TheDarkProphet
07-03-2004, 10:11
Olla Ragazzi, espongo subito il problema.
Maxtor D740x 60 GB.
Se lo tengo nel cestello per HD del mio Chieftec Dragon, con una 80*80 Noise Blocker S3 al minimo tramite RheoBus, mi sta in idle sui 30°C e in full load sui 34°C.. Non è malaccio, dai..
Poichè la sk elettronica di questo Maxtor, è affetta da un difetto fastidiosissimo, che consiste in un ronzio ad alta frequenza che mi si sente per tutta la casa, ho deciso di acquistare un Cooler Master CoolDrive 2 usato, in modo da ridurre drasticamente la rumorosità..
Il prodotto è perfetto, tenuto benissimo e non ha difetti di sorta..
Immaginavo che cmq la 40*40 del CoolDrive non raffreddasse quanto una bella 80*80, ma mi immaginavo di acchiappare al max 3-4 °C, rimanendo sotto i pericolosi 40°C..
Sorpresa.. Una volta infilato il Maxtor dentro il Cool Drive, ho notato subito un drastico calo del rumore prodotto. Alchè mi son detto "bene"..
Tempo di completare il boot, apro HDD Healt della PanteraSoft e noto che il report s.m.a.r.t. mi segnala temp di circa 40°C in idle..
Faccio partire il Drive Test di VoptXP e... BAM... in 8 sec di test pesante la temperatura schizza su a 48°C :eek: con sonoro scampanio di avvisi di MBM5 e HDD Healt, che quest'ultimo a momenti mi entra in loop per tutti gli avvisi che mi sbatte fuori :eek:
Vabbè, smonto, rimonto il tutto, stringo bene le viti, attacco la ventola, mi assicuro che il disco sia ben a contatto con la placca in alluminio.. Rifaccio... Ma niente, stessi, pessimi, risultati.. Morisse il CoolDrive, cazzo.. :(
Voi mi confermate che il CoolDrive 2 sia un prodotto così scadente?
Su tutte le rece che ho letto nel web, si afferma che quel modello è in grado di garantire ottimi risultati in tutte le condizioni di utilizzo, pure con la ventola scollegata... Perchè a me invece succede l'opposto? :mad:
Aiutatemi :(
d!
Maxtor D740x 60 GB.
Se lo tengo nel cestello per HD del mio Chieftec Dragon, con una 80*80 Noise Blocker S3 al minimo tramite RheoBus, mi sta in idle sui 30°C e in full load sui 34°C.. Non è malaccio, dai..
Poichè la sk elettronica di questo Maxtor, è affetta da un difetto fastidiosissimo, che consiste in un ronzio ad alta frequenza che mi si sente per tutta la casa, ho deciso di acquistare un Cooler Master CoolDrive 2 usato, in modo da ridurre drasticamente la rumorosità..
Il prodotto è perfetto, tenuto benissimo e non ha difetti di sorta..
Immaginavo che cmq la 40*40 del CoolDrive non raffreddasse quanto una bella 80*80, ma mi immaginavo di acchiappare al max 3-4 °C, rimanendo sotto i pericolosi 40°C..
Sorpresa.. Una volta infilato il Maxtor dentro il Cool Drive, ho notato subito un drastico calo del rumore prodotto. Alchè mi son detto "bene"..
Tempo di completare il boot, apro HDD Healt della PanteraSoft e noto che il report s.m.a.r.t. mi segnala temp di circa 40°C in idle..
Faccio partire il Drive Test di VoptXP e... BAM... in 8 sec di test pesante la temperatura schizza su a 48°C :eek: con sonoro scampanio di avvisi di MBM5 e HDD Healt, che quest'ultimo a momenti mi entra in loop per tutti gli avvisi che mi sbatte fuori :eek:
Vabbè, smonto, rimonto il tutto, stringo bene le viti, attacco la ventola, mi assicuro che il disco sia ben a contatto con la placca in alluminio.. Rifaccio... Ma niente, stessi, pessimi, risultati.. Morisse il CoolDrive, cazzo.. :(
Voi mi confermate che il CoolDrive 2 sia un prodotto così scadente?
Su tutte le rece che ho letto nel web, si afferma che quel modello è in grado di garantire ottimi risultati in tutte le condizioni di utilizzo, pure con la ventola scollegata... Perchè a me invece succede l'opposto? :mad:
Aiutatemi :(
d!