View Full Version : il nome della rosa
oggi ho rivisto questo splendido film :)
davvero bellissimo e poi ti prende dal primo all'ultimo secondo e non è certo facile visto che dura due ore.voi cosa ne pensate?vi piace? :)
p.s. E poi vogliono abolire il p2p,senza il quale rivedere questo film sarebbe stata una chimera:rolleyes:
direi molto, molto, ma MOLTO meglio il libro.
non c'è paragone secondo me :O
il libro non ho mai avuto la fortuna di leggerlo:(
va da se che quello che dici è vero nel 99% dei film tratti da libri;)
Originariamente inviato da recoil
direi molto, molto, ma MOLTO meglio il libro.
non c'è paragone secondo me :O
io invece direi il film, poichè il libro è troppo pesante da leggere, l'autore si perde in minuziose ricostruzioni degli abienti che dopo un pò stancano.
Originariamente inviato da abxide
io invece direi il film, poichè il libro è troppo pesante da leggere, l'autore si perde in minuziose ricostruzioni degli abienti che dopo un pò stancano.
però il libro contiene anche riferimenti storici, ti fai un po' di cultura.
poi ti dico la verità, la biblioteca me la immaginavo diversamente... lavorare di fantasia mentre leggi il libro è impareggiabile :)
anche io sono rimasto un po deluso dalla biblioteca,mentre guardavo il film pensavo a qualcosa di molto più "spettacolare"
Originariamente inviato da recoil
però il libro contiene anche riferimenti storici, ti fai un po' di cultura.
poi ti dico la verità, la biblioteca me la immaginavo diversamente... lavorare di fantasia mentre leggi il libro è impareggiabile :)
Il libro effettivamente costa molta fatica ma ti dà anche una certa soddisfazione intellettuale.......e ne guadagna che leggendolo dopo aver visto il film ti immagini Sean Connery che agisce e Azzo (:D ) che lo assiste!
Ma vi ricordate che al Drive In lo avevano rifatto?Altro che Scary Movie!!!!!!:D
Il film riduce uno dei libri più belli e profondi mai letti a un semplice giallo... Mi ricordo quando lo riletto per la terza volta dopo aver fatto un pochino di latino che belle che erano le descrizioni e i riferimenti ai classici...per non parlare dell'ambientazione storico/culturale che Eco ricostruisce.
Aneddoto: sapete che Eco ha letteralmente misurato la lunghezza dei dialoghi del libro? Aveva la sua cartina e immaginava il tempo necessario ai vari spostamenti e, in base a questo, cercava di adattare la lunghezza dei dialoghi...che dire: un capolavoro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.