PDA

View Full Version : pROBLEMA CON ASUS A7N8X ???


bllpla
07-03-2004, 20:17
Allora vi espongo il mio problema che più che mio è di mio cugino
Lui ha un processore athlon toro 2600+ ma no riusciamo a farlo funzionare la sk mamma è una asus a7n8x con l' ultimo bios il 1007 secondo voi cosa può essere ?
vi allego alcune immagini di cpu-z


http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/1.gif

http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/2.gif

http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/3.gif

http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/4.gif


i settaggi dovrebbero essere 166 * 12,5 vero ???

Grazie mille

bllpla
08-03-2004, 11:07
Nessuno sa rispondere allla mia domanda ???? :cry:



un qualsiasi consiglioooooooooooo !!!!



:muro: :muro: :muro: :muro:

Dardalo
08-03-2004, 11:44
In toeria dovrebbe andare in automatico il riconoscimento, cmq. si, dovrebbe essere 166x12.5.
Quello che non capisco è se ci arriva, oppure no...:confused:
Cioé, qual'è il problema?

bllpla
08-03-2004, 11:54
boh ! non riusciamo a spingere FSB oltre i 100 come puoi vedere dalle immagini nel bios lo impostiamo a 166 ma continua a restare su 100 :confused:


Cosa cavolo può essere successo :muro:

Dardalo
08-03-2004, 11:58
Originariamente inviato da bllpla
boh ! non riusciamo a spingere FSB oltre i 100 come puoi vedere dalle immagini nel bios lo impostiamo a 166 ma continua a restare su 100 :confused:


Cosa cavolo può essere successo :muro:

Cioé da bios lo portate a 166 e lui non va?
Non saprei dire, nel senso che con la a7n8x non ho mai avuto notizia di problemi similari...:confused:
Tanto x dire, a 133 regge?

bllpla
08-03-2004, 12:01
no io imposto fbs a 166 e lui continua a vederlo come 100
a 133 uguale sempre 100 :(

cosa può essere ???

Dardalo
08-03-2004, 12:22
L'impostazione auto nel bios (ammesso si chiami così...) c'è? Immagino ad ogni modo, abbiate già provato...
Dato che non mi pare proprio ci sia da settare qualche jumper sulla mobo...potrebbe anche avere qualche problema lei...

albertinoz
08-03-2004, 12:34
Ciao Gente, sono il famigerato cugino...
Le impostazioni del bios le abbiamo cambiate parecchie volte auto e manuali ma il problema è che all'avvio del sistema il processore continua SEMPRE ad essere riconosciuto come un 1250mhz.

bllpla
08-03-2004, 12:36
ho letto non mi ricordo dove che il chipset nforce è soggetto a bruciarsi è vero ???

Godzuky
08-03-2004, 14:00
Sulla Mb c'è un jumper di cui non ricordo il nome che forza il valore dell'FSB. Verifica come è impostato. Però se non avete fatto alcuna modifica hw direi che non sia quello. La mia funziona regolarmente a 225 Mhz.

Ciao! :)

[K]iT[o]
08-03-2004, 14:02
Il jumperino del bus che lo forza a 100mhz è a sinistra del northbridge, controllalo :)

albertinoz
08-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Il jumperino del bus che lo forza a 100mhz è a sinistra del northbridge, controllalo :)

Il jumperino è in posizione 1-2 (FSB333/266) ed è sempre stato lì...

Dardalo
08-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da albertinoz
Il jumperino è in posizione 1-2 (FSB333/266) ed è sempre stato lì...

Ma se è sempre stato lì e non è mai andato...o è rotta la mobo, oppure è al contario/non ben posizionato/posseduta...etc.
Purtroppo, visto che il jumper esiste, ed è l'unica cosa che potrebbe inchiodare il bus a 100 MHz, non vedo cos'altro provare...

albertinoz
08-03-2004, 15:52
Ho controllato i contatti e mi sembrano OK.

Mi sa che la scheda è fottuta...

Riporto per dovere di cronaca tutti i settaggi del BIOS e gli screenshot di cpu-z con questi settaggi.


CPU external frequency [166mhz]
CPU freq mult settings [AUTO]
x CPU freq mult 8.5x/16.5x
System performance [optimal]
x CPU interface optimal
Mem. frequency [By SPD]
Resulting Freq. 200mhz
x Mem. timings optimal
x SDRAM active precharge delay 8
x SDRAM RAS to CAS delay 3
x SDRAM RAS precharge delay 3
x SDRAM CAS latency 2.5T
FSB spread spectrum [Disabled]
AGP spread spectrum [Disabled]
CPU VCORE settings [AUTO]
x CPU VCORE 1.650V
Graphics aperture size [64mb]
AGP freq. [AUTO]
System BIOS cacheable [disabled]
Video RAM cacheable [disabled]
DDR reference voltage [2.6V]
AGP VDDQ voltage [1.5V]
AGP 8x support [enabled]
AGP fast write capability [enabled]


http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/1cpu.gif
http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/2cache.gif
http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/3mainboard.gif
http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/4memory.gif

Se qualcuno ha qualche idea...
Anche se ormai mi sono quasi rassegnato, sigh!

Godzuky
08-03-2004, 16:46
All'avvio il Bios perde solo le impostazioni della CPU o anche quella di tutto il sistema. Se è così forse è la batteria tampone andata.

Ciao! :)

albertinoz
08-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da Godzuky
All'avvio il Bios perde solo le impostazioni della CPU o anche quella di tutto il sistema. Se è così forse è la batteria tampone andata.
Ma il BIOS non perde le impostazioni, quando resetto ritrovo tutto come l'avevo lasciato io...

Ah, mi sono sempre scordato, GRAZIE a tutti, intanto, per l'interessamento, spero di riuscire a rimediare qualcosa col vostro aiuto...

albertinoz
09-03-2004, 00:47
Gente, pare che ho sistemato...
Ho downgradato il firmware flashando il 1006 al posto del 1007.
Al riavvio era tutto uguale a prima ma poi ho spugnettato un pò con le impostazioni e adesso va!!!!!!

2600+

Adesso il bios è settato così:

CPU external frequency [166mhz]
CPU freq mult settings [MENU]
CPU freq mult [12.5]
System performance [optimal]
x CPU interface optimal
Mem. frequency [By SPD]
Resulting Freq. 200mhz
x Mem. timings optimal
x SDRAM active precharge delay 8
x SDRAM RAS to CAS delay 3
x SDRAM RAS precharge delay 3
x SDRAM CAS latency 2.5T
FSB spread spectrum [Disabled]
AGP spread spectrum [Disabled]
CPU VCORE setting [AUTO]
x CPU VCORE 1.650V
Graphics aperture size [64mb]
AGP freq. [AUTO]
System BIOS cacheable [disabled]
Video RAM cacheable [disabled]
DDR reference voltage [2.6V]
AGP VDDQ voltage [1.5V]
AGP 8x support [enabled]
AGP fast write capability [enabled]

Ecco uno screenshot:

http://utenti.lycos.it/giocattolivecchi/cpuz/magia.gif

Anzi, ne approfitto per avere un parere sui settaggi...
Sono ottimali?

GRAZIE a tutti ragazzi :D

Godzuky
09-03-2004, 10:31
L'unico limite che potresti avere secondo me è la RAM non in sincrono con la CPU, ma per il resto direi che vanno bene.

Ciao! E buon lavoro! :)