PDA

View Full Version : Ho ordinato una Asus A7n8X- E Deluxe................


Alexl1976
08-03-2004, 18:38
Ciao a tutti alla fine ho ordinato una Asus A7n8X - E Deluxe, speriamo di trovarmici bene.
Secondo voi ho fatto bene a prenderla, premetto che l'oc non mi interessa per il momento.
Ciao a tutti Alex

Alexl1976
09-03-2004, 08:07
allora che ne dite?

:-)
09-03-2004, 11:03
bella
io ho la base la A7N8X-X ed è già bella la tua deve esserlo di più con tutti gli optional. :)

Inspiron
09-03-2004, 14:00
Come OC mi risulta che sia media (nel senso che non e' male ma ha qualche mancanza che potrebbe limitarti) ma dipende cosa ci devi fare.

Ciao

Alexl1976
09-03-2004, 14:47
ma ti dico la verita' per il momento non sono interessato all 'oc in seguito se lo faro faro' un oc "tranquillo" quello che stavo cercando era un mot stabile con il raid sata ecco perche' la scelta di questa mot.

Inspiron
09-03-2004, 14:51
Se mi dici che driver SATA usi ti do una dritta ;)

Alexl1976
09-03-2004, 14:53
ma cosa intendi con driver sata, ma quelli che sono sulla mot.
Scusa ma non ho capito tantissimo la tua domanda.

Inspiron
09-03-2004, 14:56
La versione dei drivers che usi...intendevo.
Usi i 1,00,33 ?

Alexl1976
09-03-2004, 15:24
Non saprei perche'la mot. non mi e' ancora arrivata, te quale versione mi consigli?

Inspiron
09-03-2004, 15:26
La 1,00,40. Tutte le altre sono buggate :( :( :(
Almeno sulla mia scheda con l'ultimo bios si riavviava quando accedevo ai dischi....solo che sul sito asus trovi solo la 1,00,33 :mad:

OverClocK79®
09-03-2004, 15:34
allora fai prima a dargli il link per l'ultimo driver no????

BYEZZZZZZZZZZZZ :rolleyes:

Inspiron
09-03-2004, 15:39
http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.2880823

Sotto downloads SI3112

Il link diretto non funzia :rolleyes:

Alexl1976
09-03-2004, 15:40
Giusto mi puoi dare il link?

Inspiron
09-03-2004, 15:41
Guarda sopra :cool:

Alexl1976
09-03-2004, 15:50
scusa non lo trovo mi dici dove devo guardare?

Inspiron
09-03-2004, 15:51
Refresha la pagina...4 risposte sopra!!! :D

Alexl1976
09-03-2004, 16:02
Scusa quale e' il driver che devo scaricare, il 10516 per caso? o il 10744?

Inspiron
09-03-2004, 16:04
10469 :mc:

Alexl1976
09-03-2004, 16:16
Ok tante grazie l'ho trovata, e scusa se ti ho fatto un po' ammatire.
Come ti ci trovi con questa mot. in particolare ti ci trovi bene con nvidia 3.13 e in particolare che file audio usi?

Inspiron
09-03-2004, 16:18
Si mi trovo bene, i due HD in Raid0 (sono 2 maxtor 160 8mb cache) mi sembrano un po' lentini come accesso pero'...secondo me sono i driver del serial Ata che sono ancora immaturi ma e' 2 mesi che non esce un aggiornamento!!! :mad: :mad: :mad:
I driver audio sono compresi nei 3.13 ...

LoO
09-03-2004, 17:38
Ho scaricato i 1.0.0.40 dal link qui sopra e mi sono accorto ke il controller raid e' gia' aggiornato correttamente a questi driver (1.0.0.40) .....Ma come e' possibile???

Io nn li ho mai installati, ho comprato la mobo 2 sett fa' e ho messo solo i driver nvidia 3.13....

Come si spiega questa cosa secondo voi??

Inspiron
09-03-2004, 18:15
Impossibile :D quel driver viene installato a parte, come anche quello della Marvell, l'USB2 etc... non mi pare che sia incluso nei driver della Nforce :rolleyes:

scintilla1502
09-03-2004, 18:49
Cioa ragazzi, sono nuovo , spero ci fare amicizia con voi, sapete e' sembre bello conoscere nuova gente,.:D
Io pure giorni fa', ho assemblato la mitica A7N8X- Deluxe Rev. 2.0
con Hard disk da 80 maxstore serie ATA e vi devo dire che ho incontrato molti problemi sulla gestione ATA. difatti la SILICON 3112 non si bacia perfettamente con la mobo.
:mad:
Quando accendevo la bestia mi accorgevo che piu' avvii facevo e piu' mi si incasinava il sistema operativo fino al punto da trovarmi la bella videata blu con lo scan disk all'avvio e i bei 4 Kb. di CLUSTER danneggiati!!!!!!!!!!!!!!!
:rolleyes: Mi sono collegato al sito UBER BIOS tramite GOOGLE e li' ho scaricato il nuovo BIOS della Mobo UBER 1007 con la versione aggiornata anche del controller SATA (finale 47 , adesso non ricordo le iniziali, comunque sul sito ufficiale arriva al 27).
E' migliorata di un po' pero' il problema era sembre quello :oink:
Alla fine ho dovuto cambiare l'ard disk, e mettere una serie ATA 133 tramite controller ide Boh!!!!!!!!!!:cool:
CIAO a tutti :sofico:

Inspiron
09-03-2004, 19:02
Ecco qua. Dovevate usare i 1,0,0,40.
Cmq non vanno ancora benissimo secondo me. In ogni caso evitano le simpatiche schermatine blu...:rolleyes:

scintilla1502
09-03-2004, 20:04
Adesso ho la A7N8X-E deluxe con 3.0 Ghz, 512 Kingstone (dual channel) hard disk Segate da 120 Mb. seria Ata 150 M/s con winzozz XP va da DIO!!!!!! perfortuna un'ottima combinazione finalmente il BIOS aggiornato al 1008 ve lo consiglio e' veramente veloce.
:sofico:
Secondo me, l'ASUS ha risolto il problema cambiando, quidi modificando, la mobo con la versione -E :cool:
Io sono soddisfatto :D
La vecchia ha ancora qualche problema ,
Un grosso abbraccio B!!!!!!!EPPE:mc:

LoO
09-03-2004, 22:25
Originariamente inviato da Inspiron
Impossibile :D quel driver viene installato a parte, come anche quello della Marvell, l'USB2 etc... non mi pare che sia incluso nei driver della Nforce :rolleyes:

Beh, lo so ke sara' strano, anzi stranissimo, ma ti assicuro ke, oltre al bios 1008 e i driver nforce 3.13, nn ho installato nient'altro!!! E i controller e' alla versione 1.0.0.40!!!

LoO
09-03-2004, 22:34
Gia' ke ci siamo, mi chiarite un dubbio ke hoo???

Quando si installa una nuova versione di bios, bisogna formattare o si puo' tranquillamente farlo in corsa???

ES: Io ho messo l'ultimo dell' asus 1008, se volessi mettere ora l'1008 ma UBER, posso farlo senza formattare??

Inspiron
09-03-2004, 22:36
Originariamente inviato da LoO
Beh, lo so ke sara' strano, anzi stranissimo, ma ti assicuro ke, oltre al bios 1008 e i driver nforce 3.13, nn ho installato nient'altro!!! E i controller e' alla versione 1.0.0.40!!!

Io ci credo piu' che altro il sistema e' stabile almeno? Ho avuto un sacco di problemi con i 1.0.0.33 !!! Si riavviava il PC ogni 3x2 , soprattutto nella copia e peggio ancora nello spostamento di files...che palle!!! Ma testarle ste schede del xxx no è ?!?!?!?!? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

scintilla1502
09-03-2004, 22:42
Non devi formattare, Accendi la macchine, schiaccia alt+F2 inserisci il floppy con i driver che hai scaricato sul sito ASUS del nuovo BIOS segui le istruzioni ;)
il tutto avviene automaticamente CIAO :mc:

Inspiron
09-03-2004, 22:45
Penso che si riferisse non alla procedura ma al fatto che win non si incasinasse con l'aggiornamento del bios.
Io non ho avuto problemi visto che queste versioni sono identiche tra loro e correggono solo qualche bachetto e compatibilità di memoria....niente di che.
:rolleyes:

Alexl1976
09-03-2004, 23:04
Ma scusate visto che fra qualche giorno mi deve arrivare la asus A7n8x - E Deluxe e visto che ci sono questi problemi con il raid sata se vado nel bios e disattivo il radi sata visto che per il momento ho solo un hdd maxtor sata 160 g.
Poi volevo chiedervi ma allora questi problemi si hanno anche con la e deluxe oppure no perche' non ho tanto capito la cosa.
Ciao a tutti alex

Inspiron
09-03-2004, 23:10
Se non ci attacchi nulla al controller SATA lo puoi anche disattivare certo, ma anche lasciarlo cosi' visto che non ci colleghi nulla non ti darà problemi :rolleyes:
Il maledetto controller e' il Silicon Image 3112 e la tua scheda (uguale alla mia) ne monta giusto uno... :D

Alexl1976
09-03-2004, 23:19
scusa allora come faccio per far funzionare il mio maxtor sata? non in modalita' raid visto che poi ho solo un hdd?

Inspiron
09-03-2004, 23:31
Ho letto male io scusa.
No se hai un disco SATA lo attacchi al controller senza disattivarlo,naturalmente.
Il 3112 e' un controller a due canali che puo' gestire anche 2 dischi singoli, con o senza RAID.
Avrai gli stessi problemi degli altri probabilmente :rolleyes:

Ciao

Alexl1976
10-03-2004, 00:12
Ma allora lo disattivo visto che possiedo una scheda della promise tx2 plus per far funzionare il sata cosi' penso di non avere problemi anche se non ho il raid sata.

Alexl1976
10-03-2004, 00:49
Scusa ispiron Abit@HHC-001 dice che con i driver 1.00.32 non ha alucn problema con il raid sata.
Guarda qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=638292

e poi rispondimi per cosrtesia pero' su questo 3d e non sull'altro.
Perche' sai uno dei motivi per i quali ho acquistato questa mot. e' che dispone gia di controller raid sata ma se questo non funziona bene visto che ho gia' quel controller promise per il sata mi dispiace allora aver preso la versione deluxe.
Tante grazie per ora ciao alex

Correx
10-03-2004, 06:58
ciao a tutti, volevo dire che NON ho alcun problema con i drivers 1.0.0.33 inclusi nel cd per il ctrl 3112...

-- Chi ha aggiornato i drivers x winzozz alla v 1.0.0.4xx ha dovuto formattare ?? Presumo non sia necessario (e mi dispiacerebbe perdere 240Gb!) ma mi date una conferma ?

Inspiron
10-03-2004, 08:37
Originariamente inviato da Alexl1976
Scusa ispiron Abit@HHC-001 dice che con i driver 1.00.32 non ha alucn problema con il raid sata.
Guarda qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=638292


La sua scheda non e' una -E magari ha una versione differente dell'integrato Silicon Image...non saprei :rolleyes:

Cmq per cambiare i drivers non bisogna formattare. (da 1,00,33 a 1,00,40 non ci sono problemi).

Alexl1976
10-03-2004, 08:42
Scusa perche' lui con i driver che trova sulla scheda non ha alcun problema?

Inspiron
10-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da Alexl1976
Scusa perche' lui con i driver che trova sulla scheda non ha alcun problema?

Bella domanda...io ho bestemmiato 2 settimane. Sfigato io? Ho letto che altra gente ha problemi, secondo me e' colpa dei driver del cavolo!!! E' tipico di questi controller integrati...:mad:

Correx
10-03-2004, 09:16
Originariamente inviato da Inspiron
Bella domanda...io ho bestemmiato 2 settimane. Sfigato io? Ho letto che altra gente ha problemi, secondo me e' colpa dei driver del cavolo!!! E' tipico di questi controller integrati...:mad:

grazie della dritta (non bisogna formattare), ti confermo che non ho nessun problema con i drivers nel cd della mobo e 2hd SATA Maxtor da 120Gb in raid. Anch'io "ho bestemmiato" tempo fa x problemi simili al tuo , ma per l'altro raid PATA (sempre 2 Maxtor 120) che avevo creato con un ctrl pci sempre Silicon Image, ma comunque con la mia <<vecchia>> a7n8x 1.04 ... Risolto aggiornando i drivers del ctrl pci ;)

Inspiron
10-03-2004, 09:19
Piu' che altro se mi fanno perdere i dati prendo la scheda e la spacco in 2 su un ginocchio, alla faccia dei 120 Euro.
I miei dati sono importanti...e poi parliamo di 320 Gb !!!!!

Alexl1976
10-03-2004, 09:49
Dunque con la solita scheda asus A7n8x - E Deluxe alcuni hanno problemi con il raid sata altri no addirittura con gli stessi driver ma????:cry: :mc:

Inspiron
10-03-2004, 09:52
Almeno ci pagassero per fare il betatest :mad: 'tacci loro!!!

Correx
10-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da Inspiron
Piu' che altro se mi fanno perdere i dati prendo la scheda e la spacco in 2 su un ginocchio, alla faccia dei 120 Euro.
I miei dati sono importanti...e poi parliamo di 320 Gb !!!!!


beh...allora crea un raid 1 in mirror ;)

Inspiron
10-03-2004, 10:37
Si ma il fatto e' che quando accede al SATA si riavvia, indipendentemente se faccio RAID 0 , 1 oppure collego i dischi singolarmente....:mad: :mad: :mad:
Lo so anche io che il Raid0 e' rischioso ma visto che ho i dischi nuovi, lo metto in conto.

Ciao

Alexl1976
10-03-2004, 10:42
Dunque, ricapitolando, se si collega anche un hdd sata si hanno problemi. Stessa cosa in modalita' raid? Giusto oppure ho capito male?

Inspiron
10-03-2004, 10:45
No hai capito bene.:rolleyes:

Alexl1976
10-03-2004, 10:47
Certo se sapevo questa cosa non ordinavo questa scheda, pero' ormai che l'ho ordinata rimediero' a questo problema con la mia scheda promise tx2 plus e colleghero' da quello l'hdd sata.

Inspiron
10-03-2004, 10:49
Si ma ho risolto con i driver aggiornati e' quello il punto.
Solo che ho dovuto sbattermi e ho rischiato di perdere i dati :(

Alexl1976
10-03-2004, 10:50
Sapete ero indeciso tra questa mot. e la Ga 7n400 pro 2, ma mi sa' che facevo bene a prendere la ga.
Non dai forse sono un po' "incavalato" pero' come si fa' a pagare 120 € una scheda che poi gli hdd sata funzionano male?
be' scusate lo sfogo.

Alexl1976
10-03-2004, 10:52
scusa Inspiron ma mi sembrava che anche con i driver aggirornati avevi comunque dei problemi ho sbaglio?

Inspiron
10-03-2004, 10:52
Si purtroppo per ste cose si fa tutti da betatester, c'è poco da fare!
Non si spiegano le innumerevoli versioni dei drivers.... la scheda di per se va bene cmq.

Inspiron
10-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da Alexl1976
scusa Inspiron ma mi sembrava che anche con i driver aggirornati avevi comunque dei problemi ho sbaglio?

Noto lentezza in accesso (copiando molti piccoli file per esempio) ma i maxtor non sono il top e non ho fatto test approfonditi.
Il throughput invece e' buono per la configurazione che ho.
Ciao

Correx
10-03-2004, 11:06
certo che ne ho sentite tante di voci... Gli hd maxtor fanno clack, ne ho 5 (!) e nessuno fa clack ; i driver 3.13 ide nvidia non funzionano bene e invece funzionano benissimo (!) ; i drivers del ctrl sata devono essere aggiornati, invece sembrano stabilissimi....
i giochi non si sentono sui 5 canali utilizzando il coax dig. mentre si sentono una bomba....
IMHO questa è un ottima mobo.

dai, qualche altra cosa da smentire ?? :)

Inspiron
10-03-2004, 11:10
Infatti della mobo nulla da dire, pero' il controller mi ha fatto vedere almeno 50 schermate blu in pochi giorni.
Tutte le schermate si riferivano al driver sii3112r.sys (o simile) della controller. Aggiornato il driver che pero' Asus non ha messo sul suo sito (!) la stabilità e' migliorata anche se le performance a vista d'occhio non sembrano al top.
Queste non sono voci, purtroppo l'ho vissuta di persona :(

Correx
10-03-2004, 11:17
Originariamente inviato da Inspiron
Infatti della mobo nulla da dire, pero' il controller mi ha fatto vedere almeno 50 schermate blu in pochi giorni.
Tutte le schermate si riferivano al driver sii3112r.sys (o simile) della controller. Aggiornato il driver che pero' Asus non ha messo sul suo sito (!) la stabilità e' migliorata anche se le performance a vista d'occhio non sembrano al top.
Queste non sono voci, purtroppo l'ho vissuta di persona :(
ma che hdd hai ? Che sist. operativo ? Io ho notato performance migliori (almeno 1/3) sui due SATA in raid con ctrl integrato Sil sulla mobo rispetto ai due PATA con ctrl Sil pci...

Inspiron
10-03-2004, 11:54
XP SP1 + updates
I dischi sono 2 Maxtor 160Gb con 8Mb di cache. La configurazione e' RAID 0. La dimensione dei chunk non la ricordo, mi pare 32K.

Ciao

stef78g
10-03-2004, 12:10
Io ho una A7N8X - Deluxe .. da questa mattina quando accendo il pc il led verde dell'alimentazione continua a lampeggiare, ho provato ad ascoltare se in fase di boot viene dato qualche errore ma non si riesce a capire bene. Il led verde dovrebbe essere fisso e non dovrebbe lampeggiare ... cosa potrebbe essere!?!

So che alla stessa presa elettrica del pc è stato collegato un aspirapolvere, potrebbe essere stato qualche sbalzo di tensione o cose simili a creare qualche problema?

Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Alexl1976
10-03-2004, 13:12
Scusate stavo pensando, ma allora la miglior cosa anche se costosa non sarebbe quella di prendere una scheda separata tipo promise o adaptec per gestire i raid sata?
Bo non so' potrebbe essere una soluzione no?
Pero a questo punto uno dovrebbe acquistare una mot. senza il radi.
:confused: :confused: :confused:

scintilla1502
10-03-2004, 15:08
io ho la A7N8X-E e con i driver inclusi nel cd e l'hd segate da 120 gb serie ATA 150 m/s non ho nessun problema, :p
consiglio, vivamente, a chi vuole acquistare una mobo asus con piattaforma AMD serie ATA, di prendere quella che ho io perche' se no altrimenti, i rischi di insuccesso aumentano :rolleyes:
Ciao Scintilla ( beppe ):sofico:

Abit@HHC-001
10-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da Inspiron
La sua scheda non e' una -E magari ha una versione differente dell'integrato Silicon Image...non saprei :rolleyes:

Cmq per cambiare i drivers non bisogna formattare. (da 1,00,33 a 1,00,40 non ci sono problemi).

Mi son dimenticato di dire che ho il bios uber 1007 SATA bios v4.2.27 e poi ho messo i 1.00.32 per far partire windows;)

Consiglio vivamente il 1008 per la -e, e vedere se risolve i problemi:rolleyes:

Inspiron
10-03-2004, 15:56
La 1008 non risolve i problemi sul SATA, purtroppo pero' è molto stabile, almeno da quello che ho potuto provare....:rolleyes:

Abit@HHC-001
10-03-2004, 16:00
strano che ci siano questi problemi, i miei 2 da 160gb in raid 0 con chunk size funzionano molto bene;)

non credo di aver fatto qualcosa di particolare:rolleyes:

Besk
10-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da Alexl1976
ma ti dico la verita' per il momento non sono interessato all 'oc in seguito se lo faro faro' un oc "tranquillo" quello che stavo cercando era un mot stabile con il raid sata ecco perche' la scelta di questa mot.

HAI FATTO BENISSIMO!!!!!!!!!1 :cool:

Marino5
10-03-2004, 17:16
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip


silicon image 10040

Alexl1976
10-03-2004, 17:33
Dunque con questi driver non dovremmoa vere piu' problemi?

Inspiron
10-03-2004, 19:30
Originariamente inviato da Marino5
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip


silicon image 10040

Sul sito italiano ci sono i 10033 :(
Sempre indietro noi! :rolleyes:

Alexl1976
10-03-2004, 22:49
Inspiron quei driver sono uguali a quelli che mi avevi detto di scaricare?

Inspiron
10-03-2004, 22:56
Si ma nel link sopra c'è dentro pure l'utility...l'ho provata ma non mi sembra molto utile. Ora l'ho tolta.

Ciao

Alexl1976
10-03-2004, 23:45
La prossima settimana arriva la mot. insieme alle corsair Twinx 1024 - 3200 LLpt, non vedo l'ora di montare tutto.Ciao a tutti alex

Inspiron
10-03-2004, 23:48
Originariamente inviato da Alexl1976
La prossima settimana arriva la mot. insieme alle corsair Twinx 1024 - 3200 LLpt, non vedo l'ora di montare tutto.Ciao a tutti alex

A me deve arrivare il 2500+@3200+, speriamo faccia in fretta :rolleyes:

Alexl1976
10-03-2004, 23:53
Senti io inizialmente volevo disattivare dal bios il stata e mettere su la mia promise sata tx2 plus per non avere alcun genere di problema che ne dici?

Besk
11-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da Alexl1976
Senti io inizialmente volevo disattivare dal bios il stata e mettere su la mia promise sata tx2 plus per non avere alcun genere di problema che ne dici?

Lo farei anche io perchè non ho HD sata, ma non vedo l'opzione nel bios... quale è? :D

Abit@HHC-001
11-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Besk
Lo farei anche io perchè non ho HD sata, ma non vedo l'opzione nel bios... quale è? :D

è un ponticello vicino al clear cmos e sopra al chip della silicon image:cool:

Abit@HHC-001
11-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da Alexl1976
Senti io inizialmente volevo disattivare dal bios il stata e mettere su la mia promise sata tx2 plus per non avere alcun genere di problema che ne dici?

Allora disattiva il sata della mainboard, e da bios devi mettere boot other device [enable];)

Alexl1976
11-03-2004, 14:32
scusate ma non ho ben capito come devo fare per disattivare il sata raid? melo potete spiegare molto dettagliamente?

Abit@HHC-001
11-03-2004, 14:37
Originariamente inviato da Alexl1976
scusate ma non ho ben capito come devo fare per disattivare il sata raid? melo potete spiegare molto dettagliamente?

C'e un ponticello sopra il silicon image con scritto sata_en1 di default è su enable quindi 1-2 mentre su 2-3 è su disable;)

Alexl1976
11-03-2004, 14:45
E dal bios devo disattivare qualcosa, c'e qualche voce relativa a questo sata raid?

Abit@HHC-001
11-03-2004, 15:55
Originariamente inviato da Alexl1976
E dal bios devo disattivare qualcosa, c'e qualche voce relativa a questo sata raid?

No, è tutto via hardware;)

Alexl1976
12-03-2004, 16:50
Susate ma i driver raid che marino ha trovato visto che sul sito asus italia non ci sono quale e', per vedere se c'e qualche driver aggiornato?

Abit@HHC-001
12-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da Alexl1976
Susate ma i driver raid che marino ha trovato visto che sul sito asus italia non ci sono quale e', per vedere se c'e qualche driver aggiornato?

è quello della asus in germania;)

Alexl1976
12-03-2004, 17:01
No ho guardato pure li' ma non c'e'.

Abit@HHC-001
12-03-2004, 17:05
Originariamente inviato da Alexl1976
No ho guardato pure li' ma non c'e'.

ftp://ftp.asuscom.de/

tarun
12-03-2004, 22:56
raga io A7N8X-E deluxe bios1008 2800+(default) 2 hdd raid 1 sul silicon image , 1 maxtor dx740 80gb sul primary master ,e 2 hdd maxtor diamondMax9+ (120 e 160gb) su controller promise pci.
Problemi ZERO.
Sono molto contento :sofico:

GOLF-luca
12-03-2004, 23:56
Originariamente inviato da Inspiron
10469 :mc:

anche se non ho 2 disci ma solo 1....??

posso installare il 10469?

Alexl1976
13-03-2004, 10:50
Allora ieri mi sono arrivate le corsair twinx 1024 - 3200 LL PT, che tipo di steaggi devo afre sul bios per far si che il pc vada senza alcun problema e quindi con la massima stabilita'?
Poi volevo chiedervi una cosa ma esagerando con i valori delle ram non c'e' rischio di bruciarle perche' dopo tutto quello che le ho pagate non vorrei rischiare assolutamente.
Ciao a tutti

mtitone
13-03-2004, 11:27
Originariamente inviato da LoO
Beh, lo so ke sara' strano, anzi stranissimo, ma ti assicuro ke, oltre al bios 1008 e i driver nforce 3.13, nn ho installato nient'altro!!! E i controller e' alla versione 1.0.0.40!!!


giusto perchè si sappia e si risolva un mistero: se avete la connession internet attiva (esempio tipico una flat adsl) mentre aggiornate il driver silicon alla versione 1.0.0.33 ad esempio, win xp va a cercare se ci sono driver più aggiornati e da qualche parte trova gli 1.0.0.40, vede che sono più aggiornati e mette quelli.....a me è capitato.....me ne sono accorto perchè l'installazione del driver durava tanto che pensavo il pc si fosse bloccato....invece stava cercando (e quindi scaricando) i driver da internet.

paolomanfrin
13-03-2004, 11:57
Approfitto del casino per complicare le cose.
Dove trovo informazioni con imgs relative al montaggio dei dischi SATA, per me e' la prima esperienza con questa tecnologia. E poi come vanno collegati i dischi SATA? Per ora non uso il sistema RAID: ho un Maxtor SATA da 80 GB e un Maxtor EIDE ATA da 40 GB entrambi a 7200. Per spiegarmi meglio sul collegamento vi dico che mi ritro con un cavetto di alimentazione dell'hd da circa 10 cm. con un connettore di corrente hd da un lato e dall'tro due connettori che vanno collegati al SATA HD 1 e al SATA HD 2. Per ora mi sono fidato a collegare il cavo SATA rosso alla scheda madre e la normale alimentazione dall'alimentatore all'HD, ma ho qualche dubbio.
Come si fa?:gluglu:

tarun
13-03-2004, 12:59
Sembra una cosa banale ma la ripeto .....
Su qualsiasi controller "raid" (siliconimage,promise,highpoint,etcetc) sia esso SATA che PATA(ATA normale) si può in tutti i casi collegare un solo HDD .
Ovviamente non si potrà attivare il raid ,ma L'hdd potra essere usato come un normale HDD di sistema .
Condizione sinequanon e che vengano installati driver capaci di gestire il controller quando non presenti nel database driver del cd di installazione.
Qualche problema in piu vogliate utilizzare il disco collegato al controller come disco di BOOT (insomma come C) in tal caso bisogna precaricare il driver corretto all'avvio del SO (con winXP si preme F6 nelle primissime fasi ).
Ricordate che per vedere e utilizzare il nuovo disco installato bisogna fdiskarlo (partizionarlo )e formattarlo.
Ciao

Alexl1976
16-03-2004, 07:46
Questa matina mi e' arrivata la mot. volevo sapere a quale tem vi sta' a voi il processore?
Poi se ho qualche problema con l'installazione ve lo chiedo strada facendo.
Ciao a tutti Alex.

tarun
16-03-2004, 08:13
Mha guarda a differenza della a7n8x-deluxe sulla E non riesco aleggere la T° del diodo ma solo del socket.
Con Mbm5 con amd 2800+ di default sto in idle dai 38-40 (a seconda della t° ambiente) mentre in full max 44° (prime95 test2)
Come dissi ho il slk947 con ventola 92 x92 silenziosa (2500rpm)
Anche a me interessa sapere che temperature vengono rilevate sulla a7n8x-e

Pesse
16-03-2004, 08:53
azz... io leggo la temp. della cpu (xp 2800+) dal bios e segna 51°C... mi sembra sia la temp. dichiarata da AMD o dico una str****a?!?
ho solo dissi+ventola sul processore, niente ventole aggiuntive.

(dimenticavo: su asus a7n8x-e deluxe)

Alexl1976
16-03-2004, 09:04
Ragazzi mi sa' che ho fatto del casino prima quando installavo la thermaltake vulcao 11+ quando facevo perssione con il cacciavite per far agganciare la ventola su entrambi i lati la ventola e in particolare la parte di rame si e' piegata, praticamente la parte in rame non era piu' al centro, l'ho smontata e ricentrata, pensate che posso aver fatto qualche danno?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Alexl1976
16-03-2004, 09:08
Poi volevo chiedervi un'altra cosa ma visto che il dissipatore (sempre che funzioni, speriamo) ha un sensore, vedendo sulle istruzioni dice di metterlo tra il proc e la piastra ma io invece l'ho messo tra il proc e il dissipatore per intenderci dove ci sono i piedini.
Ho fatto male?

GOLF-luca
16-03-2004, 10:22
ma...:confused:

tra procio e dissipatore... NON CI SONO PIEDINI:mc:

Alexl1976
16-03-2004, 10:29
si ci sono quei quattro tondini neri per intendersi

GOLF-luca
16-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da Alexl1976
si ci sono quei quattro tondini neri per intendersi

AH!

ma sono gommini
;)

mi era venuto un dubbio... :ubriachi:


non riesco ad aiutarti, perchè di dissi così non ne ho mai montati :boh:

Risso
16-03-2004, 11:33
qui http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=141&numpag=3 puoi vedere come va messo il sensore

Alexl1976
16-03-2004, 23:44
Ciao a tutti finalmente l'ho montata, per0' ho un grosso problema e cioe' non mi aggiorna il bios.
allora vi spiego come ho proceduto ho scaricato il file awdflash 8.24b e il bios 1008.
Poi ho fatto un floppy con dico di avvio per Ms-Dos e poi ho copiato i due file.
Ho riavviato e sono partito dal dos ho digitato dir e poi ho lanciato il file awdflash.exe a questo punto mi e' entrato nel programma, mi chiede di dire il nome del file, l'ho inserito e a questo punto mi dice di digitare il nome da salvare del vecchio bios e l'ho fatto.Poi comincia a caricare ma ad un certo punto l'aggiornamento si interrompe e mi dice Diskfull or File error ho provato piu' volte ma niente da fare. Vi prego iutatemi:muro: :muro: :mc: :mc:

Inspiron
16-03-2004, 23:47
Ma perche' lo fai da floppy che hai tutto da perderci???
Fallo da un disco EIDE dalla partizione C: e basta ....
Il floppy e' un problema che va eliminato alla radice!!! :mad:

Alexl1976
16-03-2004, 23:58
Scusa mi puoi spiegare meglio come farlo?

tarun
16-03-2004, 23:59
Eccicredo il bios della A7N8X è enorme due assieme non ci stanno .
Quando ti chiede di salvare il vecchoi bios tu infila un floppino diverso ,fai salvi e poi rimetti il floppino col bios nuovo e continui.

Inspiron
17-03-2004, 00:00
Semplicemente da una partizione formattata in FAT (16 o 32 e' uguale) segui le stesse operazioni che hai già fatto, senza il problema del disk full, del floppy corrotto o del lettore di floppy alle cozze.:read:

Alexl1976
17-03-2004, 00:02
Scusa la mia ignoranza ma io non so' fare una partizione fat?

Alexl1976
17-03-2004, 00:19
Allora ho riprovato con il floppy visto che la partizione fat non la so' fare.
Quando mi ha chiesto se volevo salvare ho cambiato il floppy ho dato Y e poi ho aspettao che finisse arrivato infondo mi ha detto Source file not found
Vi prego aiutatemi:muro: :muro: :mc: :mc:

Inspiron
17-03-2004, 00:21
Non ci scherzare col bios, se te lo sputtani butti via la scheda madre perchè perdi anche la garanzia :(
Ti conviene fartelo aggiornare da qualcuno piu' esperto se non hai le competenze per farlo, non c'è niente di male a farsi aiutare!

Ciao

Alexl1976
17-03-2004, 00:24
Si e' vero ma pensavo che non fosse cosi' complicato visto che l'ho sempre fatto nel modo in cui l'ho descritto prima.
Pero visto che questo bios e' un file grande ho trovato questo problema, allora se non posso farlo io vedro di farmelo fare.

Alexl1976
17-03-2004, 08:02
Ragazzi volevo aggiornare questo bios ma come avete letto non ci sono riuscito. Questa mattina ho chiamato un ragazzo che aggiusta pc e mi ha chiesto 15 Euro per aggiornarlo e' un indecenza non e' che mi potete insegnare voi?
Ve ne sarei grato.

GOLF-luca
17-03-2004, 08:10
SCUSATE!!!!!!!!!

ANCHE IO HO LA

A7N8X-E DELUXE


come puoi aggiornare????

un nuovo bios per questa mobo.. non c'è:O

controlla sul sito ASUS

ci sono bios nuovi per la A7N8X Deluxe, disponibili in varie rev. dalla 1.03 alla 2.0

ma la tua, se controlli è

A7N8X-E Deluxe rev. 1.0

e non ci sono bios



se mi sono sbagliato... indicate dove scaricare il bios nuovo... così me lo aggiorno:sofico:


bye;)

Inspiron
17-03-2004, 08:12
Non e' un'indecenza visto che si prende in carico il rischio che vada male.
E' una cazzata l'aggiornamento...pero' se va male hai una MB inutilizzabile.
Chiaramente chiariscilo prima sto punto!

Ciao

FA.Picard
17-03-2004, 08:23
Ma questa MB supporta anche le vecchie memorie 133?!?

Inspiron
17-03-2004, 08:28
No chiaramente....solo DDR! :rolleyes:

Alexl1976
17-03-2004, 08:29
Allora io ho la rev 2.0 e il bios che c'e' sopra e' il 1007 e volevo aggiornare al 1008

GOLF-luca
17-03-2004, 08:46
Originariamente inviato da Alexl1976
Allora io ho la rev 2.0 e il bios che c'e' sopra e' il 1007 e volevo aggiornare al 1008

nel primo post hai detto che hai la

A7N8X-E Deluxe, che non ha una rev. 2.0 perchè appena uscita

se la tua è una 2.0 non è una -E

come si chiama allora esattamente la tua mo.bo.??

Alexl1976
17-03-2004, 09:10
Allora la mia e' sicuramente un asus A7n8x - E Deluxe visto che ha il raid sata.
Il fatto del rev 2 l'ho visto ieri sera quando prima di lanciare 3d mark 03 ho guardato la configurazione di sistema e appunto ho visto rev 2 e il bios 1007 del 14/11/2003.

Alexl1976
17-03-2004, 09:12
Dunque dite che e' cosi' rischioso aggiornare il bios da soli a questa mot.?

Inspiron
17-03-2004, 09:14
Non e' che sia rischioso pero', perdonami, se non sai formattare un disco in FAT mi fa capire che non hai molta esperienza e quindi mi sento di sconsigliarti l'operazione "in solitario".
E' un consiglio "da amico" non e' certo per offenderti :)

GOLF-luca
17-03-2004, 09:17
Originariamente inviato da Alexl1976
Allora la mia e' sicuramente un asus A7n8x - E Deluxe visto che ha il raid sata.
Il fatto del rev 2 l'ho visto ieri sera quando prima di lanciare 3d mark 03 ho guardato la configurazione di sistema e appunto ho visto rev 2 e il bios 1007 del 14/11/2003.

allora...
il RAID SATA c'è anche nella A7N8X Deluxe
http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7N8X%20Deluxe&langs=08

per vedere la versione...
guarda nel PCB della MOBO tragli slot PCI

c'è scritto nome e rev. della MOBO.



Poi se è A7N8X-E dove hai trovato il bios??? che sul sito Asus non c'è?
c'è solo per la A7N8X:(

illuminami che sono curioso... così magari aggiorno anche io

Alexl1976
17-03-2004, 09:30
Allora sono andato sul sito asus italia, download, mother. stoket A e li ho trovato il nuovo bios 1008 per A7n8x - e deluxe.
fammi sapere se lo trovi oppure ho sbagliato io qualcosa

GOLF-luca
17-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da Inspiron
Non e' che sia rischioso pero', perdonami, se non sai formattare un disco in FAT mi fa capire che non hai molta esperienza e quindi mi sento di sconsigliarti l'operazione "in solitario".
E' un consiglio "da amico" non e' certo per offenderti :)

non è troppo difficile..

però magari questa vola paghi 15€, guardi come fa....

e la prox volta te lo fai da solo






p.s. ho dormito... sorry c'è veramente il bios

Alexl1976
17-03-2004, 09:45
Golf-Luca l'hai visto il bios 1008?

Alexl1976
17-03-2004, 09:46
Inspiron scusa e' giusto quello che dico vero del bios 1008?

Inspiron
17-03-2004, 09:48
Se la scheda e' quella si.
Io ho messo il 1008 dal 1006 che avevo inizialmente e non ho avuto problemi, pero' quando avevo meno esperienza ho rischiato di brasarmi un paio di schede :O

Alexl1976
17-03-2004, 09:58
Inspiron allora la mia scheda e' la A7n8x - E Deluxe sicuramente c'e' anche scritto sulla scatola, comunque stasera controllo meglio e guardo cosa c'e' scritto tra gli slot come mi ha suggerito golf-luca.
Poi per il bios domani sera viene il tecnico del negozio dove l'ho comprata visto che abita vicino a casa mia e cosi' mi aggiorna il bios.
Volevo chiederti una cosa, ma avro fatto qualche danno ieri sera quando provavo ad aggiornare il bios e mi dava quegli errori ma io penso di no visto che dopo riavviando il pc partiva sempre regolarmente.
Mi era presa questa paura.
Cosi' domani sera mi faccio insegnare ad aggiornare il bios cosi le prossime volte lo faccio da solo.
Anche prima se hai letto miei post precedenti avevo una gigabyte ed il bios l'ho aggiornato due volte senza alcun problema, stessa cosa con la mia vecchia Asus A7v e anche li senza alcun problema.
e invece con questa mot. ho avuto quei problemi che vi ho descritto prima.
Ciao Ispiron e grazie per il momento.

Inspiron
17-03-2004, 10:01
Se parte nessun danno.
Cerca di concentrarti soprattutto sui messaggi di errore e prova a cercare su google. al 100% qualcuno li avrà già avuti prima di te. ;)

Ciauz

Alexl1976
17-03-2004, 10:04
Scusa non capisco cosa vuoi dirmi su cerca i messaggi di errore su google, quegli errori non erano perche' i due bios erano troppo grandi per entrare su un unico floppy?

Inspiron
17-03-2004, 10:06
Parlavo in generale.
Io ho fatto l'aggiornamento da disco rigido, percio' non li ho letti i messaggi di cui parli. ;)

Alexl1976
17-03-2004, 12:31
Per Ispiron, allora ho guardato tra gli slot della scheda madre e c'e' scritto A7n8x - E senza la scritta deluxe e' normale?
Pero sulla scritta c''e scritto A7n8x - Deluxe sulla scoatola della scheda e anche quando avviao il pc mi appare una scheramta con dei disegie e scritto Asusu a7n8x - E Deluxe.
Poi guarda che mi rileva 3dmark 03:
Manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Model A7N8X-E
Version REV 2.xx
BIOS Vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS Version ASUS A7N8X-E Deluxe ACPI BIOS Rev 1007
BIOS Release Date 11/14/2003
BIOS Properties Plug and Play, Flash, AGP
AGP
Revision 3.0
Rate 4x, 8x (8x enabled)
Available Rate 0x0000000c
Selected Rate 0x00000008
Aperture Size 0 B
Sideband Addressing supported (disabled)
Fast Write supported (enabled
E' normale tutto cio'?

Inspiron
17-03-2004, 12:40
Si hai la -E deluxe con bios 1007.
Ma perchè aggiornarlo a tutti i costi? Installa tutto e se non hai problemi tienilo cosi'.
Gli aggiornamenti servono se non sbaglio per la compatibilità di alcuni banchi di memoria RAM ma se non hai problemi il mio consiglio e' di lasciarlo cosi'.

Ciao

Alexl1976
17-03-2004, 13:04
Perche di solito aggiornare il bios vuol dire piu' stabilita' e quindi il pc dovrebbe funzionare meglio o sbaglio?

Besk
17-03-2004, 13:08
Se non hai nessun problema allora è inutile aggiornare il bios. Di solit osi aggiorna se si hanno problemi vari.

Se il pc ti va bene allora tieniti il bios originario

Alexl1976
17-03-2004, 13:12
Ma scusate se asusu rilascia dei bios nuovi non e' forse asnche per levare qualche bug, poi visto che poi voglio acquistare un'altro hhd per usare il raid sata, non e' opportuno aggiornarlo?

Alexl1976
17-03-2004, 13:44
Scusate volevo chiedervi un'altra cosa ma per vedere se le ram Corsair Twinx 1024 3200 - LL PT mi vanno in dulchannel da dove lo vedo?
E poi dal bios come devo impostarle?

Inspiron
17-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da Alexl1976
Scusate volevo chiedervi un'altra cosa ma per vedere se le ram Corsair Twinx 1024 3200 - LL PT mi vanno in dulchannel da dove lo vedo?
E poi dal bios come devo impostarle?

A memoria non ricordo, mi pare che io ce le ho su 1 e 3 (in pratica lo slot in mezzo vuoto) pero' leggiti il manuale che e' fatto molto bene e da molte informazioni!!! :rolleyes:

GOLF-luca
17-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da Inspiron
A memoria non ricordo, mi pare che io ce le ho su 1 e 3 (in pratica lo slot in mezzo vuoto) pero' leggiti il manuale che e' fatto molto bene e da molte informazioni!!! :rolleyes:


:confused: :confused: :confused:

credo si mettano nei due slot BLU (che però sono uno a fianco dell'altro)

per verificare se lavora in dual channel...

quando avii il PC nella prima schermata (quando puoi entrar nel bios con CANC per capirci)

ti viene scritto

Kb di ram a 200Mhz DUAL CHANNEL

se c'è scritto DUAL CHANNEL... hai risolto;)

bye

Inspiron
17-03-2004, 13:53
La mia in questa maniera lavora in Dual Channel...ma se guardi sul Manuale ci sono varie configurazioni possibili per il Dual channel, quindi la cosa giusta e' leggersi il manuale :what:

Ciao

Alexl1976
17-03-2004, 14:05
Ho capito di quale schermata state parlando, ma e' talmente veloce che non ce la faccio a leggere.
Io per intendersi ho messo le ram nei due slot blu per intenderci.
Ma non c'e qualche altro modo per vederlo?

Inspiron
17-03-2004, 14:12
Originariamente inviato da Alexl1976
Ho capito di quale schermata state parlando, ma e' talmente veloce che non ce la faccio a leggere.
Io per intendersi ho messo le ram nei due slot blu per intenderci.
Ma non c'e qualche altro modo per vederlo?

Leggi sopra ...:rolleyes:

Correx
17-03-2004, 14:15
scusate ma potete aggiornare tranquillamente il bios da winzozz, con l'utility che c'è nel cd allegato alla mobo ! Basta con sti dischetti ;)

Inspiron
17-03-2004, 14:16
Basta coi dischetti si, ma di Winzoz non mi fido...:oink: :muro: :oink:

Alexl1976
17-03-2004, 14:40
Scusa Ispiron, mi dici allora che non ho capito come faccioa vedere se effettivamente le ram lavorano in dual channel? Il manuale l'ho gia' letto e ho messo le ram su due slot blu.
Ma per poter vedere effettivamente che il pc lavori in dual come devo fare.
Scusa se ti scoccio ma non ho capito.

Inspiron
17-03-2004, 14:42
Non ho il manuale sottomano ma devi trovare nel bios quell'impostazione che elimina quella schermata verde all'inizio.
La visibilità del POST si allungherà e potrai leggere se e' dual o meno.
Purtroppo non ricordo il comando dal bios per togliere la schermata ...devi cercarlo da te :D

Ciao

Alexl1976
17-03-2004, 15:11
Ok grazie ho gia' capito di che cosa parli, stasera ci provo poi vi faccio sapere che cosa mi dice.
quando prima ti chiedevo dele ram volevo sapere a che latenza le devo settare dal bios?
Ciao Alex

Inspiron
17-03-2004, 15:13
Dovresti prima dirmi che RAM hai, ma non e' detto che siano tutti uguali i moduli, anche li si possono fare diverse prove. :rolleyes:

Alexl1976
17-03-2004, 15:16
Ho due modoli corsai twinx 1024 3200 -LL Pt quelle che vendono in coppia e certificate per la mia mot.

Alexl1976
17-03-2004, 15:39
Scusa correx ma e' sicuro aggiornare il bios da windws e se si come si fa'?

Inspiron
17-03-2004, 15:46
Originariamente inviato da Alexl1976
Ho due modoli corsai twinx 1024 3200 -LL Pt quelle che vendono in coppia e certificate per la mia mot.

http://www.corsairmicro.com/corsair/xms.html

TWINX1024-3200LLPRO XMS3200 1024MB 2-3-2-6 2x184 DIMM Black XMS ProSeries

Correx
17-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da Alexl1976
Scusa correx ma e' sicuro aggiornare il bios da windws e se si come si fa'?

l'utility per aggiornare il bios da winzozz è nel cd asus, non ricordo però come si chiama, sono al lavoro... Comunque ho provato e aggiornato al bios Uber in 30 secondi ;)

Alexl1976
17-03-2004, 16:45
Ok ispiron l'ho visto, grazie ciao alex

Inspiron
17-03-2004, 16:51
:ubriachi: Ma alla fine era in Dual Channel??? :)

Alexl1976
17-03-2004, 16:52
Mi interessa il fatto di aggiornare il bios da windows, mi spiegate dettagliatamente come devo fare ?

Alexl1976
17-03-2004, 16:53
Ispiron ora sono a lavoro il mio pc e' a casa quando rientro provo a vedere se andava in dual channel e poi ti faccio sapere.

Inspiron
17-03-2004, 16:54
Tutti a lavoro eh? :) :) :)

Alexl1976
17-03-2004, 18:51
Allora ho levato quella maschera verde all'avvio e mi dice che il pc e' in modalita' dual channel.
Poi ho guardato la frequenza delle ram su auto mi da' questi valori
2,3,2,5 ed e' il valore che ho trovato che il bios mi da in automatico mentre se metto su aggrssive mi da' 2,3,2,6.
Qunidi lascio sua uto giusto?

Inspiron
17-03-2004, 19:15
Si. Prova anche 2,2,2,5 già che ci sei...ma dubito te lo tenga.

Ciao

Alexl1976
17-03-2004, 19:58
avevo gia' provato ma quando sono uscito dal bios il monitor era tutto a strisce allora sono rientrato e ho rimesso 2,2,3,5 lascio cosi' oppure 2,2,3,6?

Alexl1976
17-03-2004, 19:59
Quale e' meglio tra 2,2,36 o 2,2,3,5?

Alexl1976
17-03-2004, 22:13
allora quale mi consigliate tra i due?

Alexl1976
18-03-2004, 07:38
up, up ........

Brizzolo
18-03-2004, 08:16
Ciao Alex,
per aggiornare il bios dell'Asus A7N8X-E Deluxe, occorre premere ALT+F2 al boot del pc.
Naturalmente devi prepare un floppy con il nuovo bios da aggiornare.

Ciao
Brizzolo

Alexl1976
18-03-2004, 09:20
Cioe' puoi spiegarmi meglio come farlo, se non ti scoccia mi puoi fare tipo una lista con i procedimenti da fare, te ne sarei veramente grato, tante grazie Alex

Alexl1976
18-03-2004, 11:17
Mi volete spiegare meglio per cortesia?

Brizzolo
18-03-2004, 11:58
Ciao Alex,
come specificato nel manuale allegato alla scheda madre, occorre premere i tasti ALT + F2 contemporaneamente appena accendi il pc.
Dopo averli premuti, il boot dovrebbe bloccarsi alla prima schermata (dove ti fa vedere la velocità del processore) ed in basso alla schermata dovrebbe apparire una scritta in rosso dove ti dice di premere invio dopo aver inserito il floppy con i due soli file (AWDFLASH e il nuovo Bios).
Non occorre fare un dischetto d'avvio come una volta, bastano soltanto i due file che ti ho scritto.
Fammi sapere...stasera dovrei aggiornare la mia sk madre con il nuovo 1008.bin.
Ciao
Brizzolo

Alexl1976
18-03-2004, 13:52
Ok questa sera ci provo pure io poi ti faccio sapere, ciao per ora Alex.

Alexl1976
18-03-2004, 17:50
Ciao a tutti finalmente ce l'ho fatta ho aggiornato il bios. E' stato facilissimo entrando nel programma flash Ez (Alt+F2) ed ora sono passato alla versione 1008.

Alexl1976
18-03-2004, 17:54
ora volevo chiedervi una cosa, ma devo fare qualche particolare settaggio sul bios fper rendere il pc piu' performante?

pokercaffy
20-03-2004, 13:00
non c'è bisogno di inserire l'utility nel dischetto,sta già nell'eprom del bios.Quindi basta mettere il file .bin nel dischetto,segnarsi il nome del suddetto file su un pezzo di carta,insewrire il dischetto,avviare il pc,premere alt+f2,si entra nella schermata di aggiornamento,si scrive il nome del nuovo bios che prima avevamo scritto sul pezzo di carta e si lascia lavorare l'utility aflash!
Mi raccomando!non staccate il computer,non lo resettate o simili se non sono cacchi amari!!!

Celotrovi
20-03-2004, 16:15
A proposito di bios......Qualcuno ha provato quelli Uber


http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/

Come Va?


Inoltre e' possibile che con case aperto la mia mb arriva in idle a 28 gradi,mentre il bartonz a 41...le temperature saranno sballate?
anche perche se non avevo lo zalman sarei stato a una cinquantina di gradi in idle..
:eek: :eek: :eek: :( :( :(
Mi sembra che ci sia qualcosa di difettato...che mi dite????:( :( :(

tarun
20-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da Celotrovi
A proposito di bios......Qualcuno ha provato quelli Uber


http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/

Come Va?


Inoltre e' possibile che con case aperto la mia mb arriva in idle a 28 gradi,mentre il bartonz a 41...le temperature saranno sballate?
anche perche se non avevo lo zalman sarei stato a una cinquantina di gradi in idle..
:eek: :eek: :eek: :( :( :(
Mi sembra che ci sia qualcosa di difettato...che mi dite????:( :( :(
Stesse temperature (2800+) solo che io ho un slk947

Celotrovi
20-03-2004, 21:17
pero' se chiudo il case arrivo a 48 di cpu e 36 di motherboard:cry: :cry: :cry: :cry:
Che aggio a fa'?
Secondo te e' normale
fORSE DOVREI AREARLO UN PO
????

Abit@HHC-001
20-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da Celotrovi
pero' se chiudo il case arrivo a 48 di cpu e 36 di motherboard:cry: :cry: :cry: :cry:
Che aggio a fa'?
Secondo te e' normale
fORSE DOVREI AREARLO UN PO
????

Io faccio col 2600+ 41-43° al max e alla motherboard faccio 22° ho 2 ventole in entrata e 2 in uscita, secondo me dovresti metterci qualche ventola:rolleyes:

Celotrovi
20-03-2004, 23:11
grazie forse hai ragione...
Martedi' facio qualche modifica poi ti mando risultati e foto
..mi sa che per un paio di giorni meglio che mi metto a studiare per l'esame di martedi',;)
poi mi rimetto all'opera.

tarun
21-03-2004, 22:21
che settaggi offrono in piu i bios UBER??
Ovviamente riferito a a7n8x deluxe

Alexl1976
22-03-2004, 09:18
Ragazzi grazie di tutto, finalmente ce l'ho fatta ad aggiornare il bios.
Poi stavo guardando che temp arriva il proc e ho visto che mi va' da un minimo di 40° a un max di 43/44°.
Poi volevo chiedervi come facci a vedere la temp della mot. e poi c'e' anche la possibilita' di vedere la temp dell ascheda video?
Ciao e grazie di tutto alex

GOLF-luca
22-03-2004, 09:55
La temp. della mobo... basta installare asus probe e la vedi da li...

oppure installa speedfan.. e anche li c'è... è sempre accanto a quella della cpu;)
circa 25°


per la scheda video... credo non ci sia nulla, perchè non c'è un sensore che la rileva (almeno credo)


bye

Alexl1976
22-03-2004, 10:12
Se non mi sbaglio quei due programmi li' sono sul cd asus vero?
Poi volevo chiedervi come funzionano questi due programmi, bene, danno dei problemi, conflitti o ce ne sono altri migliori?

GOLF-luca
22-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da Alexl1976
Se non mi sbaglio quei due programmi li' sono sul cd asus vero?
Poi volevo chiedervi come funzionano questi due programmi, bene, danno dei problemi, conflitti o ce ne sono altri migliori?

non danno problemi!

speedfan è a parte... non c'entra nulla con asus

Besk
22-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da GOLF-luca
La temp. della mobo... basta installare asus probe e la vedi da li...

oppure installa speedfan.. e anche li c'è... è sempre accanto a quella della cpu;)
circa 25°


per la scheda video... credo non ci sia nulla, perchè non c'è un sensore che la rileva (almeno credo)


bye

Io ti consiglierei motherboard monitor

winnertaco
22-03-2004, 15:50
ciao ragà...sto per prendere una A7N8X-E DELUXE...volevo sapere quale differenza c'è tra questa e una A7N8X DELUXE...praticamente quella senza la E!

grazie

ciao ciao

winner

Abit@HHC-001
22-03-2004, 18:28
Originariamente inviato da winnertaco
ciao ragà...sto per prendere una A7N8X-E DELUXE...volevo sapere quale differenza c'è tra questa e una A7N8X DELUXE...praticamente quella senza la E!

grazie

ciao ciao

winner

La gigabit lan, lo slot wifi, sata con opzione raid 0+1 e la possibiltà di oc via software (Nvidia system utility);)