PDA

View Full Version : una domanda da un super novizio


joesun
08-03-2004, 11:00
salve a tutti!
è un onore per me potere scrivere su questo forum.
ho due pc , non molto potenti, con win98SE
soltanto uno è connesso ad internet tramite ADSL
come faccio a connetterli entrambi?
per intenderci, qual'è la soluzione cn il miglior rapporto qualità prezzo, per condividere la connessione tra i due pc?
spero che l'apertura di questa discussione mi dissolva i dubbi..
fatemi sapere

giulyus
08-03-2004, 11:51
due schede di rete
il primo fa da server l'altro da client
imposta gli indirizzi in questo modo
server=192.168.0.1 con dns del provider
client=192.168.0.2 gateway 192.168.0.1 e dns del provider
il client si collegherà ad internet solo se è acceso l'altro pc, per ovviare dovresti comprare un router
spero di averti chiarito le idee
ciao

kappa85
08-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da giulyus
due schede di rete
il primo fa da server l'altro da client
imposta gli indirizzi in questo modo
server=192.168.0.1 con dns del provider
client=192.168.0.2 gateway 192.168.0.1 e dns del provider
il client si collegherà ad internet solo se è acceso l'altro pc, per ovviare dovresti comprare un router
spero di averti chiarito le idee
ciao

Per 2 schede di rete e un cavo incrociato te la cavi con pochi euri, per un router ( e se lo prendi prendilo buono o avrai un sacco di problemi) spendi un pò di più, ma è sicuramente la soluzione più comoda e sicura. Dipende anche dall'uso che ne devi fare...

joesun
08-03-2004, 14:14
siete stati davvero molto preziosi. :)

Considerato che queste attrezzature le comprerà mio padre, cosa devo dirgli di comprare?
spero di non stressarvi troppo, ma ho difficoltà a trovare persone che mi sappiano indicare bene su cosa comprare, e qs forum mi sembra un oasi di salvezza

grazie assai

:cool:

ilpik
08-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da giulyus
....
server=192.168.0.1 con dns del provider
....
Occhio che sul PC "server" questo IP devi metterlo nelle proprietà TCP/IP legate alla scheda di rete, lasciando gateway e DNS vuoti; mentre i DNS del provider devi metterli nelle proprietà TCP/IP della connessione ad Internet. :eek:

Compra due schede di rete 10/100 ed un cavo di rete cat.5e "cross" (li chiamano così) della lunghezza necessaria ;)

Ciao :) :)

giulyus
08-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da ilpik
Occhio che sul PC "server" questo IP devi metterlo nelle proprietà TCP/IP legate alla scheda di rete, lasciando gateway e DNS vuoti; mentre i DNS del provider devi metterli nelle proprietà TCP/IP della connessione ad Internet. :eek:

Compra due schede di rete 10/100 ed un cavo di rete cat.5e "cross" (li chiamano così) della lunghezza necessaria ;)

Ciao :) :)
i dns del provider devono andare anche sul pc server che io sappia...

ilpik
08-03-2004, 14:34
É esattamente quel che ho detto:Originariamente inviato da ilpik
Occhio che sul PC "server" questo IP devi metterlo nelle proprietà TCP/IP legate alla scheda di rete, lasciando gateway e DNS vuoti; mentre i DNS del provider devi metterli nelle proprietà TCP/IP della connessione ad Internet. :eek:
La connessione ad Internet sta sul server, credo :rolleyes:
Sul server ci sono due impostazioni di connessione: la rete e la connessione Internet.

Ciao :) :)

giulyus
08-03-2004, 14:49
Originariamente inviato da ilpik
É esattamente quel che ho detto:
La connessione ad Internet sta sul server, credo :rolleyes:
Sul server ci sono due impostazioni di connessione: la rete e la connessione Internet.

Ciao :) :)
:D