PDA

View Full Version : Ma il kt880 ce li ha o no sti c***o di fix??????


junkye
08-03-2004, 21:36
come da topic,fra un po strippo

junkye
09-03-2004, 12:49
up

Sawato Onizuka
09-03-2004, 14:17
kt880 ?

nn era k8t800 ?

il k8t800 PRO li avrà :mc:

erCicci
09-03-2004, 14:22
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
kt880 ?

nn era k8t800 ?

il k8t800 PRO li avrà :mc:

Il KT880 è il nuovo (ed ultimo) chipset VIA per Athlon XP; se non erro, rispetto il KT600, dovrebbe avere in più il supporto al dual-channel per le RAM.

Non mi pare siano gia' presenti sul mercato MB con questo chipset........ non so nemmeno se e' stato rilasciato ufficialmente... :p

erCicci
09-03-2004, 14:31
Ecco un link con alcune info:

http://news.hwupgrade.it/11551.html

In quest'altro numerosissime info in più:

http://news.hwupgrade.it/11797.html

è infatti la notizia del lancio ufficiale del KT880 avvenuto il 12.02... vediamo tra quanto escono le MB con 'sto chipset, e quanti bug avranno :D

junkye
09-03-2004, 14:57
come si fa a sapere se ci sono i fix?:mc:

erCicci
09-03-2004, 16:38
Originariamente inviato da junkye
come si fa a sapere se ci sono i fix?:mc:

Si aspettano le prime MB :D


...scherzi a parte, puoi provare sul sito della VIA, ma dubito che vi siano info in merito, altrimenti avremmo gia visto news su HWUpgrade e post sul forum ;)

junkye
11-03-2004, 00:22
up

junkye
13-03-2004, 20:06
up

junkye
15-03-2004, 22:21
up

erCicci
15-03-2004, 23:13
Ho come la sensazione che ancora non ci siano info in merito....

...cmq UP ;)

junkye
07-04-2004, 21:10
up

hornet75
07-04-2004, 21:31
su PC professionale è pubblicizzata la A7V880 ma sul sito Asus nessuna traccia (almeno global e italia)

erCicci
07-04-2004, 22:45
Un po' di info?
Eccovele:

http://db.ascii24.com/akiba/news/2004/03/11/648650-000.html

...buona lettura... :D :D :D

Intel-Inside
17-04-2004, 19:47
Mio personale commento ...

Del KT880 non si sa praticamente ancora nulla ... molti pensano che sia gia morto prima di uscire ... beh infatti ora si va verso gli A64 ... ma nn scordiamoci che AMD vende ancora più Athlon Xp che A64 ... e questa potrebbe essere una mobo d'aggiornamento per chi non vuole passare all'A64 a causa delle spese di acquisto di CPU, Ram e Mobo stessa ... come io ad esempio ... ho una vekkia mobo KT333 potrei sostituirla con questa senza cambiare ne CPU ne Ram ke gia di per se non sono malvagi ... :)

Dream Sequencer
17-04-2004, 20:50
se non ha i fix forse ha i divisori a 233 e 266 come il k8t880

erCicci
18-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da Intel-Inside
Mio personale commento ...

Del KT880 non si sa praticamente ancora nulla ... molti pensano che sia gia morto prima di uscire ... beh infatti ora si va verso gli A64 ... ma nn scordiamoci che AMD vende ancora più Athlon Xp che A64 ... e questa potrebbe essere una mobo d'aggiornamento per chi non vuole passare all'A64 a causa delle spese di acquisto di CPU, Ram e Mobo stessa ... come io ad esempio ... ho una vekkia mobo KT333 potrei sostituirla con questa senza cambiare ne CPU ne Ram ke gia di per se non sono malvagi ... :)

idem per la mia con KT266A
;)

mtitone
18-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da Intel-Inside
Mio personale commento ...

Del KT880 non si sa praticamente ancora nulla ... molti pensano che sia gia morto prima di uscire ... beh infatti ora si va verso gli A64 ... ma nn scordiamoci che AMD vende ancora più Athlon Xp che A64 ... e questa potrebbe essere una mobo d'aggiornamento per chi non vuole passare all'A64 a causa delle spese di acquisto di CPU, Ram e Mobo stessa ... come io ad esempio ... ho una vekkia mobo KT333 potrei sostituirla con questa senza cambiare ne CPU ne Ram ke gia di per se non sono malvagi ... :)

ma scusa per passare ad A64 devi cambiare solo cpu e mobo, perchè anche la ram?

Intel-Inside
18-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da mtitone
ma scusa per passare ad A64 devi cambiare solo cpu e mobo, perchè anche la ram?

Beh ho capito le mie Ram a PC-3000 potrebbero andare bene lo stesso ... ma per ki non ha ram nuovissime è sempre una spesa in piu' ... e poi anke se fosse solo Mobo+CPU sarebbe cmq una bella spesa ... molto alta per 2 soli componenti ... mentre credo ke queste nuove mobo col KT880 avranno prezzi molto economici fin da subito ;) in modo da lasciare "fondi" anke per eventuali altri aggiornamente ... tipo la sk. video...

... vediamo :)

AnonimoVeneziano
18-04-2004, 19:25
Originariamente inviato da Dream Sequencer
se non ha i fix forse ha i divisori a 233 e 266 come il k8t880


Che senso ha mettere divisori a 233 e 266 se non ci sono processori per quelle frequenze?

E poi il limite del Bus EV6 (quello degli athlon) è 200Mhz , oltre non si può andare stabilmente per limite fisico .

Comunque non credo avrà i fix (anche se non lo so con certezza)

Ciao

Igor
22-04-2004, 00:37
Fix confermati
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=648

moby
22-04-2004, 07:06
Finalmente!

Finalmente si parla di una MoBo KT880 pronta per la vendita e non di una preproduzione come la Abit di un paio di mesi fa!

Ora, non ci resta che aspettare che arrivino sugli scaffali.

erCicci
09-05-2004, 21:15
L'arrivo sugli scaffali dovrebbe esser prossimo ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=681545

Igor
09-05-2004, 21:48
Già, anche per ABIT con la KV7II

http://www.abit-usa.com/products/mb/techspec.php?categories=1&model=151

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=34510

junkye
10-05-2004, 00:25
mio dio sbavo.... e da troppo che aspetto questa mobo oramai quasi non ci credo che esce, mah stiamo a vedere.... we ma alla fine le supportano davero ste strane Quad Band Memory mah stiamo a vedere anche se io non vorrei stare ancora a lungo a vedere....

junkye
12-05-2004, 23:44
la nuova recensione sul kt880 di hwupgrade non evidenzia fix ma allora a chi bisogna credere....?

inizio a frustrarmi

junkye
12-05-2004, 23:51
kaiser sono andato a vedere anchio su x-bit lab e loro confermano che il kt880 ha i fix

non ci capisco piu niente

erCicci
12-05-2004, 23:51
Sospetto/temo che ce la prenderemo in quel posto dove non batte mai il sole... :muro:

volcom
13-05-2004, 08:56
FSB:AGP:PCI Ratio
[3:2:1], [4:2:1], [5:2:1], [6:2:1]


dovrebbero essere i fix della abit KV7II, quindi mi pare di capire che il bus agp-pci funziona in specifica solo con fsb a 100, 133, 166, 200mhz....se sbaglio correggetemi.:D

arvey
13-05-2004, 09:33
Ciao


da quel che ho letto in giro sul kt880 mi pare che fino a 200 di bus tutto in specifica (bhe ci mancherebbe altro.......) sopra i 200 di bus tutto fuori specifica.

Qualcuno mi sa dire se l'nforce2 ultra tiene in specifica oltre 200 di bus?


Poi un altra cosa secondo voi è meglio come collegamenti tra bridge (northbridge e southbridge) v-Link o hypertransport, quest'ultimo mi pare sia adottato anche sul A64.


Ciao

Nask
13-05-2004, 09:52
Da http://www.hwupgrade.it/articoli/1019/3.html

"Mancando fix per bus AGP e PCI i margini di overcloccabilità via frequenza di bus non sono particolarmente elevati, in quanto la scheda video AGP ed eventuali periferiche PCI montate nel sistema possono generare instabilità di funzionamento forzandone la frequenza di lavoro a valori fuori specifica."

Bello schifo...

Nask
13-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da arvey
Qualcuno mi sa dire se l'nforce2 ultra tiene in specifica oltre 200 di bus?


Sì, agp e pci non si muovono dalle loro frequenze standard per qualsiasi fsb imposti

Igor
13-05-2004, 10:25
....VIA KT880 has finally acquired the so long-awaited option to clock the AGP/PCI buses asynchronously, which is also known as AGP lock. In other words, now when you want to increase the FSB frequency beyond the nominal values, such as 100/133/166/200MHz, you will also be able to avoid synchronous growth of the AGP and PCI frequencies together with the FSB one, so that they exceeded the nominal 33/66MHz. This way, now it will be much easier to overclock the processors on VIA KT880 based mainboards, because you will not need to keep an eye on the proper functioning of the AGP and PCI devices during overclocking. As a result, VIA KT880 will be at least no worse than NVIDIA nForce2 from the overclocking point of view, because the latter has had the option of asynchronous FSB and AGP/PCI buses clocking from the very beginning.

Da questa recensione della ASUS A7V880 i fix sembra proprio che ci siano:
http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/via-kt880_3.html

junkye
13-05-2004, 16:13
e quello che dico anchio.........

ma chi e piu credibile x-bit lab o hwupgrade?

mah stiamo a vedere

erCicci
13-05-2004, 19:37
Originariamente inviato da junkye
e quello che dico anchio.........

ma chi e piu credibile x-bit lab o hwupgrade?

mah stiamo a vedere

L'unica osservazione che si puo' fare e' che HWUpgrade ha recensito/testato una reference-board di VIA, mentre X-Bit Lab una pre-serie di ASUS...

Parimenti possiamo sperare che ASUS (e gli altri costruttori) riescano a fare meglio delle reference-board di VIA stessa :D

Intel-Inside
13-05-2004, 19:56
Bisogna vedere se è fattibile l'implementazione dei Fix da parte dei produttori... vedremo Asus, EpoX cosa faranno e anke tutti gli altri ....