PDA

View Full Version : Disco C:\ utile e indispensabile?


laurami
08-03-2004, 14:09
Ho avuto alcuni problemi a livello di software in quanto ho acquistato un notebook con unico disco primario H:\. Allora ho pensato che alcuni programmi dovevano per forza essere installati in C:\ per funzionare (ammetto di non essere un gran intenditore di queste cose, guardo molto il lato pratico).

Poi, in seguito ad un episodio, ho fatto una constatazione: non è importante avere il sistema operativo installato in C:\ (tesi supportata anche dal fatto che si può avere più sistemi operativi in due diverse partizioni), l'importante è avere il disco C:\, che è cosa diversa. A volte alcune applicazioni cercano come appoggio il disco C:\. Ad esempio un gioco non mi partiva perchè non vedeva C:\ per scriverci dei files log. Per ora ho risolto inserendo una memory pen (che il sistema vede come C:\).

Fatta questa constatazione, cosa ne pensate? Basta avere un disco chiamato C:\ oppure le incompatibilità possono riscontrarsi pure se dei programmi non sono installati in C:\? Mi affido alla vostra esperienza, prima di tirare il collo a quello che mi ha creato il disco H:\.

Io eventualmente risolvo rinominando con Partion Magic la mia terza partizione J:\ (ora ho H:\ I:\ e J:\). A proposito, porterà problemi tornare indietro con le lettere?

raxas
08-03-2004, 14:24
nel mio modesto parere, dipende da che tipo di installer e vari file (anche tipo batch file) ai quali il programma si appoggia, cioè puoi installarlo in H:\ come avrai dovuto fare tu però poi il programma non registra il nuovo percorso per alcuni suoi file, e tenta di scriverli in C:\ , suppongo perchè alcune routine di installazione sono standard ed escludono che C:\ non possa esistere...

laurami
08-03-2004, 14:29
E' proprio lì il problema: il notebook è nuovo (non vorrei sporcarlo tanto) ma già dopo i primi due applicativi ho trovato problemi in quanto entrambi hanno dato per scontato che C:\ c'era!!!

Anche se si installa in altro disco percorso, qualcosa rimane (a livello di programmazione) impostato per lavorare in C:\ :cry:
C'è qualcun'altro che ha il mio stesso problema?

Quelli che mi hanno venduto il pc m'hanno detto:
"...a reinstallare ci vuole un giorno intero, ma a te che problema ti fa se hai H:\ e non C:\? Non è uguale?"
Devo ucciderli?

Cmq grazie per la risposta ;)

raxas
08-03-2004, 14:43
una domanda scusa:
ma non è che hanno cancellato la partizione C:\ magari per sbrigarsi a togliere i dati :D
insomma tutto lo spazio dell'hd è occupato dalla partizione H: ?
se negativo allora è stata rinominata, non ho esperienza di windows XP, ma dovresti poterla rinominare, però ho paura che sia un macello per i programmi lì residenti, e chissà per il s.o. :D

laurami
08-03-2004, 14:47
Ho trovato un unico grande disco H:\ che doveva essere di 60GB ma effettivi erano 57,5GB (non so perchè in meno, forse files di sistema).
Con Partition Magic rinominare la partizione in cui è installato il SO è sconsigliatissimo, onde non avere problemi di avvio.

raxas
08-03-2004, 14:55
60.000.000 di k (60gb -commercialmente- parlando) se divisi per trovare i gigabyte cioè 2 volte per 1024 sono 57 e rotti gb,
quindi è normale quella grandezza
per il resto bisogna vedere perchè diavolo sono arrivati ad indicare con H la prima partizione :D
ciao

laurami
08-03-2004, 15:11
Il perchè? Hanno detto perchè il notebook, in fase d'installazione del SO, ha visto prima le card reader come quattro dischi. E' logico?

A me la cosa puzza, sapete perchè? Perchè le card reader si chiamano D:\ E:\ F:\ e M:\ (non C:\).

Aiutate un povero ignorante :cry:

david-1
08-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da laurami
Il perchè? Hanno detto perchè il notebook, in fase d'installazione del SO, ha visto prima le card reader come quattro dischi. E' logico?

A me la cosa puzza, sapete perchè? Perchè le card reader si chiamano D:\ E:\ F:\ e M:\ (non C:\).

Aiutate un povero ignorante :cry:
Prova così:
Tasto dx su Risorse del Computer, Gestione, Gestione Disco e qui prova ad andare su H:/ con il tasto dx...... però mentre scrivo mi viene in mente che forse si può cambiare lettera solo ai drive (cd-rom ecc...) :cry:

laurami
08-03-2004, 15:31
Questo lo so per certo: posso cambiare la lettera a tutte le unità tranne a quella del lettore ottico (cd in questo caso).
Stando a Partition Magic 8, che uso in quanto non capisco una mazza di DOS e via dicendo, è comunque vivamente consigliato non cambiare il nome dell'unità in cui è installato il SO onde avere problemi di avvio.

Morale della favola: questa strada non è percorribile! :muro:

P.S.: ho contattato via mail il venditore che ancora non m'ha risposto, intanto cerco di studiare con voi il problema :)

checo
08-03-2004, 19:31
farmattare e reinstallare non ce la fai?
sarebbe la cosa più semplice
o in alternativa fatti una partizione c:

laurami
08-03-2004, 21:12
Formattare e reinstallare non son capace e sinceramente preferirei che lo facesse chi di dovere (ho comprato il notebook da poco, almeno che me lo dessero come Dio comanda).

A fare una partizione C:/ c'ho pensato, sai? Il SO rimarrebbe su H:\ e C:\ sarebbe libera di ospitare tutte le porcherie appoggiate dai vari programmi.

Il fatto è che non so con certezza se basta avere un disco C:\ (e fin qui posso rimediare) oppure certe applicazioni vanno per forza installate in C:\ (credo di no visto che di solito si può scegliere la directory nella quale installare). Non ho la certezza e non vorrei accorgermi un domani.