View Full Version : finalmente liquido....
oohhhh.... finalmente sono passato a liquido e i risultati sembrano ottimi!
Ecco le immagini del lavoro... WB su CPU (di ciccillover) e chipset (ybris 1.3), radiatore black zero e ventola da 220cfm (topmotor da 150x150 che si collega ai 220v) con convogliatore fatto in casa da me: il tutto messo sul balcone!
Ecco le foto e uno screen shot del primo test (la ventola è rimasta accesa 5 minuti e la temp da 41° sotto sforzo è scesa a 27°C in 5 minuti scarsi... per risalire invece minimo 40 minuti!!)
Se tengo la ventola accesa per molto in idle la temp scende anche a 20°C e con prime sale massimo a 24°....
http://photo.tipiaccio.it/20040309021323.jpg
http://photo.tipiaccio.it/20040309021949.jpg
http://photo.tipiaccio.it/20040309020127.JPG
dimenticavo: la cpu è un barton 2500@2370mhz (215x11) con 1.65v. impostati da mobo (una dfi infinity) che però sono un po' bassi (1.63 di media che scendono anche a 1.58v... l'ali è un enermax da 350W)
SuperPi in 42 quasi 41... prime va da più di un'ora.
peppecbr
09-03-2004, 07:41
:D sarei stao curioso di vedere le foto ma non si vedono ;)
Originariamente inviato da peppecbr
:D sarei stao curioso di vedere le foto ma non si vedono ;)
ma io le vedo.... qualcun'altro le riesce a vedere??
lukeskywalker
09-03-2004, 09:33
Originariamente inviato da lubga
ma io le vedo.... qualcun'altro le riesce a vedere??
io le vedo :D
hai bucato addirittura la finestra :eek: !!!!!!!
bel lavoro comunque complimenti.
le temperature sarebbero + indicative se comparate alla temp ambiente.
saluti
Revolution.Man
09-03-2004, 10:07
Originariamente inviato da lukeskywalker
io le vedo :D
hai bucato addirittura la finestra :eek: !!!!!!!
bel lavoro comunque complimenti.
le temperature sarebbero + indicative se comparate alla temp ambiente.
saluti
Buon lavoro .... il radiatore sul balcone non ci avevo pensato... e neanke ai buchi nella finestra!!!
Grazie dei complimenti:D
i buchi li ho fatti con la speranza di non dover fare altre modifiche future!!!
La temp fuori era 8°C circa.... ma la cosa interessante è che in casa (22°C) la temp a ventola spenta non saliva di più di 42°C circa.... e con ventola accesa scendeva a 30°C.
Questo significa che se fuori ci fossero -10°C e in casa 20°C non otterrei una delta di 30°C sulla CPU nemmeno con la ventola al massimo!!
Ciao.
|unknown|
06-05-2004, 15:16
sto seguendo l'altro tuo 3d della pentola x la polenta :D
ma i poveri mosfet come li fai respirare cn tutta quella gommapiuma?
metto una ventola 80x80... ma sto cambiando anche case e userò un mappy più sottile....
|unknown|
06-05-2004, 15:25
ovviamente anke se nn l'ho scritto complimenti x il lavorone e quando hai finito i lavori magari posta il case aggiornato ;)
alla vga ke ci hai fatto ke manco si vede nemmeno lei in mezzo a tutta quella gommapiuma ?:p
emmmm... ke cos'è il mappy?:D
Grazie per i complimenti...
la gommapiuma è il mappysil.... è un materiale fonoassorbente.
La svga è moddata: dissi in rame sulla gpu, mega dissi sulle ram artigianali e vmod alla ram e gpu. è una 9500@9700 e tiene i 410\320.... ram sfigate.
Appena avrò finito metterò le foto!
ma non ho capito..questo computer con tutta sta spugna all'interno non scoppierà questa estate:confused:
è vero che hai il raffreddamento ad acqua per la cpu,ma gli altri componenti scalderanno di brutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.