Marcomesa
09-03-2004, 00:34
Eccomi qua a rompervi ancora una volta, ma non ci capisco una mazza,
ho 2 HD:
disco 1 SATA 160 gb:win2000(20gb),win2000(20gb),varie(20gb),dati(10
0gb)
disco 2 IDE 120 gb: immagini (20gb), multimedia(100gb)
ora con bootit sono riuscito finalmente a creare 2 profili il primo vede tutto e lo uso per "robe serie", il secondo vede solo il secondo win2000 e lo uso x i giochi (ho nascosto le altre partizioni tramite fill/clear in partion work di bootIt)
Ora dopo essermi installato tutto volevo farmi una bella immagine ghost, ma faccio partire il sistema con il dischetto di boot questo mi dice che non esiste nessuna unità sul disco accessibile e che occorre crearla...ma come mai?Premetto che ho usato la solita procedura che usavo con il pc vecchio, solo che aveva 2 IDE, può essere questo il problema?E se si come risovere il problema di farmi immagini del sistema una volta installato tutto?
PS il dischetto di avvio vede i dischi solo se disinstallo BootIT,tra l'altro non ordina nemmeno giuste le lettere, il C: è la prima partizione del SATA, il D: la prima dell'IDE, e poi a seguire...
Non mi toccherà mica ogni volta disinstallare bootIt??!Col PC vecchio tutto andava da Dio...mah:mc:
ho 2 HD:
disco 1 SATA 160 gb:win2000(20gb),win2000(20gb),varie(20gb),dati(10
0gb)
disco 2 IDE 120 gb: immagini (20gb), multimedia(100gb)
ora con bootit sono riuscito finalmente a creare 2 profili il primo vede tutto e lo uso per "robe serie", il secondo vede solo il secondo win2000 e lo uso x i giochi (ho nascosto le altre partizioni tramite fill/clear in partion work di bootIt)
Ora dopo essermi installato tutto volevo farmi una bella immagine ghost, ma faccio partire il sistema con il dischetto di boot questo mi dice che non esiste nessuna unità sul disco accessibile e che occorre crearla...ma come mai?Premetto che ho usato la solita procedura che usavo con il pc vecchio, solo che aveva 2 IDE, può essere questo il problema?E se si come risovere il problema di farmi immagini del sistema una volta installato tutto?
PS il dischetto di avvio vede i dischi solo se disinstallo BootIT,tra l'altro non ordina nemmeno giuste le lettere, il C: è la prima partizione del SATA, il D: la prima dell'IDE, e poi a seguire...
Non mi toccherà mica ogni volta disinstallare bootIt??!Col PC vecchio tutto andava da Dio...mah:mc: