
Raga, ho bisogno di parlare con qualcuno che usa questo programma. C'è qualcuno disponibile? Ho riscontrato vari problemi nell'utilizzo :mad:
Nessuno ha mai creato un'immagine disco con Drive Image? :cry:
Ok, inizio con i dubbi/perplessità.
1 - Io ho creato un'immagine totale di un disco da 60GB suddivisa in più CD-ROM, tre per l'esattezza. Come mai per ricostruirla il programma mi chiede di continuo di inserire il 1° e il 3° CD e il 2° lo ignora completamente?
2 - Ho creato l'immagine di una partizione primaria di 10GB, risultata poi di 1,5GB, e l'ho messa in un'altra partizione. Come faccio a ripristinarla senza riavviare il computer?
Granmaster
18-04-2004, 13:54
Per quel che ne so io, Drive Image 7 ti chiede di inserire più volte il primo supporto e l'ultimo (nel tuo caso il terzo) e poi dovrebbe continuare regolarmente in successione
per la seconda domanda spiegati meglio
ciao
Originariamente inviato da laurami
Ok, inizio con i dubbi/perplessità.
2 - Ho creato l'immagine di una partizione primaria di 10GB, risultata poi di 1,5GB, e l'ho messa in un'altra partizione. Come faccio a ripristinarla senza riavviare il computer?
Non puoi.
Ti sei creato il CD di boot?
Inserisci quello e rispristini l'immagine che hai creato.
No, il cd di boot non l'ho creato, non sono capace. Come posso fare? Non so come crearlo...
Originariamente inviato da laurami
No, il cd di boot non l'ho creato, non sono capace. Come posso fare? Non so come crearlo...
Se non sbaglio esiste una opzione di drive image x creare il cd di boot.
E' semplicissimo; è una creazione guidata passo x passo.
io uso la versione precedente la 2002 e li c'era la possibilità di creare i floppy di ripristino con la versione 7 mi sembra che lo stesso cd che contiene il programma sia bootabile,comunque sempre nel cd sè non ho letto male le recensioni esiste la versione di drive image2002(la precedente)male che vada installa quella crea i floppy e poi disinstalla il programma tanto una volta fatti i floppy il programma non ti serve più.
E proprio qui il prob, di boot fanno creare solo i floppy, non il cd...E io non ho il lettore floppy sul portatile!
Io con la versione gratuita di drive image (era in un rivista del settore), mi sono tranquillamente crato il cd di boot.
Non ricordo che versione è.
Appena ho 5 minuti di tempo ci guardo.
se non hai il floppy ti consiglio acronis trueimagedeluxe che viene inserito in diverse riviste di informatica in versione completa e che consente di scegliere se creare i floppy(3) oppure un cd di boot,ti consiglio di usare un riscrivibile,il programma e in inglese ma e abbastanza intuitivo certo la compressione dell'immagine di sistema e leggermente inferiore a driveimage ma non si puo avere tutto,ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.