PDA

View Full Version : ma e sbloccato il mio barton?


StarBlazers
08-03-2004, 18:13
premetto che ancora devo sistemarlo nel pc , la sigla del mio barton 2500+ e :

AXDA2500DKV4D - Y888427L30454 - AQXEAO323MPMW


la soluzione piu facile sarebbe provarlo, ma ora non l'ho montato volevo sapere se qualcuno sa qualcosa se questo procio e sbloccato o meno....

grazie :)

ps: pensando che fosse bloccato, non ho provato a cambiare il moltiplicatore e l'ho rismontato dal pc....... ricordo che reggeva 210x11 con vcore di default a 1,65 v..... ora prima di rimontarlo mi e venuta questa curiosita...........sara sbloccato?_?

valego
08-03-2004, 18:18
Teoricamente dovrebbe essere con il molti sbloccato;) se non sbaglio dovrebbe essere della settimana 23 dello scorso anno quindi sbloccato:D

Ciao Valerio

StarBlazers
08-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da valego
Teoricamente dovrebbe essere con il molti sbloccato;) se non sbaglio dovrebbe essere della settimana 23 dello scorso anno quindi sbloccato:D

Ciao Valerio

magariiiiiiiiiiiiiiiii cmq devo dire che anche cosi e gia un mostro di processore se poi e pure sbloccato che dire?:sofico:

lunaticgate
08-03-2004, 18:50
Più che altro dovresti chiedere se è vero che esistono Barton "teoricamente" sbloccati ma che in verità sono bloccati!
Girando un pò in giro abbiamo trovato persone con barton della 23esima o 29sima settimana che avevano il molti bloccato! :eek:

Confermate?

StarBlazers
08-03-2004, 18:55
Originariamente inviato da lunaticgate
Più che altro dovresti chiedere se è vero che esistono Barton "teoricamente" sbloccati ma che in verità sono bloccati!
Girando un pò in giro abbiamo trovato persone con barton della 23esima o 29sima settimana che avevano il molti bloccato! :eek:

Confermate?

infatti questo e il dubbio........
nessuno ne sa nulla?:confused:

StarBlazers
08-03-2004, 19:37
vorrei uppare aggiungendo che il sudetto processore e stato comprato "testato" da tecnocomputer testato a 200x11 ..............

ualla
08-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da lunaticgate
Più che altro dovresti chiedere se è vero che esistono Barton "teoricamente" sbloccati ma che in verità sono bloccati!
Girando un pò in giro abbiamo trovato persone con barton della 23esima o 29sima settimana che avevano il molti bloccato! :eek:

Confermate?


confermo confermo...ho partecipato ad un thread la settimana scorsa dove uno aveva un procio antecedente alla 39esima settimana bloccato...poi successivamente confermato da fluctus...sono pochi ma ci sono...cmq almeno che tu non voglia salire molto oltre i 200,non ti serve a molto il molti sbloccato...

valego
08-03-2004, 19:57
ma non fai prima a montarlo e vedere se è sbloccato o no:) cosi ti togli tutti i dubbi:sofico:

Ciao

StarBlazers
08-03-2004, 20:01
Originariamente inviato da valego
ma non fai prima a montarlo e vedere se è sbloccato o no:) cosi ti togli tutti i dubbi:sofico:

Ciao

non ho il dissy e dovrei toglierlo al muletto per provare onestamente mi rompo visto che a breve mi arriva il mio dolce slk900a :sofico:

StarBlazers
08-03-2004, 20:03
Originariamente inviato da ualla
confermo confermo...ho partecipato ad un thread la settimana scorsa dove uno aveva un procio antecedente alla 39esima settimana bloccato...poi successivamente confermato da fluctus...sono pochi ma ci sono...cmq almeno che tu non voglia salire molto oltre i 200,non ti serve a molto il molti sbloccato...

beh infatti poi considerando che anche a 210x11 tiene il vcore di default con un buon raffreddamento posso salire tranquillamente
anche senza molti sbloccato... e poi 200x11 a vocore di default e gia una frequenza del tutto rispettabile :)

gargasecca
10-03-2004, 08:41
sbloccato sicuramente...fino a 12,5 naturalmente ...primo perchè è della serie AQXEA,secondo dalla settimana O323.
Vai tranquillo....eventualmente visto che riesci a tenerlo a 210x11 a 1,65 prova a 200x11,5 a1,7 e se parte rimetti a 1,65..
Facci sapere...

Thunder01
10-03-2004, 11:39
il mio è così :)

AXDA3000DKV4D
4130892270431
AQXDA0317MPM

testato a 230x10 a vcore 1.85 in stabilità...prime e superpi finiti senza problemi ;)

secondo voi è sbloccato oppure è l'nforce 2 che fa tutto?...

gargasecca
10-03-2004, 11:47
è la stessa mia serie...sbloccato...vai tranquillo in + se è quello 166x13 hai anche il molti 13....

Thunder01
10-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da gargasecca
è la stessa mia serie...sbloccato...vai tranquillo in + se è quello 166x13 hai anche il molti 13....

si, è quello a bus 166...ma il moltiplicatore non è a 12.5?

boh...cmq è sbloccato e son contento:D

gargasecca
10-03-2004, 15:04
Originariamente inviato da Thunder01
si, è quello a bus 166...ma il moltiplicatore non è a 12.5?

boh...cmq è sbloccato e son contento:D


no è 13x166 --> 2158mhz fidati.....

12,5x166 -->2083mhz -->barton 2800+

Thunder01
10-03-2004, 15:08
:mano:

StarBlazers
11-03-2004, 01:16
Originariamente inviato da gargasecca
sbloccato sicuramente...fino a 12,5 naturalmente ...primo perchè è della serie AQXEA,secondo dalla settimana O323.
Vai tranquillo....eventualmente visto che riesci a tenerlo a 210x11 a 1,65 prova a 200x11,5 a1,7 e se parte rimetti a 1,65..
Facci sapere...


per informazioni...
l'ho testato e non e sbloccato... cambio moltiplicatore nel bios, ma puntualmente con cpu-z vedo in windows che il molti rimane fisso a 11 nonostante l'abbia cambiato nel bios....
penso cmq ,che sto procio ,anche se bloccato, salirebbe abbastanza ,solo che non avendo ram BH5 ogni tentativo di farlo salire ad una frequenza di 215x10 o 220x10 si e rivelato vano....
il suo massimo con le mie ram CH5 ,(che sono delle kingostone pakkose hyper X) e' la frequenza 210x11, dove il superp di 1 mb non mi da errore , ma dove il prime95 in torture test mi da errore dopo nemmeno un secondo.....
In sostanza e stabile rock solid solo a 200x11 ...... quindi un 3200+ che fa il suo dovere, ma per andare oltre ed essere stabili ha bisogno di ram decenti ,essendo bloccato, non e certo un problema di vcore ho settato anche vcore alti per vedere se reggeva a certe frequenze e dargli stabilita'.
passo e chiudo :)

gargasecca
11-03-2004, 08:23
Originariamente inviato da StarBlazers
per informazioni...
l'ho testato e non e sbloccato... cambio moltiplicatore nel bios, ma puntualmente con cpu-z vedo in windows che il molti rimane fisso a 11 nonostante l'abbia cambiato nel bios....
penso cmq ,che sto procio ,anche se bloccato, salirebbe abbastanza ,solo che non avendo ram BH5 ogni tentativo di farlo salire ad una frequenza di 215x10 o 220x10 si e rivelato vano....
il suo massimo con le mie ram CH5 ,(che sono delle kingostone pakkose hyper X) e' la frequenza 210x11, dove il superp di 1 mb non mi da errore , ma dove il prime95 in torture test mi da errore dopo nemmeno un secondo.....
In sostanza e stabile rock solid solo a 200x11 ...... quindi un 3200+ che fa il suo dovere, ma per andare oltre ed essere stabili ha bisogno di ram decenti ,essendo bloccato, non e certo un problema di vcore ho settato anche vcore alti per vedere se reggeva a certe frequenze e dargli stabilita'.
passo e chiudo :)


Allora....guarda che ti sbagli....
innanzitutto se fosse bloccato non riusciresti mica a farlo partire con 10 di moltiplicatore.....secondo è sicuramente sbloccato sia per la serie del procio sia per la settimana di produzione....ho preso per un mio collega un AQXFA 0333 ed è sbloccato fidati.
Terzo ,non puoi provare mica a mettere 11,5 o 12 o 12,5 x200 in quanto al 99,99%non parte il sistema a meno che 200x11,5 gli dai + corrente...tipo 1,7-1,75...allora forse parte....
Per fare le prove che è sbloccato devi mettere il procio a 166 come in origine e lo fai partire a 11 poi 11,5 poi 12 poi 12,5 sempre con vcore di default...
Anche il mio a 200x11,5 vcore di default (1,65v)non parte...:)

StarBlazers
11-03-2004, 09:40
Originariamente inviato da gargasecca
Allora....guarda che ti sbagli....
innanzitutto se fosse bloccato non riusciresti mica a farlo partire con 10 di moltiplicatore.....Per fare le prove che è sbloccato devi mettere il procio a 166 come in origine e lo fai partire a 11 poi 11,5 poi 12 poi 12,5 sempre con vcore di default...
Anche il mio a 200x11,5 vcore di default (1,65v)non parte...:)

allora, diciamo che quando setto il molti a 10x non sempre parte, spesso si blocca il pc con una schermata nera .... ma trascurando questo... ho provato ,come te dici ,questi settaggi : mettere il procio a 166 come in origine e lo fai partire a 11x poi 11,5x poi 12x poi 12,5x sempre con vcore di default...1,65v......
beh', che dire.... ad entrare in windowsxp, entra! :rolleyes: solo che quando lancio cpu-z mi vede fisso il moltiplicatore a 11x, insomma ,gira e rigira il molti e sempre a 11x..... nonostante alla mia entrata nel bios vedo che il molti rimane settato anche a valori diversi nel caso di 166x12 : entro in windowsxp, lancio cpu-z e vedo che fsb e' di 166 ma il molti e' 11x ,anziche 12x...... riavvio rientro nel bios e vedo che cmq, il molti era settato a 12x, il valore che avevo impostato precedentemente....insomma!...... ergo, un po di dubbi che sia sbloccato inizio ad averli, credo in tutta onesta ,viste le ripetute prove ,che non lo sia .......
:rolleyes:
grazie cmq per l'aiuto , ma davvero..... non vedo cosa possa sbagliare, e cosa altro possa fare...:confused: credo sia proprio bloccato....:(

gargasecca
11-03-2004, 10:02
Originariamente inviato da StarBlazers
allora, diciamo che quando setto il molti a 10x non sempre parte, spesso si blocca il pc con una schermata nera .... ma trascurando questo... ho provato ,come te dici ,questi settaggi : mettere il procio a 166 come in origine e lo fai partire a 11x poi 11,5x poi 12x poi 12,5x sempre con vcore di default...1,65v......
beh', che dire.... ad entrare in windowsxp, entra! :rolleyes: solo che quando lancio cpu-z mi vede fisso il moltiplicatore a 11x, insomma ,gira e rigira il molti e sempre a 11x..... nonostante alla mia entrata nel bios vedo che il molti rimane settato anche a valori diversi nel caso di 166x12 : entro in windowsxp, lancio cpu-z e vedo che fsb e' di 166 ma il molti e' 11x ,anziche 12x...... riavvio rientro nel bios e vedo che cmq, il molti era settato a 12x, il valore che avevo impostato precedentemente....insomma!...... ergo, un po di dubbi che sia sbloccato inizio ad averli, credo in tutta onesta ,viste le ripetute prove ,che non lo sia .......
:rolleyes:
grazie cmq per l'aiuto , ma davvero..... non vedo cosa possa sbagliare, e cosa altro possa fare...:confused: credo sia proprio bloccato....:(

Allora a prescindere da quello che vede quel programmello......tu devi vedere la reale frequenza della cpu...mi spiego:
se fai tastodx su risorse del pc l'athlon come viene visto??
Oppure se lanci la diagnostica delle directx che frequenza reale vede??
Secondo....che scheda madre hai?? nforce o via??e sopratutto ultimo bios??terzo....dopo che il pc ha fatto il test della ram,cambia schermata per far vedere gli irq utilizzati,in alto vedi il quantitativo di ram e sulla dx la reale frequenza del procio...basta che quando arriva questa schermata fai pause sulla tastiera e vedi....dai che è sbloccato
:sperem: :sperem:

StarBlazers
11-03-2004, 10:46
Originariamente inviato da gargasecca
mi spiego:
se fai tastodx su risorse del pc l'athlon come viene visto??

Frequenza impostata 166x12,5 ,e viene visto come athalon xp 1,83 Ghz


Oppure se lanci la diagnostica delle directx che frequenza reale vede???

lo vede come frequenza a 1,83 Ghz


Secondo....che scheda madre hai?? nforce o via??e sopratutto ultimo bios??terzo....dopo che il pc ha fatto il test della ram,cambia schermata per far vedere gli irq utilizzati,in alto vedi il quantitativo di ram e sulla dx la reale frequenza del procio...basta che quando arriva questa schermata fai pause sulla tastiera e vedi....dai che è sbloccato
:sperem: :sperem: ???

scheda madre: ABIT NF7 VERSIONE BIOS: awdflash NF7_22.bin Ovvero, la versione 2.2

dopo che il pc ha fatto il test della ram, sulla destra la frequenza segnata e 1833 mhz ,nonostante nel bios abbia segnato fsb 166 per molti 12,5, ovviamente tutto a vcore di default .... piu di cosi non saprei ... ahime',penso che sia proprio bloccato..... d'altronde ci sono stati casi di procio bloccati appartenenti alla 0323 settimana. :(

gargasecca
11-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da StarBlazers
Frequenza impostata 166x12,5 ,e viene visto come athalon xp 1,83 Ghz



lo vede come frequenza a 1,83 Ghz



scheda madre: ABIT NF7 VERSIONE BIOS: awdflash NF7_22.bin Ovvero, la versione 2.2

dopo che il pc ha fatto il test della ram, sulla destra la frequenza segnata e 1833 mhz ,nonostante nel bios abbia segnato fsb 166 per molti 12,5, ovviamente tutto a vcore di default .... piu di cosi non saprei ... ahime',penso che sia proprio bloccato..... d'altronde ci sono stati casi di procio bloccati appartenenti alla 0323 settimana. :(

Porca miseria...mi sembra proprio un colpo di sfiga...
:grrr: :grrr: :grrr:

Sarai un caso su 100 forse non so...allora niente da fare...un vero peccato...cmq potresti fare l'ultimissima prova....nel 3d dei processori c'è una guida sulle cpu athlon e se lo leggi per bene ti fa vedere come gli L2 devono essere chiusi o aperti per vedere se il procio è bloccato o sbloccato...mi sembra che devono essere tutti chiusi....hai visto mai...se così fosse sarebbe da provare questo procio su un'altra scheda madre...
Mi dispiace...:(

StarBlazers
11-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da gargasecca
Porca miseria...mi sembra proprio un colpo di sfiga...
:grrr: :grrr: :grrr:

Sarai un caso su 100 forse non so...allora niente da fare...un vero peccato...cmq potresti fare l'ultimissima prova....nel 3d dei processori c'è una guida sulle cpu athlon e se lo leggi per bene ti fa vedere come gli L2 devono essere chiusi o aperti per vedere se il procio è bloccato o sbloccato...mi sembra che devono essere tutti chiusi....hai visto mai...se così fosse sarebbe da provare questo procio su un'altra scheda madre...
Mi dispiace...:(

figurati grazie cmq :)