PDA

View Full Version : Barton 2500>3200 che settaggi fare?


crepuscolo1
07-03-2004, 19:00
Ho un barton xp 2500 prima edizione con motherboard nfs7 1,2, con memorie da 400mhz.
Ho provato a portarlo a 3200 modificando solo il bus, il computer parte ma windows dopo un po' che parte si blocca.
Il bios è settato di default:
cpu core 1,65
ddram 2,6
chipset voltage 1,6
agp voltage 1,5
Cosa devo modificare e fino a che punto?
Grazie,
crepuscolo1

*pumino
07-03-2004, 19:08
http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif

Phantom II
07-03-2004, 19:09
Prova ad alzare il vcore, con un minimo di overvolt il procio dovrebbe viaggiare stabilmente a 3200+ sempre ammesso che non sia la mobo che non regge i 200Mhz di bus.

crepuscolo1
08-03-2004, 18:13
Fino a che voltaggio posso aumentare? Ho provato lo step succesivo 0,25, fino a che punto posso spingermi, dopodichè devo abbandonare?
Grazie,
crepuscolo1

valerio86
08-03-2004, 19:07
Se hai un dissipatore discreto puoi andare fino a 1.75V, se vuoi andare oltre devi avere un buon dissipatore o un impianto a liquido :D

crepuscolo1
09-03-2004, 10:30
Grazie per la risposta è appunto questa la mia paura. Volevo porvi un altra domanda. Il bios come temperatura mi segna da un minimo di 43° a riposo a 60° sotto stress, ma la cosa stranissima è che se tocco il dissy (montato correttamente) è appena tiepido?
Come mai?

crepuscolo1

fabio
09-03-2004, 12:36
ma perchè non provi intanto valori intermedi di fbs?
così almeno vedi il limite a cui puoi arrivare.
comunque 60° sono tanti...che dissy hai?

il fatto che lo senti tiepido è perchè il procio è a 60° ma il dissy a molto meno...diciamo 45-48°.
considerando che tu stai a 36° e che il dissy è comunque investito dal flusso di aria della ventola non mi sembra ci siano le condizioni per scottarsi.

crepuscolo1
09-03-2004, 18:14
Il dissipatore è un titan di alluminio con il core in rame, ma ho provato anche un thermaltake 7+ (tutto in rame) con gli stessi risultati.
Vi scoccio con un altra domanda, posso far funzionare le memorie da 400mhz a 333 mhz per mandarle in sincrono con il processore?

crepuscolo1

fabio
09-03-2004, 18:36
Vi scoccio con un altra domanda, posso far funzionare le memorie da 400mhz a 333 mhz per mandarle in sincrono con il processore?


finche vai sotto non c'è problema, il problema è quando provi ad andare sopra le specifiche delle ram.