View Full Version : Acquisizione video con il portatile.
Stavo cercando una scheda esterna per acquisire i video delle cassette VHS in modo da masterizzarle o con il DVD o come VCD.
Ho tovato queste due:
Dazzle Digital Video Creator 80
Dazzle Digital Video Creator 150
La prima viene 80 €, mentre la seconda circa 150€ ma ha il processore interno per la codifica in mpeg. Inoltre può acquisire fino a 720x576 mentre l'altra fino a 320x288.
Dal momento che entrambe le risoluzioni sono sovrabbondanti rispetto a quella delle cassette VHS pensavo di indirizzarmi sulla prima se non fosse che sul sito è riportato:
"Spazio su disco: 300 MB di spazio disponibile per l’installazione del software 4 GB minuti di filmato catturati"
Che vuol dire?
Possibile che siano necessari 4GB per ogni minuto acquisito? (Mi sembra realmente eccessivo).
Conviene allora rivolgersi sull'altro modello?
E in tal caso quanto spazio di HD serve per ogni minuto acquisito?
Ci sono altre schede similari (devono essere collegate solo tramite USB perchè non ho il line in per l'audio).
Grazie a tutti per l'aiuto!
Xwang.
suppostino
08-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da crespo80
il formato DV è già un formato compresso che si basa su MPEG2 ma ha un bit-rate costante di 25mbit/s che corrispondono a 3,125MB per ogni secondo di video.
Quindi per un minuto di video fai 3,125 x 60 = 187,5MB
Per un'ora di video fai 187,5 x 60 = 11250Mb (11,25Gb circa)
giusto per fare le proporzioni
per un video AVI non compresso acquisito alla risoluzione di 720x576 a 24bit di colore e alla velocità di 25fps, il bitrate è:
720x576x24x25=248.832.000bit pari a circa 250Mbit/s !!!!
quindi ogni secondo di video non compresso occupa circa 31MB (250Mbit/8)
Un'ora di filmato non compresso a massima risoluzione occupa la bellezza di 31 x 60 x 60 = 111Gb !!!
ho quotato da un altra discussione, non è farina del mio sacco :D
per la scheda non so proprio cosa consigliarti sorry :(
prova a fare una ricerca sul forum, magari selezionano solo la sezione editing video e codec
Grazie per la risposta dalla quale mi pare di capire che quei 4GB di spazio per minuto siano un errore.
Aspetto comunque suggerimenti o informazione da chiunque ne abbia.
Xwang.
io con unlead ho scaricato poco più di 9 sec. in formato avi 720x576, audio 16bit per un totale di 33,5MB ... ma non ricordo la definizione di colore ed altri parametri ... sono alle primi armi in questo campo ...
Grazie Mbico!
Quindi sarebbero circa 230MB al minuto di registrazione non compressa.Ciò mi fa pensare sempre più che quel dato sia un errore.
In ogni caso dovrebbe essere sempre possibile comprimere utilizzando la cpu di sistema mentre si acquisisce il segnale.Sbaglio?
Originariamente inviato da xwang
In ogni caso dovrebbe essere sempre possibile comprimere utilizzando la cpu di sistema mentre si acquisisce il segnale.Sbaglio?
no, c'è la possibilità che la video camera "versi" il filmato già compresso, ma con scarsa qualità, oppure riversarlo con formato avi e di maggiore qualità e poi compreimerlo!
Che cosa ne pensate della nuova scheda di acquisizione esterna della Trust:
Trust USB2 Audio/Video Editor?
Potrebbe andare bene per passare le videocassette cu VideoCd o DVD?
dulcaltum
22-04-2004, 22:06
Intervengo in questa discussione ...perchè è il mio campo di lavoro..^_^
Acquisire video da analogico o digitale ..con il portatile è faccenda assai delicata..
Per i seguenti motivi:
Primo...
devi poter disporre di un hard disk moooolto capiente e con una velocità di rotazione dei piattelli di 7200 rpm....per non avere scatti in fase di acquisizione...certo anche un 5400 rpm è sufficiente....ma rimaniamo nel sufficiente..e basta.... son da evitare come la peste hard disk con 4200 rpm.....
Secondo ...
devi poter disporre di almeno 512 mega ram....comunque poco suffcienti....1 giga di ram .è consigliabile....2 giga è l'optimum!!
Terzo..
devi poter disporre di un processore potente...per la codifica ...il rippaggio in caso di compressione del video...ecc...
Quarto...
non diponendo di tali caratteristiche...puoi sempre fare montaggio video....ma con risultati....che si commentano da se...
alla prossima.....
PS...tra le due schede da te citate la seconda è da preferire senza indugio
Grazie Dulcaltum per la tua risposta.
Quello che mi domando è se per portare delle VHS su Cd o DVD si possano usare queste schede con un portatile centrino 1400 (che globalmente come processore è paragonabile a un p4 o AMD da 2400MHZ) con HDD da 4200 giri e 512 MB di RAM.
Tutto sommato la risoluzione di una VHS è bassa quindi non dovrebbero esserci troppi dati da analizzare.
Eventualmente se uno comprasse un HDD esterno su USB le due periferiche potrebbero andare in conflitto durante l'acquisizione?
Grazie.
leonardo1
23-04-2004, 22:22
Ciao mi permetto di consigliarti Cameo Grabster 200 della Terratec!!:p :p :p
Ma la cameo grabster 200 non ha bisogno anche dell'ingresso audio (che nel portatile non ho)?
leonardo1
23-04-2004, 22:56
Gia' hai ragione!!!:D
Se devi acquisire da VHS in standard MPeg (352x288) anche un portatile va benissimo. Per le schede PCMCIA ti consiglio quella con il processore Mpeg dedicato.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.