Krammer
07-03-2004, 20:22
scusate se faro' un (ab)uso forse un po' maccheronico dei termini, ma vorrei appunto cercare di far luce sul funzionamento logico di un disco partizionato in ntfs
le miei domande sono: i dati scritti fisicamente nel disco, per essere letti correttamente hanno bisogno di appoggiarsi sul file system del disco, giusto? se si, dov'e' salvato questo "indice", che oltre a immagazzinare i dati sui file dovrebbe a quanto so gestire anche tutte le directory? all'inizio del disco oppure all'inizio della partizione (e quindi anche al centro del disco volendo)? se si elimina una partizione con dei dati salvati, e poi la si ricrea nuova nuova e ovviamente vuota, cosa viene sovrascritto e cosa no? si puo' ripristinare correttamente un file non sovrascritto se tuttavia il filesystem della partizione che lo gestiva e' andato perso (sovrascritto da altri dati ad esempio, se si e' cancellata la partizione e se n'e' creata un'altra non sullo stesso settore ma qualche settore precedente)?
vi spiego che cosa mi e' successo: per motivi che non sto qui a specificare ho cancellato le due partizioni che avevo su un disco, e ne ho creata una nuova che conteneva tutto il disco. Con easy recovery analizzando la nuova partizione mi ha correttamente rilevato e ripristinati su un'altro drive i file della prima partizione (che cominciava all'inizio del disco presumo), tuttavia tutti i dati che erano salvati sulla seconda partizione (entrambe erano ntfs) sono spariti, non sono rilevati. Allora ho pensato che per vedere i file della seconda partizione avrei dovuto ricreare le due partizioni come all'inizio, facendo partire la seconda esattamente dallo stesso settore della vecchia. Quindi ho ripartizionato con lo stesso metodo fatto in passato, ovvero dall'installazione di xp, e (credevo) di aver impostato i due spazi uguali a com'erano in origine. Tuttavia sempre con easyrecovery l'analisi non ha dato responsi positivi, non e' stato ancora rilevato nemmeno un file (in varie modalita', sia con FormatRecovery sia con AdvancedRecovery e settaggi vari). Da qui il mio dubbio: magari la nuova seconda partizione non l'ho sovrascritta sulla vecchia, ma un po' prima o un po' dopo magari, e il precedente filesystem potrebbe essere andato a farsi benedire... tuttavia i dati che mi servono sono ancora li', in tutta la seconda meta' del disco, non c'e' modo di ripristinarli, in qualche modo?
ditemi cosa devo fare, o almeno datemi qualche delucidazione sul benedetto funzionamento del filesystem ntfs
vi ringrazio per l'attenzione!
le miei domande sono: i dati scritti fisicamente nel disco, per essere letti correttamente hanno bisogno di appoggiarsi sul file system del disco, giusto? se si, dov'e' salvato questo "indice", che oltre a immagazzinare i dati sui file dovrebbe a quanto so gestire anche tutte le directory? all'inizio del disco oppure all'inizio della partizione (e quindi anche al centro del disco volendo)? se si elimina una partizione con dei dati salvati, e poi la si ricrea nuova nuova e ovviamente vuota, cosa viene sovrascritto e cosa no? si puo' ripristinare correttamente un file non sovrascritto se tuttavia il filesystem della partizione che lo gestiva e' andato perso (sovrascritto da altri dati ad esempio, se si e' cancellata la partizione e se n'e' creata un'altra non sullo stesso settore ma qualche settore precedente)?
vi spiego che cosa mi e' successo: per motivi che non sto qui a specificare ho cancellato le due partizioni che avevo su un disco, e ne ho creata una nuova che conteneva tutto il disco. Con easy recovery analizzando la nuova partizione mi ha correttamente rilevato e ripristinati su un'altro drive i file della prima partizione (che cominciava all'inizio del disco presumo), tuttavia tutti i dati che erano salvati sulla seconda partizione (entrambe erano ntfs) sono spariti, non sono rilevati. Allora ho pensato che per vedere i file della seconda partizione avrei dovuto ricreare le due partizioni come all'inizio, facendo partire la seconda esattamente dallo stesso settore della vecchia. Quindi ho ripartizionato con lo stesso metodo fatto in passato, ovvero dall'installazione di xp, e (credevo) di aver impostato i due spazi uguali a com'erano in origine. Tuttavia sempre con easyrecovery l'analisi non ha dato responsi positivi, non e' stato ancora rilevato nemmeno un file (in varie modalita', sia con FormatRecovery sia con AdvancedRecovery e settaggi vari). Da qui il mio dubbio: magari la nuova seconda partizione non l'ho sovrascritta sulla vecchia, ma un po' prima o un po' dopo magari, e il precedente filesystem potrebbe essere andato a farsi benedire... tuttavia i dati che mi servono sono ancora li', in tutta la seconda meta' del disco, non c'e' modo di ripristinarli, in qualche modo?
ditemi cosa devo fare, o almeno datemi qualche delucidazione sul benedetto funzionamento del filesystem ntfs
vi ringrazio per l'attenzione!