The Magister
07-03-2004, 09:05
salve a tutti
vorrei imparare a programmare in c anche utilizzando librerie oltre quelle che
mette a disposizione il mio compilatore (Turbo C 2.1) visto che con le sue librerie non posso programmare socket...
ecco qui un alista delle librerie/header che mi servirebbero:
fcntl.h
sys/socket.h
netinet/in.h
arpa/inet.h
netdb.h
unistd.h
netinet/in_systm.h
netinet/ip.h
netinet/ip_icmp.h
netinet/ip_udp.h
ras.h
raserror.h
windows.h
memory.h
locking.h
screen.h
arpa.h
sono librerie che si trovano per windows o solo linux?
se non ci fosse alternativa e dovessi utlizzare linux per compilare i miei
sorgenti come devo fare per compilare i sorgenti senza errori.
Anche con linux non ci riesco.
E poi quando compilo con linux (Mandrake 9.1) usando gcc -o crea
un file (dovrebbe essere l' eseguibile) che aperto con doppio clic non da segni di vita,
invece funziona perfettamente quando lo apro da consolle...
inoltre con linux non so come includere le librerie/header
fino a quando utilizzo stdio.h tutto bene appena provo ad utilizzare ad esempio math.h
non la conosce...
vorrei imparare a programmare in c anche utilizzando librerie oltre quelle che
mette a disposizione il mio compilatore (Turbo C 2.1) visto che con le sue librerie non posso programmare socket...
ecco qui un alista delle librerie/header che mi servirebbero:
fcntl.h
sys/socket.h
netinet/in.h
arpa/inet.h
netdb.h
unistd.h
netinet/in_systm.h
netinet/ip.h
netinet/ip_icmp.h
netinet/ip_udp.h
ras.h
raserror.h
windows.h
memory.h
locking.h
screen.h
arpa.h
sono librerie che si trovano per windows o solo linux?
se non ci fosse alternativa e dovessi utlizzare linux per compilare i miei
sorgenti come devo fare per compilare i sorgenti senza errori.
Anche con linux non ci riesco.
E poi quando compilo con linux (Mandrake 9.1) usando gcc -o crea
un file (dovrebbe essere l' eseguibile) che aperto con doppio clic non da segni di vita,
invece funziona perfettamente quando lo apro da consolle...
inoltre con linux non so come includere le librerie/header
fino a quando utilizzo stdio.h tutto bene appena provo ad utilizzare ad esempio math.h
non la conosce...