PDA

View Full Version : Ditemi che ne pensate....


godless
08-03-2004, 13:09
Ho preso in considerazione 2 possibilità:
1) creare un case totalmente in plexiglass facendo delle giunture con quelle staffe ad L in alluminio e delle viti autobloccanti....
2) Utilizzare l'anima di un vecchio case in alluminio, magari ridipingerla di un colore fico..che ne so, blu magari, e sostituire i pannelli laterali, frontale e superiore con pannelli fatti in plexy o poliver (visto che costa di meno).
Il problema che pongo alla vs attenzione è: 5mm per le scocche....ma nel caso volessi fare un fronte più bombato? uso una lastra da 2 mm? è più facile da modellare? se si, come la modello? Avevo intenzione inoltre di verniciare il frontale, in modo che. mettendoci un lazer led dentro, mi desse un effetto lampada in burano (:sofico: ).
Che ne dite? quale dei due attuo?
Se esce bene magari lo vendo pure :D :sofico:

AndreaCT
08-03-2004, 13:26
non realizzare il primo progetto con case interamente in plex....

troppo difficile da realizzare (il plex è troppo fragile da trapanare o avvitare viti...)....e diventerebbe troppo fragile, scricchiolerebbe troppo e avresti problemi a smontarlo quando serve (di solito...un moddersman...ama metterci le mani dentro 10 volte al giorno):D

AndreaCT
08-03-2004, 13:31
io vero amatore del modding....ho preferito comprarlo....ho speso una cifra (120€. sensa ali)...ma almeno è perfetto! (vedi piccolo avatar)

ciao

pech
08-03-2004, 14:56
tu, vero amatore del compring.....hai preferito comprarlo
il vero moddatore se lo fa

godless
08-03-2004, 15:18
asd ok mi avete convinto....prendo un case vecchio e lo rimodello....avete idee su come fare il frontale??? avevo pensato di fare un paio di strati di plexiglass sovrapposti, in modo da fare un lavoretto rialzato...e di mettere un pannellino che nasconda i drivers....visto che il frontale lo vorrei colorare :D
Su, su ...cacciate delle idee per il frontale....

AndreaCT
08-03-2004, 21:54
Originariamente inviato da pech
tu, vero amatore del compring.....hai preferito comprarlo
il vero moddatore se lo fa

appunto...forse non hai capito:

ho specificato......da vero amatore del modding (ciò vuol dire che non comprerei mai una cosa fatta...)....sono andato controcorrente comprandolo nuovo già fatto!

provare a fare ad esempio 2 buchi da 4mm col trapano vicinissimo al bordo di un foglio di plex da 2mm di spessore!!! e poi vedete quanto sono scarse le possibilità che resti sano!!!
figurati a fare un case di sanapianta con 2000 buchi e limatine varie!!!

a parte che se non si hanno gli arnesi adatti....si è già in partenza fuori strada.... :confused:

euromodding
08-03-2004, 22:50
Io userei delle staffe da collegare al vecchio fronatle, in questa maniera hai una base d'appoggio per farti il front in plexy, magari scuro. Il vecchio frontale lo vernicerei con vernice cromata ....

m4xt3r
09-03-2004, 01:56
Suggerire compring ad un anima modders!! AAAAArrrrggghhh!! ;)
Niente è impossibile!
Altra cosa: un case autocostruito vale 1000 case comprati!
(almeno qui!) :)

Io per le parti curve suggerisco plexy da 2mm.
Con dell'aria calda (moooolto calda) potrai modellare le superfici,
arrotondandole e curvandole.
(vedi Cabe, coperchio superiore!)
Hai tutto il nostro appoggio, godless!
(ma qualsiasi cosa tu faccia, falla di testa tua!)

N.B: Se ti riesce qualcosa di buono, possiamo perfino parlare di pubblicazione... :)
Un bel case autocostruito in plexyglass manca proprio! :)

.::Gohaneri::.
09-03-2004, 09:19
Beh io ti consiglio di usare come scheletro un vecchio pc e poi rivestirlo in plexyglass....(almeno 4 mm per il frontale ed il tetto e 25mm per i laterali).......e' piu' bello farsele da se le cose che comprarle gia fatte.....guarda io cosa ho tirato fuori da un vecchissimo DAEWOO....
http://net.supereva.it/gohan38/Mygod02.jpg


http://net.supereva.it/gohan38/Mygod03.jpg (http://net.supereva.it/gohan38/Mygod03.jpg)
(e' il pannello laterale appoggiato alla scrivania per far notare il dragone)

http://net.supereva.it/gohan38/Mygod04.jpg

m4xt3r
09-03-2004, 09:26
Bello il disegno del drago!
Come lo hai realizzato? Con un pennarello?
Lo hai diesegnato copiandolo da qualcosa o lo hai inventato tu?
;)

.::Gohaneri::.
09-03-2004, 09:31
allora tutto il pannello laterale e' di plexy...precisamente due pezzi di 250x550x2.5 mm....li ho sovrapposti esattamente al centro.....e in uno ho disegnato tracopiandolo da un disegno trovato in rete di un tatuaggio, infine gli ho sovrapposto l'altro pezzo di plexy....e colorato con bomboletta i bordi cosi' fa farlo sembrare un pezzo di alluminio:D :D :D :D




P.s. dimenticavo e' realizzato con pennarello per scrivere sui cd con punta media ed uno con punta fine...:)

overrajd
09-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da m4xt3r
Suggerire compring ad un anima modders!! AAAAArrrrggghhh!! ;)
Niente è impossibile!
Altra cosa: un case autocostruito vale 1000 case comprati!
(almeno qui!) :)

Io per le parti curve suggerisco plexy da 2mm.
Con dell'aria calda (moooolto calda) potrai modellare le superfici,
arrotondandole e curvandole.
(vedi Cabe, coperchio superiore!)
Hai tutto il nostro appoggio, godless!
(ma qualsiasi cosa tu faccia, falla di testa tua!)

N.B: Se ti riesce qualcosa di buono, possiamo perfino parlare di pubblicazione... :)
Un bel case autocostruito in plexyglass manca proprio! :)
Complimenti per Nebula!!!!!
Avresti un sito dove posso comprare la vernice che hai utilizzato per colorare i chip??????

.::Gohaneri::.
09-03-2004, 09:36
beh leggendo la recensione di Nebula ho visto che ha usato delle penne gel che io mi sono gia accaparrato dal cartolaio....e poi delle vernici che invece nn ho trovato...ma che ho sostituito con bombolette fluorescenti...dicono che siano reattive agli Uv-Wood

euromodding
09-03-2004, 09:41
Le puoi trovare in qualche negozio di "fai da te" cercando bombolette flourescenti :p

overrajd
09-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da euromodding
Le puoi trovare in qualche negozio di "fai da te" cercando bombolette flourescenti :p
NN credo che sia la stessa cosa
:(

.::Gohaneri::.
09-03-2004, 09:52
beh no quelle che ha usato maxter e' vernice...."liquida" mentre le bombolette nn so se si possono passare sulle schede...invece per quanto riquarda le penne gel si...si possono passare

godless
09-03-2004, 13:02
Allora, dopo vari pensamenti sono giunto a ciò:
La parte superiore (il case è un mini atx quindi ho dovuto tenerla se no mi si afflosciava tutto il case) l'ho scoperchiata quasi completamente col dremell....ora devo metterci il plexi, ma non trovo le guarnizioni ad H.....mi sa che lo fisso da sotto e ci metto sopra una guarnizione singola..altrimenti ditemi voi..come sapete il taglio non è preciso al 100% vista la durezza del metallo, quindi in qualche modo vorrei oprire le sbavature....
Ho fatto poi un buco nella staffa che mantiene la MOBO, in modo da poterla vedere anche da dietro, visto che le due paratìe laterali saranno totalmente in plexiglass 4mm....Il forntale sarà quello di prima, riverniciato come tutto il case di un bel blu :D e magari con qualche foretto che lasci intravedere qualche filino di luce ...
Dentro ci metterò un paio di ventole normali che colorerò io (credo argentate) e magari una sola di quelle con i led blu, perchè il case è per il computer della mia ragazza :D Glielo volevo fare ROSA ma lei mi ha picchiato quando gliel'ho detto :D
Vi tengo aggiornati cmq....oggi dovrei dipingere tutta la scocca....si accettano consigli su come attaccare il plexi nella parte superiore senza guarnizioni ad H...
Ciao

.::Gohaneri::.
09-03-2004, 13:04
beh per esempio ho l'ho attaccata con due viti grigie che stanno bene con il nero lucido....o anche con la colla a caldo da dentro e provi a levigare piu' che puoi la lamiera;)

AndreaCT
09-03-2004, 13:47
raga....io rimango del parere che è difficilissimo modellare un plex....ed è pure difficile autocostruirsi un case in plex di sana pianta sensa neanche lo scheletro in lamiera!

...poi se parlate di plex da 2mm....mi sa che siete fuori strada!!!

provate a sollevare un case tutto in plex da 2mm (senza scheletro in lam.) con tutto l'hardware montato.....

sfido chiunque a farlo.....

il mio a fatica lo prendo....a fatica regge (circa 5kg.) ed e di spessore 6mm.!!!

se poi...lo reggete con delle staffe applicate con le staffette di ferro applicate con vitarelle sul plex da 2mm. ....siete fuori di testa!

provateci....ma poi non piangete x la catastrofe che troverete a terra (povero hardware):cry:

bye;) ....

godless
09-03-2004, 15:34
No no no no....caro mio sei fuori strada.....il plexy da 2 mm lo sto usando per fare la finestra di sopra del case...niente altro :D
ciao :P

.::Gohaneri::.
09-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da AndreaCT
raga....io rimango del parere che è difficilissimo modellare un plex....ed è pure difficile autocostruirsi un case in plex di sana pianta sensa neanche lo scheletro in lamiera!

...poi se parlate di plex da 2mm....mi sa che siete fuori strada!!!

provate a sollevare un case tutto in plex da 2mm (senza scheletro in lam.) con tutto l'hardware montato.....

sfido chiunque a farlo.....

il mio a fatica lo prendo....a fatica regge (circa 5kg.) ed e di spessore 6mm.!!!

se poi...lo reggete con delle staffe applicate con le staffette di ferro applicate con vitarelle sul plex da 2mm. ....siete fuori di testa!

provateci....ma poi non piangete x la catastrofe che troverete a terra (povero hardware):cry:

bye;) ....

Infatti io gli ho suggerito di utilizzare lo scheletro del vecchio pc....perche' so benissimo che solamente il plexy nn regge.....:D

overrajd
09-03-2004, 15:51
Io sono in parte daccordo con AndreaCT...
Lascerei almeno il telaio in alluminio, magari verniciato come dicevi tu prima in qualche post fa....:D :D
Premetto che cmq a me i case completamente trasparenti nn piacciono.questione di gusti:D

godless
09-03-2004, 17:33
Problema numero 2....
Devo fare le pareti laterali, tutte in plexi da 4 mm....come le fermo al case?
Ammesso che faccia delle alette e le forassi in modo da poterlo attaccare dietro (incollando queste alette tramite silicone o colla), sui lati superiore e posteriore come faccio a fissarle? Ci faccio un buco e metto una vite? Metto delle specie di graffette nel plexi, magari fatte di plexi pure esse che simulano le alette che si usano per fissare i pannelli laterali???
Arghh....aiut....

overrajd
09-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da godless
Problema numero 2....
Devo fare le pareti laterali, tutte in plexi da 4 mm....come le fermo al case?
Ammesso che faccia delle alette e le forassi in modo da poterlo attaccare dietro (incollando queste alette tramite silicone o colla), sui lati superiore e posteriore come faccio a fissarle? Ci faccio un buco e metto una vite? Metto delle specie di graffette nel plexi, magari fatte di plexi pure esse che simulano le alette che si usano per fissare i pannelli laterali???
Arghh....aiut....
L'unica soluzione visto che vuoi farlo a tutti i costi solo in plexi e quella di fare le alette di alluminio a meno che tu nn riesca a procurarti dei cubetti in plexi come quelli che si trovano all'interno del pacco quando si acquista un case in plexi
;)

AndreaCT
09-03-2004, 21:12
Originariamente inviato da m4xt3r
Suggerire compring ad un anima modders!! AAAAArrrrggghhh!! ;)
Niente è impossibile!
Altra cosa: un case autocostruito vale 1000 case comprati!
(almeno qui!) :)

Io per le parti curve suggerisco plexy da 2mm.
Con dell'aria calda (moooolto calda) potrai modellare le superfici,
arrotondandole e curvandole.
(vedi Cabe, coperchio superiore!)
Hai tutto il nostro appoggio, godless!
(ma qualsiasi cosa tu faccia, falla di testa tua!)

N.B: Se ti riesce qualcosa di buono, possiamo perfino parlare di pubblicazione... :)
Un bel case autocostruito in plexyglass manca proprio! :)

non parlavo a te godless.....ma all'amico che suggerisce un case autocostruito in plex con tanto di curve.....e suggerisce anche un 2mm.....

mah:confused:

m4xt3r
09-03-2004, 23:25
Originariamente inviato da overrajd
Complimenti per Nebula!!!!!
Avresti un sito dove posso comprare la vernice che hai utilizzato per colorare i chip??????
Ho pubblicato una recensione sulle penne reattive...
prima o poi, se Jimmy è daccordo, bisogna che mi decida a pubblicare un piccolo articolo anche sulle vernici! :)
Ad ogni modo io suggerisco le Ucic Lumen
Reattive da paura, colori che si differenziano tra loro...
che vuoi di più? ;)

N.B: Per il plexy da 2mm. sono daccordo con voi...
è uno spessore decisamente "sottile"... ;)

AndreaCT
10-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da m4xt3r
Ho pubblicato una recensione sulle penne reattive...
prima o poi, se Jimmy è daccordo, bisogna che mi decida a pubblicare un piccolo articolo anche sulle vernici! :)
Ad ogni modo io suggerisco le Ucic Lumen
Reattive da paura, colori che si differenziano tra loro...
che vuoi di più? ;)

N.B: Per il plexy da 2mm. sono daccordo con voi...
è uno spessore decisamente "sottile"... ;)

...sottile...specie se si vuole autocostruirne uno tutto il plex.....forse quasi al limite, x uno, con scheletro preso da vecchio case (ma sempre fine è!!!).

ciao

woodrook
19-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da godless
....si accettano consigli su come attaccare il plexi nella parte superiore senza guarnizioni ad H...
Ciao

Dunque, se ti può essere d'aiuto io ho fatto così:
Ho intagliato la finestra (nel mio caso laterale), ho coperto il bordo tagliente con una normale guarnizione a C e per tutto il perimetro del buco ho praticato fori di 2mm a circa 10 cm l'uno dall'altro, riducendo la distanza nelle curve, forando guarnizione lamiera e guarnizione sotto. C-
Ho sagomato il plexi lasciandolo + grande di 1 cm della misura della finestra, nel bordo del plexi ho praticato fori esattamente come nella lamiera e guarnizione e l'ho appoggiato sulla finestra.
Ho inserito le viti appositamente accorciate ed ho stretto il tutto con i relativi dadini, una goccia di attac sul dadino per evitare inopportune vibrazioni ed allentamenti................risultato: ho tutto lo strato....guarnizione lamiera guarnizione plexi tenuto insieme dalle viti........(tendo a precisare che dall'esterno si vede solo la testa della vite il che da al tutto un aspetto + metal).....e poi, basta svitare i dadini per cambiare rapidamente plexiglass......

Se volete quando torno a casa posso postarvi le foto...

X m4xt3r
le vernici reagenti che hai citato le hai trovate in italia o all'estero?