View Full Version : PenDrive Exagerate su Win 98SE
bia_2004
07-03-2004, 02:29
Ho acquistato un pen-drive Exagerate Hamlet Zelig-1 da 128Mb.
Funziona perfettamente in ambiente Win Xp, ma non riesco a farlo funzionare in ambiente Win 98SE, nonnstante abbia installato tutti i software disponibili sul sito del produttore.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Re_Lizard
07-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da bia_2004
Ho acquistato un pen-drive Exagerate Hamlet Zelig-1 da 128Mb.
Funziona perfettamente in ambiente Win Xp, ma non riesco a farlo funzionare in ambiente Win 98SE, nonnstante abbia installato tutti i software disponibili sul sito del produttore.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Che tipo di partizione hai creato nel pendrive??? Probabilmente non è fat32....credo di non sbagliare...
Ciao ;)
bia_2004
09-03-2004, 21:51
Non ho creato alcuna partizione. Comunque ho controllato ed è "fat" dall'acquisto.
Ho fatto altri tentativi ma non funziona su Win98SE, mentre è perfetto su Millennium e XP.
Spostato in periferiche di memorizzazione
Questo tipo di periferiche di memorizzazione sono un po' schizzinose con Win 98. Io ne ho provate molte e non tutte funzionano nonostante ripetute installazioni e disinstallazione dei driver. Potrebbe dipendere da driver non perfettamente scritti, oppure dalla gestione delle porte USB da parte di Win 98. Potresti provare installare gli ultimi driver disponibili del Chipset o a cambiare il Driver delle porte USB con quello standard di Windows. A volte in questo modo funziona, ma non è garantito. E' un po' questione di fortuna!
Re_Lizard
10-03-2004, 01:00
Originariamente inviato da gfranco
Questo tipo di periferiche di memorizzazione sono un po' schizzinose con Win 98. Io ne ho provate molte e non tutte funzionano nonostante ripetute installazioni e disinstallazione dei driver. Potrebbe dipendere da driver non perfettamente scritti, oppure dalla gestione delle porte USB da parte di Win 98. Potresti provare installare gli ultimi driver disponibili del Chipset o a cambiare il Driver delle porte USB con quello standard di Windows. Ha volte in questo modo funziona, ma non è garantito. E' un po' questione di fortuna!
Scusami, io ho un pendrive che è stato usato in ambiente Linux, e ora non riesco a farlo funzionare sotto windows...non riesco proprio a vedere il pendrive, me lo cataloga come usb sconosciuta...quindi non posso farci niente...
Hai qualche idea su come ripartizionarlo per windows???
grazie e ciao ;)
Originariamente inviato da Re_Lizard
Scusami, io ho un pendrive che è stato usato in ambiente Linux, e ora non riesco a farlo funzionare sotto windows...non riesco proprio a vedere il pendrive, me lo cataloga come usb sconosciuta...quindi non posso farci niente...
Hai qualche idea su come ripartizionarlo per windows???
grazie e ciao ;)
Io non conosco bene Linux, comunque ho provato il pendrive anche su Linux, ma non mi ha dato mai problemi: avevo installato Linux e Win XP su due partizioni deverse con file system incompatibili che quindi non si vedevano e usavo il PenDrive per trasportare file da una partizione all'altra. Probabilmente hai formattato il pendrive sotto linux con un file system che non è compatibile con Windows. Ti consiglio di riformattare il pendrive in Linux usando FAT come file system. Prova comunque a porre il quesito sul Forum Linux, Unix, OS alternativi. Forse ti sapranno rispondere più adeguatamente di me. Ciao
Re_Lizard
10-03-2004, 16:55
Originariamente inviato da gfranco
Io non conosco bene Linux, comunque ho provato il pendrive anche su Linux, ma non mi ha dato mai problemi: avevo installato Linux e Win XP su due partizioni deverse con file system incompatibili che quindi non si vedevano e usavo il PenDrive per trasportare file da una partizione all'altra. Probabilmente hai formattato il pendrive sotto linux con un file system che non è compatibile con Windows. Ti consiglio di riformattare il pendrive in Linux usando FAT come file system. Prova comunque a porre il quesito sul Forum Linux, Unix, OS alternativi. Forse ti sapranno rispondere più adeguatamente di me. Ciao
Grazie per la risposta, ma ho già provato a chiedere...
Il problema è che non ho linux per riuscire a fare come hai detto, penso che potrebbe dipendere anche dai drvier, ma non so quali sono perchè il pendrive non è mio :(
Ciao ;)
Originariamente inviato da Re_Lizard
Grazie per la risposta, ma ho già provato a chiedere...
Il problema è che non ho linux per riuscire a fare come hai detto, penso che potrebbe dipendere anche dai drvier, ma non so quali sono perchè il pendrive non è mio :(
Ciao ;)
Ma che sistema operativo usi? Se hai Win 98 e non hai i driver della penna, non potrai mai usarla, quindi non è un problema di file system. Diverso è il caso se hai Millennium, Win 2000 o Win XP. In questo caso non c'è bisogno di driver e se il SO non te la vede o è un problema di file system come ti ho detto sopra, o in altrenativa la penna è rotta. Se hai la possibilità prova il Pen drive su un computer con Win XP. Mi dispiace ma non so cosa altro consigliarti. Ciao
Originariamente inviato da bia_2004
Ho acquistato un pen-drive Exagerate Hamlet Zelig-1 da 128Mb.
Funziona perfettamente in ambiente Win Xp, ma non riesco a farlo funzionare in ambiente Win 98SE, nonnstante abbia installato tutti i software disponibili sul sito del produttore.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Scusa se la domanda può sembrare stupida, ma hai installato i driver oltre che al software della penna?? Perchè sembrerebbe un problema di driver, credo (ma non sono sicuro di dire una cavolata) che se fosse stata formattata sotto linux non dovrebbe leggerla neanche sotto winxp?
Guarda sul sito della Hamlet e scarica le versioni più recenti dei driver;) ;)
Altrimenti non so perchè su xp funzioni e su win98 no.
Io ho una penna crucial e per win98 ho scaricato i driver installati e funziona perfettamente, mentre xp la riconosce subito.
Strano questo fatto del mancato riconoscimento :confused: :confused: :confused:
marall
Originariamente inviato da marall
Scusa se la domanda può sembrare stupida, ma hai installato i driver oltre che al software della penna?? Perchè sembrerebbe un problema di driver, credo (ma non sono sicuro di dire una cavolata) che se fosse stata formattata sotto linux non dovrebbe leggerla neanche sotto winxp?
Guarda sul sito della Hamlet e scarica le versioni più recenti dei driver;) ;)
Altrimenti non so perchè su xp funzioni e su win98 no.
Io ho una penna crucial e per win98 ho scaricato i driver installati e funziona perfettamente, mentre xp la riconosce subito.
Strano questo fatto del mancato riconoscimento :confused: :confused: :confused:
marall
La mia risposta circa Linux non era per bia_2004. Bia_2004 ha un pendrive che funziona in XP e non in Win98. E' ovvio che è un problema di driver in Win98 e non di File System. Il problema è che Win98, nonostante vengano installati i driver appropriati, molto spesso continua a non vedere il pendrive o appena messo il sistema diventa instabile o si blocca costringendo al reset della macchina. Mi è capiatto proprio pochi munuti fa con una Zelig Pen di Hamlet sul PC del posto dove lavoro con Win 98SE.
La risposta riguardo Linux era per Re_Lizard di cui non conosciamo il SO usato (a parte le prove eseguite con Linux). Per Re_Lizard valgono le indicazione che ho già dato anche se accetto smentite o chiarimenti da chi è più esperto di me. Posso solo dire che ho provato linux (Versione Red-Hat Linux) è il file system che usa, di cui non ricordo il nome, non è FAT, FAT32 o NTFS, ma un file system diverso e la partizione con Linux non viene vista da Win XP.
alderighi
11-03-2004, 17:10
confermo che da windows 98 se in giù cè bisogno dei driver scaricabili dal sito www.hamletcom.net, la hamlet exagerate ce l'ho anchio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.