View Full Version : adsl libero ???
Ciao,
domandina semplice semplice: ma ad un poveraccio che sta navigando con un bel 56k, e che vorrebbe evitare di spendere soldi (e tirare madonne), non consigliereste un bel adsl free di libero ?
Zero canone, zero spese, modem in comodato per tutto il 2004, i filtri, 1.8€ all'ora...ma chi me lo fa fare di spendere soldi con Alice & C. ? :help: :help: :help:
Però...però qua in giro di gente che (soddisfatta) usa Libero non se ne vede, mentre a quanto pare Alice e Tin reggono bene (a parte vicissitudini varie...).
Per cui ? Tento la fortuna con Libero (ed al massimo smadonno e basta, ma non spendo niente...) oppure butto i 50€ una tantum per Alice Free, ma sono abbastanza sicuro del risultato ?
Dubbio amletico...il fatto che utilizzi Tele2 per le chiamate voce non c'entra niente, nevvero ? Cioè quando telefono uso Tele2/Telecom, quando navigo uso l'adsl che sceglierò, punto e stop...VERO ??? :wtf: :wtf: :wtf:
O mi sto imbarcando in un'odissea senza fine ??? :cry: :cry: :cry:
Ai posters l'ardua sentenza...
Denghiu
P.S. ...chiaramente modem ethernet+skeda, e non usb...dico bene ???
non invischiarti con le offerte free o a tempo se non sei sicuro che userai l'adsl quasi mai.
Io ti consiglio di fare una flat .
1.8€ all'ora non sono pochi, sono una cifra enorme., se fai un'ora a settimana ( scaricare posta,leggerla e rispondere ad 1 sola email al giorno) in un mese hai speso 54€ contro i miei 40 di alice flat che in un giorno ne fò tra le 14 e 24 ore.
Comunque resto sempe dell'idea che piutosto di fare un'offerta a tempo è megli orestare col 56k che si spende meno pur navigando precchie ore in più.
I conti falli te, a seconda di quanto navighi al giorno e delle spese.........
Originariamente inviato da kaioh
non invischiarti con le offerte free o a tempo se non sei sicuro che userai l'adsl quasi mai.
Io ti consiglio di fare una flat .
1.8€ all'ora non sono pochi, sono una cifra enorme., se fai un'ora a settimana ( scaricare posta,leggerla e rispondere ad 1 sola email al giorno) in un mese hai speso 54€ contro i miei 40 di alice flat che in un giorno ne fò tra le 14 e 24 ore.
Comunque resto sempe dell'idea che piutosto di fare un'offerta a tempo è megli orestare col 56k che si spende meno pur navigando precchie ore in più.
I conti falli te, a seconda di quanto navighi al giorno e delle spese......... Se fai un ora al giorno.
Originariamente inviato da nory12
Se fai un ora al giorno.
con l'adsl la stragrande maggioranza degli utenti la fa eccome un'ora
magari all'inizio uno pensa di usarlo solo per scaricare la posta, ma poi praticamente tutti scoprono un altro pianeta :D
il fatto è che il prezzo è veramente troppo alto, con quel tanto se non scaricate vi fate un 56k flat che costa MOLTO meno, o vi tenete il 56k normale :)
l'adsl a consumo è accettabile solo se si è in internet veramente pochissimo: se state in internet molto meno di un'ora, direi che sarebbe accettabile sotto i 40 minuti al giorno (perchè sopra quel quantitativo di ore con qualche euro in più potete stare connessi SEMPRE, cosa un po' diversa di soli 40 minuti al giorno)
in definitiva, capisco se uno ha una seconda casa o se usa internet solo per scaricarsi la posta (ma allora può usare il 56K)
ma per il resto la free è una immensa fregatura in quanto i provider fanno tantissimi soldi con la disinformazione (La spacciano per una cosa conveniente per tutti :D) pubblicizzando un prodotto che è poco più di un furto
facciamo un esempio, io con 40 euro al mese ho una connessione SEMPRE, quando voglio senza preoccupazioni
ragionevolmente parlando penso che per avere un rapporto conveniente che non mi inciti a pagare direttamente la connessione più alta sarebbe pagare non più di 30 euro mensili (altrimenti per 10 euro in più conviene sicuramente l'altra)
30 euro corrispondono a 16.6666 ore al mese, quindi poco più di mezz'ora al giorno. sotto questo valore potrebbe essere una scelta accettabile, altrimenti imho conviene di gran lunga una flat
dato non molto rilevante, ma simpatico è questo:
se con la free steste connessi come può fare uno con la flat (quindi sempre) vi arriverebbe una bolletta da 1296 euro contro i 40 della flat :D
discorso del cavolo, è vero;) però ricordo che internet non è solo p2p, ma a breve visto l'upgrade @640 assisteremo a un grosso cambiamento: webstreaming tv, giochi online, servizi vari... queste cose con la free sono impensabili, andreste a pagare cifre esorbitanti
restimaxgraf
09-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da GHetty
Ciao,
domandina semplice semplice: ma ad un poveraccio che sta navigando con un bel 56k, e che vorrebbe evitare di spendere soldi (e tirare madonne), non consigliereste un bel adsl free di libero ?
Zero canone, zero spese, modem in comodato per tutto il 2004, i filtri, 1.8€ all'ora...ma chi me lo fa fare di spendere soldi con Alice & C. ? :help: :help: :help:
Però...però qua in giro di gente che (soddisfatta) usa Libero non se ne vede, mentre a quanto pare Alice e Tin reggono bene (a parte vicissitudini varie...).
Per cui ? Tento la fortuna con Libero (ed al massimo smadonno e basta, ma non spendo niente...) oppure butto i 50€ una tantum per Alice Free, ma sono abbastanza sicuro del risultato ?
Dubbio amletico...il fatto che utilizzi Tele2 per le chiamate voce non c'entra niente, nevvero ? Cioè quando telefono uso Tele2/Telecom, quando navigo uso l'adsl che sceglierò, punto e stop...VERO ??? :wtf: :wtf: :wtf:
O mi sto imbarcando in un'odissea senza fine ??? :cry: :cry: :cry:
Ai posters l'ardua sentenza...
Denghiu
P.S. ...chiaramente modem ethernet+skeda, e non usb...dico bene ???
bè, devi dire ke di contenti di libero non ne trovi xkè libero e company hanno una percentuale di installazioni in confronto alla telecomz infinitamente minore.....io ho libero 300...ke è sempre andata bene....ma dà quando hanno deciso di portarla a 640 guarda caso invece di raddoppiare sè dimezzata...bò.....dicono ke stanno lavorando....xò dico io, è una settimana ke è così, alla fine del mese mica mi fanno lo sconto, xkè il servizio è scadente!!!tieni cmq presente ke il contratto adsl varrà un anno e potrai scinderlo solo entro i 7 giorni dalla firma del contratto, come dà legge dopo dovrai sorbirtelo x 1 anno intero....quindi fai una scelta oculata....;)
Oooops, effettivamente non avevo calcolato il fatto che capita anche di stare collegato 2/3 ore a botta, e che comunque scaricare la posta non dovrebbe essere l'attività primaria di un "internauta" (che non è un navigatore dell'Inter !!!)...
Non ho pensato tridimensionale e mi sono fossilizzato sul fatto che mi dessero il servizio (o supposto tale...) aggratise, e che poi il resto lo pagavo come lo pago ora (come se stessi telefonando "a voce").
Invece effettivamente forse vale la pena di fare un flat ed avere la libertà di starci attaccato quanto mi pare... :p :p :p
A questo punto mi sa che il provider sarà Alice (mi scoccia dare soldi a Telecom, ma credo siano gli unici che hanno il know-how ed i mezzi per fornire un servizio decente), mi resta solo da farmi 2 conti per capire quale mi conviene. :confused:
Allora modem USB o ethernet ??? ;)
Denghiu :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da GHetty
Oooops, effettivamente non avevo calcolato il fatto che capita anche di stare collegato 2/3 ore a botta, e che comunque scaricare la posta non dovrebbe essere l'attività primaria di un "internauta" (che non è un navigatore dell'Inter !!!)...
LOL :D
Originariamente inviato da GHetty
Oooops, effettivamente non avevo calcolato il fatto che capita anche di stare collegato 2/3 ore a botta, e che comunque scaricare la posta non dovrebbe essere l'attività primaria di un "internauta" (che non è un navigatore dell'Inter !!!)...
Non ho pensato tridimensionale e mi sono fossilizzato sul fatto che mi dessero il servizio (o supposto tale...) aggratise, e che poi il resto lo pagavo come lo pago ora (come se stessi telefonando "a voce").
Invece effettivamente forse vale la pena di fare un flat ed avere la libertà di starci attaccato quanto mi pare... :p :p :p
A questo punto mi sa che il provider sarà Alice (mi scoccia dare soldi a Telecom, ma credo siano gli unici che hanno il know-how ed i mezzi per fornire un servizio decente), mi resta solo da farmi 2 conti per capire quale mi conviene. :confused:
Allora modem USB o ethernet ??? ;)
Denghiu :muro: :muro: :muro:
io consiglio ethernet: la spesa è uguale (se ti serve una scheda di rete ne trovi a 8-9 euro)
il modem ethernet dicono sia più stabile, non dà problemi con l'alimentazione delle usb e soprattutto non hai problemi di driver in quanto non ci sono :D è come essere in lan :)
Originariamente inviato da Leron
LOL :D
io consiglio ethernet: la spesa è uguale (se ti serve una scheda di rete ne trovi a 8-9 euro)
il modem ethernet dicono sia più stabile, non dà problemi con l'alimentazione delle usb e soprattutto non hai problemi di driver in quanto non ci sono :D è come essere in lan :)
Denghiu, appena mi passa l'affluenza ghe pensi su e vedo di Aliciarmi. Nel frattempo saranno andate in vakka tutte le promo !!!
As usual...
Ciribicirci
restimaxgraf
10-03-2004, 12:43
Originariamente inviato da GHetty
Denghiu, appena mi passa l'affluenza ghe pensi su e vedo di Aliciarmi. Nel frattempo saranno andate in vakka tutte le promo !!!
As usual...
Ciribicirci
dai un'okkio a tin.it...alla fine è sempre telecom come alice, ma li cè la flat, ad un buon prezzo, se sei interesato a navigare tutto il dì....;) ci stò pensando pure io...qualcuno conosce la bontà di tin.it???
Originariamente inviato da restimaxgraf
dai un'okkio a tin.it...alla fine è sempre telecom come alice, ma li cè la flat, ad un buon prezzo, se sei interesato a navigare tutto il dì....;) ci stò pensando pure io...qualcuno conosce la bontà di tin.it???
tin.it è telecom in tutto e per tutto, come prezzo e come servizio
(cambia solo l'intestatario del contratto perchè quando telecom si è riappropriata del gruppo seat-pagine gialle non hanno ancora definito completamente il nuovo "Telecom Italia Media")
è la stessa identica cosa che prendersi alice, stessi prezzi,assistenza da parte degli stessi, stesso servizio
in pratica Tin.it E' alice con il nome diverso
potete scegliere quella che preferite, io prenderei alice in quanto girava voce che tin.it in futuro verrà "assorbita" da alice visto che le due società sono della stessa telecom e offrono gli stessi servizi, già c'è qualche piccolo problemino con la gestione delle mail (alcuni hanno xxx@tin.it , altri xxx@aliceposta.it .... altri tutti e due :D ma dovrebbero passare tutti a xxx@aliceposta.it, cosa che permette di usufruire dei servizi del portale di alice)
restimaxgraf
10-03-2004, 20:31
xò ho visto pure infostrada ha la flat....e magari riesco ad attivarla.....xkè se scollego questa ed aspetto la linea nuova, passa un sacco di tempo e visto ke come velocità ora mi trovo bene...dovrebbe essere una scelta buona....:p
Che stress :muro: :muro: :muro: sempre decisioni... :sofico:
Mi sto orientando su Alice (anche se in altri forum mi parlano bene di Libero, ma Telecom è Telecom, ed il know how ce l'hanno loro, pochi fringuelli...:oink:).
Però mi sa che mi faccio la free e via andare...la flat è sicuramente più conveniente, ma il deterrente di pagare quello che utilizzo è sicuramente più idonea per me...
Lavoro già come un somaro, se poi arrivo a casa e mi metto a scaricare le vakkate sono finito...almeno così so che se mi attacco al pc a scaricare SGANCIO LA LIRA !!! :mad: :mad: :mad:
Ciribicirci
Ah, ho sempre il dubbio (stupido :what: ma sempre atroce...): se mi faccio Alice (!?) :oink: come funge il mio abbonamento attuale a Tele2 ?
Se mi collego con il modem pago Telecom e se chiamo con il 1022 pago T2 o cosa ?
Non vorrei risparmiare da una parte ed essere deflorato dall'altra...e dico proprio dall'altra !!! :doh: :doh: :doh:
Denghiu :help:
restimaxgraf
17-03-2004, 06:29
Originariamente inviato da GHetty
Ah, ho sempre il dubbio (stupido :what: ma sempre atroce...): se mi faccio Alice (!?) :oink: come funge il mio abbonamento attuale a Tele2 ?
Se mi collego con il modem pago Telecom e se chiamo con il 1022 pago T2 o cosa ?
Non vorrei risparmiare da una parte ed essere deflorato dall'altra...e dico proprio dall'altra !!! :doh: :doh: :doh:
Denghiu :help:
l'adsl è un contratto a parte, a meno ke non ti facciano firmare qualke begola la telecom ti attiverà solo l'adsl e poi potrai telefonare con ki kiamavi prima, ke sia t2 infostrada.....
Originariamente inviato da restimaxgraf
l'adsl è un contratto a parte, a meno ke non ti facciano firmare qualke begola la telecom ti attiverà solo l'adsl e poi potrai telefonare con ki kiamavi prima, ke sia t2 infostrada.....
Sperem, qui è tutto un circo...ma non ho mica finito con le domande !!! :mc:
Se riesco a mettere le mie manine adunche su un router adsl a prezzo stracciatissimo anzichè su un modem, è lo stesso ?
Mi dicono sia la stessa cosa...nello specifico dovrei riuscire a prendere un Eicon DIVA ADSL 2440 ROUTER http://www.eicon.it/it/products/DSL/DIVA2440.htm (posso mettere i link ? Boh...se non posso segatemelo pure) ;)
E' un 10BT ma visto che la ADSL arriva a 640 (la free di Alice) non dovrebbero esserci problemi...o dico vakkate ??? :muro:
Denghiu
Originariamente inviato da GHetty
Sperem, qui è tutto un circo...ma non ho mica finito con le domande !!! :mc:
Se riesco a mettere le mie manine adunche su un router adsl a prezzo stracciatissimo anzichè su un modem, è lo stesso ?
Mi dicono sia la stessa cosa...nello specifico dovrei riuscire a prendere un Eicon DIVA ADSL 2440 ROUTER http://www.eicon.it/it/products/DSL/DIVA2440.htm (posso mettere i link ? Boh...se non posso segatemelo pure) ;)
E' un 10BT ma visto che la ADSL arriva a 640 (la free di Alice) non dovrebbero esserci problemi...o dico vakkate ??? :muro:
Denghiu
se è un modem-router è anche meglio: puoi connetterti da più cmputer senza che uno sia per frza acceso
per la velocità non preoccuparti, sono tutti ampiamente oltre la banda che potresti occupare
Originariamente inviato da Leron
se è un modem-router è anche meglio: puoi connetterti da più cmputer senza che uno sia per frza acceso
per la velocità non preoccuparti, sono tutti ampiamente oltre la banda che potresti occupare
Boh...non parla da nessuna parte di modem, però dovrebbe fare anche quello. :fiufiu:
Per i pc...ne ho uno solo e mi basta e avanza !!! :cry:
Denghiu:D
Originariamente inviato da GHetty
Boh...non parla da nessuna parte di modem, però dovrebbe fare anche quello. :fiufiu:
Per i pc...ne ho uno solo e mi basta e avanza !!! :cry:
Denghiu:D
deve avere anche il modem all'interno, sennò non ti connetti :D
il router serve solo per gestire la rete tra 2 o + computer
cmq mi sembra che in quello ci sia il modem (c'è da configurare la connessione)
Originariamente inviato da Leron
deve avere anche il modem all'interno, sennò non ti connetti :D
il router serve solo per gestire la rete tra 2 o + computer
cmq mi sembra che in quello ci sia il modem (c'è da configurare la connessione)
Ah, deve avere il modem ??? :eek: :D
Se non ce l'ha prendo il mio collega che me l'ha consigliato e gli faccio un paio di orekkini con i suoi zebedei, tanto col moncherino che gli lascio non gli servirebbero... :cool: :cool:
Ciribicirci
P.S. ...ma ho trovato questa cosa agghiacciante sul sito 187 :cry: :cry: :cry:
[...]
Il cordless rientra negli "intercomunicanti" per cui è necessario utilizzare un filtro centralizzato oppure basta il normale tripolare indicato?
RISPOSTA
La quasi totalità dei cordless crea problemi con i filtri distribuiti. Le consigliamo pertanto di utilizzare il filtro centralizzato (splitter).
[...]
Qualcuno usa ADSL con i filtri tripolari normali ed il cordless ? Mi sparo se devo prendere anche lo splitter... :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da GHetty
Ah, deve avere il modem ??? :eek: :D
Se non ce l'ha prendo il mio collega che me l'ha consigliato e gli faccio un paio di orekkini con i suoi zebedei, tanto col moncherino che gli lascio non gli servirebbero... :cool: :cool:
Ciribicirci
P.S. ...ma ho trovato questa cosa agghiacciante sul sito 187 :cry: :cry: :cry:
[...]
Il cordless rientra negli "intercomunicanti" per cui è necessario utilizzare un filtro centralizzato oppure basta il normale tripolare indicato?
RISPOSTA
La quasi totalità dei cordless crea problemi con i filtri distribuiti. Le consigliamo pertanto di utilizzare il filtro centralizzato (splitter).
[...]
Qualcuno usa ADSL con i filtri tripolari normali ed il cordless ? Mi sparo se devo prendere anche lo splitter... :muro: :muro: :muro: io ho 2 cordless di marca "Straccion" :D ho messo filtri tripolari normalissimi, non ho problemi
Originariamente inviato da Leron
io ho 2 cordless di marca "Straccion" :D ho messo filtri tripolari normalissimi, non ho problemi
E allora sono quei cani malati del 187 che fanno terrorismo psicologico !!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Ma li mortè...
Denghiu
Ah, mica è finita...alla fine l'ho fatto, ho ricevuto solo una email che mi indicava che l'ordine era stato accettato ed in fase di processo, ed un'altra che mi indicava come verificare a che punto fosse, poi stop... :eek:
Mi ero quasi dimenticato, poi verifico sul sito che mi dice che l'ordine è stato evaso...e io non ne so niente !!!
Chiamo il 187 e mi risponde una spiritosona che mi conferma che la linea è attiva dal 26 Marzo (e dirlo ???), io le rispondo che non mi è arrivato niente e che, avendo acquistato solo la linea (filtri e modem li prendo a parte), mi aspettavo una password/userid & c.
Mi risponde che non serve e che sul sito trovo tutte le info (e difatti non c'è una fava...). :muro:
Adesso mi chiama mia madre che dice che è arrivato il contratto...volete forse dirmi che se non avessi chiamato non l'avrebbero spedito ?
Adesso rimane solo da vedere se funge davvero, visto che la prima prova ieri sera non è andata a buon fine, WXP non mi riconosce il router attaccato via USB, stasera mi monto la scheda di rete e provo così...sperem !!! :sperem:
Grazie Telecom: il nome è cambiato, ma mi ricordi tanto la SIP...
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Originariamente inviato da GHetty
E allora sono quei cani malati del 187 che fanno terrorismo psicologico !!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Ma li mortè...
Denghiu
zannabia
08-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da kaioh
non invischiarti con le offerte free o a tempo se non sei sicuro che userai l'adsl quasi mai.
Io ti consiglio di fare una flat .
1.8€ all'ora non sono pochi, sono una cifra enorme., se fai un'ora a settimana ( scaricare posta,leggerla e rispondere ad 1 sola email al giorno) in un mese hai speso 54€ contro i miei 40 di alice flat che in un giorno ne fò tra le 14 e 24 ore.
Comunque resto sempe dell'idea che piutosto di fare un'offerta a tempo è megli orestare col 56k che si spende meno pur navigando precchie ore in più.
I conti falli te, a seconda di quanto navighi al giorno e delle spese.........
L'offerta attuale di libero free comprende anche 5 ore gratis al mese.
da restimaxgraf
tieni cmq presente ke il contratto adsl varrà un anno e potrai scinderlo solo entro i 7 giorni dalla firma del contratto, come dà legge dopo dovrai sorbirtelo x 1 anno intero....quindi fai una scelta oculata....;)
un attimo un attimo..
io ho un problema: ho richiesto l'attivazione di alice20 ore in data 01/04 e mi è stata attivata lunedì di questa settimana.
ieri mi sono registrato e connesso per la prima volta.
dato che ho scoperto da poco un provider italiano (proprio ieri!!!!!) che mi interessa, potrei annullare il contratto OGGI di alice o al massimo domani senza essere costretto a pagare tutto l'anno, attivazioni, o simili?
al massimo accetto di pagare questo mese e poi basta..
urge urge risposta..
:rolleyes: ;)
Hanamichi
08-04-2004, 14:18
io ti consiglio libero flat...
spendi quei 35€ al mese e vai benissimo...
ping buoni, e download sempre intorno agli 80KB...
e se non hai telecom passi direttamente a 1200!:cool:
restimaxgraf
08-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da max84
un attimo un attimo..
io ho un problema: ho richiesto l'attivazione di alice20 ore in data 01/04 e mi è stata attivata lunedì di questa settimana.
ieri mi sono registrato e connesso per la prima volta.
dato che ho scoperto da poco un provider italiano (proprio ieri!!!!!) che mi interessa, potrei annullare il contratto OGGI di alice o al massimo domani senza essere costretto a pagare tutto l'anno, attivazioni, o simili?
al massimo accetto di pagare questo mese e poi basta..
urge urge risposta..
:rolleyes: ;)
chiederlo direttamente al loro call centre?non sò se la data valida sia quella del contratto firmato o quella del 1° collegamento...cmq sbrigati non hai tempo dà perder...
Originariamente inviato da restimaxgraf
chiederlo direttamente al loro call centre?non sò se la data valida sia quella del contratto firmato o quella del 1° collegamento...cmq sbrigati non hai tempo dà perder...
mò chiamo..
se qualcuno sa qualcosa dica pure.
ok.. ho chiamato e dovrei riuscire a disinstallare tutto entro poco tempo.
se a qualcuno interessa, posso aggiornare il thread quando ho notizie. ditemi se volete sapere come andrà a finire..
restimaxgraf
09-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da max84
ok.. ho chiamato e dovrei riuscire a disinstallare tutto entro poco tempo.
se a qualcuno interessa, posso aggiornare il thread quando ho notizie. ditemi se volete sapere come andrà a finire..
si facci sapere...
andrea 250
09-04-2004, 13:09
ma qualcuno di voi ha la 1200 di infostrada??
Hanamichi
09-04-2004, 19:11
Originariamente inviato da andrea 250
ma qualcuno di voi ha la 1200 di infostrada??
io dovrei averla a giorni... o almeno spero... :cry:
Originariamente inviato da max84
ok.. ho chiamato e dovrei riuscire a disinstallare tutto entro poco tempo.
se a qualcuno interessa, posso aggiornare il thread quando ho notizie. ditemi se volete sapere come andrà a finire..
Ti consiglio vivamente di non togliere niente!!!!!Molte volte finisce che ci mettono 1-2 mesi per staccarti la portante...
Per quale motivo vuoi cambiare provider?Per risparmiare 5€ al mese?E poi andare a 5kb/s ?
Mah,pensaci bene....Alice è l'adsl MIGLIORE che esista,anche se non la + economica.
Ma come tutte le cose,la qualità si paga. ;)
restimaxgraf
10-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da micino
Ti consiglio vivamente di non togliere niente!!!!!Molte volte finisce che ci mettono 1-2 mesi per staccarti la portante...
Per quale motivo vuoi cambiare provider?Per risparmiare 5€ al mese?E poi andare a 5kb/s ?
Mah,pensaci bene....Alice è l'adsl MIGLIORE che esista,anche se non la + economica.
Ma come tutte le cose,la qualità si paga. ;)
e finiamola con stà storia dei 5 kbs di velocità....:O almeno non facciamo di tutt'erba un fascio please.....
beh non guardo al pelo (=kks) in quanto sono uno che scarica raramente..
comunque una domanda: per poter verificare l'effettiva disabilitazione della linea come faccio (a parte chiamare il 187 ovviamente) ?
il modem mi dà la linea presente, però la connessione all'adsl non è più possibile.. che l'abbiano già disabilitata in 2 o 3 giorni?
ed inoltre la casella postale funziona ancora..
restimaxgraf
10-04-2004, 14:47
Originariamente inviato da max84
beh non guardo al pelo (=kks) in quanto sono uno che scarica raramente..
comunque una domanda: per poter verificare l'effettiva disabilitazione della linea come faccio (a parte chiamare il 187 ovviamente) ?
il modem mi dà la linea presente, però la connessione all'adsl non è più possibile.. che l'abbiano già disabilitata in 2 o 3 giorni?
ed inoltre la casella postale funziona ancora..
non è una questione di peli...con infostrada io viaggio sui 78 Kbs...dire che vada a 5 kbs...mi sembra scorretto...
probabilmente la linea cè ancora, credo ti abbiano tolto la possibilità di loggarti ai loro server.....
Originariamente inviato da restimaxgraf
non è una questione di peli...con infostrada io viaggio sui 78 Kbs...dire che vada a 5 kbs...mi sembra scorretto...
probabilmente la linea cè ancora, credo ti abbiano tolto la possibilità di loggarti ai loro server.....
hai ragione, ma mi riferivo all'altro utente..
comunque ora ho controllato ed il modem adsl non mi dà più la sincronizzazione alla portante.. quindi dovrebbero averla tolta.
avrei due domande, se qualcuno potesse rispondere..:
1) è normale che la casella di posta rimanga comunque attiva?
2) passerà molto tempo ora che richiederò il contratto al nuovo provider dato che mi avevano appena attivato la linea adsl?
recessione contratto alice adsl: la situazione
dunque.. dato che alcuni avevano chiesto di essere informati sull'esito della disattivazione della linea adsl, ecco come sono andate le cose..
ho fatto la richiesta il 1 aprile, attivazione avvenuta il 5. la prima connessione il 7.
ho chiamato il 187 e, puntando sul fatto che la legge permette di recedere servizi e beni entro 10 giorno dal loro acquisto a distanza, ho chiesto la recessione.
la cosa non molto chiara è quale sia la data dalla quale inizino a decorrere i 10 giorni.. suppongo che sia l'attivazione della linea (anche perchè spesso vengono impiegati molti giorni in questa fase, a far decorrere tale termine dalla richiesta di attivazione mi sembra una strunzata).
inizialmente un operatore mi aveva detto che non c'erano problemi, ma poi alla mia domanda "ma dovrò continuare poi a pagare il canone per il resto dell'anno?" lui rispose che probabilmente (..) la risposta era sì.
allora io ho insistito sul fatto della legge, che abilita alla recessione ed in caso si rientri nei 10 giorni esplicitati NON bisogna pagare il resto del contratto.
..e lui: "ah, allora sarà così".
successivamente ho contattato il 187 dove due operatrici distinte mi hanno confermato che non dovrò continuare a pagare il canane per l'intero anno contrattuale. probabilmente dovrò, però, pagare il mese corrente di attivazione.
attualmente (data 17/04) la portante dati adsl non è più presente (non lo è da circa una settimana) ma ancora la linea risulta attiva e mi è stato detto che per rimuovere le stringhe (?) rimanenti bisognerà attendere qualche giorno ancora.
se qualcuno avesse domande.. chieda pure.
comunque, complessivamente ed almeno per ora, tutto procedere bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.