View Full Version : Se passa il decreto toglierai l'adsl?
LuPellox85
08-03-2004, 00:27
parlo del famoso decreto anti-p2p, se scaricare diverrebbe realmente sanzionabile, toglierai la tua connessione a banda larga o continuerai a tenerla?
Jaguar64bit
08-03-2004, 00:30
La tengo anche se dovesse passare quel decreto.
Dipende se fanno controlli. Visto come funzionano le leggi in Italia, aspetterei un attimo a disdire l'adsl.
Amu_rg550
08-03-2004, 00:34
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La tengo anche se dovesse passare quel decreto.
Mi dispiace...mà rischiare troppo non è il mio forte a giorni parte comunque la disdetta..................
Puccio Bastianelli
08-03-2004, 00:38
non ci penso neanche a lasciare fastweb, non riuscirei più a navigare col 56k dopo anni di adsl;)
la tengo perchè comunque gioco ogni tanto a counter strike eli con il 56k si gioca di m....;)
la terrò lo stesso perché è flat, col 56k anche senza p2p e dopo la fine di planetsec e forflat ( ho risparmiato 2 milioni ) i costi della bolletta erano esorbitanti.
Penso che la terrei ugualmente, sono abituato troppo bene ormai. :D
E poi se la togliessi dovrei cambiare distro (Linux), non avrebbe molto senso continuare con debian... sigh...
Guldo
bananarama
08-03-2004, 01:12
leverei fastweb solo se vengono a casa e mi ingabbiano, altrimenti la tengo tutta la vita (o almeno fino a quando non mi passano la fibra!:D )
goldorak
08-03-2004, 01:14
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
non ci penso neanche a lasciare fastweb, non riuscirei più a navigare col 56k dopo anni di adsl;)
Quoto in pieno :mano:
Dark Schneider
08-03-2004, 01:25
No!!!! Il 56k poi per l'uso che ne devo fare io sarebbe troppo costoso.
Bilancino
08-03-2004, 01:33
Anche se non si usa il p2p non cambia il fatto che ormai le pagine web richiedono una connessione veloce........comunque non è che non uso il p2p di colpo divento un compratore di cd; tornerei a fare come prima cioè a registrare dalla radio..........Soldi per cd non ne spendo.
Ciao
Certamente no, ormai l adsl credo sia necessaria anche per navigare decentemente :rolleyes: cmq abbiamo dei politici davvero in gamba :rolleyes: ma che vadano a lavorare per davvero invece di rompere le @@
L'ho appena messa porca putt@n@... :muro::muro:.. se usciva prima sta cosa mettevo su il 56k... :rolleyes::D
La tengo per navigare e scaricare demo/programmi..
quickenzo
08-03-2004, 07:09
Ho votato "non so", perchè a mio parere diverrà impossibile avere qualcosa di diverso dalla banda larga.
Mi riferisco alle tariffe flat, senza tempo, che sono legate alla banda larga...
Ciao.
duchetto
08-03-2004, 07:13
se dovesse passare il decreto mi sa che toglierei la flat per sostituirla con una time
Originariamente inviato da duchetto
se dovesse passare il decreto mi sa che toglierei la flat per sostituirla con una time
Per quanto riguarda Alice almeno quella a tempo e' una mazzuolata indicibile.. 2 euro l'ora.. roba da matti..
... impossibile togliere qualcosa che ancora non c'è... :O
:muro:
Originariamente inviato da Raven
... impossibile togliere qualcosa che ancora non c'è... :O
:muro:
:D
Dai che se trovo un giorno lavoro lassu saremo uniti nella disgrazia.. :D:mc::D
lnessuno
08-03-2004, 07:40
credo che la terrei comunque, e sono (quasi) convinto che se anche passasse il decreto anti p2p non cambierebbe niente, la pirateria continuerebbe tranquillamente (è come l'inasprimento dei controlli sul tasso alcolico in macchina, fa paura a qualcuno ma molti continuano imperterriti :p)
Symbolic
08-03-2004, 07:46
fastweb non si tocca
continuero a scaricare tranquillamente
in italia si sa come funzionano le cose .. :rolleyes:
non so, probabilmente la leverei anche se a casa non è che utilizzi molto i p2p. Tuttosommato con un uso accorto del 56k spendevo decisamente meno!! Ok, navogare nn è la stessa cosa o anche scaricare aggiornamenti-demo etc sarebbe impossibile (cosa che comincerei a fifare in ufficio).
Di sicuro una cosa, x reperire programmi x casa che utilizzo sporadicamente (o magari una volta sola) di sicuro non mi metterei a comprarli, e al posto di scaricarli "gratuitamente" sarò costretto ad alimentare il mercato nero manuale, tralaltro a scopo di lucro e non a "libero scambio".
Mi tengo la fibra ottica...è comoda per navigare e poi risparmio sulle telefonate.
Non potrò più scaricare ma potrò parlare comunque ore con SCop al telefono senza svenarmi :D
Chiaro che si continua :) ;)
Farò l'abbonamento anche a casa (ora sfrutto altrove...:D :ops: )
Togliere l'Adsl....:rotfl:
diblhack
08-03-2004, 08:44
Anke io ormai mi sono abituato ma in effetti x navigare, chattare, e consultare le mail, la 56k andrebbe anke bene...
comunque credo ke un bel modo x fargli stringere i ciapet, è quello di dargli tutti(o almeno tutti quelli ke non utilizzano dsl x lavoro) una bella disdetta! così a questo punto saranno i provider a vedersela col governo...e vedrete ke di fronte ad interessi miliardari la legge nn passerà...cmq dovremmo essere disposti a dare disdetta a telezoz!
anzi aprirei un 3d a riguardo...ke ne dite?
RACCOLTA DISDETTE ADSL...
tony.www
08-03-2004, 08:54
ragazzi non fate così ... io in questo momento sono ancora col 56 k ... a giorni mi arriva l'adsl è gia devo disidire??:sofico:
Io personalmente la tengo...
...e poi voglio vedere ancora come si scarica a 80KB :muro: :muro: :muro:
Certamente mi metto nei panni di chi paga tanto per la 1200Kb ...forse gli converebbe passare alla 640Kb;)
Nevermind
08-03-2004, 09:16
Come molti sono abituato troppo bene con l' ADSL, mi verrebbero i brividi a scaricare anche solo i driver aggiornati col 56K :D :D
La terrò ancora ma forse se esce una buona proposta a tempo vedrò di sostituire la mia flat tiscali 320@640. Anche se essendosi sempre comportata alla grande non vorrei lasciare una gran connessione per passare ad una piena di prob.
Valuterò
Saluti.
P.s. e poi per fare gioco on line la banda "larga" è d'obbligo. :O :D
TurboCresta
08-03-2004, 09:43
la tengo, non ho la FLAT ma ho quella con 20MIN e poi 50C per tutte le 24H... ormai navigo da paura e forse la passano a 640 non avrebbe senso toglierla... in finale gioco ONLINE scarico demo/programmi/addon...
film non ne scarico, mi dispiace molto per gli MP3 ma tornero a fare come prima (AudiGrabber Rulez)
PS: ma vanno cancellati tutti i programmi P2P?
X-ICEMAN
08-03-2004, 09:48
Originariamente inviato da diblhack
Anke io ormai mi sono abituato ma in effetti x navigare, chattare, e consultare le mail, la 56k andrebbe anke bene...
comunque credo ke un bel modo x fargli stringere i ciapet, è quello di dargli tutti(o almeno tutti quelli ke non utilizzano dsl x lavoro) una bella disdetta! così a questo punto saranno i provider a vedersela col governo...e vedrete ke di fronte ad interessi miliardari la legge nn passerà...cmq dovremmo essere disposti a dare disdetta a telezoz!
anzi aprirei un 3d a riguardo...ke ne dite?
RACCOLTA DISDETTE ADSL...
ma che discorso è ?
la banda larga adesso serve solo per la pirateria ? le collette " disdetta adsl " sarebbero per protesta per non poter scaricare roba piratata dagli sharing p2p ?
ma daaaaai
voglio proprio vedere se i provider che si lamentano contano più delle aziende danneggiate dalla pirateria ( giochi, musica,film, libri)
Originariamente inviato da Raven
... impossibile togliere qualcosa che ancora non c'è... :O
:muro:
Ma dove azz abiti?
Oramai mi dicono dalla regia che c'è praticamente in tutto il trentino...... io ho l'adsl da quasi 2 anni e sto a 35 km da TN
bluelake
08-03-2004, 09:54
Originariamente inviato da kaioh
la terrò lo stesso perché è flat, col 56k anche senza p2p e dopo la fine di planetsec e forflat ( ho risparmiato 2 milioni ) i costi della bolletta erano esorbitanti.
sottoscrivo :) e poi, con Sanremo hanno inaugurato il "pay per download", 0,99 centesimi per ogni brano originale... se allargassero questo sistema (e prezzo) a tutte le canzoni potrei anche starci dentro...
Originariamente inviato da bluelake
sottoscrivo :) e poi, con Sanremo hanno inaugurato il "pay per download", 0,99 centesimi per ogni brano originale... se allargassero questo sistema (e prezzo) a tutte le canzoni potrei anche starci dentro...
Davvero?
Hai un link per favore? :)
bluelake
08-03-2004, 10:11
Originariamente inviato da david-1
Davvero?
Hai un link per favore? :)
A quanto hanno detto i Gialappa's, è sul sito della RAI, purtroppo non ho ancora controllato personalmente ;)
goldorak
08-03-2004, 10:16
Originariamente inviato da bluelake
sottoscrivo :) e poi, con Sanremo hanno inaugurato il "pay per download", 0,99 centesimi per ogni brano originale... se allargassero questo sistema (e prezzo) a tutte le canzoni potrei anche starci dentro...
Scusa, ma davvero pensi che 0,99€ a canzone sia un prezzo giusto (non ci sono costi di marketing, di packaging, di distribuzione) ? 10 canzoni vengono a costare 10€ senza la possibilita' di avere la copertina, il libretto, la confezione e sopratutto e' un formato di qualita' minore rispetto ad una codifica loseless.
Secondo me "dovrebbe" costare si e no 0.50€ a brano, oltre e' una presa per i fondelli. Vai a vedere sul sito della rai a quanto vendono i brani di sanremo 1,70€ ! Questi non hanno capito assolutamente niente della situazione. C'e' da mettersi le mani nei capelli.
diblhack
08-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da X-ICEMAN
ma che discorso è ?
la banda larga adesso serve solo per la pirateria ? le collette " disdetta adsl " sarebbero per protesta per non poter scaricare roba piratata dagli sharing p2p ?
ma daaaaai
voglio proprio vedere se i provider che si lamentano contano più delle aziende danneggiate dalla pirateria ( giochi, musica,film, libri)
nessuno dice ke serve solo x p2p..ma solo ke un utente "normale"che non ha la necessità di utilizzare 24h su 24 internet, ke naviga, consulta la posta elettronica e scarica qualke demo, sarebbe sufficiente la 56k.
comunque credo ke telezozz, conti più delle aziende di cui parli a livello politico..
questa scelta porterebbe a far aumentare la pirateria "professionale", si arricchirebbero i signori con impianti mega per la masterizzazione in serie..quelli ke per intenderci mandano in giro gli ambulanti a vendere dvd ,cd audio o giochi..
non credo ke togliendo il p2p, un ragazzino si vada a comprare giocki per psx2 o per pc a 50€..molto meglio prenderli per strada a 10€.
opinione personale
alexis1980
08-03-2004, 10:54
Come farei ad abbandonare la banda larga! :cry: :cry:
penso sia riduttivo parlare di adsl come di un giocattolo. Io ci lavoro, e senza non potrei produrre niente. La linea "dedicata" ha come scopo principale di rendere internet indipendente dai casini di bolletta e tele4fono occupato anche in ufficio. Ergo, internet è utilizzato realmente solo con una linea come l'adsl o simili, che ti permetta di sondare la rete e di scovare tutti quei contenuti e informazioni utili che nontrovereste in nessuna pubblicazione o rivista o libro universitario.
bluelake
08-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da diblhack
questa scelta porterebbe a far aumentare la pirateria "professionale", si arricchirebbero i signori con impianti mega per la masterizzazione in serie..quelli ke per intenderci mandano in giro gli ambulanti a vendere dvd ,cd audio o giochi..
infatti... non è un caso che colpiscano il p2p, perché dal p2p nessuno ci si arricchisce... e poi, i signori "pirati professionali" sono amici di coloro che governano, potrebbero mai essere penalizzati?
Super Vegetto
08-03-2004, 11:10
Mi spiegate un po in cosa consiste questo decreto?
Originariamente inviato da LuPellox85
parlo del famoso decreto anti-p2p, se scaricare diverrebbe realmente sanzionabile, toglierai la tua connessione a banda larga o continuerai a tenerla?
c'è gente che ci lavora..con l'adsl:rolleyes:
;)
Originariamente inviato da bluelake
infatti... non è un caso che colpiscano il p2p, perché dal p2p nessuno ci si arricchisce... e poi, i signori "pirati professionali" sono amici di coloro che governano, potrebbero mai essere penalizzati?
uhm questa nn l'ho capita blue spiegamela
Originariamente inviato da david-1
Ma dove azz abiti?
Oramai mi dicono dalla regia che c'è praticamente in tutto il trentino...... io ho l'adsl da quasi 2 anni e sto a 35 km da TN
Veneto ... ADSL solo in città , io sto nel mezzo della pianura padana e Telecom mi ha risposto che nella mia zona la copertura "non é pianificata" , nè ora nè mai :muro:
non so se ridere o piangere...
salta fuori sto decretucolo fantasma e fioriscono sondaggi e 3d di gente presa male...
ma cosa avete capito? secondo voi davvero basta una legge del genere per fermare il p2p?
ma LOL!!!!!
in america la RIAA manda lettere a casa alla gente, minacciando chissà quali multe e pene, eppure ogni giorno terabyte su terabyte di dati vengono condivisi e scaricati.
vogliamo vedere che non cambierà NULLA? accetto scommesse.
[ma l'adsl la volete togliere per paura o per ripicca poi? boh.]
Continuerò a scaricare.
Non mi prenderanno vivo.:sofico:
Certo che decidere se tenere l'Adsl o no in base a un decreto contro la pirateria rientra proprio nell'ottica dell'Italiano.
Bello schifo....come al solito.
Rinunciare alla banda larga.....come se questa esistesse solo perchè permette di scaricare a sbafo l'illegale.
Ma non giocate in rete?Non scaricate programmi e demo?
Navigare con il 56K?Ma quando mai....di uno scomodo.
Con il 56K al massimo leggi le email....e a volte nemmeno quelle.
goldorak
08-03-2004, 12:03
Originariamente inviato da nighthc
non so se ridere o piangere...
salta fuori sto decretucolo fantasma e fioriscono sondaggi e 3d di gente presa male...
ma cosa avete capito? secondo voi davvero basta una legge del genere per fermare il p2p?
ma LOL!!!!!
in america la RIAA manda lettere a casa alla gente, minacciando chissà quali multe e pene, eppure ogni giorno terabyte su terabyte di dati vengono condivisi e scaricati.
vogliamo vedere che non cambierà NULLA? accetto scommesse.
[ma l'adsl la volete togliere per paura o per ripicca poi? boh.]
Forse ti sfugge un piccolo particolare, se il dl passa qui da noi i providers dovranno monitorare il traffico e sulla base di un dubbio sulla leicita' del traffico di un utente avvertire la gdf etc... Ci saranno perquisizioni preventive basate sul solo sospetto. In america non funziona cosi', i providers non sono tenuti a monitorare il traffico degli utenti, ne tanto meno dare gli estremi alla autorita' giudiziarie.
bluelake
08-03-2004, 12:06
Originariamente inviato da dbpass
uhm questa nn l'ho capita blue spiegamela
A quanto si sussurra (le solite voci maldicenti e irriguardose) il giro della pirateria "professionale" è gestito da ambienti malavitosi legati per vari motivi (compravendita di voti, scambio di favori, ecc.) alla politica locale e nazionale ;) Logico quindi che venga colpito a maggior ragione il p2p, che ha danneggiato notevolmente anche questa industria clandestina.
Originariamente inviato da goldorak
Forse ti sfugge un piccolo particolare, se il dl passa qui da noi i providers dovranno monitorare il traffico e sulla base di un dubbio sulla leicita' del traffico di un utente avvertire la gdf etc... Ci saranno perquisizioni preventive basate sul solo sospetto. In america non funziona cosi', i providers non sono tenuti a monitorare il traffico degli utenti, ne tanto meno dare gli estremi alla autorita' giudiziarie.
Perquisizioni preventive basate sul solo sospetto, per giunta senza l'autorizzazione dell' autorità giudiziaria? Non serve essere un costituzionalista per capire che è assolutamente impossibile.
Tranquilli.......almeno a breve resterà tutto com'è adesso.
Ciao
Originariamente inviato da goldorak
Forse ti sfugge un piccolo particolare, se il dl passa qui da noi i providers dovranno monitorare il traffico e sulla base di un dubbio sulla leicita' del traffico di un utente avvertire la gdf etc... Ci saranno perquisizioni preventive basate sul solo sospetto. In america non funziona cosi', i providers non sono tenuti a monitorare il traffico degli utenti, ne tanto meno dare gli estremi alla autorita' giudiziarie.
forse a te sfugge il piccolo particolare che se domani dovesse passare il decreto la GDF dovrebbe essere impegnata UNICAMENTE per perquisire milioni di case... e non sarebbe cmq abbastanza...
forse ti sfugge il piccolo particolare che esistono modalità per poter scaricare in tutta sicurezza alla faccia dell'eventuale provider...
forse ti sfugge il piccolo particolare che per fortuna nella grande rete c'è sempre qualcuno con un pizzico di inventiva che trova il modo per metterlo in cul@ a questa gente...
Originariamente inviato da goldorak
Forse ti sfugge un piccolo particolare, se il dl passa qui da noi i providers dovranno monitorare il traffico e sulla base di un dubbio sulla leicita' del traffico di un utente avvertire la gdf etc... Ci saranno perquisizioni preventive basate sul solo sospetto. In america non funziona cosi', i providers non sono tenuti a monitorare il traffico degli utenti, ne tanto meno dare gli estremi alla autorita' giudiziarie.
Mi sfugge allora come possano rintracciare coloro che facessero reale danno.. :confused::rolleyes:
Gli indirizzi IP porterebbero al provider che possiede unicamente il numero di telefono a cui corrisponde a quella certa data e ora.
Originariamente inviato da R@nda
Certo che decidere se tenere l'Adsl o no in base a un decreto contro la pirateria rientra proprio nell'ottica dell'Italiano.
Bello schifo....come al solito.
Rinunciare alla banda larga.....come se questa esistesse solo perchè permette di scaricare a sbafo l'illegale.
Ma non giocate in rete?Non scaricate programmi e demo?
Navigare con il 56K?Ma quando mai....di uno scomodo.
Con il 56K al massimo leggi le email....e a volte nemmeno quelle.
Beh... non esageriamo.. con un buon 56k e una linea pulita connettendosi ad almeno 49k come e' di consueto sulla modalita V90, riesci a navigare tra le pagine abbastanza bene e te lo dice uno che fino a ieri navigava in GPRS con latenze paurose tra click e ricezione della pagina e tutto sommato ci ho navigato abbastanza bene e qualche volta scaricato decine di mega. ;)
goldorak
08-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da nighthc
forse a te sfugge il piccolo particolare che se domani dovesse passare il decreto la GDF dovrebbe essere impegnata UNICAMENTE per perquisire milioni di case... e non sarebbe cmq abbastanza...
Io non penso che verranno perquisite le abitazioni di tutti gli italiani. Faranno qualche esempio, tipo 100-200 persone. Una copertura mediatica senza precendenti e vedrai come calera' l'uso del p2p. Si tratta di terrorismo mediatico puro e semplice. L'unica cosa sconfortante e che ci saranno delle persone che pagheranno per tutti.
forse ti sfugge il piccolo particolare che esistono modalità per poter scaricare in tutta sicurezza alla faccia dell'eventuale provider...
Non mi sfugge, lo so benissimo che esistono altri metodi per scaricare warez, ma qui si parlava esclusivamente del p2p
forse ti sfugge il piccolo particolare che per fortuna nella grande rete c'è sempre qualcuno con un pizzico di inventiva che trova il modo per metterlo in cul@ a questa gente...
Vedi la mia risposta precendente.
Bilancino
08-03-2004, 12:31
Per me ogni provider dovrebbe permettere il donwload gratis di 10canzoni al mese anche perchè con la diffusione il prezzo della banda larga deve scendere e pagare 40euro al MESE solo per vedere pagine web mi sembra esagerato. Se io non posso scaricare le mie ore di connessione scendono drasticamente........
Ciao
Cmq x me non passerà, troppi interessi dietro al p2p, ora anche altroconsumo si schiera dalla parte del non approvare http://www.altroconsumo.it/map/show/266/src/44361.htm
Secondo me non passerà....
diblhack
08-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da bluelake
infatti... non è un caso che colpiscano il p2p, perché dal p2p nessuno ci si arricchisce... e poi, i signori "pirati professionali" sono amici di coloro che governano, potrebbero mai essere penalizzati?
quello ke dici è giustissimo..ciò non toglie ke sia una delle solite porcate italiane...
Originariamente inviato da bluelake
infatti... non è un caso che colpiscano il p2p, perché dal p2p nessuno ci si arricchisce... e poi, i signori "pirati professionali" sono amici di coloro che governano, potrebbero mai essere penalizzati?
Quoto!
Se ogni cittadino ha l'ADSL o meglio...(più veloce)
e scarica in proprio senza nulla chiedere e nulla
dovere a nessuno cosa mangiano i venditori di CD
e DVD pirata? Poverini & povero Urbani che non potrà
risquotere nulla da una situazione simile.
Qui entra in gioco il decreto che a buon bisogno potrà
alzare anche il prezzo delle copie in vendita visto che
non avranno nessun tipo di concorrenza.
:O Comunque io l'ADSL la tengo non la uso solo per P2P o
Sharing.
uhm..mi pare si stia estremizzando un pò troppo la cosa..
IMHO da quando il p2p è diventato di massa la piraterìa è crollata in maniera definitiva, e ritengo ke gli ambienti malavitosi cerkino qlc altra fonte di guadagno maggiormente lucrosa..
anke perkè lo sappiam benissimo tutti ke sto decreto nn servirà a una fava: rimarremo tutti allegramente con la nostra dsl 24 ore su 24 a sukare dal net qualunque cosa abbia un prezzo in termini di soldi nella realtà...quindi..
sismaone
08-03-2004, 12:46
Probabile che la tenga..sono arrivato ad avere una 1,2 Mbit e difficilmente riuscirei a ri-abituarmi alle velocità di un isdn/56k. E' meglio però cominciare a pensare in termini di downgrade...diciamo che non mi servono 1,2Mbit se poi c'è un totale controllo del traffico da parte del provider e anche quando mi trovo a scaricare materiale free rischio controlli a casa..davvero inaccettabile.
Quindi tornare ad una 256 ( se ancora ci sarà quel taglio ) o una 640 potrebbe essere un'idea. Alla faccia loro...
TheGuren
08-03-2004, 13:05
Una cosa è certa....se mai dovesse passare il dec. stiano pur certi ke non comprerò mai più nulla di originale...solo giochi per console e per quelli c'è ebay dove si riesce a trovare tutto a prezzi decenti...soprattutto all'estero. Per i DVD esiste blockbuster e per i CD si ritornerà alla scambio manuale come all'epoca delle cassette.
Willyyyy
08-03-2004, 13:16
Scusate posso chiedere il motivo per cui bisognerebbe toglierla?
Si eviterà di scaricare Mp3...
Originariamente inviato da Willyyyy
Scusate posso chiedere il motivo per cui bisognerebbe toglierla?
Si eviterà di scaricare Mp3...
Molti, se non fosse per gli mp3 e i film, si collegano ben poco e per visualizzare le pagine web, scaricare la posta e cose di questo tipo un 56 k va più che bene...a quanto ho capito.
Ora mi sorge un dubbio: ma l'adsl non è conveniente anche per le telefonate? :confused:
A casa mia quando abbiamo fatto fastweb abbiam pensato anche al risparmio sulle chiamate urbane e interurbane..
Prima non stavamo tanto al telefono e cercavamo di limitarci per non avere bollette troppo alte, ora anche quando chiamamo i parenti che abitano in abruzzo o in sardegna non ci sono problemi.
TheyCallMeMr.X.
08-03-2004, 13:40
qualcuo è cosi gentile da darmi un link dove cè sto decreto ???
grazie
riporto da punto informatico
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=554591
Il senatore Fiorello CORTIANA ( verdi )
http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Senatori/00003848.htm
Segretario della commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
si e' dichiarato contrario al decreto URBANI
No alla criminalizzazione del P2P
di Fiorello Cortiana *
Oggi il Consiglio dei Ministri non ha discusso, pur essendo all'ordine del giorno, un Decreto Legge per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, un decreto sbagliato nel merito e nel metodo; Urbani per protesta ha disertato il Consiglio dei Ministri. Forse il Ministro, con questo omaggio ai discografici, pensava più a Sanremo che ai diritti degli utenti della cultura e di internet.
La proposta di decreto, che speriamo non sia stata solo rimandata ma cancellata, è sbagliata innanzitutto nel metodo: la settimana prossima il Parlamento europeo vota la cosiddetta direttiva Enforcement, che tratta degli stessi temi; entro pochi mesi ci ritroveremmo a dover modificare il Decreto se non vogliamo una procedura di infrazione dall'Unione. Inoltre sulla parte specifica relativa al mantenimento dei dati internet da parte dei provider il Parlamento, due settimane fa ha bocciato questa proposta nel decreto Grande Fratello: riproporla in un altro Decreto Legge a quindici giorni di distanza è un vero e proprio insulto al Parlamento, tanto che ho già chiesto al Presidente Pera di intervenire per garantire la dignità del Senato.
Per quanto riguarda il merito delle proposte riportate dalla stampa, il Decreto prevede che i provider debbano diventare i cani da guardia degli utenti, pena sanzioni severissime: sarebbe come dire che se qualcuno ruba un portafogli su un autobus, il responsabile sarebbe l'autista dell'autobus. E' una proposta inaccettabile. Secondo punto controverso è l'ipotesi di introdurre il reato di favoreggiamento della pirateria solo indicando procedure e tecnologie che potenzialmente consentirebbe di scaricare materiali sottoposti al diritto d'autore. Le major del cinema e i discografici, perlopiù americane, non capiscono che è nato un mercato nuovo legato a internet, come dimostra l'esperienza di I-Tunes di Apple, e chiedono alla politica di bloccare l'innovazione e criminalizzare centinaia di migliaia di cittadini per conservare lo status quo. Meglio sarebbe che lo Stato li aiutasse a innovare e fare ricerca, a fare meglio il proprio mestiere, invece di bloccare il mercato dell'ICT.
* Segretario della Commissione Cultura del Senato e presidente dell'intergruppo bicamerale per l'Innovazione Tecnologica
Originariamente inviato da Nicky
Ora mi sorge un dubbio: ma l'adsl non è conveniente anche per le telefonate?
Telefonate?!? :confused:
Deduco che con fastweb puoi fare telefonate a iosa pagando un canone fisso; e` cosi`??? Non so niente su 'sto fastweb...
L'ADSL in ogni caso non c'entra niente con le telefonate, le paghi esattamente come le pagavi prima.
Guldo
Originariamente inviato da guldo76
Telefonate?!? :confused:
Deduco che con fastweb puoi fare telefonate a iosa pagando un canone fisso; e` cosi`??? Non so niente su 'sto fastweb...
L'ADSL in ogni caso non c'entra niente con le telefonate, le paghi esattamente come le pagavi prima.
Guldo
Esattamente: io ho tutto illimitato e pago un canone fisso per internet, urbane e interurbane ma avevo questo tipo di offerta anche prima che cablassero il palazzo e usavo l'adsl di fastweb.
Originariamente inviato da Nicky
Esattamente: io ho tutto illimitato e pago un canone fisso per internet, urbane e interurbane
:cry: :invidiainvidiainvidia:
Non aggiungere altro... Questo mi basta... :(
Prima o poi mi trasteriro` a Milano e mi faro` 'sto ca22o di fastweb... :p
Per il momento sto bene cosi`; mi stanno solo un po' sulle b@lle gli spot che vanno in tv... Puoi anche fare la campagna pubblicitaria piu` martellante del millennio, ma se al mio paese fastweb non c'arriva, c'e` poco da fare! :grrr:
Sorry per lo sfogo un po' OT :D
Guldo
Roberto151287
08-03-2004, 22:10
Io stò aspettando ancora che arrvi al mio paese ma ormai ci rinuncio... è arrivata a 13 Km da quì 2 anni fa
LA VOGLIO!
supermario
08-03-2004, 22:19
togliere qualcosa che nn ho mai avuto???mi è un po difficile:sofico: :sofico: :sofico:
cmq ank se nn ho adsl io uso un altro metodo(a livello di fibra)per scaricare......e per internet nn ci passo proprio
ahhhhhhhhhhhhhhhhh lo spazio illimitato:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da supermario
togliere qualcosa che nn ho mai avuto???mi è un po difficile:sofico: :sofico: :sofico:
cmq ank se nn ho adsl io uso un altro metodo(a livello di fibra)per scaricare......e per internet nn ci passo proprio
ahhhhhhhhhhhhhhhhh lo spazio illimitato:sofico: :sofico: :sofico:
ftp appalla?
sismaone
09-03-2004, 06:16
Si bhe se ti controllano il traffico poco conta se scarichi/upload in privato con dcc di mirc, icq, ftp o quello che vuoi o che stai in un server p2p... imho :rolleyes:
Originariamente inviato da Pancov
Mi dispiace...mà rischiare troppo non è il mio forte a giorni parte comunque la disdetta..................
maddai sei ridicolo, disdire adesso!!!:rolleyes:
non la toglierei mai e poi mai, mica esiste solo il p2p :rolleyes: ;)
e poi dopo due anni e passa di adsl, non riuscirei mai a tornare al 56 kakka :D
Non ho adsl, ho FW, tz!:cool:
Cmq non lo tolgo: cambio il contenuto in share, metto il filmato delle nozze e quello in cui mi torna su l'impepata di cozze :sofico:
per ora è stato rinviato a data da definirsi (notizia di ieri).
Bello vedere come la gente s'infervora perchè gli si è rotto il "giocattolo".Conosco gente che scarica per il gusto di scaricare roba che non vedrà,sentirà o userà mai.Almeno limitatevi,così il problema passa leggermente in secondo piano
;)
Originariamente inviato da LuPellox85
parlo del famoso decreto anti-p2p, se scaricare diverrebbe realmente sanzionabile, toglierai la tua connessione a banda larga o continuerai a tenerla?
mi sembra estremamente riduttivo associare l'ADSL al peer-to-peer
ovvio che la terrò, non l'ho mica fatta per scaricare canzoncine...
no!! sennò come ci gioco online??:cool:
no...io l'adsl la uso principalmente per giocare...ne ho bisogno...
Eh... io la uso per p2p per una percentuale MOLTO ridotta... sarà sì e no un 4-5% (non ho voglia di guardare le statistiche del router :) ) per il resto... ho un server mail, due server web e un database mysql tutto pubblicato su internet... col 56k la vedo dura :) insomma..... non mi sono fatto l'adsl per usare il p2p :P
(e settimana prossima parte la richiesta per la 2048/512 di ngi :) )
ciao!
PHCV
Non disdico l'adsl perchè gioco molto in rete a ut e a cs. con il 56k farei un po' fatica .
A quanto si sussurra (le solite voci maldicenti e irriguardose) il giro della pirateria "professionale" è gestito da ambienti malavitosi legati per vari motivi (compravendita di voti, scambio di favori, ecc.) alla politica locale e nazionale Logico quindi che venga colpito a maggior ragione il p2p, che ha danneggiato notevolmente anche questa industria clandestina. Una chiave di lettura (almeno per me) inedita ma interessante questa. Pero' mi domando; i voti di questi malavitosi contano di più di quelli che possiedono e lavorano nei negozi di dischi (raggruppati in ConfCommercio e Confesercenti) ?
E' molto facile che rappresentanti italiani delle 5 majors mondiali discografiche, proprietari delle etichette indipendenti, negozianti di dischi e pirati votino lo stesso partito o schieramento elettorale. :confused:
A me l'ADSL interessa molto anche per usufruire degli streaming audio e video. Molti dimenticano o non sanno che esistono decine di migliaia di stazioni radio ricevibili in streaming.
Originariamente inviato da Adric
E' molto facile che rappresentanti italiani delle 5 majors mondiali discografiche, proprietari delle etichette indipendenti, negozianti di dischi e pirati votino lo stesso partito o schieramento elettorale. :confused:
http://www.click-smilies.de/sammlung0903/aktion/action-smiley-033.gif
El Porcharo
20-03-2004, 01:58
Pere2Pere o Mele2Banane firmate la petizione:
http://no-urbani.plugs.it/index.php
E CMQ è vero, ne hanno fatte tante ma s'è trovato sempre un'altra via. Vi ricordate Napster? Il mitico pioniere dove si scaricavano MP3 a manetta! Quando l'hanno chiuso, tutti quanti "NOOOOO e adesso come faccio??". Poi è uscito fuori Kazaa e poi si sono cominciati a scaricare files ben più grossi (film, programmi, giochi...) con altri programmi ancora...
Secondo me 'sti cazzo di politici vengono PAGATI TROPPO, e rompono troppo i co@@lioni a chi si fa un culo come una cipolla per guadagnare in UN ANNO quello che loro guadagnano in UN MESE, invece di fare il loro dovere. Alcuni addirittura manco se la vivono la vita perchè lavorano in fabbrica, prendono 800 euro al mese (che prima erano un milione e sei) e fra le tasse e spese per mangiare non si possono permettere più nemmeno un cappuccino che prima era 2 milalire e adesso 2 euro.
È UNA VERGOGNA!
Il brutto di 'sta legge non è tanto il fermare il P2P, ma il fatto che possono stare a guardare tutti i cazzi tuoi che fai in rete ogni volta che stai connesso! E la sicurezza del mio PC? le mie info personali? dov'è finita la mia privacy??? MA CHE CAZZO IL GRANDE FRATELLO V'HA SUCCHIATO IL CERVELLO?? OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.