View Full Version : moto e tute...
~ZeRO sTrEsS~
07-03-2004, 06:28
vorrei comprare una moto qua a madrid ma il problema è che sarebbe il mio mezzo di trasporto per tutto l'anno quindi volevo sapere se le tute proteggevano bene da acqua e freddo... ki mi illumina? consiglio anche sulla moto... preferisco suzuki e di quelle sportive
La tuta di pelle NON ti protegge dall'acqua. Compra un completino antipioggia di disceta marca, possibilmente non tuta ma giacca e pantaloni cosi' da usarli separatamente. Una 50ina di euro dovresti farcela. Per il freddo devi attrezzarti con giacche con membrana (tipo gore tex). Sono costose ma valgono i soldi spesi e riparano pure dalla pioggia. Il completino antipioggia e' sempre utile averlo, pero'.
Per la moto ti direi di non estremizzare. Se vuoi usare la moto tutto l'anno, magari passando dalla citta' all'autostrada, facendo qualche viaggetto oppure per fare la spesa, una sportiva ti sarebbe troppo scomoda. Consiglierei se vuoi qualcosa di sportiveggiante, una FZ6 (la nuova Yamaha) o una Hornet. Ti puoi togliere grandi soddisfazioni e sono utilizzabili a 360°. Se cerchi economicita', non sei ossessionato dalle prestazioni (che pure non sono male) e una moto veramente polivalente valuta la Suzuki Bandit nelle versioni 600 o 1200. Lamps!
~ZeRO sTrEsS~
07-03-2004, 08:16
grazie per tutte i consigli sulle tute... ne farò un buon uso.
la moto la userò principalmente per andare a lavoro, e qualche viaggetto, per uscire... credo che non la prenderò perchè madrid è ben comunicata cono i mezzi e mai rimani a piedi, in più non voglio correre il rischio di lasciarla fuori da un locale e dopo trovarmela graffiata o con qualke freccia rotta. a me piaceva in particolare questa http://www.belliebrutti.it/index.cgi?id=1012059031.29100 ( la vidi a cannes e me ne innamorai) dovrebbe essere la suziki sw mi piace perchè è piccola, io non sono un gigante quindi in moto molto gradi mi perderei... maniaco delle prestazioni non lo sono, voglio solo una bella moto! se le moto per te elencate sono le migliori per quello che devo fare io penso che comprerò una hornet.
Un ultima cosa... che opinione avete sulle moto usate?
antoniox
07-03-2004, 08:35
Posseggo una tuta in pelle divisibile Dainese ed un completo in cordura (giacca+pantalone) della Spike.
Per quel che riguarda la tuta, è fantastica per guidare. Ancoraggio al sebatoio, il fatto che non sbandieri in velocità, è leggermente più sicura xchè resiste meglio all'abrasione e le protezioni rimangono più vincolate al loro posto grazie all'aderenza.
E' un capo costoso,quindi da misurare con molta attenzione. I modelli + costosi di divisibili offrono la possibilità di acquistare taglie differenziate per giacca e pantalone. Una tuta su misura costa indicativamente il 25% in più. La divisibile offre una indiscutibile comodità in più nell'uso stradale (durante le soste togli il giubbino e stai + comodo\fresco); il rovescio della medaglia sta nella (remota) possibilità che una caduta particolarmente rovinosa possa rompere la zip di collegamento con i risultati immaginabili (E SGRATTTT CUMULATIVO!)
Uso la tuta d'estate e, malgrado abbia solo una traforatura sugli avanbracci, la giudico utilizzabilissima! Quello che fa sudare è il paraschiena (ne ho uno della Spyke non traforato).
Come scriveva il Sir, la tuta non è idrorepellente, ma puoi ovviare con un completo antipioggia da tenere nel sottosella.
Ho utilizzato la tuta con temperature rigide (quattro gradi) e posso dirti che non sono stato male. Due magliette termiche + una in pile + calzamaglia termica ed ho avuto freddo solo alle anche (dipende cmq dal tipo di moto che guidi)
Il mio completo in cordura presenta la giacca a 3 strati. Quello esterno contiene le protezioni (spalle,gomiti + paraschiena morbido che ho tolto in quanto utilizzo quello a vertebre, più sicuro xchè saldamente vincolato sulla colonna), quello intermedio è idrorepellente, con cuciture nastrate, e infine c'è quello interno in materiale termico e fodera.
Anche sotto il diluvio ha dato prova di impermeabilità perfetta.
E' comodissimo d'inverno perchè sotto la giacca puoi indossare anche camicia e pullover.
Ha una doppia cerniera e i bottoni per la chiusura e diverse regolazioni in vita e sulle maniche per evitare lo sbandieramento.
Quando misuri, fai attenzione alla lunghezza del pantalone, alla chiusura dei polsi ed alla sua "interazione" con i guanti (il punto è critico!) ed al colletto, che sia comodo (questo è rivestito in ?pile? per non irritare la pelle).
Infine, la moto.
Ho acquistato una GSX-R. Guidarla è bellissimo malgrado le carenze dell'impianto frenante :\
Poi ho scoperto che adoro viaggiare. E pure con il passeggero.
Allora ti consiglio anche io un qualcosa di polivalente. Una Fazer 600 (magari della serie "vecchia") potrebbe essere un ottimo inizio.
Salutoni!
Ci si vede in sella :-)
AntonioX
P.S. Puoi fare un giro su it.hobby.motociclismo. Ciao!
~ZeRO sTrEsS~
07-03-2004, 08:51
grazie per gli ottimi consigli antonio li salvo in un txt. infatti volevo anche sapere se sotto la giacca potevo portare qualcosa tipo camicia e felpa. Per le moto usate volevo sapere per esempio vale la pena di comprare una moto che non abbia più di un tot di anni. heheh sto per fare il grande passo quindi non vorrei pentirmene poi caso mai d'estate ci riuniamo e facciamo il giro d'europa
dimenticavo mi scrivi il link del sito che non mi va?
antoniox
07-03-2004, 09:30
>grazie per gli ottimi consigli antonio li salvo in un txt.
Addirittura!!! :)
>infatti volevo anche sapere se sotto la giacca potevo portare >qualcosa tipo camicia e felpa.
L'ho scritto: assolutamente si! Il completo di cordura è praticissimo.
>Per le moto usate volevo sapere per esempio vale la pena di >comprare una moto che non abbia più di un tot di anni.
E' impossibile rispondere a questa domanda. La mia moto ha 1,5 anni, 11.000 km ed è stata tenuta in maniera quasi maniacale: olio cambiato ogni 5000 km e sempre di ottima qualità, nessun incidente, il motore è stato sempre trattato con i guanti, niente accellerate a freddo,niente fuorigiri,frizione e cambio mai massacrati. In pista solo una volta (purtroppo, ma mi rifarò!).
Da verificare caso per caso, con l'aiuto di qualcuno davvero esperto.
>sto per fare il grande passo quindi non vorrei pentirmene poi >caso mai d'estate ci riuniamo e facciamo il giro d'europa
:) esagerato!!! :P
>dimenticavo mi scrivi il link del sito che non mi va?
E' un newsgroup, non un sito :) se non vuoi installare un newsreader (come AGENT,ad esempio, ma puoi utilizzare Outlook Express) puoi consultarlo da www.mailgate.org oppure da Google.
Saluti!
AntonioX
lnessuno
07-03-2004, 10:39
io il 31 gennaio sono andato a ritirare la moto, l'ho presa parecchio lontano da qua perchè il concessionario mi faceva un ottimo prezzo, abbiamo a turno a guidare io e mio padre, 150km a testa...
faceva un freddo pazzesco, però con un paio di jeans + pantaloni della tuta da snowboard, 2 maglie + giacca in cordura (imbottita) e un paio di vecchi guanti di pelle da sci (imbottitissimi pure loro) non ho patito il freddo nemmeno un momento, e sono andato via liscio come l'olio... :)
cmq io ho una suzuki bandit 600, una gran moto e per me ha già potenza da vendere :) peccato che pesi 200kg... :(
antoniox
07-03-2004, 11:50
E LE PROTEZIONI??? Paraschiena,ginocchiere,gomitiere,etc??
E IL CASCO?!?!?!? :muro:
Molto male... molto,molto male...
AntonioX
~ZeRO sTrEsS~
07-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da antoniox
E LE PROTEZIONI??? Paraschiena,ginocchiere,gomitiere,etc??
E IL CASCO?!?!?!? :muro:
Molto male... molto,molto male...
AntonioX
infatti credo che comprerò il casco ancor prima della moto hai un casino di idioti per la strada
Originariamente inviato da lnessuno
cmq io ho una suzuki bandit 600, una gran moto e per me ha già potenza da vendere :) peccato che pesi 200kg... :(
Hai una Suzuki Bandit e non sei un bandito? :eekk: :eekk: :eekk:
Fila immediatamente su www.bandit.it e presentati immediatamente alla comunita' dei Banditi italiani. Mi trovi registrato con lo stesso nick!
:cool:
lnessuno
07-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da Sir J
Hai una Suzuki Bandit e non sei un bandito? :eekk: :eekk: :eekk:
ora si :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.