PDA

View Full Version : Mollare tutto...andare in un altro paese..e ricominciare..


Dr. Death
08-03-2004, 10:10
Ci avete mai pensato? Lo avete fatto? Lo fareste? Se no, perché?
@chi l'ha fatto realmente: come ci siete arrivati?

gpc
08-03-2004, 10:15
Mollare tutto no, alcune "cose" me le porterei con me e con le persone che sono veramente importanti non taglierei di certo i ponti, ma certo che ci ho pensato. Ho fatto una sorta di "prova generale" andandome 6 mesi con l'erasmus...
In ogni caso nei miei programmi c'è di andare a fare la tesi all'estero, possibilmente USA, e trasferirmi là, per tornare in Italia solo per le vacanze, al massimo. Poi si vedrà.
Il perchè? In Italia non ci riesco più a stare.

bluelake
08-03-2004, 10:15
Ci ho pensato... e non escludo di farlo se le cose in Italia continueranno ad andare così di merd@...

Iluccia
08-03-2004, 10:17
lo farei se avessi una minima possibilità. Con niente in mano sarà tutto molto più difficile, ma è il mio futuro e voglio costruirmelo al meglio

Arësius
08-03-2004, 10:17
Originariamente inviato da bluelake
Ci ho pensato... e non escludo di farlo se le cose in Italia continueranno ad andare così di merd@...

*

Nicky
08-03-2004, 10:18
Non ci ho mai pensato.
Gli altri paesi mi affascinano, ma potrei rimanerci solo per poco tempo, per un lavoro temporaneo o per una vacanza.
Amo troppo l'italia per abbandonarla del tutto..

Arësius
08-03-2004, 10:24
il problema è che l'Italia non ama gli italiani

Nicky
08-03-2004, 10:25
Originariamente inviato da Arësius
il problema è che l'Italia non ama gli italiani

Se tutti se ne vanno e sanno solo sputarci su mi pare anche palese.
Sono gli italiani a fare l'italia e se nessuno ama il suo paese e chi ci vive è normale che le cose non vadano bene.

Arësius
08-03-2004, 10:28
il punto è che le cose non te le lasciano cambiare: comunque vada lo pigliano nel culo sempre gli stessi.

dr650se
08-03-2004, 10:28
Ad averne la possibilità 8speriamo ;)) non ci penserei 2 volte a squagliarmi :D

dr650se
08-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da Nicky
Non ci ho mai pensato.
Gli altri paesi mi affascinano, ma potrei rimanerci solo per poco tempo, per un lavoro temporaneo o per una vacanza.
Amo troppo l'italia per abbandonarla del tutto..

La nostalgia di casa in effetti alla fine ci frega, vuoi mettere dopo un tot tempori-frequentare i posti a noi cari negli anni passati? I nostalgici come me partono fregati in partenza :D

Dr. Death
08-03-2004, 10:33
Originariamente inviato da Arësius
il problema è che l'Italia non ama gli italiani


Se è per questo credo non ami neanche me :p :cry:

Arësius
08-03-2004, 10:33
Originariamente inviato da Dr. Death
Se è per questo credo non ami neanche me :p :cry:

uh?

bluelake
08-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da Dr. Death
Se è per questo credo non ami neanche me :p :cry:
Io ti amerebbi, se tu gradisti :D :p

Dr. Death
08-03-2004, 10:46
Originariamente inviato da bluelake
Io ti amerebbi, se tu gradisti :D :p


Non ricominciare...potrei cedere :oink:



e poi no...ti fai i sedicenni! :mad: :cry:

bluelake
08-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da Dr. Death
Non ricominciare...potrei cedere :oink:



e poi no...ti fai i sedicenni! :mad: :cry:
non mi faccio i sedicenni!!! è quell'infame che mi ha detto di averne diciannove!!! ci son stato male due giorni quando me l'ha detto :cry:

marco24
08-03-2004, 10:53
Un amico lo ha fatto.... oramai 10 anni fa.
Faceva il benzinaio e qui non se la passava molto bene per diversi motivi:
2 anni a Tenerife e 8 anni in Messico. Ora non lo sento più... ma chi è andato a trovarlo di che è un'altra persona, sta bene, è felice e ha fatto strada in un piccolo complesso alberghiero.
Beato lui!!!

Iluccia
08-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da bluelake
non mi faccio i sedicenni!!! è quell'infame che mi ha detto di averne diciannove!!!

anche io sono stata con un sedicenne che mi aveva detto di averne 19 :rolleyes:

Nicky
08-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da Iluccia
anche io sono stata con un sedicenne che mi aveva detto di averne 19 :rolleyes:

Si sono incontrati e lui dimostrava più anni, nessuno avrebbe chiesto la carta d'identità....

Iluccia
08-03-2004, 10:56
ma infatti nemmeno io l'ho chiesta :sofico:

The Incredible
08-03-2004, 10:58
ci ho pensato ma non per sempre... per un pò..

bluelake
08-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da Iluccia
ma infatti nemmeno io l'ho chiesta :sofico:
meno male non sono l'unico ad esser cascato nel tranello... ;)

dbpass
08-03-2004, 11:03
ke me ne andrò da sto cesso di paese è l'unica cosa di cui sono sicuro

muso
08-03-2004, 11:20
Io ci penso spesso.

Ma purtroppo sono schiavo di troppe coodità per affrontare il grade passo.
Ma ormai il tempo è maturo.

E' da un po che al mattino mi sveglio con la nausea,qualche cosa di radicale prima o poi lo dovrò affrontare..

SaMu
08-03-2004, 11:25
Originariamente inviato da Dr. Death
Ci avete mai pensato? Lo avete fatto? Lo fareste? Se no, perché?
@chi l'ha fatto realmente: come ci siete arrivati?

Mi sento cittadino del mondo.. sono nato e cresciuto in Italia, ma se il lavoro, gli affetti o semplicemente il gusto, mi portassero in altri paesi, sarei felice ugualmente.. anzi, mi piacerebbe viaggiare e conoscerne vari, per poi eventualmente stabilirmi in quello o quelli che preferissi.. magari sarà l'Italia, magari altri, non mi sento a priori vincolato.

LadyLag
08-03-2004, 11:42
Sono stata un paio di volte negli Stati Uniti (california) con l'intenzione di divertirmi ma anche di "sondare" il terreno e vedere come se la passano li' visto che ho degli amici del posto.

Da uno di questi mi è stato offerto un posto dove stare ed anche una mano per fare l'Università li' a Monterey o a S.Diego.

C'è stato un periodo in cui l'avrei anche fatto (con la contentezza dei miei :D), ma ho preferito rimanere qui in Italia per finire gli studi e partire semmai attraverso l'Uni (c'è nell'aria una remota possibilità di andare Australia al prox anno accademico).

Una volta finito qui, non mi pongo nessun limite di sorta. Se trovo il lavoro fatto per me, vado... dove sia sia.
Non credo che sia una questione di cambiare nazione, quanto quella di ottenere la propria realizzazione personale.

L.

Dr. Death
08-03-2004, 12:04
E la famiglia, gli affetti, la realtà che vi circonda ora. Non ci pensate?

LadyLag
08-03-2004, 12:13
Originariamente inviato da Dr. Death
E la famiglia, gli affetti, la realtà che vi circonda ora. Non ci pensate?


Hmm ovviamente si. D'altronde c'è un prezzo da pagare se si decide di andare via. Nel momento in cui io ho deciso ad esempio di lasciare famiglia, amici e lavoro e andare a vivere da un'altra parte pur rimanendo nella stessa nazione, mi sono fatta un paio di conti... e la voglia di seguire le mie ispirazioni ha comunqe prevalso.

L.

Bilancino
08-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da Dr. Death
E la famiglia, gli affetti, la realtà che vi circonda ora. Non ci pensate?

Molti non ci pensano, un pò per egoismo un pò per la propria soddisfazione personale......

Per ogni scelta c'è il rovescio della medaglia, un buon posto posso trovarlo anche qui ma lasciare questo paese o fare scelte particolari dipendono dalle situazioni. Se sei solo sei libero di fare come vuoi se non lo sei si deve valutare. In ogni caso non devo diventare un super manager.......:D

Ciao

]Rik`[
08-03-2004, 12:54
magari..avessi l'occasione mi caverei dalle balle al volo..
..magari da neo-laureato tra una ventina di mesi :D

parax
08-03-2004, 12:55
Le prove tecniche di trasferimento aal'estero le ho già fatte e rifatte, ora bisogna assolutamente fare il grande balzo, visto che quello che ti offre l'Italia è nella migliore delle ipotesi il contratto a progetto, 40 anni di lotte sindacali sono state allegramente buttate nel cesso, comunque l'è dura eh, non credete sia una passeggiata trasferirsi all'estero, parola di uno che vive fuori di casa da quando ha 19 anni. Teutonoci sta volte tocca a voi sto arrivando :ops:

BadMirror
08-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da LadyLag
(c'è nell'aria una remota possibilità di andare Australia al prox anno accademico).


L.


:sbav:

Ti serve un segretario?....un autista?....un facchino?.....un lustratore di scarpe?.......una lampada, posso fare anche quella con una lampadina in bocca se mi porti, faccio il viaggio in valigia!!!
:D:D:D

Beata te! :)

Jaguar64bit
08-03-2004, 13:01
Originariamente inviato da Dr. Death
Ci avete mai pensato? Lo avete fatto? Lo fareste? Se no, perché?
@chi l'ha fatto realmente: come ci siete arrivati?


Non lo farei mai , non ho un carattere molto mansueto sul lavoro , e in piu' non mi piacerebbe essere sottovalutato in quanto straniero , visto che non mi sento secondo a nessuno , finirei per litigare dopo 2 gg.

Jaguar64bit
08-03-2004, 13:04
Originariamente inviato da Bilancino
Molti non ci pensano, un pò per egoismo un pò per la propria soddisfazione personale......



Ciao


Finche' il paparino gli manda i soldi , per loro e' facile fantasticare , la verita' e' che molti con le loro forze non sanno stare al mondo nemmeno qui' in Italia , figuriamoci all'estero.

LadyLag
08-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Finche' il paparino gli manda i soldi , per loro e' facile fantasticare , la verita' e' che molti con le loro forze non sanno stare al mondo nemmeno qui' in Italia , figuriamoci all'estero.

Scusa, a chi ti riferisci? :)

LadyLag
08-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da BadMirror
:sbav:

Ti serve un segretario?....un autista?....un facchino?.....un lustratore di scarpe?.......una lampada, posso fare anche quella con una lampadina in bocca se mi porti, faccio il viaggio in valigia!!!
:D:D:D

Beata te! :)

Ancora non si sa niente.. e le possibilità sono poche visto che sarei l'unica ad andare e anche l'unica a fare casino per questo. Se riesco ne riparliamo ;)

L.

Jaguar64bit
08-03-2004, 13:20
Originariamente inviato da LadyLag
Scusa, a chi ti riferisci? :)


Di sicuro non a te , mi riferisco.;)

Jaguar64bit
08-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da BadMirror
:sbav:

Ti serve un segretario?....un autista?....un facchino?.....un lustratore di scarpe?.......una lampada, posso fare anche quella con una lampadina in bocca se mi porti, faccio il viaggio in valigia!!!
:D:D:D

Beata te! :)


No no beato TE se ci vai in sua compagnia , non giriamo le frittate.....:D :D :p ;)

Willyyyy
08-03-2004, 13:35
ci ho pensato....ma non ci riuscirei!
Anche a me non piace l'Italia..ma io voglio stare qui, e sperare che in futuro qualcuno migliori le cose..il futuro lo scostruiamo noi...
Bisogna anche avere i soldi per trasferirsi..e magari anche imparare la lingua...se dovessi scegliere dove vivere sceglierei o la Cina o l'Australia. Capite bene che qualche difficoltà si presenta..
Magari farei un pensiero anche alla svizzera...

LadyLag
08-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da Jaguar64bit
No no beato TE se ci vai in sua compagnia , non giriamo le frittate.....:D :D :p ;)

Bah qui di beato non ci sta nessuno... ed io sono ancora qua :D

nazza
08-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da Willyyyy
ci ho pensato....ma non ci riuscirei!
Anche a me non piace l'Italia..ma io voglio stare qui, e sperare che in futuro qualcuno migliori le cose..il futuro lo scostruiamo noi...


Si, ma quello che ci hanno lasciato è uno sfascio totale......

Originariamente inviato da Willyyyy
Bisogna anche avere i soldi per trasferirsi..e magari anche imparare la lingua...se dovessi scegliere dove vivere sceglierei o la Cina o l'Australia. Capite bene che qualche difficoltà si presenta..
Magari farei un pensiero anche alla svizzera...

D'accordo su Australia e Svizzera, ma la Cina.......non penso ci siano grandissime possibilità. E' un paese con un'economia in crescita, ma ben lontano dal benessere che abbiamo in Italia.

Dr. Death
08-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da nazza
Si, ma quello che ci hanno lasciato è uno sfascio totale......



D'accordo su Australia e Svizzera, ma la Cina.......non penso ci siano grandissime possibilità. E' un paese con un'economia in crescita, ma ben lontano dal benessere che abbiamo in Italia.


"Benessere"? Ancora con questa favola? Ma quand'é che apriremo gli occhi e la smetteremo di prenderci in giro?

Nicky
08-03-2004, 14:18
Originariamente inviato da Dr. Death
"Benessere"? Ancora con questa favola? Ma quand'é che apriremo gli occhi e la smetteremo di prenderci in giro?

Rispetto a come vivono molti da quelle parti qui si sta fin troppo bene.
Quella che noi definiamo "vita di merda" per altri è un'aspirazione, basta vedere quanti stranieri vengono da noi in cerca di fortuna.
E, non so lì, ma qui a milano i cinesi stanno facendo incetta di attività...ormai ad ogni angolo hanno un loro negozio e/o ristorante.

nazza
08-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da Dr. Death
"Benessere"? Ancora con questa favola? Ma quand'é che apriremo gli occhi e la smetteremo di prenderci in giro?

I miei occhi sono belli aperti. Sono consapevole della crisi che c'è in Italia, e sono anche convinto che le cose andranno sempre peggio. Ma in confronto alla Cina stiamo veramente MOLTO MOLTO bene.

Bilancino
08-03-2004, 14:26
Originariamente inviato da Nicky
Rispetto a come vivono molti da quelle parti qui si sta fin troppo bene.


Punti di vista.......Se per farsi una famiglia devi fare il pezzente non penso che si stia bene.....Tra poco si approveranno i matrimoni di 3-4 persone perchè 2 stipendi non bastano più........

Ciao

Nicky
08-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da Bilancino
Punti di vista.......Se per farsi una famiglia devi fare il pezzente non penso che si stia bene.....Tra poco si approveranno i matrimoni di 3-4 persone perchè 2 stipendi non bastano più........

Ciao

Io sto parlando rispetto alla cina.

Una volta ho letto un articolo in cui parlavano del fatto che abbandonano o uccidono i figli perchè non possono mantenerli e non parliamo di famiglie numerose ma di coppie alla prima maternità.

Comunque se vengono tutti qui evidentemente lì non stanno meglio. :D

LadyLag
08-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da Bilancino
Punti di vista.......Se per farsi una famiglia devi fare il pezzente non penso che si stia bene.....Tra poco si approveranno i matrimoni di 3-4 persone perchè 2 stipendi non bastano più........

Ciao


bisogna essere sempre aperti ai nuovi orizzonti :D :D

Bilancino
08-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da Nicky
Io sto parlando rispetto alla cina.


Noi siamo la cina, non uccidiamo ma non li facciamo e se ci sono ci pensano i nonni..........a sganciare i soldi che vengono mangati dal costo della vita sempre al 2% e dagli impenditori che ti danno si e no 900euro

Ciao

Bilancino
08-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da LadyLag
bisogna essere sempre aperti ai nuovi orizzonti :D :D

beh se si parla di un uomo e 2 donne si può fare........:D

Ciao

Nicky
08-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da Bilancino
Noi siamo la cina, non uccidiamo ma non li facciamo e se ci sono ci pensano i nonni..........a sganciare i soldi che vengono mangati dal costo della vita sempre al 2% e dagli impenditori che ti danno si e no 900euro

Ciao

Ma guarda che qui un primo figlio non è poi impossibile...
Non sto dicendo che avere bambini non sia costoso, anzi..però da noi è fattibile, da loro no.
Poi ripeto se vengono tutti qui per fare fortuna un motivo ci sarà.

Confrontando cina e italia possiamo dire che noi stiamo decisametne meglio.
Logico che se parliamo di paesi come quelli della penisola scandinava, stanno meglio loro.

LadyLag
08-03-2004, 18:30
Originariamente inviato da Bilancino
beh se si parla di un uomo e 2 donne si può fare........:D

Ciao

Già l'idea del matrominio a 3 mi sembrava un po' bizzarra... ora però non eccedere di fantasia :D :D

BadMirror
08-03-2004, 18:51
Originariamente inviato da Jaguar64bit
No no beato TE se ci vai in sua compagnia , non giriamo le frittate.....:D :D :p ;)

Ma lo sanno tutti che io sono un angioletto
:angel:


A parte gli scherzi, l'australia mi attira da matti per svariati motivi ;)

bengy
08-03-2004, 18:52
L'ho fatto, lo sto facendo tuttora... Ho iniziato facendo l'erasmus, ho continuato con la tesi e ora col lavoro... Ma inizio a rompermi le palle, anche se sapevo dall'inizio che primo o poi rientrerò in Italia. So gia che dovrò rinunciare a molto tornando a casa, la situazione in patria peggiora di giorno in giorno, e dall'estero ci rende conto di quanto stiamo scadendo nella mediocrità, riferendomi ad un post di qualche giorno fa.
Cmq, dipende molto dal carattere, dal posto in cui finisci e, non ultimo, dal posto da cui provieni...
In ogni caso, è un'esperienza che consiglio a tutti, anche se solo per pochi anni...

LadyLag
08-03-2004, 18:54
Originariamente inviato da BadMirror
Ma lo sanno tutti che io sono un angioletto
:angel:


A parte gli scherzi, l'australia mi attira da matti per svariati motivi ;)


Giusto 10 min fa ho trovato un email con aggiornamenti sulla possibilità di andare... cmq non mi pronuncio per scaramanzia :D

BadMirror
08-03-2004, 19:09
Originariamente inviato da LadyLag
Giusto 10 min fa ho trovato un email con aggiornamenti sulla possibilità di andare... cmq non mi pronuncio per scaramanzia :D


:tie: :tie: :tie:

:sperem: :sperem: :sperem:

Pugaciov
08-03-2004, 19:14
Non riesco a stare per più di 15 giorni lontano dal mio paesino(il mio limite di lontananza dall'Italia è appunto 15 giorni:)), magari crescendo cambierò:)

Zane
08-03-2004, 19:18
Mah ultimamente l'idea mi è balenata...infatti l'azienda dove lavoro ha una sede di rappresentanza a Caracas....quasi quasi vado...

haraiki
08-03-2004, 19:37
Originariamente inviato da LadyLag
(c'è nell'aria una remota possibilità di andare Australia al prox anno accademico).



se c'è bisogno di qualcosa, qualunque cosa, basta fare un fischio.

per l'australia sono disposto veramente a tutto.


sei davvero fortunata se riuscirai ad andare.

LadyLag
08-03-2004, 19:44
Originariamente inviato da haraiki
se c'è bisogno di qualcosa, qualunque cosa, basta fare un fischio.

per l'australia sono disposto veramente a tutto.


sei davvero fortunata se riuscirai ad andare.


peccato quel SE grosso quanto una casa :D

haraiki
08-03-2004, 19:47
ultimamente c'è un'idea sempre fissa li in mezzo agli altri pensieri, sembra che se ne stia la immobile e vicina che quasi che riesci ad afferrarla; senti che sei ad un passo dal prenderla e realizzarla, ma quel passo è più lungo di quanti ne hai mai fatti in passato. in effetti è come se fosse il primo vero passo... il sogno non è ancora scomparso, non è tempo di smettere di illudersi, un giorno forse

haraiki
08-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da LadyLag
peccato quel SE grosso quanto una casa :D


un se è sempre meglio di un mai

~ZeRO sTrEsS~
08-03-2004, 20:47
Originariamente inviato da Dr. Death
Ci avete mai pensato? Lo avete fatto? Lo fareste? Se no, perché?
@chi l'ha fatto realmente: come ci siete arrivati?

fatto veramente ma io ho tagliato i ponti con la vita reale... ho deciso di fare il vagabondo... in che senso come ci siete arrivati? se intendi a farlo... perchè volevo fare della mia vita un sogno la vita è così breve per fermarsi in un solo posto e rinunciare a nuove emozioni e esperienze

icestorm82
24-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da bluelake
meno male non sono l'unico ad esser cascato nel tranello... ;)


Ti giuro ke ancora nn ho capito se sei 8==D oppure )O(


Ps. Attenzione, questo post potrebbe contenere immagini che potrebbero essere considerate dei messaggi subliminali :sofico: :sofico:

fabiannit
24-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da Dr. Death
Ci avete mai pensato? Lo avete fatto? Lo fareste? Se no, perché?
@chi l'ha fatto realmente: come ci siete arrivati?


Lo hanno fatto 10 anni fa i miei genitori:
Dalla Polonia sono venuti qui per guadagnare qualcosa di più.
Poi vedendo che qui si guadagna molto di più, ci hanno portato anche a me e mio fratello, poi è nato il terzo :p e siamo rimasti in Italia per sempre.
Io mi trovo benissimo cosi come i miei.....

Everyman
28-04-2004, 15:00
RISPOLVERO QUESTO TOPIC DATO CHE MI SENTO DIRETTAMENTE COINVOLTO.

Dopo aver vissuto un anno (erasmus) a Edimburgo...dopo la laurea mi son subito precipitato qui di nuovo.

Ho scoperto chi erano gli amici veri (in Italia), cioe' quelli che continuano a chiamarmi in vari modi (telefono, chat, webcam, email) e inoltre ho fatto nuove amicizie: spagnoli, francesi, messicani, giapponesi, scozzesi e persino indiani!
Infine, mi son trovato la ragazza e convivo con lei felicemente.

Ah, ogni domenica pomeriggio organizziamo una partita di calcio (Europa vs resto del mondo) per poi rifare la stessa partita di calcio a casa mia di frinte alla playstation 2 con il mitico Pro evolution soccer 3.

Lavoro per la deutsche bank e guadagno benino (1600 euro al mese).

Una cosa: a tutti gli italiani che vanno all'estero a lavorare, cercate di sfruttare la vostra lingua...per certi lavori d'azienda certi datori di lavoro sono disposti a pagarvi persino il doppio.
Il tutto ad una condizione: dove sapere l'inglese, ma non come ve lo insegnano in Italia (livello penoso e imbarazzante).
Ah, se andate da soli e' meglio, anche se puo' sembrar piu' difficile.

Io i miei consigli ve li ho dati...ciaoooooooooooooooo

gpc
28-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da Everyman
Una cosa: a tutti gli italiani che vanno all'estero a lavorare, cercate di sfruttare la vostra lingua...per certi lavori d'azienda certi datori di lavoro sono disposti a pagarvi persino il doppio.


Certo che detta così... si presta a mille interpretazioni :sofico: :D

Sono d'accordo, comunque, a parte gli scherzi ;)
Beato te che sei già via...

Everyman
28-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da gpc
Certo che detta così... si presta a mille interpretazioni :sofico: :D




:D In effetti, le mie parole potrebbero essere interpretate diversamente eh,eh,eh

Ciaoooooooooooo

milli1979
28-04-2004, 15:43
ioi ora come ora lo farei anche subito, ssu due piedi.....onestamente credo che in questa vita si sta male, tentare non può che essere meglio, oppure può risultare uguale, quindi.....:)

Killian
28-04-2004, 16:42
io ci sndrei volentieri però solo in cambio di un tenore di vita migliore di quello che otterrei restando in Italia, e comunque almeno per ora non andrei ovunque, ma solo in paesi UE (e non tutti) o in Svizzera, che forse sarebbe il massimo visto che geograficamente non penso che sia tanto diverso dallo stare al nord Italia (perlomeno rispetto ad Ancona).

Ovviamente tornerei spesso in Italia, non voglio tagliare i ponti, e comunque sarei pronto a tornare se fosse conveniente.

~ZeRO sTrEsS~
28-04-2004, 22:42
rispolvero il topic anke io appena finito di guardare la partita 1-1 :cry:

bhe io sinceramente ho alti è bassi all'estero, napoli mi manca un casino, e i miei amici, non ho ancora incontrato persone pazze quanto me e i miei amici, rigurado al lavoro... si con le lingue si guadagna bene... io guadagno ora che mi hanno aumentato lo stipendio 3000 euro e sono diventato coresponsabile della zona sud europa di decathlon. venerdi mi mandano in giappone per conoscere i responsabili della zona asia. ma il mio obbiettievo è arrivare a lavorare a lagoa un bunker segreto di decathlon, antinucleare. la si che ci si diverte con i pc... ma penso che questo progresso non lo otterro prima dei 15 anni di onorato servizio.