PDA

View Full Version : Mozilla per Linux


Web Wolf
08-03-2004, 08:06
Ciao ragazzi, ho appena disinstallato Mozilla incluso nella Mandrake 9.2 per scaricare ed installare successivamente l' 1.6 dal sito di Mozilla. Il fatto é che la differenza é disarmante: si vede chiaramente che, mentre il Mozilla incluso nella distro é compilato, quello installato dopo é evidentemente interpretato.

Si vede chiaramente sia dalla differenza di velocità che dai caratteeri usati (niente di più schifoso :mad: ). Forse é in Java ?

Non c'é modo di compilare i sorgenti come si fa con qualsiasi altro programma Linux ?

Grazie
Ciao

kingv
08-03-2004, 09:19
interpretato??
ma e' scritto in c++, come fai a dire che e' interpretato?

GhePeU
08-03-2004, 09:36
Originariamente inviato da Web Wolf
Ciao ragazzi, ho appena disinstallato Mozilla incluso nella Mandrake 9.2 per scaricare ed installare successivamente l' 1.6 dal sito di Mozilla. Il fatto é che la differenza é disarmante: si vede chiaramente che, mentre il Mozilla incluso nella distro é compilato, quello installato dopo é evidentemente interpretato.

Si vede chiaramente sia dalla differenza di velocità che dai caratteeri usati (niente di più schifoso :mad: ). Forse é in Java ?

Non c'é modo di compilare i sorgenti come si fa con qualsiasi altro programma Linux ?



...


rotfl

Web Wolf
08-03-2004, 10:43
Prova ad installarlo sotto Linux e vedrai ;)

Il sorgente non l'ho visto. La versione sotto Win é sicuramente compilata (e si vede), ma quella sotto Linux é palesemente interpretata :mad:

Forse dipende dal compilatore utilizzato per portare quel codice sotto Linux, anche perché qualsiasi programmatore sa che un programma Win difficilmente può essere compilato anche sotto Linux direttamente, anche perché le librerie e le altre chiamate di sistema sono molto diverse ;)

Ci sono un mare di programmi compilati per Win ed interpretati per il pinguino ed altre piattaforme :cry:

LukA4e
08-03-2004, 10:51
ma che cavolo dici????

è compilata! IL c++ è un linguaggio "compilato"
ti sembra che da una versione x piattaforma diversa cambino linguaggio...

GhePeU
08-03-2004, 10:53
rotfl

da come scrivi sembra che la tua conoscenza dell'informatica sia limitata a

programma veloce = compilato
programma lento = interpretato


mozilla è SEMPRE compilato, è scritto in c++ non in python



l'hai compilato a mano? guarda di averlo linkato alle gtk2 e di aver abilitato il supporto xft...

se non sai di cosa sto parlando, leggi un po' di faq e dai un ./configure --help invece di tante ipotesi fantasiose e improbabili

e considererei anche l'idea di installare sempre da rpm




PS. ghepeu@KazeNoTani ghepeu $ uname -a
Linux KazeNoTani 2.6.3-mm3 #1 Wed Feb 25 21:42:33 CET 2004 i686 AMD Athlon(tm) XP 1700+ AuthenticAMD GNU/Linux

Web Wolf
08-03-2004, 19:16
La versione che ho installato io E' interpretata, non ho installato da rpm o compilato i sorgenti, ma installato la versione che aveva tanto di installer.

Duncan
08-03-2004, 19:24
Se ti diciamo in tanti che è compilato non ti viene il dubbio di essere in errore? ;)

Mozilla è compilato

Per avvalorare la mia tesi ti dico che faccio il programmatore e so dicosa sto parlando :rolleyes:

Ikitt_Claw
08-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da Web Wolf
Il sorgente non l'ho visto. La versione sotto Win é sicuramente compilata (e si vede), ma quella sotto Linux é palesemente interpretata :mad:

Palesemente, palesemente...

Ikitt_Claw
08-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da Web Wolf
La versione che ho installato io E' interpretata,

Mi dai il link per cortesia? A 'sti punti sono curioso... (sara` in JavaScript, in Python o cosa?)

DjMix
08-03-2004, 19:40
sarà uno script in bash :D :D :D

Web Wolf
08-03-2004, 19:47
Basta che vai nel sito di Mozilla.org e ti scarichi la versione per Linux, poi giudica tu ;)

NA01
08-03-2004, 19:50
dovrebbe essere statica, intendi forse questo?

allora dovresti cercare un pacchetto perla tua distribuzione.

ciao

LukA4e
08-03-2004, 19:54
io non voglio dire nulla però guarda che c'è una grandissima differenza tra compilato e interpretato e non lo puoi guidicare dalla velocità!
Ripeto se mozilla per windows è in c++ (e compilato come dici tu)
gli sviluppatori non fanno un'altra versione interpretata per linux ma tengono la stessa da compilare (in c++) e cambiano le API.

Ok?
Ancora dubbi?!:muro:

FuocoNero
08-03-2004, 20:21
Sicuramente la versione per Linux è più lenta di quella per Win ma non credo che una sia compilata e l'altra interpretata, probabilmente è solo una questione di ottimizzazione.

Comunque Mozilla è anche una piattaforma di sviluppo per programmi che girano indipendentemente dal sistema operativo sottostante (ad esempio le varie extention sono indipendenti dal OS); magari è possibile che nella versione Linux parte di Mozilla giri interpretato su Mozilla stesso.....

Non sono un programmatore e quindi potrei dire delle castronerie :)

GhePeU
08-03-2004, 20:33
non è proprio possibile

mozilla è compilato, l'ho compilato di persona col gcc, il sorgente è in c+++

tra parentesi, ho provato l'installer, è il solito mozilla, scritto in c++, COMPILATO linkandolo alle gtk e non alle gtk2

Ikitt_Claw
08-03-2004, 20:37
Originariamente inviato da Web Wolf
Basta che vai nel sito di Mozilla.org e ti scarichi la versione per Linux, poi giudica tu ;)

Ho per le mani FireFox adesso. E quello e` compilato.
E` C++ per la precisione.

FuocoNero
08-03-2004, 20:37
Originariamente inviato da GhePeU
non è proprio possibile

mozilla è compilato, l'ho compilato di persona col gcc, il sorgente è in c+++

tra parentesi, ho provato l'installer, è il solito mozilla, scritto in c++, COMPILATO linkandolo alle gtk e non alle gtk2

Un paio di domande:
1) compilandolo hai notato buoni miglioramenti di performance (soprattutto in termini di startup)?
2) e' ostico da compilare?

3) cosa ne pensi della mia teoria? :)

GhePeU
08-03-2004, 20:40
questo è il mozilla che arriva con l'installer
ghepeu@KazeNoTani mozilla $ ldd /home/ghepeu/mozilla/mozilla-bin
linux-gate.so.1 => (0xffffd000)
libmozjs.so => /usr/lib/mozilla/libmozjs.so (0x40028000)
libplds4.so => /usr/lib/mozilla/libplds4.so (0x400aa000)
libplc4.so => /usr/lib/mozilla/libplc4.so (0x400ad000)
libnspr4.so => /usr/lib/mozilla/libnspr4.so (0x400b2000)
libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0x400e6000)
libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0x400f7000)
libgtk-1.2.so.0 => /usr/lib/libgtk-1.2.so.0 (0x400fb000)
libgdk-1.2.so.0 => /usr/lib/libgdk-1.2.so.0 (0x4025b000)
libgmodule-1.2.so.0 => /usr/lib/libgmodule-1.2.so.0 (0x40295000)
libglib-1.2.so.0 => /usr/lib/libglib-1.2.so.0 (0x40298000)
libXi.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXi.so.6 (0x402bc000)
libXext.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXext.so.6 (0x402c4000)
libX11.so.6 => /usr/X11R6/lib/libX11.so.6 (0x402d3000)
libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0x403b0000)
libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0x403d2000)
libstdc++.so.5 => /usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.2/libstdc++.so.5 (0x404fe000)
libgcc_s.so.1 => /usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.2/libgcc_s.so.1 (0x405b7000)
/lib/ld-linux.so.2 => /lib/ld-linux.so.2 (0x40000000)


e questo è quello che ho installato

ghepeu@KazeNoTani mozilla $ ldd /usr/lib/mozilla/mozilla-bin
linux-gate.so.1 => (0xffffd000)
libmozjs.so => /usr/lib/mozilla/libmozjs.so (0x40028000)
libplds4.so => /usr/lib/mozilla/libplds4.so (0x400aa000)
libplc4.so => /usr/lib/mozilla/libplc4.so (0x400ad000)
libnspr4.so => /usr/lib/mozilla/libnspr4.so (0x400b2000)
libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0x400e6000)
libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0x400f7000)
libgtk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0 (0x400fb000)
libgdk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0 (0x40356000)
libatk-1.0.so.0 => /usr/lib/libatk-1.0.so.0 (0x403c7000)
libgdk_pixbuf-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0 (0x403dd000)
libpangoxft-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangoxft-1.0.so.0 (0x403f1000)
libpangox-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangox-1.0.so.0 (0x40414000)
libpango-1.0.so.0 => /usr/lib/libpango-1.0.so.0 (0x40422000)
libgobject-2.0.so.0 => /usr/lib/libgobject-2.0.so.0 (0x40456000)
libgmodule-2.0.so.0 => /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0 (0x4048d000)
libglib-2.0.so.0 => /usr/lib/libglib-2.0.so.0 (0x40491000)
libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0x404fd000)
libstdc++.so.5 => /usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.2/libstdc++.so.5 (0x4051f000)
libgcc_s.so.1 => /usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.2/libgcc_s.so.1 (0x405d9000)
libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0x405e2000)
/lib/ld-linux.so.2 => /lib/ld-linux.so.2 (0x40000000)
libX11.so.6 => /usr/X11R6/lib/libX11.so.6 (0x4070e000)
libXrandr.so.2 => /usr/X11R6/lib/libXrandr.so.2 (0x407eb000)
libXi.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXi.so.6 (0x407ef000)
libXext.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXext.so.6 (0x407f8000)
libXft.so.2 => /usr/X11R6/lib/libXft.so.2 (0x40806000)
libXrender.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXrender.so.1 (0x40818000)
libfontconfig.so.1 => /usr/lib/libfontconfig.so.1 (0x40820000)
libfreetype.so.6 => /usr/lib/libfreetype.so.6 (0x40847000)
libz.so.1 => /lib/libz.so.1 (0x408a3000)
libexpat.so.0 => /usr/lib/libexpat.so.0 (0x408b4000)



gtk1.2 anzichè gtk2 e mancano i link a freetype, fontconfig e alle altre librerie per gestire i font truetype e l'antialiasing

DjMix
08-03-2004, 22:30
Originariamente inviato da DjMix
sarà uno script in bash :D :D :D

Che mi venga un colpo! E' davvero uno script in bash!!!!!! :eek: :eek:
$ file /usr/bin/firefox
/usr/bin/firefox: Bourne shell script text executable

...che però serve a lanciare questo:
$ file /usr/lib/mozilla-firefox/firefox-bin
/usr/lib/mozilla-firefox/firefox-bin: ELF 32-bit LSB executable, Intel 80386, version 1 (SYSV), for GNU/Linux 2.2.0, dynamically linked (uses shared libs), stripped

E con questo possiamo andarcene a dormire... chiarezza è fatta! :)

lovaz
09-03-2004, 08:13
Originariamente inviato da Web Wolf
Forse dipende dal compilatore utilizzato per portare quel codice sotto Linux, anche perché qualsiasi programmatore sa che un programma Win difficilmente può essere compilato anche sotto Linux direttamente, anche perché le librerie e le altre chiamate di sistema sono molto diverse ;)
:eek: Secondo te mozilla e' stato portato da win? :eek:

MrAsd
09-03-2004, 09:24
Io tutte queste differenze fra Mozilla sotto win e Mozilla sotto linux non le ho affatta notate. Sarò un caso fortunato, cosa vi devo dire...

Web Wolf
09-03-2004, 10:16
Torno a ripetere: non parlo dei sorgenti da ricompilarsi, ma di quello pronto e tutto che si installa sotto Linux con l'installer.
Chiunque vede che é interpretato, sia dall'interfaccia grafica (java like :D ) che dalla lentezza (anche quando sia aprono i menu).

Se poi volete dire che non é vero ....

Comunque, i Mozilla forniti con le distribuzioni sono effettivamente compilati per quella distribuzione (e anche questo si vede).

Duncan
09-03-2004, 10:39
mah... nell0installer che hai te ci sono gli eseguibili COMPILATI
Non può essere che siano interpretati!!!!!

Ora vuoi vedere che hnno fatto 2 versioni... una con un linguaggio compilato e una con uno iterpretato, sarebbero matti... il doppio del codice da mantenere...

DjMix
09-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da Web Wolf
Torno a ripetere: non parlo dei sorgenti da ricompilarsi, ma di quello pronto e tutto che si installa sotto Linux con l'installer.
Chiunque vede che é interpretato, sia dall'interfaccia grafica (java like :D ) che dalla lentezza (anche quando sia aprono i menu).

Se poi volete dire che non é vero ....

Comunque, i Mozilla forniti con le distribuzioni sono effettivamente compilati per quella distribuzione (e anche questo si vede).

Senti un po, non per essere antipatico ma dato che noi ti abbiamo portato prove di quel che stiamo dicendo (vedi anche il mio post) sarebbe il caso che le portassi anche tu.

Chiunque vede che é interpretato
Questa per esempio NON È una prova.

maxithron
09-03-2004, 13:26
questo link dovrenne chiarire ogni dubbio in merito :

http://www.mozilla.org/hacking/portable-cpp.html

Non c'è verso, è scritto in c++ e quindi è compilato.

"If you find code in Mozilla that violates any of these rules, please report it as a bug. You can use bonsai to find the author."

Web Wolf
09-03-2004, 14:17
Mah... che dire...

non é che voglia avere ragione a tutti i costi. Io personalmente sono sicuramente più contento se suddetto browser é compilato :D :D :D

DjMix
09-03-2004, 14:24
Forse ti riferivi a XUL, che è l'interfaccia grafica di mozilla? quella si è interpretata, ma solo per l'interfaccia... tutto il resto è duro e crudo c++

Xiaoma
09-03-2004, 15:30
Originariamente inviato da DjMix
Forse ti riferivi a XUL, che è l'interfaccia grafica di mozilla? quella si è interpretata, ma solo per l'interfaccia... tutto il resto è duro e crudo c++

Scusami... ma XUL e' interpretato in che linguaggio?

Intendi dire che il runtime Mozilla funziona come una VM?

:confused:

E allora Firefox non usa XUL?

FuocoNero
09-03-2004, 18:15
E' quello che dicevo prima :)

PS Anche Firefox è (anche) una piattaforma per far girare XML (XUL in questo caso)....

GhePeU
09-03-2004, 18:25
Originariamente inviato da Web Wolf
Torno a ripetere: non parlo dei sorgenti da ricompilarsi, ma di quello pronto e tutto che si installa sotto Linux con l'installer.
Chiunque vede che é interpretato, sia dall'interfaccia grafica (java like :D ) che dalla lentezza (anche quando sia aprono i menu).

Se poi volete dire che non é vero ....

Comunque, i Mozilla forniti con le distribuzioni sono effettivamente compilati per quella distribuzione (e anche questo si vede).



santo cielo, ti ho copiato e incollato le librerie condivise di cui fanno uso mozilla da installer e mozilla compilato da me... e sono le stesse, a parte alcune che possono essere abilitate o meno via ./configure

sai cosa sono le gtk? sai la differenza tra le 1.2 e le 2? ma non ti viene il dubbio di dire delle castronerie, con un intero forum che ti corregge?

VICIUS
09-03-2004, 18:59
se non sbaglio xul è un framework per scrivere l'interfacia grafica. tutto il resto è scritto in c++.

ciao ;)